View Full Version : Condivisione di un HDD esterno RAID eSATA
Allora, forse quello che vorrei fare è stupido ed impossibile......ho cercato all'infinito senza risultati.
Io vorrei avere un box raid eSATA (tipo questo (http://www.norcotek.com/item_detail.php?categoryid=8&modelno=ds-500e)) da poter condividere su 2 pc.
Il NAS (anche su un sistema Gigabit) è troppo lento per lavorare con file grafici dai 50MB ai 120MB.
L'idea di un box raid eSATA mi risolve il problema della sicurezza (Raid 1 o altri) e delle prestazioni, però non mi premette la condivisione tra due pc.
A me non interessa ftp, gestione quote, server di stampa e tutte le mille altre funzionalità che un NAS (che uso per altri scopi) può dare, ma una semplice condivisione.
Penso abbiate cosa mi serve. Avete qualche idea? Una soluzione anche completamente diversa va benissimo.
Il top sarebbe un box raid con doppia interfaccia Ethernet e eSATA....ma penso che non esista.
Grazie in anticipo.
La condivisione dei dati avviene attraverso la lan. Quindi che i dati siano su raid esata o su nas sempre attraverso la rete girano, quindi.....
La condivisione dei dati avviene attraverso la lan. Quindi che i dati siano su raid esata o su nas sempre attraverso la rete girano, quindi.....
Grazie per la risposta......
Quindi esiste un prodotto/soluzione che mi permetta da un pc di accedere agli HDD via eSATA per le prestazioni e dall'altro pc via LAN (diciamo in lettura).....allo stesso tempo?
Thanx.
In realtà volevo dire che non credo esista quel che chiedi, anche perchè tu vorresti avere una unità vista come locale dal pc collegato in esata, e di rete dal pc collegato via lan. Dubito sia fattibile, ci sarebbero grossi problemi a livello di permessi......
In realtà volevo dire che non credo esista quel che chiedi, anche perchè tu vorresti avere una unità vista come locale dal pc collegato in esata, e di rete dal pc collegato via lan. Dubito sia fattibile, ci sarebbero grossi problemi a livello di permessi......
Mi sa che chiedo la luna!!!
Grazie della risposta cmq.
L'unica strada percorribile mi sembra essere la seguente:
2 pc in rete
pc A con collegato il box eSATA raid
pc A che condivide le sue risorse col pc B avendo quindi la possibilità di accedere al box eSATA (a patto che il pc A sia acceso)
Che ne pensate? Per quanto riguarda il p.to 3, esistono soluzioni sw migliori della creazione di una rete con Windows XP?
Oppure esistono altre soluzioni + esotiche, anche abbandonando l'eSATA???
Grazie a tutti.
Mi sa che chiedo la luna!!!
Grazie della risposta cmq.
L'unica strada percorribile mi sembra essere la seguente:
2 pc in rete
pc A con collegato il box eSATA raid
pc A che condivide le sue risorse col pc B avendo quindi la possibilità di accedere al box eSATA (a patto che il pc A sia acceso)
Che ne pensate? Per quanto riguarda il p.to 3, esistono soluzioni sw migliori della creazione di una rete con Windows XP?
Oppure esistono altre soluzioni + esotiche, anche abbandonando l'eSATA???
Grazie a tutti.
In questo modo sei costretto a tenere i 2 pc accesi. Ti conviene un nas su lan gigabit...
In questo modo sei costretto a tenere i 2 pc accesi. Ti conviene un nas su lan gigabit...
Lo so.....ma io provato parzialmente (con un NAS poco performante e con un router 10/100) e soprattutto letto che la prestazione in lettura e scrittura è fino a 5 volte superiore con eSATA rispetto al miglior sistema NAS 10/100/1000. E' vero o sono cavolate?
Io a volte con Photoshop e/o Nikon Capture NX devo aprire e modificare parecchie foto che vanno dai 35 ai 120 MB......
Ho un NAS che mi va benissimo per file Office, pdf, foto in jpeg da 2MB, streaming audio e video.....ma con i bestioni per la stampa che devo lavorare mi sa che sarei troppo rallentato. Che soluzione adotteresti tu?
TX
Lo so.....ma io provato parzialmente (con un NAS poco performante e con un router 10/100) e soprattutto letto che la prestazione in lettura e scrittura è fino a 5 volte superiore con eSATA rispetto al miglior sistema NAS 10/100/1000. E' vero o sono cavolate?
Io a volte con Photoshop e/o Nikon Capture NX devo aprire e modificare parecchie foto che vanno dai 35 ai 120 MB......
Ho un NAS che mi va benissimo per file Office, pdf, foto in jpeg da 2MB, streaming audio e video.....ma con i bestioni per la stampa che devo lavorare mi sa che sarei troppo rallentato. Che soluzione adotteresti tu?
TX
E' vero, in quanto esata è praticamente un hd interno, quindi puoi arrivare ai 60-70 mb/sec, che in lan non raggiungi di sicuro. Il limite è che quella velocità la raggiungi solo sul pc a cui è collegato il/i disco/hi. Purtroppo non si può avre la botte piena e la moglie ubriaca.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.