PDA

View Full Version : problema particolare nella condivisione


pasquale.davide
29-11-2001, 13:35
Ho collegato due pc tramite una lan, il server ha win2000pro l'altro win98. Fin qui tutto ok :) Fino ad ora condividevo la connessione tramite winproxy ma ora volevo riuscire a condividere senza l'aiuto di un progr esterno.
Le impostazioni sul client sono quelle consigliate sul forum: GATEWAY=ip del server, DNS=ip del server, HOST=ho messo il nome del client....
Il problema pensa sia in internet explorer settato in modo da ricercare la lan per connettersi (proxy=ip del server, porta=80), il suddetto programma mi ritornna sempre un dns error. Tuttavia se pingo o faccio il tracert da dos di qulasiasi sito esterno il tutto avviene correttamente. Inoltre se scrivo ping www.hwupgrade.it mi restituisce l'ip corretto segno che il dns funziona correttamente...
Che faccio :rolleyes:

C4rlO
29-11-2001, 14:09
guarda che la porta del proxy solitamente e' la 8080 la porta 80 e quella dove vengono visualizzate le pagine web

pasquale.davide
29-11-2001, 21:18
Nessuno mi aiuta plz :rolleyes: :p

saurodino
30-11-2001, 07:36
scusa ma se non ho capito male volevi togliere il programmino???
se lo hai tolto lascia le impostazioni ip , gateway e dns che sono corrette e non metere nessun proxy su explorer. Bye;)

pasquale.davide
30-11-2001, 08:32
Ho risolto tutto usando l'assegnazione automatica dell'ip da parte del server e il dhcp...se a qc con qualche problema di condivisione interessa posto tutti i parametri usati :D
Comunque è molto meglio cosi che con il programmino proxy, funzia tutto allo stesso modo e non devi configurare le porte per i diversi servizi (chat, icq, realplayer, ecc...) ;)
Ciaoz

Sista
30-11-2001, 12:41
Usare un DHCP non serve a nulla...

L'importante è che nel client imposti i DNS del provider..
Ciao

Solero
30-11-2001, 12:48
Originariamente inviato da pasquale.davide
[B]Comunque è molto meglio cosi che con il programmino proxy, funzia tutto allo stesso modo e non devi configurare le porte per i diversi servizi (chat, icq, realplayer, ecc...) ;)
Finalmente qualcuno che l'ha capito!:D:D:D

pasquale.davide
30-11-2001, 20:08
Originariamente inviato da Solero
[B]
Finalmente qualcuno che l'ha capito!:D:D:D

Thanks :cool: :)

ghepa
30-11-2001, 21:41
Nel client il dns e il gateway devo impostarli per il TCP/IP->dispositivo di accesso remoto o per il TCP/IP-> 100/10M Ethernet PCI Adapter ??

Sista
30-11-2001, 23:17
Per la seconda che hai detto...

Il client si collega ad Internet via rete locale..

Ciao