PDA

View Full Version : Nuovi hard disk portatili da Western Digital


Redazione di Hardware Upg
31-01-2008, 10:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/nuovi-hard-disk-portatili-da-western-digital_24081.html

Western Digital annuncia i nuovi prodotti My Passport Essential, con capienze fino a 320GB per gli utenti mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.

bioexml
31-01-2008, 10:48
e pensare che verrà un giorno in cui rivedremo queste foto e diremo:
madonna che barile di HD, è enorme :D

Kenny Rullo
31-01-2008, 10:51
Beh, se lo avvicini al macbook air e' gia' spesso :sofico: :D

moon182
31-01-2008, 10:52
e pensare che verrà un giorno in cui rivedremo queste foto e diremo:
madonna che barile di HD, è enorme :D

Decisamente sono degli ottimi prodotti....però sinceramente non so quale sia la novità visto che io ho quello da 160gb da dicembre.. :mbe:

Dexther
31-01-2008, 10:54
già :asd:

Paganetor
31-01-2008, 10:54
ma per l'alimentazione sono ancora necessari i cavi con la doppia USB da collegare al computer? o con gli ultimi modelli (meno "esosi" in termini di elettricità) ne basta uno?

sesshoumaru
31-01-2008, 11:01
ma per l'alimentazione sono ancora necessari i cavi con la doppia USB da collegare al computer? o con gli ultimi modelli (meno "esosi" in termini di elettricità) ne basta uno?

Io sono anni (almeno due) che uso hard disk 2.5" lacie e freecom autoalimentati con un solo cavo usb.
Testati su powerbook, macbook e macbook pro.

Jovanotti giapponese
31-01-2008, 11:07
Basta un solo cavo d'alimentazione per supportarli.

Per chi parla di avere già un 160GB gli ricordo che non ha l'essential bensì il passport, è probabile che siano riusciti a ridurre ulteriormente il packagin' per renderlo ancora più trasportabile.

In ogni caso il taglio da 320GB è molto recente ;)

Il 250GB lo comprò un mio amico alcuni mesi fa a 149€ in un centro commerciale.

palmy
31-01-2008, 11:10
Ma questi dischi se estratti dal guscio esterno possono essere utilizzati come HD interni in un portatile?
Che collegamento sfruttano, ATA o SATA? A che velocità ruotano i dischi? che consumo energetico hanno?
Sarebbe carino se questi articoli fossero un po' più completi.

Lucamax
31-01-2008, 11:17
sono normali hd da 2,5", di recente sono sata

Jovanotti giapponese
31-01-2008, 11:17
Ma questi dischi se estratti dal guscio esterno possono essere utilizzati come HD interni in un portatile?
Che collegamento sfruttano, ATA o SATA? A che velocità ruotano i dischi? che consumo energetico hanno?
Sarebbe carino se questi articoli fossero un po' più completi.

Collegamento SATA! Tra l'altro abbiamo già provato ad inserirli in un portatile ed è andato tutto a buon fine, peccato che però non siamo riusciti ad inizializzare l'hdd che ha preso il posto del WD nel box a lui dedicato. Forse si è guastata l'interfaccia :boh:

Fil9998
31-01-2008, 11:23
io il 160GB ce l'ho da novembre...
news vecchiottella...


si alimenta da USB con la stesa presa con cui trasferisce i dati.
gli HD nuovi per notebook necessitano di pochissima corrente quindi la presa USB basta e avanza a fornirla.


buon prodotto, ma secondo me gli manca una cosa: la funzione "risparmio energetico" .... nel senso che da iserito lui continua a girare anceh se non sista leggendo o scrivendo nulla ... bisognerebbe che il chippino che lo gestisce gestisse lo "sleep" per inattività.


c'ho messo una linux mint live e così in qualsiasi computer io mi attacco ho sempre il mio sitema operativo personale, i miei prgrammi i miei files pronti...

OTTIMO... infatti quasi quasi lo vendo e compero il 320 GB ...
:D :sofico:

danello
31-01-2008, 11:51
Ho un Hitachi 5k160 da 160 Gb (5400rpm) in box autoalimentato da quasi un anno.

Il 320 Gb ce l'ho nel note da 13.3".

E' tutto a portata di acquisto e neanche poi così caro.

Come consumi saranno un paio di Watt.

icoborg
31-01-2008, 12:00
che io sappia quellli in commercio da tempo nn sono essential mi pare solo passport.

bfg10k
31-01-2008, 12:04
che io sappia quellli in commercio da tempo nn sono essential mi pare solo passport.

Infatti questo modello è nuovo, la news è di oggi ;)
Quello che non ho ancora capito è la differenza con i passport...

mau.c
31-01-2008, 12:17
"cripatura dei dati"... davvero ragazzi un controllore ortografico e passa la paura. scrivere sapete scrivere ma c'è in media 2 refusi ad articolo... sarà ora di correggere il tiro?

bLaCkMeTaL
31-01-2008, 12:19
Ottimo, ad un prezzo di 200$ significa che la produzione l'hanno incrementata e che gli hd da 2,5" scenderanno di conseguenza...

tonziefed
31-01-2008, 12:31
Io attualmente utilizzo un cassettino con un toshiba da 120Gb e lo posso alimentare con uno o con 2 cavetti e mi trovo benissimo, ovviamente da 2,5"
Preso almeno un anno fa

Certo che i prezzi sono scesi parecchio per questi modelli
Sono contento che stiano lavorando sulla diminuzione dei consumi e sarebbe davvero buona cosa che con un singolo cavo si riesca a fare trasferimenti dati e alimentazione senza che vi sia un calo delle prestazioni!

Certo che già che ci sono potrebbero far uscire dei modelli da 1,8"...anche se in effetti già i 2,5" sono assolutamente portabili!

Cmq per la portabilità ho risolto prendendo un laptop con hd da 200Gb

Echoes
31-01-2008, 12:47
[CUT]
buon prodotto, ma secondo me gli manca una cosa: la funzione "risparmio energetico" .... nel senso che da iserito lui continua a girare anceh se non sista leggendo o scrivendo nulla ... bisognerebbe che il chippino che lo gestisce gestisse lo "sleep" per inattività.

Teoricamente ci sarebbe un risparmio energetico, ma non esaltante dati per l'appunto i bassi consumi; per contro il numero molto più elevato di accensioni/spegnimenti (c'è un limite dichiarato) accorcerebbe e di molto la vita dell'hard disk, quindi il gioco non vale la candela...
Io disattivo sempre lo spegnimento dei dischi, anche sul fisso, figurati! :stordita:

jdvd976
31-01-2008, 13:01
Ho un Lacie da 120 Gb, leggerissimo, non necessita di altre prese USB per l´alimentazione (il cavo USB in dotazione permette anche il passaggio di elettricitá sufficiente al funzionamento dell´HD esterno) anche se nella confezione é presente un cavetto USB aggiuntivo che servirebbe nel caso ci si colleghi con laptop un po´ vecchiotti: sembrerebbe infatti, secondo il costruttore, che se ci si colleghi con portatili un pó datati, ci sia la necessitá di usare questo cavetto supplementare (che é un´altra presa USB) poiché l´uscita del computer potrebbe non far passare sufficiente elettricitá. Io lo ho collegato ad un laptop di 4 annni fa é non mi dato nessun problema elettrico. In entrambi i casi, totale assenza di ingombranti e pesanti alimentatori!

AnacondA_snk
31-01-2008, 13:04
mi sa che vi state confondendo...questi nuovi hd pesano sui 100gr. Il vecchio passport assolutamente no. O sbaglio?

moon182
31-01-2008, 13:12
mi sa che vi state confondendo...questi nuovi hd pesano sui 100gr. Il vecchio passport assolutamente no. O sbaglio?

Stasera quando torno a casa se mi ricordo peso il mio...esteticamente sembra identico...però il peso non saprei...

icoborg
31-01-2008, 13:20
Stasera quando torno a casa se mi ricordo peso il mio...esteticamente sembra identico...però il peso non saprei...

nn penso sia cambiato lhd sara alleggerito il contorno

zakko
31-01-2008, 13:31
320 giga 2.5 pollici a 200 dollari con tanto di case e tutto...
cosa aspettano a fare gli hd 3.5 da un tera ad un prezzo decente?? :D

moon182
31-01-2008, 13:34
320 giga 2.5 pollici a 200 dollari con tanto di case e tutto...
cosa aspettano a fare gli hd 3.5 da un tera ad un prezzo decente?? :D

Beh..già i WD da 3.5" da 500gb a 99€ non sono male..

danello
31-01-2008, 13:45
Il mio 5k160 pesa 115 g. :boh:

bfg10k
31-01-2008, 13:57
mi sa che vi state confondendo...questi nuovi hd pesano sui 100gr. Il vecchio passport assolutamente no. O sbaglio?
My Passport Essential
H/L/W [mm]: 15/126.15/79.5 - Weight: 104.8 g
WD Passport
H/L/W [mm]: 15/129.78/79.78 - Weight: 104.8 g
Come ho già detto, ancora non ho capito la differenza (e non mi dite che sono quei ~3.6mm :p)

noel83
31-01-2008, 14:05
ma quando arrivano gli E-Sata autoalimentati?:cry:

Un bel MyBook senza ali esterno

altro che ste ciofeche con usb

amagriva
31-01-2008, 14:39
"cripatura dei dati"... davvero ragazzi un controllore ortografico e passa la paura. scrivere sapete scrivere ma c'è in media 2 refusi ad articolo... sarà ora di correggere il tiro?

Se proprio vogliamo fare i precisi suona meglio "ci sono in media due refusi"...:read:

giruz
31-01-2008, 20:44
Infatti questo modello è nuovo, la news è di oggi ;)
Quello che non ho ancora capito è la differenza con i passport...

Da meta' gennaio ne ho uno...

Modello: WD1600C036
Made in Thailand
160Gb

Il mio e' di colore silver con cavetto usb nero e una specie di gomma antiscivolo alle due estremita'...

giruz

HomerJS
31-01-2008, 21:34
Beh..già i WD da 3.5" da 500gb a 99€ non sono male..

85.50€! l'ho preso oggi e vado di raid da 1TB :cool:

^v3rsus
31-01-2008, 21:41
Collegamento SATA! Tra l'altro abbiamo già provato ad inserirli in un portatile ed è andato tutto a buon fine, peccato che però non siamo riusciti ad inizializzare l'hdd che ha preso il posto del WD nel box a lui dedicato. Forse si è guastata l'interfaccia :boh:


Gentilmente potresti dirmi il-i modelli esatti sui quali hai trovato un hd s-ata (2,5")? Perchè ho intenzione di prendere sostituire il 100GB del mio notebook ed ho visto che queste soluzioni "esterne" costano decisamente meno dei corrispettivi hd "nudi", ho però paura di prenderne qualcuno e trovare un hd con interfaccia p-ata e buttare soldi inutilmente :(

Ti ringrazio anticipatamente della risposta

bfg10k
31-01-2008, 21:50
Da meta' gennaio ne ho uno...

Modello: WD1600C036
Made in Thailand
160Gb

Il mio e' di colore silver con cavetto usb nero e una specie di gomma antiscivolo alle due estremita'...

giruz
Dal codice che hai scritto, il tuo e' l'Elements (un altro ancora :D)

giruz
31-01-2008, 23:00
Dal codice che hai scritto, il tuo e' l'Elements (un altro ancora :D)


cazz..mi sa che hai ragione...non avevo controllato sulla scatola...e sull'hd c'e' scritto solo WD 'E'

g.

moon182
01-02-2008, 06:45
85.50€! l'ho preso oggi e vado di raid da 1TB :cool:

Ma intendi l'HD esterno della WD oppure l'HD interno??
Perché altrimenti per quella cifra lo prendo anch'io... :D

Jovanotti giapponese
04-02-2008, 09:40
Gentilmente potresti dirmi il-i modelli esatti sui quali hai trovato un hd s-ata (2,5")? Perchè ho intenzione di prendere sostituire il 100GB del mio notebook ed ho visto che queste soluzioni "esterne" costano decisamente meno dei corrispettivi hd "nudi", ho però paura di prenderne qualcuno e trovare un hd con interfaccia p-ata e buttare soldi inutilmente :(

Ti ringrazio anticipatamente della risposta

Sopra i 160GB sono tutti SATA quindi vai tranquillo con un 250GB e passa la paura ;)

HomerJS
07-02-2008, 13:58
Ma intendi l'HD esterno della WD oppure l'HD interno??
Perché altrimenti per quella cifra lo prendo anch'io... :D

No, no interno! Shop a Roma, non vorrei violare il regolamento; non scrivo il nome