PDA

View Full Version : [LAN] Creare Lan casalinga..si accettano consigli


Berseker86
31-01-2008, 14:13
Ciao a tutti, vi spiego come vorrei realizzare la mia LAN casalinga...

Innanzitutto, un piccolo elenco dell'hardware..

Router Linksys WRT54GL (posizionato in camera, poi vi spiego perchè)
Pc in camera (da collegare via cavo) (win\linux)
Serverino always-on (vorrei fare un NAS e in generale un muletto per torrent, ecc...) da posizionare possibilmente non in camera (e quindi collegato al router col WiFi..) (linux)
Eventuale futuro HTPC da collocare in salotto (wifi) (linux)
Pc Portatili (da usare in giro per la casa) (win\linux)


allora, il perno di tutta la rete dovrà essere il mio router Linksys WRT54GL, che dovrà rispettivamente distribuire la connessione proveniente da una centralina tipo l'HAG di Fastweb:

- al pc in camera tramite cavo (ip statico)
- al pc serverino tramite wifi (ip statico)
- al pc portatile con wifi o cavo (ip statico o dinamico?)
- a un eventuale pc portatile di qualche amico (o amica .. :) ) solo con WiFi (ip statico o dinamico?)

e in più dovrà gestire le connessioni interne fra i vari pc.

il discorso dell ip statico o dinamico sinceramente chiedo a voi, io nn so cosa sia meglio per me in effetti..

in pratica vorrei far si che il serverino:

- contenga tutti i miei dati più importanti (documenti, ecc) e i file multimediali
- far si che tutti i dati siano accessibili sia da portatile, che da pc in camera
- sia adibito al "torrentaggio" e al "mulaggio" (il primo in prevalenza)
- sia completamente gestibile via ssh ovviamente (solo da pc interni alla rete però, visto che fuori mi sarebbe impossibile perchè il mio provider mi fornisce una connessione "nattata".

lo so che avere un server collegato via wifi non è il massimo della vita, sarebbe meglio collegarlo via cavo immagino, solo che il router dalla stanza non lo posso muovere (il cavo che proviene dall'antenna che ho sul tetto e che arriva nella centralina del mio provider mi arriva da una scatoletta a muro) e un ronzio continuo in camera non lo potrei sopportare (ho già parecchio hardware da riciclare e nn ho intenzione di prendermi altro hw silenzioso o simili.)

inoltre, una domandina relativa alla salute.. tenendo acceso giorno e notte il router, i segnali wi-fi potrebbero alla lunga avere delle conseguenze sulla salute? nel senso, io ci dormo in quella stanza, e i discorsi sulle onde elettromagnetiche che a volte si sentono in giro un po' mi preoccupano.. per ora il router lo accendo quando mi sveglio e lo spengo quando vado a letto, però volevo sapere qualche parere in merito.. grazie mille.

Berseker86
01-02-2008, 09:25
lo so che è una richiesta un po' estrosa, ma nessuno che possa darmi una dritta?