PDA

View Full Version : Pc sott'olio, total immersion


blackbit
31-01-2008, 19:08
forse a qualcuno avrà già visto cose simili, ma cmq non ci si stanca mai di rivederle

http://www.youtube.com/watch?v=PtufuXLvOok

mancano solo i pesciolini :D

maxvi8
31-01-2008, 20:41
Mi stupisco sempre vedendo queste cose! :D

microcip
31-01-2008, 20:42
th ciclico ogni anno rispunta il post:p

VIKKO VIKKO
31-01-2008, 20:47
th ciclico ogni anno rispunta il post:p

già :asd:

stefano7689
31-01-2008, 20:56
già :asd:

ogni 2 mesi vorrai dire :Prrr: :Prrr:

trikydj
31-01-2008, 21:05
ogni 2 mesi vorrai dire :Prrr: :Prrr:


QUOTO!!! :lol:

Lonherz
01-02-2008, 16:30
http://img49.imageshack.us/img49/5443/trilobite4ni.jpg :asd:

Bravonera2
01-02-2008, 17:59
l'avevo già visto però son pazzi a rovinare la seconda configurazione così..

Domy15
01-02-2008, 18:28
Oddio, è una questione già discussa tante di quelle volte. Tuttavia, 6 mesi fa ero quasi convinto di voler provare di persona, ma mi ha frenato esclusivamente l'odore che inevitabilmente si sarebbe sprigionato.

Dani88
03-02-2008, 16:16
come detto già da tanti è un argomento di cui si è tanto parlato :D
purtroppo non è attuabile per una serie di problemi che vanno al di la del cattivo odore :D :D
Un po di tempo fa (più di un anno credo) si era sentito parlare di impianti a liquido che però usavano metallo liquido invece che acqua, utilizzando una pompa magnetica per spingerlo.
A mio parere quella sarebbe un'ottima strada da seguire, ma c'è purtroppo il problema dei costi :(

trikydj
03-02-2008, 18:33
A mio parere quella sarebbe un'ottima strada da seguire, ma c'è purtroppo il problema dei costi :(

Che secondo il mio modesto parere alla fine è relativo, relativo se si guarda in prospettiva da qui a qualche anno, come i processori ad esempio, quando i Core duo erano ancora in fase di progettazione non penso si prevedevano prezzi cm quelli attuali...

Dani88
03-02-2008, 20:14
quello è vero :) però affinchè i prezzi scendano deve esserci maggior impegno da parte dei progettisti affinchè si trovino metodi e tecnologie costruttive che permettano una riduzione dei costi, e purtroppo mi sa che questo progetto è stato un po abbandonato.
Cmq visto che stiamo andando OT meglio continuare la discussione in un 3d apposito al massimo :D

rdv_90
05-02-2008, 16:55
3d ciclico :O

http://img49.imageshack.us/img49/5443/trilobite4ni.jpg :asd:

img ciclica :O

microcip
05-02-2008, 17:12
:asd:

Lonherz
05-02-2008, 19:03
img ciclica :O

certo che è ciclica, salta fuori in ogni thread ciclico... :asd:

(comunque ci tengo a precisare che persevero nell'usare l'immagine in questione perchè ne vado molto fiero essendo una mia creazione :O )

Patrizio87
06-02-2008, 01:09
Ecco che arriva il noob :D :D :D
Sarà un 3D ciclico, ma visto che è la prima volta che lo vedo, vi chiedo:
Che accidenti è quel liquido?
Perchè non salta tutto??
Perchè parlate tutti del cattivo odore???

:confused: :confused: :confused:

blackbit
06-02-2008, 01:25
ooooooooooooh finalmente si rompe la monotonia :D

non salta tutto perchè è olio, non acqua, quindi non conduce l'elettricità. fosse stata acqua non avresti neanche fatto in tempo a riepmire il fondo dell'acquario che sarebbe saltato tutto.

perchè cattivo odore? bè... olio minerale (quindi non di cucina), derivato non so precisamente da cosa (credo dal petrolio ma non ne sono sicuro), che tra l'altro viene intiepidito dal calore dei componenti... immagino che non si liberi un'aroma in stile Chanel

ps-

non sto decantando l'eccezionalità della cosa che pure per me non è affatto nuova, ma siccome di tentativi ne sono stati fatti parecchi ogni video ha un fascino suo e qualcuno è più spettacolare dell'altro.


ppps-
ho capito che è old ma ora c'avete rotto er c... :sofico: )

Patrizio87
06-02-2008, 01:30
adesso che ho capito di cosa si tratta...forte!!! Ma ditemi una cosa: a raffreddamento? Non si scalda il liquido? I componenti restano ben freschi, anche in oc?

Dani88
06-02-2008, 09:12
allora teoricamente l'idea non è negativa xkè così facendo si ha un notevole scambio termico, quindi in linea teorica, i componenti dovrebbero essere più freschi anche se il liquido va agitato tipo con bolle d'aria o simili sennò ristagna.
Detto questo il sistema non funziona (o almeno non come si vorrebbe che funzionasse) in quanto l'olio è più denso dell'acqua e infilandosi ad esempio tra socket e cpu in quello spazio che c'è al centro del socket rimane li ed è difficilissimo farlo uscire, lo stesso per altri componenti. Il risultato? stando li senza essere sostituito da olio fresco non fa che innalzare la temp del componente, quindi non si riesce a raffreddarlo...

rdv_90
06-02-2008, 11:05
non salta tutto perchè è olio, non acqua, quindi non conduce l'elettricità.


piccola nota: se fosse stata acqua distillata sarebbe andata bene lo stesso :) infatti non conduce se non ci sono minerali disciolti in essa

il mic
06-02-2008, 11:39
piccola nota: se fosse stata acqua distillata sarebbe andata bene lo stesso :) infatti non conduce se non ci sono minerali disciolti in essa

deve essere solo h2o, io non metterei mai un componente elettrico nell'acqua distillata che vendono per i ferri da stiro.

rdv_90
06-02-2008, 11:54
deve essere solo h2o, io non metterei mai un componente elettrico nell'acqua distillata che vendono per i ferri da stiro.

quella che vendono per i ferri da stiro non è distillata, ma demineralizzata

se la distilli più di una volta puoi starne sicuro (in farmacia vendono la bidistillata mi pare)

Dani88
06-02-2008, 12:46
mi pare avessero fatto delle prove con l'acqua distillata ma dicevano che, soprattutto nell'alimentatore dove le correnti in gioco sono alte, ma anche con gli altri componenti, avevano avuto problemi di instabilità del sistema.

Patrizio87
06-02-2008, 14:07
A molti di voi non piace, ma a me se devo essere sincero piace molto molto molto. Per pc da gioco no, perchè non mi va di mettere 2000€ sott'olio, ma come muletto, mi piacerebbe da morire :D :D :D
250€ di componenti si possono rischiare di mettere sott'olio, senza contare che in un muletto come si deve si mettono pezzi che non scaldano nulla, come ad esempio scheda grafica integrata e processore poco sopra il GHz di potenza, quindi non dovrebbero esserci problemi di surriscaldamento

Dani88
07-02-2008, 06:53
se lo metti nell'olio non rischi niente tranquillo :D invece per il tuo pc gaming ci vedrei molto bene un sistema a liquido :D

Patrizio87
07-02-2008, 08:02
se lo metti nell'olio non rischi niente tranquillo :D invece per il tuo pc gaming ci vedrei molto bene un sistema a liquido :D

al prossimo pc (Nehalem) forse mi decido...non mi convince per niente l'impianto a liquido :O

Dani88
07-02-2008, 08:50
se è fatto bene ( e ti parla uno che si è costruito i waterblock da solo, quindi qll che compri sono sicuramente più sicuri, nonostante i miei siano fatti molto bene:D ) e soprattutto montato correttamente nn hai di che preoccuparti e anzi soprattutto per l'overclock è molto comodo.

fabri00
07-02-2008, 09:39
Sono anni che se ne parla ciclicamentre su tutti i forum, e sono anni che alla fine tutti convengono che è una soluzione irrealizzabile.

Fra l'altro non ho guardato il link di questo thread, ma quello "classico" era riferito ad hw assolutamente obsoleto, poco potente e che scaldava poco, tipo un pentium 3 a 800 Ghz se non ricordo male.

Un p3 800 Ghz si fà stare zitto in fanless totale con soluzioni molto più comode ed economiche di questa.

il mic
07-02-2008, 11:50
il problema dell'olio dielettrico è che degrada i componenti della scheda madre in maniera più o meno veloce.

blackbit
08-02-2008, 22:32
Sono anni che se ne parla ciclicamentre su tutti i forum, e sono anni che alla fine tutti convengono che è una soluzione irrealizzabile.

Fra l'altro non ho guardato il link di questo thread, ma quello "classico" era riferito ad hw assolutamente obsoleto, poco potente e che scaldava poco, tipo un pentium 3 a 800 Ghz se non ricordo male.

Un p3 800 Ghz si fà stare zitto in fanless totale con soluzioni molto più comode ed economiche di questa.

infatti non è una soluzione, semplicemente uno 'scherzo', una 'trovata pubblicitaria' chiamatela come vi pare. Giusto un modo per fare un pò di spettacolo e far cadere un pò di luoghi comuni.

La seconda configurazione contempla pezzi attuali

IlVice..
09-02-2008, 12:53
Pensate comunque alla fatica che stanno facendo quelle povere ventole...:)

canoM
09-02-2008, 20:25
Pensate comunque alla fatica che stanno facendo quelle povere ventole...:)
è quella la cosa che mi ha colpito di +