View Full Version : dove c'è un ponte...
marklevi
31-01-2008, 18:16
si fanno delle belle foto.. ! :D
riunisco qui tutte le foto in cui compare un ponte.. (tranne quello di Rialto...)
come al solito si gradiscono commenti ed osservazioni.. attenzione ai dettagli :p
1 quel vaporetto tremolante mi diverte troppo.. :D
http://www.pbase.com/marklevi/image/92291577.jpg
2 questa dovrebbe interessare Aarn...
http://www.pbase.com/marklevi/image/92291579.jpg
3 su quel ponte non si poteva passare.. peccato.. ci siamo arrabbiati entrambi :D
http://www.pbase.com/marklevi/image/92291603.jpg
4
http://www.pbase.com/marklevi/image/92291594.jpg
5 questa non mi convince tanto.. ma sotto c'è la foto fatta attraversando il ponte che si vede al centro..
http://www.pbase.com/marklevi/image/92291582.jpg
6 questa mi piace molto... si vede l'interno dei palazzi...
http://www.pbase.com/marklevi/image/92291591.jpg
7 peccato non aver avuto una presenza sul ponte...
http://www.pbase.com/marklevi/image/92107230.jpg
code010101
31-01-2008, 18:22
ste' foto di Venezia andranno avanti fino ad agosto... :sofico:
ma il luogo decisamente merita ;)
4, 5 e 6 sono le migliori secondo me,
perchè la 5 non ti convince? :fagiano:
mi piacciono molto le tonalità pastello che spuntano qua e la,
forse un poco troppo invadente la luce
nella 6 ci vedo una lievissima dominante giallo-verde
Ste
homeless in rome
31-01-2008, 18:40
dicevi che 15\20 foto da stampare ti sarebbero bastate, mi sa che ne hai molte di più :) ......sono bellissime, complimenti Mark!!!!
AarnMunro
31-01-2008, 18:43
ste' foto di Venezia andranno avanti fino ad agosto... :sofico:
E tu quelle di Agosto le stai postando ancor'adesso.:p
Belle Luca! Dato che sono tutte in raw, le differenze di contrasto sono quelle di ACR (tolgo sempre almeno 25 punti dal contrasto di default).
Molto bello il portico delle ostreghe! Mamma mia quante stelline!
code010101
31-01-2008, 19:00
E tu quelle di Agosto le stai postando ancor'adesso.:p
la differenza è che io ci sono stato 3 settimane, non 2 giorni e 1/2 :ciapet:
angelodn
31-01-2008, 20:16
mark, la 3 e la 6 sono stupende per compisizione ed esposizione!
bravissimo come sempre!
MArkL
La 2 Stupenda!!!! perfetta... con la luna e il talgio che gli hai dato.... Incredibile!!!
Notevole anche la 4.
Tutte foto perfette!!!
compimenti:D
Radeon_1001
31-01-2008, 20:42
Molto bello il taglio della 2, come quello della 3.
Sulla 4 le trame orizzontali del ponte creano un bell'effetto con i verticali dei palazzi.
Bella la 7 ma avrei incluso quel pezzettino di ponte a dx, merita per la raffinatezza del lavoro di ferro battuto o simil.
Ciao;)
orlando_b
31-01-2008, 21:16
A me piace molto la 5, quella che non convince Mark
comunque tutte belle, e millevolte + belle di più di quelle della Piazza
marklevi
31-01-2008, 21:45
Eccomi
volevo chiedere... in queste o in quelle di Rialto, è visibile il lavoro di fusione fra vari scatti per evitare bruciature clamorose e ampie zone scure?
nella 2 avete visto la luna non bruciata? :D
a me piacciono 4 6 e 7, anche la 2...
angelodn
31-01-2008, 21:55
Eccomi
volevo chiedere... in queste o in quelle di Rialto, è visibile il lavoro di fusione fra vari scatti per evitare bruciature clamorose e ampie zone scure?
nella 2 avete visto la luna non bruciata? :D
a me piacciono 4 6 e 7, anche la 2...
giudizio sincero e amico?
diciamo che a volte le foto trasmettono un pò di freddezza
data dalla esasperata ricerca di perfezione tecnica.
:stordita:
code010101
31-01-2008, 22:09
A me piace molto la 5, quella che non convince Mark
:mano:
Eccomi
nella 2 avete visto la luna non bruciata? :D
a me piacciono 4 6 e 7, anche la 2...
Erano proprio quelle che volevo indicare!
marklevi
31-01-2008, 22:45
giudizio sincero e amico?
diciamo che a volte le foto trasmettono un pò di freddezza
data dalla esasperata ricerca di perfezione tecnica.
:stordita:
certo. anzi, mi sembra tu abbia ragione.. insomma.. non si tratta di street o ritratto dove preferirei un'emozione o una situaizone forte. sono, semplicemente, paesaggi dove ho preferito pensare bene a cosa e quanto inquadrare e come esporre... :D
poi, io lo so che non sono portato per un genere di immagini + d'istinto e meno tecniche.. a ciascuno il suo difetto.. :D
angelodn
31-01-2008, 22:47
certo. anzi, mi sembra tu abbia ragione.. insomma.. non si tratta di street o ritratto dove preferirei un'emozione o una situaizone forte. sono, semplicemente, paesaggi dove ho preferito pensare bene a cosa e quanto inquadrare e come esporre... :D
poi, io lo so che non sono portato per un genere di immagini + d'istinto e meno tecniche.. a ciascuno il suo difetto.. :D
il tuo non è un difetto, è come dire...essere bravo a fare una cosa e bravissimo a farne un'altra.
il difetto lo ho io, a non saper fare foto! :p
marklevi
31-01-2008, 23:04
il tuo non è un difetto, è come dire...essere bravo a fare una cosa e bravissimo a farne un'altra.
il difetto lo ho io, a non saper fare foto! :p
però è un limite.. :)
però tu hai il limited che fa le foto belle... :p
AarnMunro
31-01-2008, 23:23
il difetto lo ho io, a non saper fare foto! :p
...ammetterlo, è il primo passo che ti porterà sulla cima!
:D
angelodn
01-02-2008, 07:10
però è un limite.. :)
però tu hai il limited che fa le foto belle... :p
:asd:
MArkL
La 2 Stupenda!!!! perfetta... con la luna e il talgio che gli hai dato.... Incredibile!!!
Notevole anche la 4.
Tutte foto perfette!!!
compimenti:D
Quoto alla grande il nostro "Jesus Christ Superstar"........
Ciao.
... da ora in poi ti chiamerò...
Mark - serie L - 2.8 Levi..... ! :D
troppo belle e studiate, anche la composizione... :cool:
compliments...
a me piace, come Orlandone, la 5 .... però vorrei fare una brevissima osservazione: l'unica cosa che stona nel contesto della foto, che ha meravigliosi toni pastello, è ,secondo me , la presenza del motore (coperto) sull'imbarcazione davanti, che inserisce una nota stonata nell'armonia della composizione, quasi sinfonica...
l'elemento motore in effetti, rispetto al resto, non ha correlazione temporale, nè integrazione funzionale, in quanto l'ambiente lo esclude a priori. Il secondo motore nero, essendo su un piano differente, insieme alle protezioni laterali, ha meno importanza ai fini della coerenza, però proverei a cancellare con PS tutti questi elementi, antichizzando un pò i bordi di queste imbarcazioni.
Ti invito a provare e vedere il risultato, più integrato.
grazie mark, per questa bella Venezia by night..
cialbus
Tutte tecnicamene eccellenti e composte come sai fare tu. Effettivamente un po' fredde, ma direi che ci sta tutto.
Splendida la 6. Lo sarebbe anche la 5 se le conferissi le stesse tonalità: il posto è lo stesso.
La 1 forse è la più "calda", se non altro perché rappresenta un po' di movimento anziché un deserto notturno. La 2 invece, tecnicamente eccezionale, forse è la più fredda. Ottimo risultato, anche se al prezzo di un certo "grigiume", come capita spesso quando si fanno coesistere nello stesso fotogramma livelli di luminosità molto distanti.
l'elemento motore in effetti, rispetto al resto, non ha correlazione temporale, nè integrazione funzionale, in quanto l'ambiente lo esclude a priori.
Scherzi? Hai idea di quanta fatica si fa a remi?
marklevi Sei proprio bravo!
Saluti
marklevi
01-02-2008, 23:49
grazie.
Alberto, vedo se riesco fare quanto da te suggerito.. cancellare i motori magari ma antichizzare le barche va un po oltre le mie capacità :D
Livio, una domanda.. tu vedi una carenza di contrasto? poca gamma luminosa nelle foto?
se io non l'avessi detto che sono fusioni di varie foto...?
matteo86photonature
02-02-2008, 00:04
la mia preferita è la 3. mi piace molto la brillantezza dei colori pur essendo in notturna
marklevi
02-02-2008, 20:42
grazie ;)
Livio, una domanda.. tu vedi una carenza di contrasto? poca gamma luminosa nelle foto?
se io non l'avessi detto che sono fusioni di varie foto...?
Diciamo che è evidente che dopo che sono uscite dalla macchina a queste foto sono successe molte cose. Soprattutto la 2 e la 7. C'è anche da dire che le notturne hanno sempre un qualcosa di "falso" perché non corrispondono a ciò che possiamo vedere a occhio nudo... e soprattutto lì sta il loro fascino!
Non si può dire che la gamma luminosa sia poco sfruttata, ma dovendo rappresentare con 256 livelli di luminosità (perché alla fine è una JPEG che vediamo) livelli luminosi distanti molti ordini di grandezza, è inevitabile che in certe zone i livelli usati appaiano troppo vicini rispetto a come li percepiremmo ad occhio nudo. Solo che guardando la scena, nel momento in cui spostiamo lo sguardo da un dettaglio all'altro l'occhio si adatta al volo ai diversi livelli di luminosità. Per simulare questo effetto in un'immagine statica, gli algoritmi di HDR cercano di riprodurre fra una zona e l'altra le transizioni che il nostro cervello attraversa quando, per esempio, muoviamo le pupille dall'ombra di un cespuglio al lampione che la proietta. Questa è l'origine degli aloni spesso presenti nelle immagini HDR. Anche usando tecniche diverse, anche manuali come hai fatto tu, resta il problema che alla fine il mezzo (monitor, carta) non è in grado di fornire abbastanza contrasto per tutti gli intervalli dinamici originariamente presenti nell'immagine. Da qui la sensazione di "grigiume" che a volte si cerca di compensare elevando la saturazione (altro aspetto tipico di molti HDR). Comunque dubito che ci sia un semplice algoritmo in grado di produrre risultati migliori di quelli che ci mostri qui. L'accuratezza del tuo intervento manuale mi pare evidente nel lampadario nella finestra della 7, ad esempio.
marklevi
02-02-2008, 23:13
grazie egregio dell'attenta analisi. di molte ho anche provato tutte le varianti possibili presenti in photomatix ma alla fine ho scelto le mie. la comparsa di aloni e artefatti è sempre possibile e cmq i vari livelli di luminosità fra le varie foto vengono gestiti in modo poco controllabile...
mi piacerebbe che un pratico di photomatix mostrasse, con file di esempio disponibili, come procedere per ottenere il meglio..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.