View Full Version : Smettere di fumare : Acomplia
Ragazzi è vero che questo farmaco (Acomplia) permette di eliminare quasi completamente il senso di astinenza da nicotina e quindi di smettere di fumare in maniera rapida ed efficace ? oppure è solo una scemenza :p
SquallSed
31-01-2008, 16:10
Ragazzi è vero che questo farmaco (Acomplia) permette di eliminare quasi completamente il senso di astinenza da nicotina e quindi di smettere di fumare in maniera rapida ed efficace ? oppure è solo una scemenza :p
ma lo vuoi capire che la dipendenza pesante è quella psicologica?
ma lo vuoi capire che la dipendenza pesante è quella psicologica?
Quoto
ma lo vuoi capire che la dipendenza pesante è quella psicologica?
Infatti l'acomplia serve a ridurre quello, ne deduco che non lo conosci nemmeno tu :p
SquallSed
31-01-2008, 16:30
Infatti l'acomplia serve a ridurre quello, ne deduco che non lo conosci nemmeno tu :p
e come ti riduce la dipendenza psicologica? :asd: che è morfina? :asd:
ne deduco che non sai di cosa stai parlando :O
e come ti riduce la dipendenza psicologica? :asd: che è morfina? :asd:
ne deduco che non sai di cosa stai parlando :O
Interviene sui neuroreccettori che vanno dal sistema nervoso centrale al cervello impedendo il passaggio del "segnale" di astinenza.
Ma ne sapete tutti meno di me uffa, non c'è nessuno che lo abbia provato o perlomeno lo conosca ? :)
odracciR
31-01-2008, 17:02
Mia nonna dopo una vita passata a fumare, da un giorno all'altro ha detto basta, senza cerotti, chewing gum, o farmaci. Se ce l'ha fatta lei, ce la fai pure tu.
SquallSed
31-01-2008, 18:25
Interviene sui neuroreccettori che vanno dal sistema nervoso centrale al cervello impedendo il passaggio del "segnale" di astinenza.
Ma ne sapete tutti meno di me uffa, non c'è nessuno che lo abbia provato o perlomeno lo conosca ? :)
eh lo vedi che non capisci un tubo :asd:
quella è la dipendenza fisica! ma sai la differenza tra fisico e psicologico?:mbe:
psicologico è la ritualità, il fumare la sigaretta in determinate situazioni (dopo caffè, stress, dopo pranzo/cena, con gli alcolici), il tenere qualcosa per le mani quando non si ha nulla a che fare, credere che senza la sigaretta la vita non sia come prima..etc..etc...
questa è dipendenza psicologica
io è da 4 anni che non fumo senza usare farmaci o simili.
semplicemente ho buttato le sigarette.
:rolleyes:
eh lo vedi che non capisci un tubo :asd:
quella è la dipendenza fisica! ma sai la differenza tra fisico e psicologico?:mbe:
psicologico è la ritualità, il fumare la sigaretta in determinate situazioni (dopo caffè, stress, dopo pranzo/cena, con gli alcolici), il tenere qualcosa per le mani quando non si ha nulla a che fare, credere che senza la sigaretta la vita non sia come prima..etc..etc...
questa è dipendenza psicologica
Quella casomai è abitudine, e a me non può fregare di meno, la dipendenza invece è a livello nervoso/neuronale ed è questo che dovrebbe eliminare l'Acomplia, però visto che è un farmaco che può essere venduto solo con prescrizione medica e costa una fucilata vorrei capire se qualcuno l'ha provato e se funziona bene come dicono oppure è uno spreco di denaro, tutto qui, che poi sia bello avere la sigaretta dopo pranzo o che nonna giuseppina abbia smesso senza mi è decisamente irrilevante :D
Tetrahydrocannabin
31-01-2008, 19:55
Quella casomai è abitudine, e a me non può fregare di meno,
mi sembra la frase dei tossici... "io smetto quando voglio! non sono nella rete..."
;)
SquallSed
31-01-2008, 19:59
Quella casomai è abitudine, e a me non può fregare di meno, la dipendenza invece è a livello nervoso/neuronale ed è questo che dovrebbe eliminare l'Acomplia, però visto che è un farmaco che può essere venduto solo con prescrizione medica e costa una fucilata vorrei capire se qualcuno l'ha provato e se funziona bene come dicono oppure è uno spreco di denaro, tutto qui, che poi sia bello avere la sigaretta dopo pranzo o che nonna giuseppina abbia smesso senza mi è decisamente irrilevante :D
bella risposta :asd: non centra una mazza :asd:
la dipendenza psicologica è una cosa (molto più rilevante). punto.
quella fisica/neuronale è un'altra cosa.
Se neghi questo..bè, non provarci proprio a smettere :O
bella risposta :asd: non centra una mazza :asd:
la dipendenza psicologica è una cosa (molto più rilevante). punto.
quella fisica/neuronale è un'altra cosa.
Se neghi questo..bè, non provarci proprio a smettere :O
Apprezzo moltissimo il saggio consiglio.
Se però ci atteniamo a quello che è l'argomento del topic mi fate un favore eh :p
SquallSed
31-01-2008, 20:14
Apprezzo moltissimo il saggio consiglio.
Se però ci atteniamo a quello che è l'argomento del topic mi fate un favore eh :p
non serve a niente.
Apprezzo moltissimo il saggio consiglio.
Se però ci atteniamo a quello che è l'argomento del topic mi fate un favore eh :p
Quello che ti vuol semplicemente dire SquallSed, magari con modi un po' burberi, e' che puoi benissimo farne a meno di questo "costosissimo" farmaco.
Fidati del consiglio, sono un ex fumatore pure io (da 5 mesi e mezzo).
Il fatto è che questo è un prodotto nuovo, che negli USA ha fatto smettere di fumare oltre 3 milioni di persone che venivano considerate "recidive" cioè che smettevano e poi ricominciavano o proprio non riuscivano a smettere, è stato osannato dalle riviste specializzate e definito "BT Killer" (British Tobacco Killer la più grande azienda di sigarette al mondo) in virtù di tutto questo vorrei sentire il parere di qualcuno che CONOSCE il prodotto in questione, perchè di generici non serve a niente di persone che nemmeno sapevano che esistesse posso anche tener conto ma lasciano il tempo che trovano, ci sarà qualche utilizzatore o medico sul forum :D
Jesus1987
31-01-2008, 21:14
Ragazzi è vero che questo farmaco (Acomplia) permette di eliminare quasi completamente il senso di astinenza da nicotina e quindi di smettere di fumare in maniera rapida ed efficace ? oppure è solo una scemenza :p
per ridurre una dipendenza della mente (perchè è soprattutto quello con la sigaretta) deve essere una bella droga (chiamiamo le cose con il loro vero nome)
infatti deve influire sul cervello
non va lontano da uno psicofarmaco insomma
quindi io mi sento di sconsigliarlo e provare senza
Il fatto è che questo è un prodotto nuovo, che negli USA ha fatto smettere di fumare oltre 3 milioni di persone che venivano considerate "recidive" cioè che smettevano e poi ricominciavano o proprio non riuscivano a smettere, è stato osannato dalle riviste specializzate e definito "BT Killer" (British Tobacco Killer la più grande azienda di sigarette al mondo) in virtù di tutto questo vorrei sentire il parere di qualcuno che CONOSCE il prodotto in questione, perchè di generici non serve a niente di persone che nemmeno sapevano che esistesse posso anche tener conto ma lasciano il tempo che trovano, ci sarà qualche utilizzatore o medico sul forum :D
Capisco il tuo intento, posso solo aggiunger però che anch'io conosco un metodo che ha fatto smetter milioni di persone, personalmente anche me (volendo e' pure gratis).
se riuscissi a non fumare per 5-6 giorni e berresti tanta acqua la nicotina va a farsi fo..ere.
rimane il problema testolina marcia...bhe pensa che sono soldi buttati al vento...e se hai un pacchetto di sigarette gettalo dalla finestra ora!
odracciR
31-01-2008, 22:34
Quella casomai è abitudine, e a me non può fregare di meno, la dipendenza invece è a livello nervoso/neuronale ed è questo che dovrebbe eliminare l'Acomplia, però visto che è un farmaco che può essere venduto solo con prescrizione medica e costa una fucilata vorrei capire se qualcuno l'ha provato e se funziona bene come dicono oppure è uno spreco di denaro, tutto qui, che poi sia bello avere la sigaretta dopo pranzo o che nonna giuseppina abbia smesso senza mi è decisamente irrilevante :D
1) Edda, la nonna si chiama Edda. :)
2) I milioni di americani che hanno smesso sono 6'500 (non seimilacinquecentomilioni, ma proprio seimilacinquecento e basta).
3) Il farmaco di cui tu parli serve agli obesi o persone sovrappeso, che hanno il diabete di tipo 2 e alti livelli di lipidi nel sangue.
4)Non è stato approvato dalla "Food and Drug Administration" come medicinale per smettere di fumare, solo per far dimagrire è passato.
5) Il 20% delle cavie, pardon, degli sperimentatori biologici che si sono prestati ai test, a causa degli effetti collaterali ha interrotto la terapia.
6) Il modo in cui agisce questo farmaco: blocca i recettori che fanno venire la "fame chimica" a chi fuma cannabis, recettori importanti per il metabolismo di glucidi e lipidi.
Alla luce dei 6 punti sopra (anzi 5 vito che il punto sul nome di mia nonna non c'entra :D) io eviterei. Ce la puoi fare da solo, poi fai come vuoi....
SquallSed
31-01-2008, 22:42
e che sto dicendo io da tre ore?:asd:
nun serve a niente!
SquallSed
31-01-2008, 22:58
appunto
la strada "più semplice" non c'è.
ti serve la forza di volontà, e se non basta basta una spintarella in stile Allen Carr
infatti libro ottimo...la prima volta ho smesso per 2 mesi...
la seconda volta non è servito a un tubo :cry:
però c'è tanta gente che ha smesso col libro
SquallSed
31-01-2008, 23:11
allora prova il farmaco
e consiglialo a tutti i tuoi amici
peròprima avvertimi che compro 2M di azioni della società
a cosa devo questa risposta?
^TiGeRShArK^
01-02-2008, 00:44
Ragazzi è vero che questo farmaco (Acomplia) permette di eliminare quasi completamente il senso di astinenza da nicotina e quindi di smettere di fumare in maniera rapida ed efficace ? oppure è solo una scemenza :p
..buh..
io ho smesso a capodanno così di botta senza alcun problema di sorta.. :fagiano:
Ho cominciato a fumare a 14 anni come tutti (o quasi) per fare il figo.E' diventato un vizio già dal primo anno e fumavo circa 1 pacchetto al giorno. Dopo 2 anni stavo sul pacchetto e mezzo al giorno finchè mi son reso conto,crescendo,che era davvero na m@rd@ perchè tossivo sempre di brutto (la mattina poi...) puzzavo soffrivo di astinenza ogni 30-45 minuti e tutto questo spendendo 80-90 euro al mese :doh: Ho smesso a 20 anni,come? Seguendo il mio puro istinto che mi diceva (dopo averne sentite di tutti i colori su come smettere di fumare,99% inutili) di decidere un giorno che fosse molto importante di per sè,e che lo fosse stato ancora di più se in quel giorno avessi dovuto smettere di fumare. Così ho deciso per il giorno del mio ventesimo compleanno (mi mancavano 6 mesi quando ho deciso). Beh,dalla mattina del 24/11/03 non ho più fatto nemmeno un tiro di sigaretta :)
Credo di esserci riuscito per il semplice fatto che se non l'avessi fatto avrei fallito con me stesso,dato che mi ero promesso di smettere in quel giorno,e fallire con se stessi credo sia una brutta cosa da provare :rolleyes:
P.S. Non è stata una passeggiata eh,ribadisco che ero un fumatore da pacchetto e mezzo :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.