PDA

View Full Version : Google: nuova interfaccia per le ricerche


Redazione di Hardware Upg
31-01-2008, 13:13
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/google-nuova-interfaccia-per-le-ricerche_24087.html

Google sta sperimentando alcune novità in merito alla modalità di visualizzazione dei risultati delle ricerche

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vento divino
31-01-2008, 13:35
Non mi sembra che siano "novità".
La timeline-view ha quasi un anno di storia alle sue spalle.
Il resto forse un po' meno ma certamente non è "appena reso pubblico".

Voodoo_dMk
31-01-2008, 13:38
Una bella cosa, a me personalmente piace sia la keyword suggestions, davvero utile e rapida che forse è la cosa più importante e poi l'Alternate views for search results molto completa e interessante.

paulgazza
31-01-2008, 13:48
Dato che si parla della grande G:
http://www.blackle.com
http://www.neroogle.it

giannismart
31-01-2008, 14:01
e questo l'avete visto?

http://www.squadresearch.135.it

Dokkis
31-01-2008, 14:03
http://www.darkgoogle.it è + bello xD

MiKeLezZ
31-01-2008, 14:17
Per capire quanto sia diffuso l'utilizzo dei motori di ricerca è sufficiente mettersi alle spalle di un cosiddetto "utente inesperto" e osservare come naviga in rete. In molte occasioni mi è capitato di vedere persone che non utilizzano la barra degli indirizzi per digitare l'URL completo, bensì inseriscono il nome del sito direttamente in Google, preimpostato come homepage di default, e quindi cliccano sui primi risultati proposti dal motore di ricerca.Cazzo... quindi sono un utente inesperto!!!

Fabio Boneschi
31-01-2008, 14:26
_____________________________________________
Commento # 1 di: Vento divino pubblicato il 31 Gennaio 2008, 14:35

Non mi sembra che siano "novità".
La timeline-view ha quasi un anno di storia alle sue spalle.
Il resto forse un po' meno ma certamente non è "appena reso pubblico".

____________________________________________________

"appena" lo hai aggiunto tu ;)
alcune modalità erano già disponibili (un po' nascoste in verità) ma da qualche tempo è stata creata una pagina ad hoc per promuovere e raccogliere suggerimenti

Fabio Boneschi
31-01-2008, 14:27
_________________
quindi sono un utente inesperto!!!
__________________
o furbo.. ;)

_Menno_
31-01-2008, 14:27
Cazzo... quindi sono un utente inesperto!!!io lo sò che non sono solo, anche quando sono solo,
io lo sò che non sono solo...

:D

christianr
31-01-2008, 14:29
Personalmente faccio molto prima a digitare in Google che stare a metter l'url per intero nella barra degli indirizzi.

Sarò inesperto...

Mercuri0
31-01-2008, 14:36
Personalmente faccio molto prima a digitare in Google che stare a metter l'url per intero nella barra degli indirizzi.

Sarò inesperto...

:D A prima vista avevo capito anche io così :doh:
Credo che Fabio Boneschi intendesse dire che l'utente inesperto scrive l'indirizzo per intero in google!

Io invece scrivo l'indirizzo per metà, sulla barra degli indirizzi di firefox ;)

Tra l'altro la barra di ricerca di firefox ha anch'essa la funzione di completamento delle parole. Credo si appoggi a google, del resto, e in firefox 3.0 pare aggiungeranno altre figate simili.

Oki firefox è ot, mi è venuto in mente solo perché, in effetti, ha cambiato il mio modo di navigare. :)

Rand
31-01-2008, 14:41
Personalmente faccio molto prima a digitare in Google che stare a metter l'url per intero nella barra degli indirizzi.

Sarò inesperto...

Perché non usi la beta di Firefox 3 :O

(quando scrivi nella barra degli indirizzi cerca quello che hai scritto o nell'url o nel titolo e ordina i risultati alla "Quicksilver")

alkio85
31-01-2008, 15:14
Quote:
Originariamente inviato da christianr Guarda i messaggi
Personalmente faccio molto prima a digitare in Google che stare a metter l'url per intero nella barra degli indirizzi.

Sarò inesperto...
A prima vista avevo capito anche io così
Credo che Fabio Boneschi intendesse dire che l'utente inesperto scrive l'indirizzo per intero in google!

Io invece scrivo l'indirizzo per metà, sulla barra degli indirizzi di firefox

Tra l'altro la barra di ricerca di firefox ha anch'essa la funzione di completamento delle parole. Credo si appoggi a google, del resto, e in firefox 3.0 pare aggiungeranno altre figate simili.

Oki firefox è ot, mi è venuto in mente solo perché, in effetti, ha cambiato il mio modo di navigare.

anche io lo faccio spesso per comodità, così anche se sbaglio a digitare , o se sbaglio il .it/.com/.org ecc trovo alla svelta quello che mi interessa. :D

yume the ronin
31-01-2008, 15:53
ma per i siti visitati almeno una volta basta scrivere le prime due lettere, senza www, anche nella barra di explorer per avere il suggerimento del sito e cliccarci sopra :rolleyes:

ovvio che se si cerca un qualcosa è necessario interpellare un motore di ricerca, così come se il sito nn si è mai visitato e nn si ha certezza dell' indirizzo

in più saran tutte funzioni utili, ma proprio per l' utente inesperto sono ancora più macchinose e meno intuitive dei "suggerimenti" attuali

chi nn va oltre la seconda pagina delle ricerche di google o nn legge neppure l' anteprima del contenuto o la sintassi del link, difficilmente si metterà a cercare di comprendere grafici e istogrammi

bho, perplesso.. spero solo che google rimanga pulito e liscio com'è ora

Pr|ckly
31-01-2008, 16:08
mi è capitato di vedere persone che non utilizzano la barra degli indirizzi per digitare l'URL completo, bensì inseriscono il nome del sito direttamente in Google

Beh, io non uso quasi mai la barra degli indirizzi, apro l'home page, digito repubblica, premo invio e clicco il primo risultato.
E faccio cosi per tutti, è diventata un'abitudine. :D
Dite quello che volete ma si fa prima che andare nella barra delgi indirizzi e digitare tutto l'indirizzo.

Tra l'altro la barra di ricerca di firefox ha anch'essa la funzione di completamento delle parole. Credo si appoggi a google

Si appoggia al motore che hai impostato come predefinito per la ricerca veloce sulla destra, i think.

prometeo79
31-01-2008, 16:21
:D A prima vista avevo capito anche io così :doh:
Credo che Fabio Boneschi intendesse dire che l'utente inesperto scrive l'indirizzo per intero in google!



Sì, credo anch'io sia così. Per quel che è la mia esperienza ne ho visti parecchi farlo! :muro:

prometeo79
31-01-2008, 16:25
Beh, io non uso quasi mai la barra degli indirizzi, apro l'home page, digito repubblica, premo invio e clicco il primo risultato.
E faccio cosi per tutti, è diventata un'abitudine. :D
Dite quello che volete ma si fa prima che andare nella barra delgi indirizzi e digitare tutto l'indirizzo.



Si appoggia al motore che hai impostato come predefinito per la ricerca veloce sulla destra, i think.

Vero, però se gli scrivo "la repubblica" mi carica direttamente il sito del quotidiano senza presentarmi ottocentocinquantamilioni di risultati

cristian5
31-01-2008, 18:01
la funzione che si vede nella prima immagine la si può già avere da tempo in firefox, ci sono diversi plugin che la implementano

Promatty
31-01-2008, 18:22
url google labs experiments ecc.. ufficile


http://labs.google.it/

zephyr83
31-01-2008, 18:38
c'è gente che nella barra delle ricerche di google scrive www.nomesito.it (o com), praticamente scrivono tutto l'indirizzo!!!!

Stargazer
31-01-2008, 19:04
io mi trovo bene con questo
http://www.google.com/products?output=html

Gold
01-02-2008, 01:30
Beh, io non uso quasi mai la barra degli indirizzi, apro l'home page, digito repubblica, premo invio e clicco il primo risultato

Io scrivo repubblica (o youtube, o quellochee') direttamente nella address bar premo invio e il prode firefox mi ci porta diligentemente.

Sono pigro e ottimizzo i miei click.

Saluti

Mr_Green
01-02-2008, 09:17
bei tempi quando non c'era "solo google" e gli indirizzi venivano scritti nell'apposito spazio ;)
e spesso basta scrivere "nomesito.xx" per farlo riconoscere al browser, non serve scrivere tutto

ma visto che ormai tutti i browser hanno la "google toolbar" integrata, serve avere google come homepage?


"io che quando ero piccolo le ricerche le facevo in biblioteca, e ora se una cosa non la trova google non esiste"
riferimento alla mail che sarà girata anche a voi ;)

Promatty
01-02-2008, 11:33
ma ancora con google come homepage...:muro:

ok scrivete 2 lettere ..vi trovate subio quel che cercate...ma che vita monotona....

perchè invece non usate elgooG (http://elgoog.rb-hosting.de/index.cgi) ???? :D

frantheman
01-02-2008, 12:24
Beh, io non uso quasi mai la barra degli indirizzi, apro l'home page, digito repubblica, premo invio e clicco il primo risultato.
E faccio cosi per tutti, è diventata un'abitudine. :D
Dite quello che volete ma si fa prima che andare nella barra delgi indirizzi e digitare tutto l'indirizzo.


a me pare un'abitudine poco etica! :) oltre a generare traffico inutile, e' un po' come appiccare un incendio per scaldare l'acqua per il te'...:confused:

[mode nostalgico on]
i vizi della vita moderna.. quando il modem andava a 14.4 nessuno se lo sarebbe sognato di fare
[mode off]

MiKeLezZ
01-02-2008, 13:13
a me pare un'abitudine poco etica! :) oltre a generare traffico inutile, e' un po' come appiccare un incendio per scaldare l'acqua per il te'...:confused: faccio anche io così da circa 2-3 anni

fra l'altro per "the inq" e "vrzone" è una cosa giornaliera

chiamala pigrizia per salvarli nei preferiti e allo stesso tempo pigrizia nello scrivere l'indirizzo per intero...

cmq mi pare un procedimento più veloce

frantheman
01-02-2008, 13:21
cmq mi pare un procedimento più veloce
si' si' la maggior velocita' era chiara (grazie alla velocita' delle moderne connessioni)...
...pero'.. anche buttare la spazzatura dalla finestra e' piu' veloce che andare al cassonetto!!! :D

e' che io sono sensibile: ci rimango male se google mi dice "ma perche' non premi invio invece di fare clic su cerca"? per par condicio a chi cerca sempre "repubblica" dovrebbe dire "ma perche' un tu n'usi i bucmarc?" :)

giannismart
02-02-2008, 03:20
http://www.darkgoogle.it è + bello xD

ti sbagli (http://mazarashopping.ath.cx/google/Computer/GoogleBlack/)

questo è più bello anche perchè l'ho fatto io :D