PDA

View Full Version : 700 euro di budget: PC a rumorosità Z E R O


ZERO-1C3
31-01-2008, 13:38
Salve,
Ho bisogno di una mano ragazzi...
Sarò schietto e veloce, ho bisogno di un pc buono, con una sola peculiarità: NON DEVE ASSOLUTAMENTE PRODURRE RUMORE.

Dite che ce la possiamo fare? è una cosa fattibile?

A me NON serve per giocare, ne per utilizzare software specifici particolarmente pesanti, mi serve per lavorarci, usare word, navigare e fare le solite piccole cose quotidiane.

Siccome ci devo fare girare su windows vista sarebbero comodi almeno due banchi di ram da 1gb, ma poi vedete voi...

GRAZIE

wizard1993
31-01-2008, 15:37
allora, il silenzio assoluto è impossibile in quanto gli hd sono comuqnue parti in movimento e producono rumore, quindi si può pensare a una rumorosità quasi zero; conta comunque che 3 ventole servono per non far bollire il tutto

ZERO-1C3
31-01-2008, 16:00
allora, il silenzio assoluto è impossibile in quanto gli hd sono comuqnue parti in movimento e producono rumore, quindi si può pensare a una rumorosità quasi zero; conta comunque che 3 ventole servono per non far bollire il tutto


Ho passato due tre orette a spulciare informazioni sulla rete e ho visto che pare impossibile offrire rumorosità zero...adesso vedo un po di vedere qual'è la soluzione migliore...grazie per la risposta cmq!

wizard1993
31-01-2008, 16:28
Ho passato due tre orette a spulciare informazioni sulla rete e ho visto che pare impossibile offrire rumorosità zero...adesso vedo un po di vedere qual'è la soluzione migliore...grazie per la risposta cmq!

comunque credo che che se tu montassi un case con ventola da 25cm a bassi giri e un paio di dissipatori di fascia alta in fanless si potrebbe fare

-tony-
31-01-2008, 17:28
poi comunque hai detto che ci vuoi mettere windows vista, e quindi ci vuole una buona CPU, e alla CPU ci vuole anche la ventola...

l'unica cosa che potresti fare e montare ventole silenziosissime...

MasterXanto
31-01-2008, 18:28
Una cosa è un pc che non emette rumore, un' altra è un pc che è pressocchè inudibile. Quest' ultimo è fattibile. Io farei così:

Ali: Seasonic s12 energy plus ( il top per silenziosità )
Dissi cpu: Dissi passivo enorme ( stile Thermalright Ultra 120 eXtreme ) + Noctua 120mm 1200 giri ( portata a circa 900 giri con rheobus )
Vga: siccome non ti serve il pc per giocare, delle buone vga completamente passive ci sono eccome. ( cerca un po' su internet )
Hard disk: 2 sospesi per eliminare le vibrazioni ( sospensione anche artigianale ) e raffreddati da una Noctua 120mm 800 rpm ( inudibile )
Ventola posteriore: Noctua 120 mm 800 rpm ( inudibile come sopra XD )

Così avresti 4 ventole. 3 noctua inudibili + seasonic inudibile = rumore pressocchè assente ( se il pc è in camera tua e lo tieni acceso di notte, puoi dormire tranquillamente, per intenderci ;D )

Così dovresti essere a posto, scusa se ho scritto da cani, ma sono di fretta.

Th€@n
31-01-2008, 19:30
Io con la configurazione in firma ed il pc in camera da letto dormo come un sasso anche quando e' acceso. Tieni conto che le 3 ventole noctua connesse alla scheda madre si autoregolano e di solito girano tra gli 800 ed i 1000 rpm mentre la ventola del Corsair e' veramente silenziosa.

leoni15
01-02-2008, 00:10
Io aggiungerei il tutto racchiuso in un bell' enermax chakra con monster fan da 25....e magari un bell' ali passivo.

RoBy46
01-02-2008, 09:01
prendo spunto anch'io visto che non vorrei tanto rumore nel mio nuovo futuro pc...

ZERO-1C3
07-02-2008, 15:37
okey ragazzi, vi ringrazio tutti per il vostro aiuto...
Ora ho fatto il preventivo, la componentistica che ho scelto è questa:

CASE: Sonata Solo (scelto per i pannelli fonoassorbenti e per gli attacchi degli HDD)
http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=08500
DISSI CPU: ZEROtherm BTF95 (completamente in rame)
http://www.maximtechnology.it/product.asp?product_id=80
ALIMENTATORE: Yesico FL-550ATX (completamente passivo)
http://www.yesico.de/de/produkte/fanless-series/fl-550atx-t2/fl-550atx.html
HARD DISK: Samsung HD161HJ (160gb)
http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=65&model_cd=283&ppmi=1157
VENTOLA POSTERIORE 120mm: Noctua NF-S12-800
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=4&lng=en
2 VENTOLE ANTERIORI 92mm: Scythe KAZE-JYU 100mm Silent and Powerful fan (quelle da 1000RPM)
http://www.scythe-usa.com/product/acc/011/sy1025sl12x_detail.html

Devo ancora scegliere cpu, motherboard e ram...

Mi date un parere? Soprattutto per le ventole che quelle sono la mia paura...
paura che si sentano...infondo i Db dichiarati non valgono mai niente...

GRAZIE

wizard1993
07-02-2008, 16:41
poi prendi la sistola dell'acqua, tutto passivo fonde, monta un raffreddamento a liquido in kit della termaltake

ZERO-1C3
08-02-2008, 16:02
poi prendi la sistola dell'acqua, tutto passivo fonde, monta un raffreddamento a liquido in kit della termaltake

dici?? mmmmm cacchio....
Io pensavo reggesse...alla fine lo devo usare per uno casalingo...office e iexplorer...

Come processore avevo scelto l'e4300....che scalda poco...

wizard1993
08-02-2008, 17:06
dici?? mmmmm cacchio....
Io pensavo reggesse...alla fine lo devo usare per uno casalingo...office e iexplorer...

Come processore avevo scelto l'e4300....che scalda poco...
scaldi poco o meno, anche un hd se non è ventilato dopo 1 ora fonde, ti consiglio di prendere un kit di raffreedamento a liquido della termaltake

bongo74
08-02-2008, 19:53
prenditi un portatile di fascia economica, io ho un fuji , lo puoi mettere anche acceso nell'armadio, non lo senti neppure

ZERO-1C3
11-02-2008, 15:49
scaldi poco o meno, anche un hd se non è ventilato dopo 1 ora fonde, ti consiglio di prendere un kit di raffreedamento a liquido della termaltake

Capisco...sei molto gentile....
Insistevo perchè il sistema non era per me ma per un amico che di raffreddamento a liquido non ne voleva proprio sentir parlare....
Non so proprio che fare...penso di aver bisogno di ventole che raffreddino di piu vero? solo dopo si alzerebbe anche il rumore...cavoli...

HELP:cry:

wizard1993
11-02-2008, 16:00
Capisco...sei molto gentile....
Insistevo perchè il sistema non era per me ma per un amico che di raffreddamento a liquido non ne voleva proprio sentir parlare....
Non so proprio che fare...penso di aver bisogno di ventole che raffreddino di piu vero? solo dopo si alzerebbe anche il rumore...cavoli...

HELP:cry:

gli impianti a liquido hanno una sola ventola epr raffreddare l'acqua leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653

ZERO-1C3
11-02-2008, 16:29
gli impianti a liquido hanno una sola ventola epr raffreddare l'acqua leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653

urca che guidina...:D
Ho fatto una lettura qua e la...fosse per me lo prenderei ma ljui nn lo manda proprio giu....cavolo....

wizard1993
11-02-2008, 16:46
allora che ti devo dire, metti un cm cosmos 1000 come case, come dissi un ifx14 inferno sostituisci le venotole con delle naxoia da 140 mm metti di ali un corsair hx520 più mettine una sul dissi, vga la metti passiva, fra tutto verrà 450€

walter89
11-02-2008, 16:49
evita gli alimentatori passivi.
Fai come ti ha detto MaxerXanto

Alimenatore Corsair
Dissipatore Cpu Thermalright Ultra 120 extreme + noctua
ventola anteriore noctua per raffreddare gli hard disk
ventola posteriore noctua in espulsione
Entrambe collegate alla scheda madre e gestite attraverso un software come speedfan per regolare la velocità (anche se già a 1200 rpm sono inudibili praticamente)

come hard disk prendi i samsung da 2 piatti (modello 321kj da 320 gb) che sono top per silenziosità, anche western digital sono ottimi anche se leggermente inferiori. Evita seagate, maxtor e hitachi (che hanno performance elevate ma sull'aspetto silenziosità lasciano a desiderare)

Per la scheda video o prendi una scheda madre con grafica integrata (se il pc non è destinato al gioco) oppure una passiva (anche quelle high end tipo 8800 gt si riescono a trovare passive) magari anche questa con una noctua a raffreddarla

DennY969
11-02-2008, 16:53
Se ti interessa sul drago ci sono dei "cassettini" che ti permettono di silenziare l'hdd e di dissipare il calore. Sono un pò cari, ma se tieni conto della config di wizard1993 ci stai dentro alla grande.

;)

...Entrambe collegate alla scheda madre e gestite attraverso un software come speedfan per regolare la velocità (anche se già a 1200 rpm sono inudibili praticamente)
...

Piuttosto attaccaci l'ULNA che danno con le Noctua

okorop
11-02-2008, 23:24
secondo me un raffreddamento a liquido fa al caso tuo non fa rumore e raffredda molto.........

seph87
12-02-2008, 00:04
liquido per l'uso che ne deve fare?? dai su non esageriamo...
e poi da quando gli hd fondono senza ventole??
se vuole un po silenzioso al massimo, bhe mi sembra giusto per prima cosa consigliare meno ventole possibile...

l'deale sarebbe un downvolt del procio...il 2160 per esempio regge le frequenze di defaul abbassando il vcore, e di conseguenza abbatti consumi e temperature...basta montare un bel dissi tipo thermalright 120 e una ventola silenziosa a giri diminuiti, e quella sarà l'unica ventola del tuo pc...
se non vuoi downvoltare o la skeda madre non lo permette non importa, anke tutto a default il dissi e la ventola bastano...
ali basta ke sia silenzioso, uno vale l'altro alla fine...

x il video, o una mobo con video integrata...o skeda video passiva senza esagerare, tanto se non devi giocare, spendi il meno possibile:D

2gb di ram 677 o 800 (tanto costano quasi uguale)...

hd quelli ke ti hanno consigliato van bene, dai anke un'occhiata a quelli da 5400rpm

bho io fari così, senza tante spese e ventolone, inutili a mio avviso, io ho un pc da 4 anni (prescot 3gh, un fornelletto...) in un case microATX dove l'unica ventola è quella del procio (e dell'ali ovviamente)...ma non ho ancora fuso niente x il calore...non credo sia solo un colpo di fortuna ;)

TRUTEN
12-02-2008, 15:02
Ma un sistema Geode based? :stordita:

Prometeo90
12-02-2008, 18:36
scaldi poco o meno, anche un hd se non è ventilato dopo 1 ora fonde
se permetti questa è una grande cazz.... :D