PDA

View Full Version : VLan: dubbio amletico


gromit60
31-01-2008, 15:33
Sto approfondendo l'argomento vlan che mi intriga non poco. Mi viene un dubbio a cui per ora non sono riuscito a rispondere.
In condizioni "normali" - con un'unico dominio di broadcast - il gateway è rappresentato dal router con indirizzo, ad esempio, 192.168.1.1 (originale eh?).
Se a questa rete aggiungo, tramite vlan, un altro dominio di broadcast, esempio 192.168.2.x, quale gateway devo impostare sui pc appartenenti a questo secondo dominio?

Grazie.

OUTATIME
31-01-2008, 15:36
Sto approfondendo l'argomento vlan che mi intriga non poco. Mi viene un dubbio a cui per ora non sono riuscito a rispondere.
In condizioni "normali" - con un'unico dominio di broadcast - il gateway è rappresentato dal router con indirizzo, ad esempio, 192.168.1.1 (originale eh?).
Se a questa rete aggiungo, tramite vlan, un altro dominio di broadcast, esempio 192.168.2.x, quale gateway devo impostare sui pc appartenenti a questo secondo dominio?

Grazie.

Scusa.. che sappia io con le Vlan, le reti sono separate....

Whites07
31-01-2008, 16:55
Sto approfondendo l'argomento vlan che mi intriga non poco. Mi viene un dubbio a cui per ora non sono riuscito a rispondere.
In condizioni "normali" - con un'unico dominio di broadcast - il gateway è rappresentato dal router con indirizzo, ad esempio, 192.168.1.1 (originale eh?).
Se a questa rete aggiungo, tramite vlan, un altro dominio di broadcast, esempio 192.168.2.x, quale gateway devo impostare sui pc appartenenti a questo secondo dominio?

Grazie.

1 - Come Default Gateway non puoi che mettere un indirizzo IP che appartiene alla stessa sotto-rete a cui appartiene l'indirizzo della scheda di rete del PC (immaginando che ogni PC abbia 1 sola scheda di rete) quindi 192.168.2.1 (è un es.)
Poi che l'IP 192.168.2.1 appartenga alla porta di un router o di uno switch che fa layer 3 switching o altro dipende dalla tua rete

2 - Le VLAN sono broadcast domain separati il che vuol dire che a livello 2 non c'è passaggio di pacchetti tra porte che appartengono a VLAN diverse.

gromit60
31-01-2008, 17:23
Infatti il dubbio amletico consiste proprio in questo. Va da sè che ciascuna delle due reti, essendo separate, devono avere un gateway che appartiene a se stessa, quindi la rete 192.168.1.x avrà 192.168.1.1 e la rete 192.168.2.x avrà 192.168.2.1.
Questo significa che sul router dovrò avere entrambi gli indirizzi (192.168.1.1 e 192.168.2.1), cioè multinat.
O no?

Whites07
31-01-2008, 17:33
Infatti il dubbio amletico consiste proprio in questo. Va da sè che ciascuna delle due reti, essendo separate, devono avere un gateway che appartiene a se stessa, quindi la rete 192.168.1.x avrà 192.168.1.1 e la rete 192.168.2.x avrà 192.168.2.1.
Questo significa che sul router dovrò avere entrambi gli indirizzi (192.168.1.1 e 192.168.2.1), cioè multinat.
O no?

Dipende da che router hai le possibilità sono:
1. 2 interfacce ethernet 1)192.168.1.1 e 2)192.168.2.1
2. avere uno switch e un router che supportano il trunking (lo switch che supporta le vlan supporta anche il trunking) e quindi e configurarli in modo che sull'unico link tra switch e router passino i pacchetti taggati delle 2 reti ethernet
e avere la possibilità di configurare indirizzi IP multipli sulla porta del router
3. avere uno switch che fa switching di livello 3

ce ne potrebbero essere altre ma al momento non mi vengono in mente

gromit60
31-01-2008, 18:00
Ottima risposta! Mi hai dato materiale per approfondire ulteriormente, perché in linea di massima le ho capite, però ho bisogno di farmene un'idea più precisa. Ci studio un po'...