PDA

View Full Version : Costruzione muletto 24/7 fanless


Skazz
01-02-2008, 00:40
ciao a tutti.

Chiedo un consiglio in quanto vorrei assemblare un pc fanless da tenere in camera da letto sempre acceso tenendo comunque presente anche i consumi, ovviamente.

Come cpu penso di usare l'Athlon XP-M (AXMA2600FKT4C) che ho sul groppone da na vita :D abbinato ad una ASRock K7NF2-RAID con chipset nf2ultra

Per il case sto seguendo un ANTEC "SOLO"...

Mi resta da valutare il restante: DISSIPATORE CPU - RAM - HDD - Sk VIDEO - ALIMENTATORE

Ho letto molte recensioni e thread ma non ci sono pareri concordanti...

:help:

fabri00
01-02-2008, 22:17
Dai un occhiata al mio semi fanless in signature, che usa hw simile al tuo.

Skazz
02-02-2008, 01:13
Dai un occhiata al mio semi fanless in signature, che usa hw simile al tuo.

Bello! :D

La cpu e mobo che dovrei usare sono i rimasugli di un pc che usavo con linux e mi ricordo che la velocitā della Cpu segnalata nelle gdesklets era di 1200mhz, dopo 15/20 min di uso si bloccava. Hai mai riscontrato questo problema?

Cmq la scelta per il dissi cpu č ricaduta su un Thermalright SK-6+, anche perchč non me trovo in giro di fanless per socket A :cry:

Come HDD mi hanno consigliato un seagate essendo il pių silenzioso e di installarlo su un bay da 5,25 con un dissipatore a cassetto tipo quelli della Silenx

La ram č sufficiente 512Mb DDR400 di qualsiasi marca

Il dilemma č l'alimentatore... č possibile installare quelli per sistemi mini-itx su sistemi atx???? sono piccoli e completamente fanless fino 120W erogabili

fabri00
02-02-2008, 09:49
La cpu e mobo che dovrei usare sono i rimasugli di un pc che usavo con linux e mi ricordo che la velocitā della Cpu segnalata nelle gdesklets era di 1200mhz, dopo 15/20 min di uso si bloccava. Hai mai riscontrato questo problema?

No, non l'ho mai riscontrato, nč con linux nč con xp.
Avevi installati i drivers per il controllo dinamico della frequenza del processore mobile?
Ubuntu di default a me non li aveva installati



Il dilemma č l'alimentatore... č possibile installare quelli per sistemi mini-itx su sistemi atx???? sono piccoli e completamente fanless fino 120W erogabili

Sė, č possibile anche se sono costosi.
Una ventola da qualche parte perō ti ci vuole, e sul dissipatore mi sembra di aver capito che non la vuoi montare.
Prova a usare un alimentatore convenzionale e silenzioso, che costa meno di quelli che hai citato, e a raffreddarci anche il dissipatore.

Completamente fanless č fatica.

Skazz
22-02-2008, 20:24
No, non l'ho mai riscontrato, nč con linux nč con xp.
Avevi installati i drivers per il controllo dinamico della frequenza del processore mobile?
Ubuntu di default a me non li aveva installati


Ho scoperto ieri (dopo un po' che ero fermo) che la scheda non digerisce l'athlon xp-m :cry: :cry:

Sono in procinto di acquistare un scheda madre Asrock con AM2... sono indeciso se mettere il sempron-le o l'athlon-be/le (entrambi 45W), cosa mi consigli da mettere in fanless??


Completamente fanless č fatica.

Io ci provo... :sofico: :sofico:

fabri00
22-02-2008, 20:47
45 w in dissipazione completamente passiva mi sembrano un po' tanti.

Skazz
22-02-2008, 21:27
Diciamo che "completamente" č una parola grossa ... per il momento ci sono riuscito solo su un katmai (Pentium III 550mhz) :doh: , devo far muovere un po' di aria all'interno del case per dissipare il calore che si accumula (come dissipatore userei il TT SonicTower) con almeno 1 ventola oltre a quella dell'alimentatore

drclock
18-06-2008, 09:01
Ho scoperto ieri (dopo un po' che ero fermo) che la scheda non digerisce l'athlon xp-m :cry: :cry:
anch'io ho la stessa scheda madre e anch'io leggevo velocitā strane con il barton mobile, poi ho scoperto che bisogna impostare manualmente i valori di fsb e moltiplicatore via jumper.
in particolare (per il mio 2800+) bus a 266 e moltiplicatore a 16.
In questo modo la cpu viene riconosciuta (la mia va a 2133). Proverō con bus a 200 e moltiplicatore 11 come il 3200+.

ricci-o1976
19-06-2008, 15:05
da + di due anni uso un mulettino, anche come mediacenter colelgato alla tv, un ex pc da ufficio, composto da :

pentium 2 400mhz (avete capito bene!)
384 mega di ram
ali da....boh. 140w mi pare
hd da 8 giga per xp
hd da 80 giga x i dati

una ventola davanti agli hd in entrata
una in estrazione downvoltata nell alimentatore

sinceramente, di giorno č inudibile ma di notte, fa un ronzio, colpa della ventola dell'ali, forse andrebbe cambiata o rallentata ulteriormente, ha lavorato tantissime ore; e l'hd di xp, un vecchio maxtor, qualche volta si mette a gracchiare....:D, no so perchč, ma su quello da 80 non sono riuscito a installare xp.

GT82
21-06-2008, 08:45
gli ultimi AMD 45 watt (sia single che dual core) si possono tenere fanless con il dissi originale

ovviamente downcloccati e downvoltati, e con una ventola sul case per garantire ricambio d'aria