View Full Version : Asus R2E Problemi, chiedo aiuto
Ciao a tutti.
martedi ho comprato l'Asus R2E versione 80GB.
Mi sono limitato a installare il primo giorno antivirus(AVG) e autoroute per testare il GPS.
Il ragazzino impiega circa 4/7 minuti a entrare nel desktop e quando ci arriva tutto accaldato continua a macinare di HD per una decina di minuti. Normale?
Poi ho provato a installare OFFICE 2007 1h e 40 minuti di installazione...Normale?
poi ho provato a installare il digitale terrestre incluso nella confezione. Si installa, si riavvia, richiede la sintonizzazione dei canali e.....quando ha finito e dovrebbe farmeli vedere....sorpersa, schermata BLU, Blu cobalto con un errore di sistema!
Non Vi parlo delle ore perse a fare aggiornamenti di Win.
Sono sincero chiedo a Voi che ne sapete sicuramente più di me se sto benedetto computer è lento di sui o è il mio che ha qualcosa e vi chiedo se c'è un modo, programma, metodo per capire di cosa soffre!
Grazie anticipatamente per qualsiasi aiuto.
Umberto
riportalo subito dove l'hai preso e chiedi al venditore.
tailgrab
12-02-2008, 18:01
Ho parlato con ASUS e mi hanno confermato che effettivamente è un pò lento (un pò???????). Un ragazzo mi dice che con xp va che è una meraviglia, ma mancano ancora tutti i driver e Asus dice che non ci sono ancora.. Quindi il pacco l'abbiamo preso tutti (me compreso), loro hanno installato un sistema operativo che non gira con quelle caratteristiche di hardware e quindi le soluzioni sono due: 1) lo vendi; 2) aspetti che Asus renda disponibli tutti i driver per XP e cambi sistema (così dovrebbe andare che è una favola).. Sicuramente la situazione è allucinante e Asus mi ha deluso.. ho l'R2E nell'armadio da 20 giorni e come faccio ad usarlo? Non va!!:muro:
asus mi ha detto che per ora non ci sono date di rilascio dei drivers per xp, il fattaccio è che con vista questo coso và ad una lentezza inutilizzabile, ma microsoft cosa fa? ma asus cosa fa? ma roba da matti, con xp confermo, và che è una meraviglia, ma non esiste un driver. Che delusione, il prodotto di per sè è bello ma se non fanno drivers per xp è come non averlo. 7 minuti per avviarsi, lentezza incredibile
tailgrab
13-02-2008, 05:30
:mad: io devo fare qualcosa.... non posso aver buttato nel cesso 1.200 euro!!!!!!!!!! vado di gabibbo, striscia e iene, mi attacco alla mail fino a quando non mi cagano......
tailgrab
13-02-2008, 05:52
Ragazzi ho trovato questo suggerimento in altro blog... magari risolviamo la pesca:
TRUCCHI PER VELOCIZZARE ASUS R2E CON WINDOWS VISTA:
HO TROVATO UN SISTEMA PER ACCELERARE DI MOLTO DA WINDOWS VISTA.....CE LO ABBIAMO SOTTO GLI OCCHI: VADA IN PANNELLO DI CONTROLLO-- SISTEMA---IMPOSTAZIONE DI SISTEMA AVANZATE----AVANZATE---PRESTAZIONI(EFFETTI VISIVI UTILIZZO MEMORIA VIRTUALE..)--IMPOSTAZIONI-- QUINDI SELEZIONI DA EFFETTI VISIVI LA VOCE REGOLA IN MODO DA OTTENERE LE PRESTAZIONI MIGLIORI...DIVENTERA' DALL'ASPETTO DI UN WIN 98 MA ALMENO AVRA' PER LE MANI UN VERO COMPUTER....VISTO CHE GIA' C'E' VADA IN AVANZATE E MODIFICHI LA MEMORIA VIRTUALE DI ENTRAMBI I DISCHI MAGARI A 2-4 GB L'UNO...L'EFFETTO E' MOLTO BUONO)...POI VISTO CHE CHI COMPRA L'ASUS R2E HA GIA' SPESO TANTI BEI SOLDINI PUO' ANCHE PENSARE DI COMPRARSI UNA SD FLASH DA INSERIRE NEL CARD READER E ATTIVARE LA NUOVA FUNZIONE DI VISTA DENOMINATA READYBOOST CHE PERMETTE A CHI NON PUO' AGGIUNGERE MEMORIA RAM DI OTTENERE QUASI LO STESSO RISULTATO (NON HO ANCORA TESTATO QUESTA POSSIBILITA' MA PENSO CHE PROVERO' A BREVE). ATTENZIONE OVVIAMENTE LA MEMORIA FLASH DEVE SODDISFARE REQUISITI DI VELOCITA'. SONO ORIENTATO ALL'ACQUISTO DI MEMORIE CHE HANNO LA VELOCITA' DI 133X MA SINCERAMENTE NON SO SE IL LETTORE SD RAGGIUNGE QUESTE VELOCITA' O VELOCITA' COMPATIBILI CON LA FUNZIONE READYBOOST MA PENSO CHE IL LETTORE SODDISFI I REQUISITI DI READYBOOST.
TUTTO IL PACCHETTO OFFICE 2003 FUNZIONA ALLA PERFEZIONE CON TEMPI DI AVVIO BREVI TRA I 2 E I 5 SECONDI.
CON LO STATAGEMMA DESCRITTO SOPRA E SENZA AVER PROVATO READY BOOST I TEMPI DI AVVIO SONO SCESI A CIRCA 60 SECONDI, LA MEMORIA UTILIZZATA E' AL 52% E IL PROCESSORE E' STABILE AL 5-10% DI UTILIZZO...POSSO OPERARE IN MULTITASKING CON WORD,POWER POINT, EXCEL, FRONTPAGE ED EXPLORER APERTI TUTTI CONTEMPORANEAMENTE E SALTANDO SENZA ALCUNA DIFFICOLTA' DA UN PROGRAMMA ALL'ALTRO.....TENGO A PRECISARE CHE HO DISATTIVATO LA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI DI WINDOWS UPDATE PIU' PER TERRORE CHE QUALCHE AGGIONAMENTO POSSA MANDARE N PALLA LA MACCHINA, HO DISABILITATO WINDOWS DEFENDER CHE IN REALTA' NON PENSO CHE SERVA A MOLTO, E HO DISINSTALLATO NORTON ANTIVIRUS....SONO SENZA ANTIVIRUS MA PENSO CHE NE INSTALLERO' UNO OPEN SOURCE E CHE CONSUMA POCHE RISORSE DI SISTEMA.
LA SCELTA DI XP SAREBBE MOLTO MEGLIO RISPETTO A VISTA CONSIDERANDO CHE UN XP SOTTO PIENO CARICO DI APPLICAZIONI CONSUMA MOLTE MENO RISORSE DI SISTEMA ( CI SAREBBE UN RISPARMIO DI ALMENO IL 50% DI MEMORIA E PROCESSORE).
TUTTAVIA NON SO SE SI TROVANO TUTTI I DRIVER E SE PER ABILITARE IL TOUCH SCREEN E' NECESSARIO UTILIZZARE LA VERSIONE DI XP TABLET EDITION O BASTA SOLO XP......SE QUALCUNO PROVA READYBOOST E XP CI COMUNICHI I RISULTATI
Salve a tutti
entro nella discussione perchè oltre alle problematiche già da voi espresse, non riesco ad attivare la "macchina fotografica integrata" e vorrei trovare se possibile un manuale operativo più preciso.
Un grazie anticipato per l'attenzione
tailgrab
15-02-2008, 06:03
Hai provato scaricando le istruzioni dal sito Asus? http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=U2E
ZanQueen
17-02-2008, 11:03
Ciao,
scusate se esco lievemente dal topic
quello che leggo mi fa disperare... sono intenzionato a comprare R2E ma questo conferma gia la mia paura nel uso di Vista su un goiellino come questo.
Nessuno di voi a fatto il downgrade a XP tablet?
Ma l'autonomi è veramnte 3,5h? Nessuno ha provato la batteria opzionale?
Io non sono interessato al 3G quindi forse e meglio il Q1 Ultra (che gia manota un XP Tablet)?
Di contro il Q1 non è accessoriato come il R2E (lettore DVD...) che fare?
Il mio utilizzo sarebbe principalemente in viaggio (treno) (leggere pdf, prendere appunti su di essi, scrivere/completare documenti), durante i meeting, corsi, per prendere appunti mentre lavoro con il fisso (sfruttare la pennina) invece di avere mille e più fogli vaganti.
E' una bella diatriba, devo scegliere solo perchè una a gia preinstallato XP (quindi i driver sono a posto) e 200gr in meno... voi cosa mi consigliate?:confused:
tailgrab
17-02-2008, 11:25
Guarda ti sto scrivendo dall'Asus R2E.. mettendo Vista ai minimi termini qualcosa si muove. Essendo il mio primo tablet PC non conosco gli standard ma mi sembrano piuttosto bassi! Inoltre da quanto ho capito il problema fondamentale è il driver per il touch pad installando XP che trovi purtroppo solo per Vista (non ho ancora cercato personalmente ma così mi han detto). Driver touch pad http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us.
Dal supporto Asus mi dicono che è una questione di tempo... si ma quanto? Perchè ogni giorno l'R2E costa sempre meno e diventa vecchio quindi non vorrei che il giorno che ci saranno i driver per XP il mio bel gadget sarà già vecchiotto. Sinceramente se tornassi indietro metterei sul tavolo altri 700/800 euri e mi prenderei un notebook da 10/11 pollici.. non so.. in questi giorni lavoro molto e non ho fatto in tempo ad andare dal mio guru informatico a capire bene come stanno le cose. Aspettare però mi sembra la soluzione migliore anche se in effetti anch'io sono stato stupito dalla quantità di cose che fa quest'oggetto.
Grazie TAILGRAB per i suggerimenti.
Devo dire che con il Tuo metodo ho ridotto i tempi di attesa.
Adesso devo solo avere tanta pazienza.
Grazie ancora
Salve
Rispolvero questo 3D perchè in internet non ci sono molti luoghi dove viene preso in considerazione questo oggetto.
L'ho acquistato venerdì al "mondo dei Media" per 999€. Versione R2E senza DVB-H e CD/DVD.
Il prodotto si presenta solido, esteticamente mi piace.
Alla prima accensione, viene completata l'installazione di Windows Vista Home Premium.
Cercando di disinstallare l'Office 2007 già presente, l'R2 mi ha dato una bella schermata blu, bloccandosi. al riavvio, tutto in ordine, ma la disinstallazione non procedeva. Ho provato a dinstallare Live Messenger (il primo piccolo programma che mi è venuto in mente) per verificare se potevano esserci altri problemi...i problemi ci sono stati, dopo qualche minuto di installazione, altra schermata blu.
Ho pensato di ripristinare da zero tutto. Al riavvio, al termine del ripristino, riprovando a disinstallare office, ennesima schermata blu.
Preciso che per tutto il tempo, l'UMPC era piantatissimo, lento, mi disgustava.
Ho pensato di mettere su XP, ma leggendo su internet, sembrerebbe che i driver non esistano. Mi sono avventurato ugualmente, tantè che ce l'ho fatta. Il tablet funziona benissimo con XP Tablet PC 2005 (licenza di TechNet :)) con tutti i driver, touch, audio e bluetooth. Il riconoscitore va che è una meraviglia, il GPS e il modulo HSDPA una favola.
Se interessati, posto il dettaglio
Obi-VVan
17-06-2008, 11:23
Ho pensato di mettere su XP, ma leggendo su internet, sembrerebbe che i driver non esistano. Mi sono avventurato ugualmente, tantè che ce l'ho fatta. Il tablet funziona benissimo con XP Tablet PC 2005 (licenza di TechNet :)) con tutti i driver, touch, audio e bluetooth. Il riconoscitore va che è una meraviglia, il GPS e il modulo HSDPA una favola.
Se interessati, posto il dettaglio
Potresti darmi qualche dettaglio?
Soprattutto dove reperire i driver
grazie
Ciao
Innanzitutto occorre XP Tablet Edition che non è altro che un XP Pro, che riconoscendo un certo numero di serie, richiede un secondo Cd durante l'installazione.
Questo permette il funzionamento del touch screen!
Diversi driver li ho scaricati dall'FTP dell'asus, dedicato all'R2E: ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/R2E (occhio che è lento e spesso cade la connessione). scarica
Per il driver video e gli inf dal sito intel: http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2300&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21
Per il GPS e la connessione HSDPA da un porttaile asus che supporta tale tecnologia. In particolare, il chip è il MC8775 di SierraWireless e i driver sono quelli per XP del Notebook Asus V2S e/o V2J
scarica i tools per abilitare il GPS e l'HSDPA dal sito asus di supporto all'R2H, non dall'FTP
Driver audio: scarica dal sito realtek i driver per le periferiche High Definition Audio
Dovrebbe essere tutto, se ti serve altro, son qui
graffio83
21-06-2008, 16:56
Ciao
Innanzitutto occorre XP Tablet Edition che non è altro che un XP Pro, che riconoscendo un certo numero di serie, richiede un secondo Cd durante l'installazione.
Questo permette il funzionamento del touch screen!
Diversi driver li ho scaricati dall'FTP dell'asus, dedicato all'R2E: ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/R2E (occhio che è lento e spesso cade la connessione). scarica
Per il driver video e gli inf dal sito intel: http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2300&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21
Per il GPS e la connessione HSDPA da un porttaile asus che supporta tale tecnologia. In particolare, il chip è il MC8775 di SierraWireless e i driver sono quelli per XP del Notebook Asus V2S e/o V2J
scarica i tools per abilitare il GPS e l'HSDPA dal sito asus di supporto all'R2H, non dall'FTP
Driver audio: scarica dal sito realtek i driver per le periferiche High Definition Audio
Dovrebbe essere tutto, se ti serve altro, son qui
Anzitutto GRAZIE...
Io ne ho preso 1 ieri ma non mi sembra vada così lento come dicono tutti...
cmq per problemi di lavoro i need XP!!!
Ora scusami per l'egoismo, ma perchè non crei una rar o uno zip con tutti i driver e lo metti su qualche sito di upload o alleghi????
Se lo farai doppio grazie :D :D :D
Ciaooooooo
Va bene, lo faccio senza problemi.
stasera, quando torno da lavoro lo faccio.
Hai provato a disinstallare Office 2007? a me ha dato subito schermata blu...
graffio83
23-06-2008, 16:01
Veramente io appena preso l'ho ripristinato e non ho proprio l'office 2007.
Cmq scusatemi ma io i problemi che avete voi non li ho... :rolleyes:
Cos'ho fatto??? Niente!
1) Ripristino completo
2) Disistallato tutto l'inutile
3) Passato a Vista ultimate (voi non ne avete bisogno io avevo la home)
4) Aggiornato Completamente (Compreso SP1 e Extra di ultimate)
5) Lasciato solo il bluetooth all'avvio modificando sia esecuzione automatica che MSCONFIG
6) Istallato Office 2003
Mi parte in 2'42" compreso il tempo per il riconoscimento dell'impronte digitale
e con dreamscene di vista ultimate attivo.
Certo non va come il mio centrino duo ma un UMPC che altro deve fare???
Ovviamente anche io spero in un rasoio ed una caffettiera integrata nel prossimo ma per ora mi accontento!! :D
Se non conoscete MSCONFIG vi spiego la procedura ma mi pare vada + che bene.
Appena ho una pausa dagli esami provo ad istallare SUSE Linux 11.
Se qualcuno di buona volontà vuole seguirmi in quest'avventura possiam mantenere 3d paralleli tra questo sito e SuseItalia così c smanettiamo un po :mc:
Per ora voglio comunque passare a XP ma solo per del software di lavoro che sotto vista fa i capricci...
A vostra disposizione x qualunque cosa!!
Ciaooooo
PS Ball12... (GRAZIE), non è per pigrizia ma a casa o Libero infostrada, il sito dell'asus è quello che è... somma le due velocità...
Per scaricare da li avrei bisogno di "mesi" se tutto fila liscio.
RiCiaooooooo
Su Rapidshare
parte 1: http://rapidshare.com/files/124494950/Driver_R2E.part1.rar.html
parte 2: http://rapidshare.com/files/124497778/Driver_R2E.part2.rar.html
spero di aver fatto cosa gradita
graffio83
23-06-2008, 23:11
Su Rapidshare
parte 1: http://rapidshare.com/files/124494950/Driver_R2E.part1.rar.html
parte 2: http://rapidshare.com/files/124497778/Driver_R2E.part2.rar.html
spero di aver fatto cosa gradita
Sei un grande, cmq cn vista a me ora va una bomba, mi dispiace troppo disinstallare... avvio senza password in 1'58"49"'
Ke dire d +...
Cmq grazie mille (Sto scrivendo dal piccolino) :D
Beato te, io o toglievo vista o lo riportavo al "Mondo dei Media" dove l'ho preso.
Fatemi sapere se c'è qualcosa che non va.
PS Avete provato INKSEINE? http://research.microsoft.com/InkSeine/
Io si, ma il fatto di avere Il Live Search che mi indicizza il PC, mi dà l'impressione che si rallenti ulteriormente
graffio83
24-06-2008, 18:47
Non ho capito neanche cos'è... (rapida occhiata) lo guarderò meglio appena possibile...
Ma qualcuno di voi ha provato il ready boost di vista?
Dove posso vedere se l'r2e supporta SD a 150x???
Ma soprattutto... esiste un modo per istallare Windows mobile sul giocattolino e mettere su un bel TomTom???
Altrimenti st'antenna interna non serve a niente...
Tra l'altro colgo l'occasione, upgradando a Vista ultimate mi scompare il GPS dalle periferiche e nessuno lo trova +... ovviamente ho reistallato l'unica cosa nel CD con la scritta GPS (il catcher) o qualcosa del genere ma nada de nada...
Ultimo e meno importante, qualcuno l'ha provato con l'Autoroute?? come si naviga???
... Consapevole di essere 1 chicchierone rompixxllx
ciao :D
ciao, da quel che ho letto, il lettore SD non è ceritificato HC.
Tu vuoi mettere windows Mobile 6 su un umpc? che senso ha?
I driver per il gps, li hai cercati sul sito asus?
L'autoroute non l'ho provato perchè è in inglese
graffio83
26-06-2008, 01:19
come si mandano mex privati su questo sito???
Cmq x win mobile qual'è il vantaggio??
in una parola TomTom!!
altrimenti il GPS è proprio buttato!
beghiero
26-06-2008, 22:44
Ciao
Innanzitutto occorre XP Tablet Edition
Confermo tutto e aggiungo: per avere lo schermo in 1024x600 (e pure 1024x768 e 1280x1024, se uno volesse), ovviamente interpolato, ho trovato un'ottima utility free pensata da qualcuno per l'eeepc701: si chiama 'AsTray'.
Con Google si trova facilmente con 'AsTray eeepc'.
Ho pure inserito una comoda tastiera fullscreen: zwkb (ZeroWeightKeyBoard), molto meglio di quella 'di serie' di XP Tablet.
Per la navigazione GPS, meglio di Autoroute (che va anche in XP, ovviamente) e' sicuramente Garmin Mobile PC.
Io il programma per la scheda Sierra HSDPA l'ho scaricato direttamente dalla Sierra stessa, mentre i drivers se li era trovati automaticamente XP.
Alcune cose di Vista si caricano correttamente anche in XP, mentre per la gestione del powersave (Asus4Gear) ho caricato il programma dell'R2H, che e' compatibile (insieme all'AsTray per la risoluzione video) anche con l'hotkey di destra.
Reta un mistero come mai l'hotkey di destra mi visualizzi una maschera totalmente diversa (come funzioni presenti) da Vista anche se ho caricato lo stesso identico programma di Vista.
Mi piacerebbe invece scoprire come usare l'hotkey di sinistra in modo diverso da quello previsto da Asus (multimedia o simili), come pure, se possibile, utilizzare il lettore di impronte, che non uso, anch'esso come hotkey.
Sarebbe comodo poter switchare on e off la tastiera fulscreen, per esempio.
Accetto consigli e idee...
Ciao, Piero.
beghiero
26-06-2008, 23:34
Ma soprattutto... esiste un modo per istallare Windows mobile sul giocattolino e mettere su un bel TomTom???
Esiste, ma l'emulatore e' troppo lento.
Molto meglio un altro navigatore: p.es. Garmin Mobile PC.
Fra l'altro le mappe Garmin sono nettamente piu' aggiornate di quelle TomTom.
Come versatilita' e navigazione preferisco TomTom, ma Garmin non e' sicuramente da scartare, specialmente sull'R2E (Garmin esiste standalone, per Symbian, per PDA e pure per PC, contrariamente a TomTom).
Ciao, Piero.
graffio83
27-06-2008, 00:38
Io non riesco neanche a modificare l'hotkey di destra...
Certe cose so assurde.
ho istallato l'autoroute in italiano (versione 2007) e non rileva il GPS...
Ho istallato l'originale ed ho sostituito la sola dll contenente la lingua italiana, il programma parte in italiano ma x assurdo non va nuovamente il gps, risostituendo l'inglese che avevo conservato va nuovamente il gps...
Assurdo!!!
Cmq x ora vista mi va benissimo e domani notte (sonno permettendo) provo linux...
1 Cosa buona nel momento e l'asus eee con schermo simile al nostro e prestazioni inferiore, bhe ha lanciato la moda e tutti ci impazziscono dietro e noi approfittiamo :D
ciao
graffio83
27-06-2008, 00:43
PS l'HTC shift è utilizzbile con doppia modalità (Windows vista o mobile 6.0) Che figata
graffio83
27-06-2008, 14:03
Solo una domanda, la prima volta che ho reinstallato il sistema compariva sul desk un icona "Gps qualcosa" che mi permetteva di abilitare il GPS o disabilitarlo... ora non l'ho più, ricordate il nome del programma?
Cmq premesso che con l'autoroute fornitomi con il PC il gps viene rilevato, istallando garmin o lo stesso autoroute 2007 in italiano ciò non avviene...
sapete dove posso trovare i driver del gps?
sul sito dell'asus c'è solo GPS catcher che ho istallato ma ancora non ho capito a che serve....
Che tristezza
graffio83
27-06-2008, 14:43
ultimo aggiornamento, se tengo l'autoroute aperto allora il garmin mi vede il gps... sono sempre più certo mi serva quell'applicativo... se qualcuno ricorda il nome altrimenti riformatto e metto il vista originale asus :-(
beghiero
27-06-2008, 20:37
se qualcuno ricorda il nome altrimenti riformatto e metto il vista originale asus :-(
No, no! Non sia mai...
Non la ricordo, ma adesso accendo l'R2E e ci guardo...
Ho dovuto caricarla anch'io: serve per accendere/spegnere il GPS e mapparlo automaticamente sulla COM2.
Secondo me ho caricato quella di Vista, e funziona...
E' partito...
Si chiama 'GPS switch', non so pero' con che driver venga caricata...
Mi pare di averla copiata pari pari dalla partizoine Vista (i primi tempi ho avuto XP e Vista in 2 partizioni parallele).
Il file chiamato dal link e': 'Device_Switch.exe', io l'ho nella cartella del 'GPS catcher', ma se ricordo bene l'ho copiato li' io, non mi pare che venga caricato dal catcher.
Se attivo il GPS con quel programma mi funzionano tutti i programmi che lo usano, compreso anche il TomTom nell'emulatore PPC (troppo lento, pero'...).
Ciao, Piero.
graffio83
28-06-2008, 13:37
Grazie mille ma per avere quei file sono stato costretto a rimettere il sistema originale, coppiarli e riformattare con il mio Windows Ultimate...
Ora ho finalmente sistemato tutto e con Aero attivo posso ritenermi più che soddisfatto, va proprio bene questo gioccattolino...
Cmq teniamo questo 3D aperto ed agiornato così ci scambiamo eventuali novità su programmini per UMPC...
Ciao ciao
ball12, beghiero e graffio83 sarebbe molto utile avere (se avete tempo e voglia si intende) avere la vostra personale configurazione (vista e xp tablet) di "alleggerimento" per questa macchina che nonostante i suoi problemi iniziali di velocità se be settata credo sia forse uno dei migliori (e soprattutto completi) umpc a disposizione.
Mi sembra strano che il lettore non supporti le sdhc ho letto diverse cose in rete che parlano di readyboost attivato con sdhc con questo terminale e visto la penuria di ram credo sia davvero utile...
Grazie
graffio83
30-06-2008, 16:57
Stasera, sonno permettendo posto il tutto... intanto ne approfitto x chiedere...
1) Il gps catcher... a che serve? cioè esattamente da internet ke scarica?
La posizione attuale? Bah
2) Non funziona il touch con il dito... rileva solo oggetti molto piccoli (siete pregati di evitare battute del tipo "E tu come lo sai?" oppure "Xkè cn cosa hai provato?" :D ) è una questione di configurazione o è proprio così l'hardware? Xkè sul Q1 (Samsung) con il dito va una bellezza!!!
dettosi ciò rimando il resto a stasera... Ciaooooooo
non credo dipenda dall'hardware c'è sicuramente il modo per farlo andare anche con il dito...
P.s. al limite ci facciamo crescere l'unghiona sul mignolo e la sagomiamo per renderla simile ad un pennino :sofico:
graffio83
30-06-2008, 17:21
P.s. al limite ci facciamo crescere l'unghiona sul mignolo e la sagomiamo per renderla simile ad un pennino :sofico:
Cavolo ma io me le mangio le unghie... l'hanno sempre detto che poteva essere un problema... Pazienza...
Cmq se qualcuno trova il modo... sono qui...
ciao ciao
comunque da quanto mi è sembrato di capire dipende proprio dalla tecnologia del touch screen, quello del r2e è una tipologia attiva o "dura" questo permette un ottima interfaccia quando si scrive o si disegna ma limita un pò l'utilizzo con l'utilizzo delle dita...
Ciao Ragazzi, compagni di sventura!!
:D
Quella del touch, che non funziona con le dita, é normale Dovrebbe essere proprio il tipo di touch che non permette tale cosa. perché quando uno scrive con la penna, però appoggiare la mono sullo scherno scena che capti altri tasti.
Per la guida, mi attrezza in po e vi faccio sapere. Avrei a disposizione anche lHTC SHIFT
Ciao Ragazzi, compagni di sventura!!
:D
Quella del touch, che non funziona con le dita, é normale Dovrebbe essere proprio il tipo di touch che non permette tale cosa. perché quando uno scrive con la penna, però appoggiare la mono sullo scherno scena che capti altri tasti.
Per la guida, mi attrezza in po e vi faccio sapere. Avrei a disposizione anche lHTC SHIFT
Devo dire la verità, non sono ancora un vs.compagno di sventura, nonostante tutto il male letto però credo che per dotazione e rapporto qualità prezzo (ne avrei trovato uno usato) il R2E può ancora dire la sua sempre perdendoci un pò di tempo per settarlo a dovere...
Che mi dite? Passo ad altro? Datemi un consiglio spassionato...
Anzi a proposito lo shift mi risulta non essere ancora sbloccato completamente dai ragazzi di xdadevelopers (in particolare la sd e l'uso telefono) come velocità del lato vista come è? Non credo possa essere un fulmine anche lui...
beghiero
01-07-2008, 00:13
intanto ne approfitto x chiedere...
1) Il gps catcher... a che serve? cioè esattamente da internet ke scarica?
Me lo sono chiesto anch'io...
La mia ipotesi e' che si scarichi alcune informazioni che accelerino l'avvio del GPS (p.es. le effemeridi).
Comunque il GPS funziona anche senza quello.
2) Non funziona il touch con il dito... rileva solo oggetti molto piccoli
Io uso spesso il touch con un dito, ma solitamente uso il dorso del dito, in pratica l'unghia: non c'e' bisogno che sia appuntita....
Ciao, Piero.
graffio83
01-07-2008, 01:07
Allora allora, semplificando al max:
Istallo Win Vista Ultimate (Credo x la home valga lo stesso)
Istallo il CD dell'R2E (solo quello con la dicitura driver e l'origami)
Istallo il service PAck 1 di vista (è la cosa + veloceizzante)
+ tutti gli aggiornamenti di windows
avvio MS Config e disabilito tutto tranne:
GPS catcher
Windows firewall
si avvia in 1,48 min e va decentemente, ma soprattutto ho appena istallato PES6... ke figata!!!
Unico neo... ho messo Avira e l'avvio è rallentato in maniera oscena (odio gli antivirus... mai usato 1!!!)
ma visto ke il piccino è delicato... Potete consigliarmi un antivirus di quello leggeri legeri..???
Grazie ciaooooooooo
graffio83
01-07-2008, 08:59
Riciao...
Ho trovato questa persona che vende l'R2E
http://www.tabletpc.it/community/index.php?action=vthread&forum=6&topic=1131
Sarà vero??
... Non il fatto che lo vende ma la compatibilità con le SDHC...
Ma non si può chiamare Asus?
Ciao
non è il solo che ho visto dichiarare in rete un'utilizzo di sdhc sul R2E per il readyboost...
nel forum asus per esempio un 'utente dichiara di usare una sandisk Extreme III da 4gb che è a tutti gli effetti una sdhc
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080303152927250&board_id=3&model=R2E&page=1&SLanguage=en-us
Quidni credo sia ormai certo che le sdhc vengono lette dal lettore interno.
p.s. che dite allora, visto che lo possedete nonostante tutto lo consigliereste?
Oggi dovrei andarne a vedere uno usato...
Thanks
bene l'ho preso comunque, la versione super-accessoriata di tutto punto con hd da 100gb, ora si che sono un vs. compagno di s-ventura... ;)
Quando avrò tempo di giocarci un pò vi farò avere anche le mie senzazioni...
P.s. intanto ho constatato che il "trucco" del dorso delle dita per utilizzare il Touchscreen (unghie) funziona
P.p.s. visto che lo monterò anche in auto mi ha sorpreso l'adattatore usb con connettore "angolare" per risparmiare spazio , pensare che lo cercavo già prima di prendere l'umpc, onestamente come dotazione non ci sono rivali...
graffio83
01-07-2008, 16:09
Xò nn dire così che ci resto male... sigh sigh :p
Il mio è quello scarno...
R2E
Custodia x il solo PC
tastiera e cavo
cavo di sincronizzazione
cavo video, cavo III USB
80 GB
E BBASTA
xò l'ho pagato 400€usato ma praticamente l'hanno tolto dall'imballo davanti a me, è meglio che nuovo (nuovo ma pagato 400) e credetemi... sono un vero pignolo.
Cmq comunque sia benvenuto tra noi :D
Xò nn dire così che ci resto male... sigh sigh :p
Il mio è quello scarno...
R2E
Custodia x il solo PC
tastiera e cavo
cavo di sincronizzazione
cavo video, cavo III USB
80 GB
E BBASTA
xò l'ho pagato 400€usato ma praticamente l'hanno tolto dall'imballo davanti a me, è meglio che nuovo (nuovo ma pagato 400) e credetemi... sono un vero pignolo.
Cmq comunque sia benvenuto tra noi :D
sarà pure scarno ma l'hai pagato davvero poco ;)
La versione che ho preso io sta ancora ad un (teorico quanto volete) 1161€ + Iva :read:
aggionamento a sorpresa dell'ultima ora e credo molto ma molto interessante, il sito asus ha da oggi inserito tutti i driver per Xp (con la dicitura "beta")
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=R2E
Hanno finalmente deciso di aiutare ufficialmente chi vuole effettuare il downgrade a XP tablet :stordita:
beghiero
01-07-2008, 19:28
sarà pure scarno ma l'hai pagato davvero poco ;)
La versione che ho preso io sta ancora ad un (teorico quanto volete) 1161€ + Iva :read:
E' la stessa versione che ho io, pagata la meta' o poco piu' (640) da un amico/collega che l'aveva ritirata da un cliente scontento.
Ciao, Piero.
graffio83
01-07-2008, 22:44
Domandissima potente...
Cos'è il connettore USB angolare...
Come lo monterai in macchina?
Ziao Ziao
Domandissima potente...
Cos'è il connettore USB angolare...
Come lo monterai in macchina?
Ziao Ziao
e' un semplicissimo cavo usb in cui il connettore maschio è a 90° per avere il filo che corre lungo il lato del pc... ;)
Comunque il tipo che l'aveva prima l'aveva incasinato per bene, credo che in attesa di trovare un cd di xp tablet proverò a ripristinare vista, poi comincerò ad alleggerirlo, ho una lista di programmi attivi che fa spavento, e poi dicono che è lento, se ci mettono tremila programmi e programmini che partono in automico sfido io...
p.s. i driver credo aggiornati del sito asus parlano per il modem della sierra della versione 8775V (che è la versione con la parte telefonica attivata) essendo il modulo 8775 senza V sostanzialmente lo stesso non è che aggiornando il driver si attiva anche la parte voce del nostro modulo?
Avete provato?
graffio83
02-07-2008, 09:05
Che qualcuno provi... se si attiva la parte telefonica è troppo una cosa grande...
con i nuovi driver Asus per mc8775V non si sblocca la parte telefonica del modem.
Forse ho trovato il modo di attivare/sbloccare la funzione telefono dopodichè basterà sostituire il programma di gestione del modem con uno sempre sierra che abbia anche la sezione voce, dovrebbe funzionare...
Appena provo vi faccio sapere...
allora sono riuscito a sbloccare la sezione voce :D
Ora riesco a fare e ricevere chiamate, ma non sono ancora riuscito ad interfacciare l'uscita audio del telefono sull'altoparlante del pc.
Vi faccio sapere eventuali sviluppi, se poi qualcuno ha un'idea la renda nota...
graffio83
04-07-2008, 23:29
dipende... dovresti spedificare invece dove riesci a sentirlo l'audio... se ci riesci inserendo cuffie e microfono nei Jack si può fare qualcosa (ma mi vengono in mente solo cose macchinose) Se invece senti solo con auricolare bluetooth...
è normale!!!
Ovvero anche sul libretto di istruzioni in dotazione con il PC c'è scritto che funziona solo così...
intanto...
Come hai fatto??????????????????????
Credo di parlare a nome di tutti dicendo...
GRAZIE!!!
PS anche a voi ogni tanto il modem si stacca e si riattacca????
con tanto di blin blon di windows (periferica rimossa)???
ciaoooo
graffio83
05-07-2008, 00:48
Domandona potente...
Ma voi in macchina, come lo fate mantenere il bimbo?
Metodi artigianali o esiste 1 supporto????
Thanks :D
beghiero
06-07-2008, 08:25
anche a voi ogni tanto il modem si stacca e si riattacca????
con tanto di blin blon di windows (periferica rimossa)???
Purtroppo si', e la cosa e' alquanto scocciante.
Io ho smontato il tutto, pulito tutti i contatti con una gomma bianca e con lo spray apposito, rimontato e a desso lo fa molto meno, ma comunque ogni tanto lo fa.
Specialmente quando riattivo la radio (che di solito lascio spenta per evitare che si connetta in automatico senza necessita': ho Wind da 3 euro=250 Gb al mese, e vorrei evitare aggiornamenti di Windows o dell'antivirus che posso benissimo fare via LAN o WiFi...).
Ciao, Piero.
beghiero
06-07-2008, 08:38
Attualmente mi sto dedicando alla parte Linux della cosa...
Ho trovato una distribuzione Linux appositamente creata per il nostro oggetto...
In realta' sarebbe fatta per il Samsung Q1, ma l'hardware e' quasi identico...
E' una sottoversione di Ubuntu....
https://wiki.ubuntu.com/MobileAndEmbedded
P.S. ATTENZIONE! se uno usa il loro installatore, formatta d'ufficio TUTTO l'hard disk, occorre quindi installarlo a mano, se si vuole conservare XP...
Finalmente funziona tutto l'hardware, compreso il touchscreen 'nel verso giusto' (con Mandriva er' al massimo riuscito a farlo funzionare capovolto).
Sto ottimizzando un po' il resto...
Adesso sto cercando un comando per accendere la radio del modem Sierra HSDPA: nei comandi AT c'e' quello per spegnere il modem, ma poi non si riaccende piu' :-(.
Per ora se voglio usarlo devo ricordarmi da Windows XP di lasciare la radio accesa...
L'interfaccia di questa Ubuntu 'ridotta' e' tipo la Xandros degli EEEPC, quindi grosse icone nel mezzo del video e nessun menu, pero' ha una tastiera a video da usare con lo stilo o con lo stick che nessun'altra distribuzione, prima, aveva.
Altro problema: parte SEMPRE a luminosita' minima, e spesso non si vede quasi nulla. Non ho ancora torvato dove si imposta la luminosita' di default.
Una volta avviato, e' pero possibile aumentare la luminosita' (e ci mancherebbe...).
Ciao, Piero.
graffio83
06-07-2008, 10:52
Purtroppo si', e la cosa e' alquanto scocciante.
Io ho smontato il tutto, pulito tutti i contatti con una gomma bianca e con lo spray apposito, rimontato e a desso lo fa molto meno, ma comunque ogni tanto lo fa.
Specialmente quando riattivo la radio (che di solito lascio spenta per evitare che si connetta in automatico senza necessita': ho Wind da 3 euro=250 Gb al mese, e vorrei evitare aggiornamenti di Windows o dell'antivirus che posso benissimo fare via LAN o WiFi...).
Ciao, Piero.
Ciao, mentre cercavo informazioni su questo PC ricordo di aver trovato un 3d in qualche forum nel quale un utente diceva di aver messo un pezzo di carta (come spessore) da qualche parte e la sierra non si disconnetteva più...
Ma non trovo più il 3d
intanto mi dici che che promozione wind hai attivato e se è ancora attivabile???
Per Clokko... non si possono avere informazioni su come attivare la voce???
ciao a tutti...
PSS: Tempo permettendo io faccio una pazia e provo con la suse 11.0... non andrà nulla ma se funziona KDE 4.0 e compiz - fusion - emerald.... creo il PC + bello del mondo!!!!
Mi dici che vuol dire istallarlo a mano?
Riciao
eccomi, pardon per il ritardo...
La scheda l'ho sbloccata con "unlocker-dc" al conveniente costo di 1€ versato tramite paypal.
Il problema è che non si riesce ad interfacciare il suono relativo alle telefonate, ho provato ad usare diversi programmi Sierra di gestione delle scheda ma niente ne usando un auricolare ne l'altoparlante, non ho provato con una ricolare bluettoth ma credo che se non funziona l'auricolare via filo anche il wireless non possa andare.
Gli scenari potrebbero essere due o la scheda MC8775 differisce dalla 8775V proprio per il collegamento sound-out oppure nei collegamenti Asus ha volontariamente non collegato quello relativo all'uscita audio.
Comunque ripeto la scheda riesce ad effettuare telefonate, ma non si riesce a sentire nulla...
Per il resto mi sto convincendo a tenere Vista ma alleggerendolo il più possibile togliendo i servizi inutili usando il ready boost con un memoria piuttosto performante ed facendo uso dell'ibernazione più che lo spegnimento per velocizzare l'avvio.
In quest'ottica non so se tenere l"Asus Security Protect Manager" o comunque trovare il modo di tenerlo per utilizzare eventualmente la protezione delle impronte digitali ma senza farlo partire ad ogni avvio, che ne pensate?
graffio83
07-07-2008, 10:15
Io ho tenuto vista alla fine... disabilitando un po' di cose e attualmente alla ricerca di una buona mmc...
X quanto riguarda la sierra se va deve andare con il bluetooth. Così è scritto sul manuale d'istruzioni e in oltre facendo una domanda a dc - unlocker sono stato così risposto...
"must know, voice will activated (you will see in sierra wather), but not 100 % you can use, notebook manufacturer posible not connected audio inside notebook."
quindi...
PS ma hai cambiato il watcher dopo aver attivato la voce???
ciaooooooo
Io ho tenuto vista alla fine... disabilitando un po' di cose e attualmente alla ricerca di una buona mmc...
X quanto riguarda la sierra se va deve andare con il bluetooth. Così è scritto sul manuale d'istruzioni e in oltre facendo una domanda a dc - unlocker sono stato così risposto...
"must know, voice will activated (you will see in sierra wather), but not 100 % you can use, notebook manufacturer posible not connected audio inside notebook."
quindi...
PS ma hai cambiato il watcher dopo aver attivato la voce???
ciaooooooo
Il 3g watcher l'ho reinstallato dopo lo sblocco ed ho provato sia il programma generico che quello del sito asus, tutti e due ora riconoscono la sezione voce ma le telefonate continuano ad essere mute.
Secondo me c'è da fare una modifica hardware per collegare l'uscita audio della card alla scheda audio del pc.
Non ho avuto modo di usare un auricolare bluetooth ma mi sembra strano che possa funzionare solo con quello...
graffio83
07-07-2008, 15:54
... è vero... voce sbloccata ma non va... eppure è strano xkè se mi telefono il computer squilla...
orsù tutti alla ricerca :-)
beghiero
07-07-2008, 17:01
intanto mi dici che che promozione wind hai attivato e se è ancora attivabile???
Si', e' ancora attivabile.
Si fa fatica a trovarla perche' la nascondono bene e la spacciano come una promozione per gli utenti iMode, ma ovviamente va bene per tutti...
http://www.wind.it/it/promo/scheda112.phtml?sez=Privati
3 euro al mese per 750 euro di traffico dati (250 Gb circa)....ehm scusate: Mega!
Ottima per chi usa internet direttamente dal cellulare o/e da un pc portatile ogni tanto (ferie, week end, ...).
Io con l'uso che ne faccio, fatico a cosumarne la meta', ogni mese.
Ovviamente non e' l'ideale per chi usa il cellulare come unica connessione ad Internet.
Ciao, Piero.
ho provato anche a collegare il vivavoce bluetooth dell'auto ma come pensavo non c'è verso, sicuramente bisognerà vedere come la scheda si interfaccia sulla scheda madre e come è possibile implementare l'uscita audio che credo sia insita nella scheda ma non cablata...
X beghiero: magari fossero 250Gb a 3 euro al mese :D
Offerta comunque interessante se si fa un'uso saltuario di internet in mobilità.
Io per ora continuo con la mia Libero no-limit, vecchia opzione flat a 19 euro al mese, peccato sia solo gprs-edge ma meglio di niente...
beghiero
07-07-2008, 23:16
X beghiero: magari fossero 250Gb a 3 euro al mese :D
Ehm, scusa, ho fatto un po' di confusione con le migliaia :(
Comunque ci siamo capiti :).
Io per ora continuo con la mia Libero no-limit, vecchia opzione flat a 19 euro al mese, peccato sia solo gprs-edge ma meglio di niente...
Era a suo tempo ottima: ho un amico che l'ha avuta per anni, poi passo' a quella di costo uguale ma a consumo, solo per avere l'UMTS (allora non c'era EDGE).
Con l'EDGE, adesso, e' diventata molto interessante, anche se ovviamente, purtroppo, non piu' disponibile...
Pero' 19 euro al mese sono molti, se non fai un gran traffico in mobilita' e hai gia' l'ADSL a casa e in ufficio...
Visti i tempi che corrono, bisogna cercare di risparmiare, e la telefonia fortunatamente e' uno dei pochi campi dove e' possibile...
Ciao, Piero.
graffio83
08-07-2008, 01:06
Con H3G 9€ al mese x 50 MB al giorno, oppure 3€ a settimana x 100 MB al giorno... non è il massimo ma credo sia il meglio che ci sia...
xò ora questa di 3 € mi è piaciuta d +!!!
Ho letto sulle istruzioni della sierra che quando si connette auricolare BT deve apparire un icona e si attiva la voce... ma non è così
credo proprio siano necessari cavi tra la scheda e la piatra madre...!!!
Ehm, scusa, ho fatto un po' di confusione con le migliaia :(
Comunque ci siamo capiti :).
Era a suo tempo ottima: ho un amico che l'ha avuta per anni, poi passo' a quella di costo uguale ma a consumo, solo per avere l'UMTS (allora non c'era EDGE).
Con l'EDGE, adesso, e' diventata molto interessante, anche se ovviamente, purtroppo, non piu' disponibile...
Pero' 19 euro al mese sono molti, se non fai un gran traffico in mobilita' e hai gia' l'ADSL a casa e in ufficio...
Visti i tempi che corrono, bisogna cercare di risparmiare, e la telefonia fortunatamente e' uno dei pochi campi dove e' possibile...
Ciao, Piero.
Sul cercare di risparmiare sfondi un portone aperto :)
Purtroppo io sono un "digitaldiviso" (nonostante abiti in una grande città) quindi non ho la possibilità di attivare una qualsivoglia adsl perchè le centrali telefoniche di appartenenza sono da terzo mondo :muro: quindi mi devo accontentare...
Altra domanda per chi l'ha utilizzato, il dongle TV da faq Asus è sia digitale terestre che analogico, il programma però mi sembra contempli solo il digitale terrestre, qualcuno riesce ad utilizzare anche la tv analogica?
Se si come? Vanno trovati programmi alternativi?
graffio83
08-07-2008, 23:28
X gli interessati al mobile internet...
Comprando una tutto 3 (Scheda nuova) della H3G spendete 10€
avrete 3€ di traffico e 10€ al mese x 3 mesi da consumare entro fine mese.
costando la promozione della 3 9€ al mese...
avete speso 10 € ed attivato internet x 3 mesi praticamente!!!
In più, vi dovesse interessare la avete attiva x 1 anno gente di tre (Chiamate gratis tutti i 3 x n minuti al mese "nn ricordo bene quanti")
E x finire se passate da altro operatore ogni volta che fate una ricarica quello che avete ricaricato va a far parte del credito e lo stesso importo vi verrà accreditato il mese successivo ma stavolta non utilizzabile per attivare promozioni e da consumare entro la fine del mese solare...
Ciliegina sulla torta, se la usate nel cell avete la TV in straming GRATIS, ma solo 6 canali...
A disposizione per ulteriori delucidazioni...
graffio83
09-07-2008, 17:13
Ragazzi ma qualcuno sa come trasformare XP da ing --> italiano???
PS ma è legale sta cosa?
xkè l'ho trovato in vendita ma c'è solo inglese...
In italia non si apprezzano le cose belle :-)
ciao ciao
beghiero
09-07-2008, 19:59
X gli interessati al mobile internet...
Comprando una tutto 3 (Scheda nuova) della H3G spendete 10€
avrete 3€ di traffico e 10€ al mese x 3 mesi da consumare entro fine mese.
costando la promozione della 3 9€ al mese...
avete speso 10 € ed attivato internet x 3 mesi praticamente!!!
Il problema di H3G e' che le loro promo per Internet valgono solo dove c'e' la loro copertura UMTS.
In molti posti dove serve, si puo' usare H3G solo in roaming, quindi niente Internet in promo...
Io p.es. uso spesso Internet quando sono nella casa in montagna (vicino ad Andalo, Cavedago per la precisione, Trentino) e li' Wind ha la copertura EDGE, a fondoscala, mentre H3G non arriva per niente. Ovvio che se devi telefonare, vai in roaming, ma per Internet: nisba :(.
Ciao, Piero.
beghiero
09-07-2008, 20:04
Ragazzi ma qualcuno sa come trasformare XP da ing --> italiano???
Si'. C'e' un software che si chiama 'MUI': devi cercare 'XP MUI Italiano'.
Ragazzi ma qualcuno sa come trasformare XP da
PS ma è legale sta cosa?
Sinceramente, credo di si': il MUI non ha licenze o codici da inserire...
Le grosse aziende comperano gli XP in Inglese e poi li traducono nelle lingue delle varie sedi.
Addirittura puoi avere utenti diversi con lingue diverse...
Ovviamente alcune cose restano in Inglese (p.es. c'e' la cartella 'Program Files', non 'Programmi').
Io non mi sento assolutamente un fuorilegge, anche se ho preso il MUI non in negozio: ho la licenza di Vista Business nell'R2E e ho diritto di usare XP....
La stessa Microsoft nelle istruzioni per il downlicensing da Vista ad XP dice 'prendete il CD di Windows XP di un amico e installate quello...'...
Ciao, Piero.
graffio83
09-07-2008, 22:39
Ti ringrazio ma...
non avendo io letto la licenza x il downgrade ti domando...
1) Prendo il CD da un amico ma poi che seriale ci metto? Quello di vista?
2) Avendo io vista Home premium avrei diritto a XP Home ma il tablet edition fa parte del gruppo Pro... Ci avranno pensato???
3) Microsoft avrà pensato al fatto che non ho un amico con un tablet??? :D
4) Se ho solo il cd 2 di xp tablet... posso istallare un qualunque Prof e far partire sto benedetto cd 2 in qualche modo???
WW lo zio Bill
PS... ma quasi quasi passo a DOS :rolleyes:
Ciao a tutti
Se volete passare ad XP io credo convenga aderire al programma di downgrade di microsoft http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/downgrade.mspx , come utenti vista business abbiamo diritto al downgrade di xp tablet, basta completare questo modulo http://download.microsoft.com/download/3/7/b/37b3b0ed-a2b2-4ee4-b2ad-a43eb8b11a26/emea%20end%20user%20media%20replacement%20form.doc ed inviarlo per mail o fax l'operazione costa 24 euro ma vi spediscono a casa il cd di xp tablet italiano con licenza...
Qualcuno è riuscito a vedere la tv analogica con il dongle usb in dotazione?
Il programma in dotazione e credo anche il driver fornito è solo per il dvb-T però dalle faq asus e soprattutto guardando le immagini del sito produttore http://www.yuan.com.tw/en/products/tuner/productscontent3.htm la chiavetta sembra a tutti gli effetti una pd701 o pd770 o comunque sembra essere come la pinnacle 320e che sono tutte ibride (analogico + digitale terrestre) probabilmente c'è da cambiare il driver (che non si trova fornito da Yuan) ed il software.
Altro punto importante, credo che con la procedura che troverete quì http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=150016 sia possibile rimappare gli hotkeys esterni....
Non mi dispiacerebbe, per esempio, utilizzare il tasto destro per far apparire una tastiera di immissione sullo schermo.
Appena ho tempo di provare vi faccio sapere...
graffio83
11-07-2008, 10:57
Io ho L'r2e ma in versione con win home premium... non ho diritto al downgrade vero???
PS per la chiavetta TV non posso aiutarti, il mio non l'ha in dotazione...
ciao
beghiero
11-07-2008, 13:26
Ti ringrazio ma...
non avendo io letto la licenza x il downgrade ti domando...
1) Prendo il CD da un amico ma poi che seriale ci metto? Quello di vista?
Le note direbbero di mettere il seriale dell'amico, e poi quando, all'attivazione, fa parlare con l'addetto Microsoft (se e' gia' stato attivato non si riattiva automaticamente) fargli presente che si tratta di un downgrade di Vista.
2) Avendo io vista Home premium avrei diritto a XP Home ma il tablet edition fa parte del gruppo Pro... Ci avranno pensato???
No. Solo Vista Business e Vista Ultimate danno il diritto al downgrade.
E' per questo che si trovano moltissimi PC a prezzi stracciati con Vista Home...
Microsoft sta cercando a tutti i costi di far si' che la gente inizi ad usare Vista :(.
4) Se ho solo il cd 2 di xp tablet... posso istallare un qualunque Prof e far partire sto benedetto cd 2 in qualche modo???
Soprassedendo al fatto della licenza, c'e' chi dice che e' cosi', e che basta solo il seriale di Tablet perche' poi XP chieda il secondo CD, ma non so se riesci...
L'unico Tablet che ho trovato io e' in Inglese (ho poi applicato l'XP MUI per tradurlo), per cui se tu hai il primo CD in Italiano, e il secondo in Inglese, sicuramente non va bene...
P.S. DOS no, ma Linux, perche' no.
C'e' una distribuzione di Ubuntu fatta appositamente per gli UMPC tablet.
Ciao, Piero.
beghiero
11-07-2008, 13:38
Se volete passare ad XP io credo convenga aderire al programma di downgrade di microsoft http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/downgrade.mspx , come utenti vista business abbiamo diritto al downgrade di xp tablet, basta completare questo modulo http://download.microsoft.com/download/3/7/b/37b3b0ed-a2b2-4ee4-b2ad-a43eb8b11a26/emea%20end%20user%20media%20replacement%20form.doc ed inviarlo per mail o fax l'operazione costa 24 euro ma vi spediscono a casa il cd di xp tablet italiano con licenza...
Ho letto il tutto.
Intanto si conferma quello che sapevo io: puoi usare, legalmente, un QUALSIASI CD DI XP gia' in tuo possesso proveniente da qualsiasi fonte.
Quello che ti mandano e' un CD SENZA LICENZA, la cosa piu' assurda e' che per inviartelo pretendono, oltre al codice di Vista business (comprensibile...) anche il codice di XP, che e', ovviamente, quello che mi manca e che vorrei mi mandassero loro...
Non capisco quindi l'utilita, ne' le modalita' dell'operazione...
Qualcuno è riuscito a vedere la tv analogica con il dongle usb in dotazione?
Il programma in dotazione e credo anche il driver fornito è solo per il dvb-T
Purtroppo anche l'hardware e' solo DVB-T.
Direi che ha tutta l'aria di essere una PD300L2.
Molto probabilmente in paesi diversi dall'Italia, l'R2E viene distribuito con un dongle in grado di ricevere (in piu' o invece) la TV analogica.
Ciao, Piero.
graffio83
11-07-2008, 14:05
Ci sono troppe limitazioni con quella versione di ubuntu... ma visto ke hanno fatto quella versione ne deriva la possibilità di utilizzare ubuntu "standard" con dei driver...
Il problema è che non amo ubuntu... proverò con una suse 11.0 anche se la vedo nera oppure addirittura mi lancio nel mondo slackware, sicuramente velocissima ma quasi impossibile da gestire...
Vedremo!!!
graffio83
11-07-2008, 14:11
Scusate altra domanduccia... già scritta su...
ma come lo fate mantenere in macchina???
Ciao
beghiero
12-07-2008, 11:37
Il problema è che non amo ubuntu...
Io nemmeno...
Infatti sto cercando di addomesticarlo del tutto, per poi portare i drivers sotto la mia preferita (Mandriva)...
Per il discorso del montaggio in macchina, sto cercando anch'io il modo di farlo.
Ogni idea e' ben accetta...
Ciao, Piero.
graffio83
12-07-2008, 13:23
Esiste un supporto ma costa più di 50€ ed è a ventosa...
Mo mi domando ma che ventosa geneticamente modificata è???
UFFA!
graffio83
12-07-2008, 17:43
Excuse me...
Ho scoperto ke XP tablet non esiste ma lo danno solo in bundle con un tablet... ergo... se voglio fare il downgrade andò lo vado a piglià??? :doh:
PS ma che vi risulti windows media center include le funzioni Tablet??
Pare di si ma purtroppo non ha la possibilità di apparteere a dominio quindi è tablet ma non professional. :cry:
Fatemi saxe se qualcuno sa sta cosa...
Ciao ciao :oink:
beghiero
13-07-2008, 08:48
Ho scoperto ke XP tablet non esiste ma lo danno solo in bundle con un tablet... ergo... se voglio fare il downgrade andò lo vado a piglià??? :doh:
Da un amico che abbia un Tablet, se non ne conosci ce n'e' uno sempre disponibile, che in questo caso (downgrade) e' pure ... legale (Mulo).
PS ma che vi risulti windows media center include le funzioni Tablet??
Pare di si ma purtroppo non ha la possibilità di apparteere a dominio quindi è tablet ma non professional. :cry:
A me non risulta che abbia le funzioni Tablet, mentre, per contro, la versione piu' recente (2005) ha le funzioni di dominio, anche se in parte mascherate.
E' possibile inserirlo in un dominio alla prima installazione, e in seguito e' possibile utilizzando una patch reperibile in Internet.
In pratica e' una versione modificata del Professional, non dell'Home.
Ciao, Piero.
graffio83
13-07-2008, 11:08
Il mulo stavolta legale o meno non mi viene in soccorso... ci sono solo versioni in inglese o corrotte o varie... lo so nn è un problema quella in inglese ma mi infastidisce la cosa...
beghiero
14-07-2008, 12:47
Il mulo stavolta legale o meno non mi viene in soccorso... ci sono solo versioni in inglese o corrotte o varie... lo so nn è un problema quella in inglese ma mi infastidisce la cosa...
Io ne ho installata una in Inglese (c'era scritto 'Italian' nel file...), poi ho installato il MUI ed e' diventata a tutti gli effetti in Italiano.
Noi in ufficio abbiamo il M.A.P.S. (l'abbonamento Microsoft per rivenditori), ma non e' incluso XP Tablet Edition.
Ho un amico che ha invece l'abbonamento per sviluppatori, e mi ha confermato che dovrebbe avere anche il Tablet in Italiano, ma a questo punto io sono gia' a posto...
Ciao, Piero.
graffio83
14-07-2008, 13:06
Stavo x fare la stessa cosa ma non sono certissimo di voler rinunciare a vista... X l'amor del cielo è + lento e compatibile solo al 70% con vari applicativi ma è troppo bello!!!
graffio83
14-07-2008, 16:04
Confermo + o meno che il Windows XP MediaCenter comprende tablet ma non completamente il Pro...
A dire il vero non ho ancora provato ma ho fatto analizzare il disco a NLite, ho chiesto di rimuovere alcune funzionalità e tra le scelte c'era funzionalità Tablet, cosa che non c'è sul disco di XP pro...
Non ho tempo di provare, appena poso vi faccio sapere con più sicurezza...
Ciaooooo
graffio83
15-07-2008, 18:53
Scusate ma dopo aver installato tablet XP il touch va da solo o necessita di diver?
Se necessita... di quale esattamente??
Grazie
ciao
PS Ovviamente intendo il touch screen...
E la tastiera a schermo tipo quella ce ho in vista (Che scompare al lato) c'è???
Grazie mille
riciao
beghiero
15-07-2008, 19:58
Scusate ma dopo aver installato tablet XP il touch va da solo o necessita di diver?
A me e' partito da solo senza installare drivers.
Scusate ma dopo aver installato tablet XP il touch E la tastiera a schermo tipo quella ce ho in vista (Che scompare al lato) c'è???
C'e' la tastiera piccolina a schermo di windows tablet.
C'e' la doppia tastiera a pollici a quarto di cerchio dell'Origami project.
Io comunque ho installato (e uso) zwkb (Zero Weight KeyBoard) che e' gratuita e olto comoda (a tutto schermo e utilizzabile a 'dita' senza usare lo stilo).
Sono pure riuscito a mapparla nel pulsante ASUS di sinistra, grazie ai consigli mi pare tuoi, comunque qui del forum...
Ciao, Piero.
graffio83
15-07-2008, 21:37
Non erano miei i consigli... :D
Cmq ti ringrazio della risposta ma in tal caso ho un problema xkè il mio... non VA!!!
graffio83
16-07-2008, 00:25
Approfitto... come si modificano gli hotkey???
ho istallato XP ma a me quello di destra non va proprio (non apre neanke il prog asus...)
graffio83
16-07-2008, 01:38
Rompo x l'ultima volta...
"Forse"
Dopo aver messo XP tablet se modifico la risoluzione dello schermo non si adatta + come vista ma il desktop è + grande dello schermo e si muove quando arrivo ai bordi...
è successo anche a voi?
Come avete risolto???
A voi l'hotkey di destra va???
ciaoooooo
beghiero
16-07-2008, 10:00
Dopo aver messo XP tablet se modifico la risoluzione dello schermo non si adatta + come vista ma il desktop è + grande dello schermo e si muove quando arrivo ai bordi...
E' stata la prima cosa contro cui mi sono scontrato...
C'e' un'utility fatta da qualcuno per l'EEEPC 701: si chiama 'Astray' la trovi facilmente...
Ti consente di avere parecchie risoluzioni, non solo le solite 800x480 e 1024x600.
A voi l'hotkey di destra va???
Quello di destra e' partito quasi subito con uno dei programmi scaricati dal sito ASUS: fa apparire una schermata con luminosita', risoluzione (quest'ultima funziona solo a volte, meglio l'utility AsTray), e prestazioni (richiede l'apposito programma, non ricordo come si chiama, ma quello con il numero '4' nel nome...).
Quello di sinistra, invece, a me andava dopo aver installato l'apposito programma dell'R2H, ma mi apriva un menu multimediale che proprio non mi interessava...
Poi ho seguito la procedura indicata da clokko (in effetti non eri tu...) qualche msg fa: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=150016
Quell'utility consente di rimappare il tasto sinistro (anche quello destro, se vuoi) verso un eseguibile o un altro tasto.
L'unico modo di attivare la 'mia' ZWKB con un tasto, e' lo SHIFT destro, non previsto da quella utility, per cui mi sono creato un eseguibile con 'AutoHotkey' (altra utility gratuita) che simula la pressione di quel tasto.
Adesso con l'hotkey di sinistra apro (e richiudo) la tastiera: molto comodo...
Ciao, Piero.
graffio83
16-07-2008, 14:34
Problema HotKy risolto con programmino... Ma il GPS è andato solo a voi o avete istallato driver???
A me non va neanche dopo abilitato... :mc:
Sera, scusate per l'assenza, ma vedo che il 3D va avanti.
Io ho l'abbonamento aTechNet (necessasrio per il lavoro) e XP tablet 2005 sia in italiano che in inglese è compreso.
Il touch funziona senza driver.
Per il supporto da auto, tempo addietro vidi una foto di una audi che aveva integrato l'R2...molto bello. Nella mia civic TypeS, il marrone stona un po' ma sarebbe bellissimo...anche se di monitor ne ho abbastanza
graffio83
16-07-2008, 20:11
Si il touch va senza driver... confermo!
Ma mi resta il problema del GPS.
Sia autoroute che garmin non lo rilevano e pare la famigerata COM2 (Quella del GPS) non compare da nessuna parte anche se abilito il GPS con il Device_Switch...
Qualcuno ha risolto o a voi è partito in automatico senza far nulla???
Ciao
Si il touch va senza driver... confermo!
Ma mi resta il problema del GPS.
Sia autoroute che garmin non lo rilevano e pare la famigerata COM2 (Quella del GPS) non compare da nessuna parte anche se abilito il GPS con il Device_Switch...
Qualcuno ha risolto o a voi è partito in automatico senza far nulla???
Ciao
devi lanciare il gps switch flaggare la casellina e cliccare su apply, poi lo chiudi e vai nel settaggio del gps del garmin lo disattivi ed imposti il gps come seriale su com2.
Io sto provando anche l'igo8 e sembra andare bene anche se ci devo lavorare sopra, l'autoruote non l'ho proprio installato per ora.
Per quello che riguarda il montaggio in auto io ho ho un "appoggio" per posizionarlo che è la sede del navigatore di serie che non ho richiesto come optional proprio in previsione di un utilizzo del genere e che già ho utilizzato (land rover discovery3).
p.s. per i moderatori , credo ci siano gli estremi per far diventare il topic un "ufficiale su asus R2E, ovviamente IMHO
Ciao
graffio83
17-07-2008, 10:37
Vi ringrazio per le risposte ma facendo alcune ricerche in un antica grotta, ho scoperto che il mio R2E è stato maledetto da zio Bill in persona :D ...
In pratica apro il gps switch, spunto enable dunque apply come in vista e fin qui tutto ok ma...
La com2 non esiste... non c'è tra le periferiche in pannello di controllo ne in nessun software!!!
In Vista invece andava che na meraviglia! (+ o -)
Ho anche provato a reinstallare XP magari era andato storto il rilevamento periferiche ma nada de nada
Comunque BASTA!!! Io passo nuovamente a Vista! (Che frase insolita)
buonagiornata a tutti...
beghiero
17-07-2008, 13:45
La com2 non esiste... non c'è tra le periferiche in pannello di controllo ne in nessun software!!!
A me la COM2 non appare nella gestione periferiche, ma viene trovata correttamente nei programmi.
Resisti e non darla vinta a zio Bill!!!
Ciao, Piero.
Salve
mi trovo con lo stesso problema del GPS anche io-. Autoroute, nonostante l'utility non me lo rileva.
Non rilevo la COM2 nemmeno nella gestione delle periferiche...
beghiero
17-07-2008, 23:22
mi trovo con lo stesso problema del GPS anche io-. Autoroute, nonostante l'utility non me lo rileva.
Non rilevo la COM2 nemmeno nella gestione delle periferiche...
Come dicevo, NEMMENO IO rilevo la COM 2 nelle periferiche.
Ho decine di COM, tra Bluetooth e Sierra, ma NIENTE COM2.
Il GPS pero' va, ed e' su COM2.
C'e' pero' un'altra voce nelle periferiche, che si chiama 'GPS bridge'.
Al suo interno ci sono 3 voci: 'GPS bridge bus' e due volte 'GPS bridge virtual serial port'.
Hai installato TUTTO il software del GPS?
In particolare c'e' un accidente che si chiama 'GPS_catcher' (la versione per Vista va anche in XP).
Inoltre ci vuole il 'Device_switch', che serve per accendere e spegnere il GPS.
Non so se sia nel GPS_catcher, io ho copiato l'EXE dall'installazione di Vista...
Ciao, Piero.
Come dicevo, NEMMENO IO rilevo la COM 2 nelle periferiche.
Ho decine di COM, tra Bluetooth e Sierra, ma NIENTE COM2.
Il GPS pero' va, ed e' su COM2.
C'e' pero' un'altra voce nelle periferiche, che si chiama 'GPS bridge'.
Al suo interno ci sono 3 voci: 'GPS bridge bus' e due volte 'GPS bridge virtual serial port'.
Hai installato TUTTO il software del GPS?
In particolare c'e' un accidente che si chiama 'GPS_catcher' (la versione per Vista va anche in XP).
Inoltre ci vuole il 'Device_switch', che serve per accendere e spegnere il GPS.
Non so se sia nel GPS_catcher, io ho copiato l'EXE dall'installazione di Vista...
Ciao, Piero.
Il gps catcher serve solo ad avviare un salvataggio delle ultime posizioni del gps per evitare un fix a freddo ogni volta ma mi sembra che usi anche la connessione internet per cercare dati per velocizzare il fix stesso, ergo io l'ho tolto immediatamente e non ci sono mai stati problemi.
Il problema del gps su xp di graffio credo dipenda esclusivamente dalla mancata installazione di tutti i driver...
graffio83
18-07-2008, 09:47
Forse a me non è andato xkè non ho istallato il catcher non avendolo trovato tra i driver XP.
Confermo che in gestione periferiche dovrei trovare quello che hai detto tu xkè in vista ci sono ma in XP non comparvano...
Va bhè aspetto agosto e ci riprovo...
Un'ultimo appunto...non voglio fare il superficiale ma con Vista è troppo più bello!!! anche se un po' + lento.
PS Sto segnando passo passo come riconfiguro il pc così poi vi posto la guida...
Ciaooooooooo
graffio83
18-07-2008, 09:48
Stavo scrivendo in contemporanea :D
Ma dove li trovo i driver?
Sul sito asus non c'è nulla che parli di GPS per l'R2E...
Stavo scrivendo in contemporanea :D
Ma dove li trovo i driver?
Sul sito asus non c'è nulla che parli di GPS per l'R2E...
Probabilmente vengono installati da qualche altro programma o driver, prova a spulciare il cd dei driver in dotazione e guarda in tutte le cartelle alla ricerca di qualcosa che sia relativo al gps.
p.s ma sei sicuro di aver settato il programma di navigazione su questa benedetta com2? Hai fatto qualche tentativo con un programma di navigazione su altre port com virtuali o meno, magari la com2 è stata occupata da già da qualcos'altro...
beghiero
18-07-2008, 13:10
Il gps catcher serve solo ad avviare un salvataggio delle ultime posizioni del gps per evitare un fix a freddo ogni volta ma mi sembra che usi anche la connessione internet per cercare dati per velocizzare il fix stesso, ergo io l'ho tolto immediatamente e non ci sono mai stati problemi.
Avevo visto anch'io che faceva il fix via Internet (di poca utilita'...), ma pensavo che avesse anche qualche altro file/driver che servisse al GPS.
Dall'esecuzione automatica l'ho tolto pure io, ma l'ho lasciato installato.
Se pero' mi confermi che il GPS funziona bene anche se disinstallato, magari lo tolgo del tutto...
Ciao, Piero.
beghiero
18-07-2008, 13:14
ma con Vista è troppo più bello!!! anche se un po' + lento.
Io correggerei: un po' piu' bello, ma TROPPO piu' lento...
Il PC deve servirmi, non debbo guardarlo...
Poi per XP ho tutto quello che mi serve, in Vista meta' dei programmi che uso non funzionano (uno fra tutti: netstumbler che uso per rilevare le reti wireless)...
Uso l'R2E anche per lavoro, il 99% dei miei clienti ha XP e spesso mi serve copiare impostazioni dal registro, provare programmi, configurare reti/ADSL/router, e con XP faccio in un attimo, con Vista mi perdo, o spesso non e' nemmeno possibile farlo....
Ciao, Piero.
beghiero
18-07-2008, 13:15
Ma dove li trovo i driver?
Sul sito asus non c'è nulla che parli di GPS per l'R2E...
Io ho installato, senza problemi, molti dei programmi/drivers per Vista.
non vorrei sbagliarmi, ma secondo me insieme al GPS-catcher viene caricato anche qualche driver...
Ciao, Piero.
graffio83
18-07-2008, 14:06
Penso anch'io infatti è l'unica cosa che non ho istallato...
Il Garmin non vede proprio nessuna com2 ed ho provato ad istallare autoroute che fa la scansione su tutte le com del PC (virtuali e non) ma non trova nulla di nulla...
Purtroppo ora ho poco tempo e quindi se ne riparla ad agosto...
Benedetti esami...
ciao ciao
probabilmente mi sono spiegato male, anche io credo che il gps catcher vada installato anzi probabilmente è lui il responsabile della mancata creazione della porta com2.
Dicevo solo che anche io l'ho tolto dall'avvio automatico senza problemi...
graffio83
19-07-2008, 14:34
tra 8 giorni reistallo Xp e vi dico...
ripassando a vista mi sono reso conto Che XP è molto + velocei. mi scuso X gli errori ma sto provando l'input con la penna... che figata
Ciao a tutti
graffio83
21-07-2008, 22:03
ekkime qua... non ho ancora istallato xp ma raccolgo informazioni...
in vista c'è una cosa che si chiama gesti rapidi e scorrendo velocemente la penna sullo schermo posso compiera varie azioni in base alla direzione che seguo...
c'è qualcosa di simile in XP???
Sapete che bello, se imposto le freccee destra e sinistra (facendo scorrere la penna a destra e sinistra) e lancio il mio Itunes con il cover flow e uso il mio asussino come un gigantesco ipod Touch da 80GB???
Potre iniziare ad usarlo quando vado a correre :D
ciao a tutti
Ciao a tutti,
sono un nuovo possessore del R2E e devo dire che per adesso come prestazioni non posso lamentarmi (dopo aver disattivato tutta la grafica di vista :D ).
Ma ho un problema ben più grave, non sono riuscito a connettermi utilizzando il modem 3G perchè quando avvio 3G watcher tutto sembra funzionare, prende la linea e ricevo gli sms, ma appena tento di connettermi inizia a scollegare e collegare il modem (col classico suono di windows), mi pare di non essere l'unico ad avere questo problema.
Chi può aiutarmi?
Grazie a tutti
Ciao a tutti,
sono un nuovo possessore del R2E e devo dire che per adesso come prestazioni non posso lamentarmi (dopo aver disattivato tutta la grafica di vista :D ).
Ma ho un problema ben più grave, non sono riuscito a connettermi utilizzando il modem 3G perchè quando avvio 3G watcher tutto sembra funzionare, prende la linea e ricevo gli sms, ma appena tento di connettermi inizia a scollegare e collegare il modem (col classico suono di windows), mi pare di non essere l'unico ad avere questo problema.
Chi può aiutarmi?
Grazie a tutti
prova ad aprire l'antenna del gps...
Ciao e mille grazie per la risposta.
potresti darmi ulteriori dettagli? Cosa c'entra il gps con il 3G?
Il mio problema è che senti quel fastidioso suono di connessione/disconnessione di periferiche di windows, infatti se vado in gestione periferiche vedo che il modem 3G risulta un pò collegato e un pò no.
Ciao e grazie.
Ciao e mille grazie per la risposta.
potresti darmi ulteriori dettagli? Cosa c'entra il gps con il 3G?
Il mio problema è che senti quel fastidioso suono di connessione/disconnessione di periferiche di windows, infatti se vado in gestione periferiche vedo che il modem 3G risulta un pò collegato e un pò no.
Ciao e grazie.
intanto hai provato a fare come ti dico?
teoricamente il gps non c'entra nulla con il 3G però ho notato che aprendo l'antenna gps il segnale gsm aumenta considerevolmente (ptobabilmente l'antenna gsm è posizionata li), inoltre ho notato che il problema della connessione/riconnessione del modem è condizionato anche dal segnale ricevuto dalla sim.
beghiero
28-07-2008, 13:10
tutto sembra funzionare, prende la linea e ricevo gli sms, ma appena tento di connettermi inizia a scollegare e collegare il modem (col classico suono di windows), mi pare di non essere l'unico ad avere questo problema.
L'ho avuto pure io, e non l'ho risolto ancora del tutto, purtroppo.
Comunque per migliorare la situazione ho smontato il coperchietto, ho tolto la sim, ho tolto il modulo Sierra, poi ho pulito i contatti a tutti (SIM cart e modulo) con una gomma bianca e poi con lo spray apposito.
Una volta rimontato e' migliorato sensibilmente.
C'e' stato chi diceva che mettendo uno spessore di carta ripiegata tra coperchio e SIM/modulo, migliorasse ancora...
Prova...
Per quel che riguarda l'antenna, quella pieghevole nel posteriore dell'R2E e' antenna sia del GPS che del GSM, per cui se vuoi utilizzare bene il modem Sierra devi aprirla.
Ciao, Piero.
Ciao,
ragazzi, siccome mi sono fatto l'offerta wind 9€ al mese per 50 ore, non riuscendo a configurare la connessione col 3G watcher (misteri dell'informatica) mi sono scaricato quel software della wind "easy connect", grazie al quale mi sono connesso in 3 secondi (ha fatto tutto lui :D ).
Quello che mi ha stupito è stato che dopo aver iniziato ad usare questo software per connettermi al posto del 3G watcher non mi si è presentato più il problema di connessione/sconnessione della periferica...
Io stento a crederci, ma vi chiedo, secondo voi può essere un problema software? a conferma di questa tesi ci sarebbe il fatto che se è acceso normalmente cioè senza effettuare la connessione il problema non si verifica, ma si verifica appena si tenta di fare la connessione con 3G...
Che ne dite?
graffio83
28-07-2008, 16:40
La cosa è strana, quasi assurdo che se l'Hardware va bene si disconnetta a causa del software...
ma tutto è possibile, a me capita di sentire il "blin Blon" quando tengo il PC in mano e metto la mano sul modem... bha
La cosa è strana, quasi assurdo che se l'Hardware va bene si disconnetta a causa del software...
ma tutto è possibile, a me capita di sentire il "blin Blon" quando tengo il PC in mano e metto la mano sul modem... bha
Ragazzi...
forse ho la soluzione... girovagando sul forum dell'Asus ho trovato che qualcuno diceva che vista sovrascrive i driver... e questa potrebbe essere una cosa vera...
Vi spiego, io prima avevo il problema del "blin blon" di windows che mi connetteve e sconnetteva il modem, dopo aver installa il software della wind sembra (e dico SEMBRA) che il problema sia scomparso.. Com'è possibile? forse semplicemnte perchè installando il software della wind gli ho reinstallato anche i driver del sierra...
Ragazzi magari fate qualche prova anche voi.. io continua a spremere il mio giocattolino alla ricerca di conferme!!
Ciao
graffio83
29-07-2008, 01:12
Non penso il motivo sia quello ma è ovvio che posso sbagliare...
Windows sovrascrive i driver, ma dipende...
Ovvero se ad es. scarichi i driver di windows per la scheda video, quest'ultima inizia a funzionare come sotto XP ovvero lo schermo non si adatta insieme alla risoluzione...
Non pesnso comunque riscriva i driver ogni 10 secondi e quindi secondo me è ingiustificato il continuo blin blin quando si usa il modem...
PS a me lo fa molto raramente!!!
Ciaoooooo
graffio83
04-08-2008, 10:44
Ciao a tutti...
Volevo chiedervi informazioni su come collegare l'R2E al Televisore...
Ho usato un classico cavetto 3,5 - RCA (quello delle telecamere) ma il risultato è che sento l'audio e vedo il video ma in Bianco e nero....
Qualcuno ha risolto?
Ciao
beghiero
04-08-2008, 13:20
Ciao a tutti...
Volevo chiedervi informazioni su come collegare l'R2E al Televisore...
Ho usato un classico cavetto 3,5 - RCA (quello delle telecamere) ma il risultato è che sento l'audio e vedo il video ma in Bianco e nero....
Premetto che non ho mai provato...
Pero', quanto il video e' in B/N, solitamente, O l'uscita video e' configurata con il sistema americano NTSC e il tuo televisore non e' multistandard (soluzione: cambiare le impostazioni della scheda video o cambiare TV), OPPURE stai utilizzando una uscita Super VHS, e di questa uscita stai utilizzando solo la componente di luminosita' e non quella di colore (le Super VHS hanno due segnali separati, uno per la luminosita', che equivale ad un video in bianco/nero, e uno solo per il colore: in questo caso la soluzione e' o mettere i due segnali in parallelo o utilizzarli entrambi in un TV SuperVHS).
Ciao, Piero.
graffio83
04-08-2008, 18:27
Wao pagina 7!!!
Ho risolto sostitendo il televisore... ho preso un 60" giusto per provare e va... :D
Cmq erano le impostazioni della scheda video ho messo su Pal e tutto è andato OK... non avevo guardato prima perchè mi sembrava scontato che il sistema operativo in italiano settasse lo standard italiano...
bah
Cmq ora provo a collegarlo allo stereo della macchinina :rolleyes:
che cosa simpatica...
ciaooooo
ciao a tutti,
vi vedo abbastanza preparati e smanettoni :D per caso sapreste dirmi se è possibile fare il boot da scheda SD volevo comprare una da 4 gb e installare backtrack 3 in real, adesso lo sto usando in live da penna usb, aaah a proposito che scheda wifi monta il nostro giocattolo, backtrack non la vede :muro: per quanto riguarda windows ho lasciato visto si avvia in 1' 30'' circa però dopo non è poi così lento, ho installato anche Garmin mobile PC (tropo bello)
grazie in anticipo
graffio83
11-08-2008, 09:44
In effetti con vista va benissimo...
Non ricordo il nome della scheda Wi-Fi ma mi sembra che la distro backtrack abbia una sua modalità per essere messa su una usb (quindi anche su SD)...
In ogni caso ti consiglio di istallare SUSE, la 10.3 è ok oppure UBUNTU, entrambe riconoscona la scheda wi-fi...
QUalche post + su un utente parla anche di una distro fatta apposta per il Samsung Q1 (Stesso Hw del nostro)...
Io non amo queste versioni già preparate perchè devo essere io a distrugere tutto :D
Spero di essere stato utile...
Se prendi una SDHC facci sapere come va...
Ciaoooooo
Se prendi una SDHC facci sapere come va...
se vuoi te lo faccio sapere io :D
Sto usando una A-data 4gb turbo duo sdhc classe 6 per il readyboost e devo dire che il "piccoletto" si è velocizzato sul serio...
se vuoi te lo faccio sapere io :D
Sto usando una A-data 4gb turbo duo sdhc classe 6 per il readyboost e devo dire che il "piccoletto" si è velocizzato sul serio...
Ciao,
sarei interessato anch'io ad acquistare una memory per il mio R2E... non è che gentilmente mi potresti dire dove hai comprato la tua??? (in pvt)
Ora lo uso con Xp ma presto vorrei tornare a Vista.
Grazie
graffio83
12-08-2008, 14:37
Ciao,
sarei interessato anch'io ad acquistare una memory per il mio R2E... non è che gentilmente mi potresti dire dove hai comprato la tua??? (in pvt)
Ora lo uso con Xp ma presto vorrei tornare a Vista.
Grazie
Interessato anche io... Fammi sapere
Allora, ho fatto qualche ricerca ed ho trovato due Sd molto interessanti entrambi A-data. Prima di procedere all'acquisto vorrei avere un vostro consiglio su quale acquistare.
La prima è:
A-DATA SECURE DIGITAL SDHC 2.0 DA 4GB (TURBO 150 X CLASSE 6)
Caratteristiche/Vantaggi
* Capacità: 4GB
File System: FAT32
Feature: Enhanced DSC function & flawlessly video recording
Compatibility: All devices with SD 2.0 or SDHC logo
Speed Rate: Class 6
* velocità di scrittura/lettura 6MB/s
La seconda è:
SECURE DIGITAL SDHC 2.0 DA 8GB (CLASSE 6) EEE PC
Caratteristiche/Vantaggi
* Full function SDHC™ (Secure Digital High Capacity) memory card for modern consumer electronic devices (Camera/Handset/PDA/MP3 Players) use.
Support CPRM Digital Rights Management (DRM) for SDIO digital media players.
Write Protect Tab to protect data overwritten
File System: FAT32
Enhanced DSC function & flawlessly video recording
Compatible for all devices with SD 2.0/SDHC capability
Special design for Eee PC users
Officially approved by ASUS
Lifetime Warranty
* velocità di scrittura/lettura 10MB/s
Che mi consigliate????????? Se volete i link ve lio mando in pvt.
Danke...:D
graffio83
12-08-2008, 21:49
A prima vista la seconda ma se la devi usare con vista dovresti chiedere a chi le ha già Provate
ciao
io ho la A-data turbo 4gb sopra postata però con una piccola differenza economica ho preso la versione "duo" che si può collegare a qualsiasi usb diventando anche un lettore di memorie.
Prima di prenderla ho spulciato diversi test sulle velocità reali (non dichiarate) delle SD e le A-data turbo 150x mi sono sembrate tra le migliori come rapporto velocità-prezzo.
L'ho acquistata sulla baia da un venditore italiano...
Onestamente, utilizzando il readyboost, togliendo un pò di scenografia estetica, lavorando sui programmi in avvio (anche se devo ancora settare bene il sistema con MZvistaforce), devo dire che anche con vista mi reputo più che soddisfatto...
In effetti con vista va benissimo...
Non ricordo il nome della scheda Wi-Fi ma mi sembra che la distro backtrack abbia una sua modalità per essere messa su una usb (quindi anche su SD)...
In ogni caso ti consiglio di istallare SUSE, la 10.3 è ok oppure UBUNTU, entrambe riconoscona la scheda wi-fi...
QUalche post + su un utente parla anche di una distro fatta apposta per il Samsung Q1 (Stesso Hw del nostro)...
Io non amo queste versioni già preparate perchè devo essere io a distrugere tutto :D
Spero di essere stato utile...
Se prendi una SDHC facci sapere come va...
Ciaoooooo
backtrack gira su usb che è una meraviglia, ma la mia domanda era se si puo fare il boot da SD, e se si come, bios non la vede, vede solo la chiavetta usb, lostesso premendo esc al avvio
grazie
ciao
A prima vista la seconda ma se la devi usare con vista dovresti chiedere a chi le ha già Provate
ciao
Anch'io a prima vista sarei più propenso a prendere la seconda, l'unico dubbio è... R2E supporterà le sd da 8 Gb? Pià tardi farò qualche ricerca e al massimo contatto l'assistenza Asus e lo chiedo con loro.
Allora ho acquistato e mi è già arrivata la memory da 8 Gb, per adesso posso dire che Xp la vede perfettamente tutti e 8 i Gb. Nei prossimi giorni, appena risolvo un problemino col Pc in firma installo Vista e vedo come va....
SECURE DIGITAL SDHC 2.0 DA 8GB (CLASSE 6) EEE PC
Caratteristiche/Vantaggi
* Full function SDHC™ (Secure Digital High Capacity) memory card for modern consumer electronic devices (Camera/Handset/PDA/MP3 Players) use.
Support CPRM Digital Rights Management (DRM) for SDIO digital media players.
Write Protect Tab to protect data overwritten
File System: FAT32
Enhanced DSC function & flawlessly video recording
Compatible for all devices with SD 2.0/SDHC capability
Special design for Eee PC users
Officially approved by ASUS
Lifetime Warranty
* velocità di scrittura/lettura 10MB/s
graffio83
18-08-2008, 13:23
backtrack gira su usb che è una meraviglia, ma la mia domanda era se si puo fare il boot da SD, e se si come, bios non la vede, vede solo la chiavetta usb, lostesso premendo esc al avvio
grazie
ciao
Domando scusa per il ritardo... Se la soluzione è temporanea potresti inserire l'SD in una USB che legge SD
Per tenerla permanentemente dentro non so proprio come fare... :mc:
ho trovato questo pc al media mondo a 499 €
ero interessato a prenderlo me lo consigliate ?
una info :) la batteria normale utilizzo web ecc ecc quando dura ?
il gioco world of warcraft funziona asd :) ?
graffio83
19-08-2008, 22:35
Credo WoW funzioni, io gioco a pes tranquillamente
Navigazione Web credo circa 4 ore e passa
ciao
Ciao ragazzi,
io ho mantenuto vista sull'umpc anche se sono ancora fortemente tentato di passare ad xp, cmq apparte questo è da qualche giorno che ho un problema...
non riesco più a cambiare la risoluzione del display, usando l'hotkey di destra scelgo 800x600 ma non succede niente... ed andando nelle impostazioni del monitor non si muove dal 800x480...
Leggevo nel post che qualcuno ha avuto un problema simile... chi mi aiuta a risolvere il problema?
Grazie a tutti...
Ciao ragazzi,
io ho mantenuto vista sull'umpc anche se sono ancora fortemente tentato di passare ad xp, cmq apparte questo è da qualche giorno che ho un problema...
non riesco più a cambiare la risoluzione del display, usando l'hotkey di destra scelgo 800x600 ma non succede niente... ed andando nelle impostazioni del monitor non si muove dal 800x480...
Leggevo nel post che qualcuno ha avuto un problema simile... chi mi aiuta a risolvere il problema?
Grazie a tutti...
Hai per caso aggiornato i drive della scheda video???? Se fosse così è colpa dei drive video aggiornati che non ti fanno più cambiare risoluzione.
L'unico modo per risolvere il problema è quello di disinstallare i drive e installare quelli che trovi sul sito asus o sul cd che ti danno col R2
Ok, grazie,
appena avrò un minuto di tempo provo...
Un'altra domanda... ho letto che dopo aver installato gli aggiornamenti con asus live update qualcuno ha avuto un grande beneficio in termini di prestazioni, il mio problema è che il programma mi dice sempre "Connessione al server asus non riuscita"... chi sa dirmi qualcosa?
Grazie
Rei & Asuka
10-11-2008, 15:37
Salve a tutti, se prendo questo portatilino ci posso mettere XP o mancano dei driver? Grazie!
Si effettivamente i driver per XP ci sono tutti. Occhi al touch screen perchè senza la versione Tablet di XP non funzionerà.
Ma nessuno è riuscito aq fare delle telefonate con questo R2E. Ho sbloccato il modem ma continuo a non sentire nulla. Tra l'altro sembra che non ci sia audio analogico sui piedini di uscita del Sierra. :muro:
Ragazzi ho anche io questo umpc e lanciando un cpu z mi da come frequenza della cpu 600 e come fraquenza ram 99 mhz, non dovrebbe essere 800 di cpu e 533mhz di ram ?
A questo punto andrei a riportare tutto come da norma soltanto che non conosco le specifiche dettagliate del tablet dato che su internet non trovo documentazione sufficiente , voi che dite ? appena torno a casa posto degli screen ..
Ecco gli screen :
http://img258.imageshack.us/img258/7992/cpur2eik5.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=cpur2eik5.jpg)http://img258.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
e ram
http://img258.imageshack.us/img258/7992/cpur2eik5.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=cpur2eik5.jpg)http://img258.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ora vedo un po il bios ,ma non so i timming originali delle ram ne voltaggi , vediamo che mi esce..
Inchia sbagliato a incollare...cmq da bios 0 possibilita di modifica ... e che palle
gnàpossofà
29-11-2008, 20:49
aiuto! Nel mio gioiellino (R2E ovviamente) non mi funziona più il touch screen. Qualunque zona dello schermo io tocco produce solo un piccolo "alone" sulla tre quarti destra superiore dello schermo. Non mi va di reinstallare tutto (sto con vista HP e service pack 1). Qualcuno sa dirmi quali sono i driver che sovrintendono il touch screen? Speriamo che non sia un problema hardware. grazie
P.S. avevo notato già da qualche giorno che il touch mi sfarfallava dopo un po che utilizzavo l'r2e, in pratica nella parte medio alta funzionava bene mentre se puntavo in basso l'icona mi indicava un tocco più alto di circa un centimetro. In altre parole non riuscivo più a puntare il tasto "start".
tricorder
01-12-2008, 15:41
Ciao, anch'io ho l'r2e. Mi sa che i problemi che stai avendo hanno a che fare con l'upgrade a Sp1. Sul forum ufficiale di Asus si sconsigli di eseguire l'aggiornamento. Quando provai a fare gli aggiornamenti a me smise di funzionare il modem HDSPA e la risoluzione video interpolata a 1024. Fammi sapere se risolvi
ciao
Ma sono l' unico ad avere sto bel pc e a non lamentare alcun problema ? eppure ho lanciato un aggiornamento pochi giorni fa e funziona tutto perfettamente.
Volevo solo capire come mai le ram stanno a 99mh/z e non 260 (533) o addirittura 667) .... per il processore ho finalmente capito che se switcho modalita (da risparmio energetico a max load ) cambia anche la frequenza cpu...
tricorder
02-12-2008, 17:20
Ma sono l' unico ad avere sto bel pc e a non lamentare alcun problema ? eppure ho lanciato un aggiornamento pochi giorni fa e funziona tutto perfettamente.
Volevo solo capire come mai le ram stanno a 99mh/z e non 260 (533) o addirittura 667) .... per il processore ho finalmente capito che se switcho modalita (da risparmio energetico a max load ) cambia anche la frequenza cpu...
Ciao O'Russ. Anch'io di Napoli. Fammi capire una cosa hai lanciato l'update come? con Asus Update? oppure hai installato l'Sp1 scaricandolo. Come ti dicevo ho avuto problemi in passato, ma ci terrei ad aggiornare il sistema. Mi dice come hai fatto. Grazie
gnàpossofà
03-12-2008, 00:33
Ho reinstallato Vista (ogni volta ci vuole una vita) ed il touch screen ha ripreso a funzionare, anche se ogni tanto va a nanna. Ho scoperto che se lo schermo diventa "insensibile" basta puntare ripetutamente lungo il bordo sinistro e riprende a funzionare. Mi sa tanto che è un problema hardware. Proverò a contattare l'assistenza. Se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema batta un colpo.
Ciao O'Russ. Anch'io di Napoli. Fammi capire una cosa hai lanciato l'update come? con Asus Update? oppure hai installato l'Sp1 scaricandolo. Come ti dicevo ho avuto problemi in passato, ma ci terrei ad aggiornare il sistema. Mi dice come hai fatto. Grazie
Chiedo scusa ma io non ho istallato la sp1 , ma soltanto le ultime fix di vulnerabilita e aggiornamenti vari , in realta se non erro non mi veniva richiesto tra gli aggiornamenti consigliati la sp1:stordita: in ogni caso , non credo che un pacchetto di fix possa creare "danni" al touch a meno che questi non vadano ad intaccare i driver video o del touch appunto .. non saprei.
Ragazzi mi unisco al gruppo e anch'io ho comprato questo mitico ASUS!
Volevo sapere un paio di cose. Vorrei ripristinare il sistema operativo che ho originale su un dvd apposito...ma come si fa? Il tizio che me lo ha venduto ha talmente istallato tante fesserie che vorrei rasare la macchina a zero e configurarlo come piace a me.
Mi piace anche l'idea di metterci XP TABLET...ma non ho capito una cosa. Serve una copia di XP normale o serve proprio la versione TABLET? Perchè io non so dove andarla a prendere (qualche suggerimento in pvt?).
Comunque da quello che ho visto è un bell'aggeggio!!
Sicuramente è un bell aggeggio !!! ma purtroppo è stato un po criticato per via della lentezza che non dipende dal Asus ma dall' so , dopotutto se ci fai caso in termini di risorse hw siamo pari ad un Flybook forse anche un po di piu dato che la ram è ddr2:sofico:
per l' so ti serve esclusivamente la versione tablet , che purtroppo non so dove potresti trovarla dato che esce soltanto con gli umpc e da quello che so ...non è piu in produzione dato che ormai xp dall 11 luglio è obsoleto , magari prova a vedere sulla baya se c'e qualcuno che lo vende per il Q1 o per l' asus ..
Va bene, vedrò di trovare XP TABLEt, anche se è più una curiosità visto che VISTA HP mi piace molto.
Vorrei sapere come fare il ripristino da dvd. Ho un dvd esterno usb che Asus vede senza problemi...ma come faccio a ripristinare la macchina? Qualcno di voi lo ha fatto? Non trovo nel manuale la procedura :(
Veramente io appena preso l'ho ripristinato e non ho proprio l'office 2007.
Cmq scusatemi ma io i problemi che avete voi non li ho... :rolleyes:
Cos'ho fatto??? Niente!
1) Ripristino completo
2) Disistallato tutto l'inutile
3) Passato a Vista ultimate (voi non ne avete bisogno io avevo la home)
4) Aggiornato Completamente (Compreso SP1 e Extra di ultimate)
5) Lasciato solo il bluetooth all'avvio modificando sia esecuzione automatica che MSCONFIG
6) Istallato Office 2003
Mi sono procurato un lettore dvd esterno e sto procedendo co il ripristino da dvd originale. Per adesso tutto ok. L'unica cosa che noto è che sebra essere partito in inglese....!! Spero mi chieda in che lingua lo voglio utilizzare altrimenti sono fregato....eppure alla partenza non mi ha chiesto assolutamente nulla...ve be..speriamo bene.
E' passata un ora...e sto ancora ripristinando l'Asus...ma ci mette così tanto?? :(
Ok, alla fine sono riuscito ad istallare Vista, ma nonostante tutte le "macumbe" effettuate purtroppo lo trovo lento da morire. Mi sono scocciato e ho messo XP TABLET EDITION e adesso...vola! Il sistema operativo carica in circa 20' e la macchina adesso si può usare davvero. Certo, diciamocelo, non è così bello da vedere come con Vista...ma che ci faccio con un sistema operativo poco reattivo se bello?
Volevo chiedere a qualcuno che ha messo XP alcune cose:
1) Non sono riuscito ad istallare la Cam. Qualcuno di voi l'ha istallata sotto XP?
2) Il POWER G4 non mi parte...ma cosa sarebbe?
3) Non mi funziona quel comodo pulsante a destra che mandava a schermo un menu dove potevo scegliere la luminosità, il volume e la risoluzione. Chi ci è riuscito?
4) XP va che una bomba...ma è in inglese...non sapete se esiste un qualcosa per far diventare in italiano il sistema operativo? La cosa che mi scoccia di più è il riconoscitore di scrittura ...che naturalmente vorrebbe che io scrivessi in lingua imglese!
Per il 4 punto mi rispondo da solo...MUI PACK. Ma ho provato a scaricare i file da Microsoft e non vengono istallati correttamente.
La pagina di riferimento è questa, ma i file non si vogliono istallare:
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsxp/winxp/tabletpc/upgrade/default.mspx
gnàpossofà
10-12-2008, 22:45
Per il punto 1 scarica dal sito ufficiale asus l'utility LifeFrame2_XP- a me funziona perfettamente.
Per il punto 2 usa l'ATKDrv_XP_071205 - sotto xp ci sono addirittura più opzioni che in Vista
Punto 3 (ed in generale) devi istallare i driver non casualmente ma, per alcuni devi rispettare un certo ordine, come riporta asus stessa. Io installo prima di tutti l'InfUpdate_XP e poi le altre. Per la gestione della risoluzione video come già discusso in precedenti post usa l'utility dell' eeepc.
Riprendendo il discorso del touch screen che mi funziona a scatti , ho notato che i problemi cominciano appena utilizzo il monitor esterno. Sono costretto a reinstallare i driver della scheda video per poter utilizzare di nuovo il TS (????). Sto sperimentando...... ma poichè lo stesso problema me lo fa anche con XP mi convinco sempre di più che si tratta di un problema hardware.
Grazie per le risposte, anche se ho cercato di seguire le istruzioni dell'Asus...magari però qualcosa mi è sfuggito!
Altra cosa...per la lingua inglese dell'edizione tablet tu cosa hai fatto? Ho letto che qualcuno con il MUI è riuscito a "trasformarlo" in italiano...
gnàpossofà
13-12-2008, 00:38
Se non ricordo male credo di aver letto che i file da istallare dovrebbero essere questi:
- Microsoft Windows XP Tablet edition 2005 Recognizer pack
- Windows_XP_Multilingual_User_Interface_Pack.3505233(il MUI circa 450 MB)
- WindowsXP-KB841625-x86MUI-ITA
Non ricordo bene in che ordine e non trovo più i riferimenti ma, con un po di pazienza e tenacia puoi trovarli in rete.
Infine il mio touch screen è defunto definitivamente. Ergo trattavasi di problema hardware, ergo impacchetto e spedisco ad assistenza.
Qualche novità su questo aggeggio?
No..il thread è ormai abbandonato , e non c'e nemmeno un thread ufficiale ...non so che dire
E' abbandonato come il mio R2E a casa mia sotto quintali di polvere...
Ho porvato a venderlo, ma nessuno se lo piglia
beh ci vuole poco a risvegliare il topic basta scrivere... :D
Rimango dell'idea che sia un'ottima macchina, utilizzando vista con l'ibernazione, settando il sistema in maniera ottimale ed aggiungendo una sd veloce per il readyboost a me funziona davvero bene.
Io lo ricomprerei...
Addirittura con Vista.
Comè possibile però che ci abbia impiegato oltre un ora per l'installazione di Office?
Addirittura con Vista.
Comè possibile però che ci abbia impiegato oltre un ora per l'installazione di Office?
sia chiaro non ho detto che sia una fulmine, dico solo che una volta installato quello che serve, tolto quello che non serve, utilizzando l'ibernazione e non il boot completo, io lo uso abbastanza bene...
D'altronde non si può avere tutto, dico solo che lasciarlo a prender polvere secondo me è un peccato...
Io ho da poco questo tablet e come detto gia precedentemente ho istallato soltanto il necessario , l' indispensabile insomma e non mi lamento affatto..per la velocita direi che siamo in tempi normali , non mi annoia aspettare un minutino che si accenda , sono un tipo abbastanza paziente :)
sembra che qualcuno ci abbia messo windows 7 beta e da quanto dice è parecchio più veloce...
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090102224022002&board_id=3&model=R2E&page=1&SLanguage=en-us
Ma la beta di windows 7 è a pagamento o scaricabile gratuitamente come tutte le release beta ? Come funzioni siamo a livelli di una candidate o manca praticamente tutto ed è solo una demo ?
Dalle spec sul sito di microsoft leggo i seguenti requisiti minimi
Minimum recommended specs call for:
1 GHz 32-bit or 64-bit processor
1 GB of system memory
16 GB of available disk space
Support for DirectX 9 graphics with 128 MB memory (to enable the Aero theme)
DVD-R/W Drive
Internet access (to download the Beta and get updates)
16 GB di disco libero minimo , ma quanto occupa l' istallazione completa ???:wtf:
Saluti
Cico the SSJ
08-04-2009, 08:05
Che voi sappiate, esiste come accessorio un qualcosa per poterlo attaccare in macchina con ventosa, o appoggiato sul cruscotto ?
Stavo cominciando ad interessarmi a prendere questo aggeggino per farmi un semplice carputer senza troppi sbattimenti
tricorder
08-04-2009, 16:20
Ciao. Personalmente sono contentissimo del mio r2e a distanza di una nno e 3 mesi dall'acquisto. Malgrado tutto quello che si sente in giro di negativo, lo ritengo un OGGETTO molto interessante al quale -ripeto, sono molto affezionato. Purtroppo quello che tu cerchi esiste ma a prezzi decisamante molto alti (si parla di un sistema a doppia ventosa) in vendita sul sito spagnolo TODOUMTC.com (o simile) a ca. 100 eu + spese di spedizione.
Anche io sono pienamente soddisfatto per l' uso che ne faccio dell ' Asus R2E non mi ha mai dato problemi e lo amo per la sua estrema portabilita' e poi vi dico ,ero con amici ed ogniuno di noi era munito del suo portatile , la meta di loro aveva MSI Wind, arrivato il momento di tirarli fuori per metterci mano sono tutti rimasti a bocca aperta quando ho appoggiato sul tavolo l' Asus !! è fighissimo :D
Cico the SSJ
09-04-2009, 09:39
devo dire però che è abbastanza difficile da trovare in giro (usato).. addirittura su ebay non ce n'è manco 1
k.graphic
09-04-2009, 19:24
dai raga risvegliamo un po il thread! anche io da poco ce l'ho a casa e sto decidendo se tenerlo o venderlo (non è mio) ma fin ora mi è piaciuto molto.. per chi interessa l'ho anche gia provato con win 7 e la defferenza si nota eccome, ù molto più reattivo in tutte le funzioni e passaggi, soprattutto nel boot.. occupa meno spazio l'installazione e se ci piazzate una sd da 2gb cl6 da usare come readyboost è davvero una macchina ottima con le sue 4 ore di autonomia con hight performance e wifi attaccato.. sono però tornato al vista originale perchè il 7 è ancora troppo instabile su questa macchina un po particolare, soprattutto per i driver.. ho provato in tutti i modi a impostare la risoluzione 1024*600 ma non c'è verso, ed è il motivo più grande per il ritorno a vista, sul quale invece se si installano driver "vecchi" ovvero quelli del cd si puo impostargli i 1024*600 e è davvero un'altra cosa.. ora sto facendo operazione di pulizia totale per cercare di renderlo un tantino più reattivo..
qualcuno ha provato anche qualche programma navigatore/gps oltre all'autoroute in dotazione?
dai raga risvegliamo un po il thread! anche io da poco ce l'ho a casa e sto decidendo se tenerlo o venderlo (non è mio) ma fin ora mi è piaciuto molto.. per chi interessa l'ho anche gia provato con win 7 e la defferenza si nota eccome, ù molto più reattivo in tutte le funzioni e passaggi, soprattutto nel boot.. occupa meno spazio l'installazione e se ci piazzate una sd da 2gb cl6 da usare come readyboost è davvero una macchina ottima con le sue 4 ore di autonomia con hight performance e wifi attaccato.. sono però tornato al vista originale perchè il 7 è ancora troppo instabile su questa macchina un po particolare, soprattutto per i driver.. ho provato in tutti i modi a impostare la risoluzione 1024*600 ma non c'è verso, ed è il motivo più grande per il ritorno a vista, sul quale invece se si installano driver "vecchi" ovvero quelli del cd si puo impostargli i 1024*600 e è davvero un'altra cosa.. ora sto facendo operazione di pulizia totale per cercare di renderlo un tantino più reattivo..
qualcuno ha provato anche qualche programma navigatore/gps oltre all'autoroute in dotazione?
Che release di W7 hai messo?
Io penso che con una versione stabile e smanettando un po' con i driver potremmo avere un buon miglioramento...
Di programmi di navigazione ce ne sono molti, per esempio IGO o McGuider in versione PC, fai una ricerca sui forum di CarPc.
k.graphic
27-04-2009, 20:08
Che release di W7 hai messo?
Io penso che con una versione stabile e smanettando un po' con i driver potremmo avere un buon miglioramento...
Di programmi di navigazione ce ne sono molti, per esempio IGO o McGuider in versione PC, fai una ricerca sui forum di CarPc.
mi sono iscritto a ipmart è ho appena finito di provare l'ultima versione per pc di sygic drive 7.7 con mappe 2009, davvero bello e veloce, e con la mappa italiana + POI occupa solo 500mb, messo su una sd 6 da 4gb va una bomba (2gb per readyboost)
ma appena si arriva a una release molto più stabile di w7 sicuramente rifarò il passaggio, sperando di riuscire a mantenere la risoluzione di 1024*600 che secondo me fa la differenza.. per il momento seven crascha con i driver che permettono di impostare la risoluzione, più avanti rifarò un'altra prova, anche se ora con l'ibernazione il pc è veramente cambiato, 30/40 sec e il pc diventa perfettamente operativo e per il resto viaggia perfettamente
Io ancora non sono riucito a provare W7 sull R2E , ma credo che sia effettivamente un passo avanti rispetto a vista home che ora ho, per il resto è tutto ok è un gran bel aggeggio
@ k.graphic : a me con il wifi attaccato e in modalita hight performanc dura meno la batteria,tu hai quella doppia(versione europea insomma) ?
Nella speranza che qualche mods possa leggere, chiedo di far diventare questo topic un "3D ufficiale" cambiando titolo e mettendolo nella sezione opportuna...
Grazie in anticipo...
L.
k.graphic
28-04-2009, 09:06
Io ancora non sono riucito a provare W7 sull R2E , ma credo che sia effettivamente un passo avanti rispetto a vista home che ora ho, per il resto è tutto ok è un gran bel aggeggio
@ k.graphic : a me con il wifi attaccato e in modalita hight performanc dura meno la batteria,tu hai quella doppia(versione europea insomma) ?
decisamente w7 è un passo avanti, ma per me era indispensabile avere la risoluzione di 1024x600, e su seven gli unici driver capaci di farlo davano schermata blu.. ora però l'ho sistemato un po e utilizzo l'ibernazione.. direi più che buono..
io ho l'r2e, quello con sintonizzatore, disco 100gb, masterizzatore esterno, 2 borse.. la batteria intendi quella che copre l'apertura per l'aria in basso? no credo sia quella normale la mia.. wifi acceso e hight performance mi dura circa 3/3.30 h, 4 solo se non lo uso..
k.graphic
28-04-2009, 09:07
Nella speranza che qualche mods possa leggere, chiedo di far diventare questo topic un "3D ufficiale" cambiando titolo e mettendolo nella sezione opportuna...
Grazie in anticipo...
L.
quoto! dai che secondo me diventerà utile.. magari aggiungiamo anche l'r50 che è il nuovo modello che sostituisce il nostro r2
decisamente w7 è un passo avanti, ma per me era indispensabile avere la risoluzione di 1024x600, e su seven gli unici driver capaci di farlo davano schermata blu.. ora però l'ho sistemato un po e utilizzo l'ibernazione.. direi più che buono..
io ho l'r2e, quello con sintonizzatore, disco 100gb, masterizzatore esterno, 2 borse.. la batteria intendi quella che copre l'apertura per l'aria in basso? no credo sia quella normale la mia.. wifi acceso e hight performance mi dura circa 3/3.30 h, 4 solo se non lo uso..
la batteria ho quella che copre la presa d' aria sul posteriore si , a me è il modello con l HDD da 80Gb e senza il dvb
k.graphic
29-04-2009, 12:26
la batteria ho quella che copre la presa d' aria sul posteriore si , a me è il modello con l HDD da 80Gb e senza il dvb
allora la tua è quella doppia, io ho quella normale, mi sembra da 4 celle se non sbaglio, ma vado a memoria.. il tuo è l'r2h allora, il mio r2e mi sembra quello con tutta la dotazione.. però sto cercando un modo per tenerlo in macchina perchè non so come fissarlo... c'hai gia provato?
TheMonzOne
14-07-2009, 18:44
Salve a tutti! Scusate se riesumo un 3D vecchiotto...ma qualcuno di voi mi sa dire che è possibile montare un modulo WiMax su questa scatoletta? Oppure se qualcuno dei possessori sa dirmi se la scheda WiFi è integrata oppure sotto forma di Mini PCI-Exp in modo che sia possibile sostituirla con una WiFi/WiMax...a me servirebbe per la tesi.
Il Samsung Q1 Ultra HSDPA mi hanno detto dall'assistenza che non è possibile accessoriarlo con la scheda WiMax.
Grazie a tutti!
Ciao raga
sto provando un po' di navigatori su questo umpc. Il sygic funziona ma non riesco a trovare mappe per italia/europa, chiedo aiuto.
Il garmin l'ho installato ma non riesco a fargli vedere l'antenna gps, qualcuno c'è riuscito?
grazie
k.graphic
17-07-2009, 18:36
Ciao raga
sto provando un po' di navigatori su questo umpc. Il sygic funziona ma non riesco a trovare mappe per italia/europa, chiedo aiuto.
Il garmin l'ho installato ma non riesco a fargli vedere l'antenna gps, qualcuno c'è riuscito?
grazie
hai pvt ;)
k.graphic
27-07-2009, 11:22
aggiorno:
ieri per curiosità ho provato la nuova release di 7 su questo pc, e purtroppo ancora problemi (bsod all'avvio del sistema dopo il caricamento di win ) con il driver che su vista permette di utilizzare la risoluzione di 1024*600 (quelli nel cd)
se qualcuno ha una soluzione mi faccia sapere!
TheMonzOne
27-07-2009, 15:49
Salve a tutti! Scusate se riesumo un 3D vecchiotto...ma qualcuno di voi mi sa dire che è possibile montare un modulo WiMax su questa scatoletta? Oppure se qualcuno dei possessori sa dirmi se la scheda WiFi è integrata oppure sotto forma di Mini PCI-Exp in modo che sia possibile sostituirla con una WiFi/WiMax...a me servirebbe per la tesi.
Il Samsung Q1 Ultra HSDPA mi hanno detto dall'assistenza che non è possibile accessoriarlo con la scheda WiMax.
Grazie a tutti!
Scusate se mi autoquoto, ma avrei una certa urgenza...grazie a tutti.
k.graphic
27-07-2009, 20:42
Scusate se mi autoquoto, ma avrei una certa urgenza...grazie a tutti.
non saprei dirti, il modulo hsdpa mi sembra sia su slot interno rimovibile, ma non so se sono tutti compatibili, hai gia la scheda wimax?
TheMonzOne
28-07-2009, 11:51
non saprei dirti, il modulo hsdpa mi sembra sia su slot interno rimovibile, ma non so se sono tutti compatibili, hai gia la scheda wimax?
Ciao, no ancora no, ma la prenderei al volo...una delle due proposte da Intel che fa sia WiFi che WiMax, si tratta di una Mini PCI Exp...per quello chiedevo se magari qualcuno che lo ha in mano sa dirmi se il modulo WiFi è saldato sulla scheda madre oppure anch'esso sotto forma di Mini PCI Exp in modo da poterlo sostituire.
Comunque non devo rinunciare al modulo HSDPA, altrimenti aggiungo una funzionalità e ne tolgo un'altra...devo togliere al limite il WiFi e aggiungere il WiMax, ma visto che la scheda Intel pare fare entrambe le cose...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.