View Full Version : La connessione esata non funziona con WD da 1TB
Granmaster
31-01-2008, 20:18
Ho acquistato un harddisk esterno WD da 1 Tera, ma la connessione esata non funziona, mentre la USB sì.
Avete qualche consiglio da darmi?
Scheda madre Asus P5N-E SLI
Ciao e grazie
Granmaster
01-02-2008, 13:36
Nel BIOS ho visto che c'è una voce:
JMICRON SATA CONTROLLER disabilitata
C'entra con la connessione esata ? Devo abilitarla per attivare la porta esata esterna oppure non c'entra niente?
Ciao e grazie
dinigio63
01-02-2008, 20:42
Non ho la tua scheda madre, ma presumo che tu debba abilitare il controller sata per vederlo, prova ad abilitarli tutti quelli presenti(io ne ho 3...) e poi riavvii e riprovi.
Ciao
Capellone
01-02-2008, 23:43
attiva il controller Jmicron in modalità AHCI e collegaci il disco e-sata.
UtenteSospeso
01-02-2008, 23:50
Nel BIOS ho visto che c'è una voce:
JMICRON SATA CONTROLLER disabilitata
C'entra con la connessione esata ? Devo abilitarla per attivare la porta esata esterna oppure non c'entra niente?
Ciao e grazie
Si quasi sicuramente al porta E-Sata è connessa al JMicron, se è disattivo devi attivarlo e settarlo su AHCI se vuoi connettere/disconnettere il disco a PC acceso.
Granmaster
03-02-2008, 16:35
Ho seguito i vostri consigli:
ho attivato da BIOS il controller JMicron SATA, e Vista mi ha inserito in Gestione dispositivi due voci:
- ATA Channel 0
- Controller ATA seriale standard AHCI 1.0
Ho riavviato, ho collegato il WD My Book alla esata esterna, ma non funziona.
Nel BIOS non appare, appare nella schermata dove posso scegliere quale boot effettuare, ma in Vista non esiste...
Dipende forse dal fatto che ho 4 dispositivi SATA già attivi (3 hard-disk e 1 masterizzatore) e di più non ne accetta?
Cosa potrei fare?
Ciao e grazie
Granmaster
04-02-2008, 10:06
qualche consiglio?
UtenteSospeso
04-02-2008, 17:53
Il disco è partizionato e formattato ?
Capellone
04-02-2008, 20:40
devi anche installare il driver del Jmicron
Granmaster
05-02-2008, 18:30
Grazie del vostro interessamento.
Il disco è formattato e partizionato, l'ho fatto da USB, dove funziona normalmente.
Non so quali driver dovrei usare per JMicron, mi sembrano driver per il RAID, non so se sono adatti.
Comunque:
nel BIOS, alla voce JMicron, posso solo attivare o disattivare, non ci sono altre voci.
Dopo che nel BIOS ho attivato JMicron, Vista mi ha installato, in gestione dispositivi, due voci:
ATA Channel 0
Controller ATA seriale standard AHCI 1.0
Non esiste una voce tipo "controller JMicron"
Ciao e grazie
Perchè bisogna installare i driver del jmicron ? Non sono solo per la funzione raid ?
maurcole
22-02-2008, 22:56
I driver JMicron servono anche per abilitare la e-sata ... se non sono installati non funziona.
Da bios il controller JMicron deve essere impostato su AHCI
L'ho appena fatto con un MyBook 500Gb in e-sata e funziona.
Bye
Ho abilitato l'ahci.
All' avvio parte il rilevamento automatico e l'installazione dei driver ma si blocca col seguente messaggio di errore:
"Il driver non può essere utilizzato con questa piattaforma"
(Ho un asus p5k)
Capellone
23-02-2008, 12:52
assicurati di installare il driver giusto
L'ho scaricato di nuovo dal sito asus dalla pagina per l'asus p5k. Stesso errore.
Granmaster
24-02-2008, 21:19
Nel mio BIOS c'è la voce:
"JMicron SATA controller" e posso solo settare "Disabled" o "Enabled"
Non posso quindi impostare l'opzione "AHCI" come consigliate...
Come mai? Che faccio?
Ciao e grazie
Il problema me lo da solo se nel bio setto il controller jmicron in modelità ahci
Forse mi mancano i driver AHCI ?
Nel mio BIOS c'è la voce:
"JMicron SATA controller" e posso solo settare "Disabled" o "Enabled"
Non posso quindi impostare l'opzione "AHCI" come consigliate...
Come mai? Che faccio?
Ciao e grazie
Quel menù appare solo dopo che hai abilitato il controller.
Capellone
26-02-2008, 15:15
torno qui perchè un mio amico si è appena preso un box WD da 1 terabyte con la tripla interfaccia USB/Firewire/e-Sata e guarda caso non va proprio la e-sata. stiamo provando con due controller sicuramente funzionanti AHCI (un box e-sata CoolerMaster funziona) e cercheremo di capire dov'è il problema.
Granmaster
26-02-2008, 16:29
Quindi dovrei abilitare nel BIOS la voce "JMicron SATA controller", riavviare e dopo dovrebbe apparire, sempre nel BIOS l'opzione "AHCI" ?
No, appaiono subito. Non serve il riavvio.
Granmaster
26-02-2008, 19:56
Purtroppo se nel BIOS attivo la voce "JMicron SATA controller" non appare l'opzione "AHCI"...
maurcole
28-02-2008, 10:46
I driver JMicron servono anche per abilitare la e-sata ... se non sono installati non funziona.
Da bios il controller JMicron deve essere impostato su AHCI
L'ho appena fatto con un MyBook 500Gb in e-sata e funziona.
Bye
Riprendo il discorso ....... in realtà l'impostazione è corretta (come da manuale ASUS) ma non sempre funziona.
Mantenendo collegata la presa di alimentazione dell'HD esterno, riavviando il sistema, la schermata del controller JMicron non rileva più l'HD ma solo le periferiche PATA (DVD e DVD-RW).
Se spengo il PC, tolgo la presa di alimentazione dell'HD, riavvio il PC e quasi contemporaneamente inserisco la presa di alimentazione ..... allora l'HD viene rilevato.
Questa non dovrebbe essere l'operazione corretta .... anzi, però così funziona.
Incomincio ad avere dubbi sul corretto funzionamento del controller ... cosa ne pensate ?
Bye
Granmaster
28-02-2008, 18:11
Ritorno sul mio problema:
nel BIOS l'opzione "AHCI" non riesco a trovarla, posso solo attivare o disattivare JMicron controller, ma in ogni caso questo benedetto AHCI non c'è, cosa potrei fare?
Ciao e grazie
Capellone
28-02-2008, 21:22
installa il driver e basta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.