PDA

View Full Version : Configurazione per webserver


Life bringer
31-01-2008, 04:40
Salve a tutti, sono intenzionato ad acquistare un webserver per sostituire il p3 600 che svolge attualmente questo compito ma sta iniziando a darmi rogne.
Premetto che ho cercato con google per capire quali devono essere le caratteristiche di un webserver ma non sono venuto a capo di nulla.
Penso che un buon webserver debba avere un comparto storage veloce, una buona quantità di ram e un discreto processore, giusto?
Considerando che il computer sarà acceso 24h su 24 quindi intendo limitare i consumi il più possibile.
Mi sono orientato verso questa configurazione:
AMD CPU AMD ATHLON 64 BE-2400 2.3Ghz
MB: MSI K9A2 Platinum (con 2 porte SAS integrate)
RAM: Geil Value PC2-5300 DDR2 2GB Dual Channel Kit (vanno bene?)
Memoria: 1gb (penso siano suff no?)
Scheda video: Asus Extreme N7300 LE - 512TC PCI-E (non utilizza memoria ram vero?)
Mast dvd: Asus DRW2014L1T SATA
Hd: SEAGATE Disco rigido Cheetah 15K.5 - 73,4GB
Per quanto riguarda case e alimentatore ero orientato verso un midtower non molto costoso e un ali da 400W.
Suggerimenti?

wizard1993
31-01-2008, 15:48
allora la ram la vga la utilizza e ne utilizza 512
ti consiglio di postare un budget e stare attento al fatto che un cheatek non ti serve a meno che tu non debba mandare avanti un server da 500 utenti conessi in contemporanea con accessi al disco

alderighi
31-01-2008, 18:00
una Via Epia che consuma 20w e non scalda è più che sufficente, un webserver non è una postazione da gioco

Life bringer
31-01-2008, 18:07
No no a quel 500 togli pure uno 0, come budget non ho una cifra precisa, certo non voglio spendere un pandemonio di soldi! Comunque, se al web server non ha necessità di una cpu potente, non ha necessità di un hd veloce... di che ha bisogno?

wizard1993
31-01-2008, 18:14
a te
http://img99.imageshack.us/img99/3042/immagineil7.jpg

Life bringer
31-01-2008, 19:43
a te
http://img99.imageshack.us/img99/3042/immagineil7.jpg

Ti ringrazio ma non mi ispirano alcuni componenti.
Prima di tutto mi ero orientato su quella mb perchè appunto integra il controller SAS, però non so se è sovradimensionato un sistema di storage scsi per il webserver.
La cpu può andar bene è il modello appena inferiore a quello scelto prima.
La ram 4gb per un webserver con mldonkey, php ecc. mi sembrano troppi pensavo che 1gb o al max 2 bastassero.
L'hd rimane l'incognita dello scsi non scsi.
Vga preferisco nvidia perchè so che con linux ha meno rogne.
Case & ali non ho nulla da ridire (magari qualche modello più economico)

alderighi
31-01-2008, 19:45
i web server quelli veri, sono fatti in modo da consumare poco, scaldare poco e richiedere la minima assistenza e hanno dischi fissi in raid e alimentatori ridondanti e memorie ram ecc (la maggior parte dei webserver sono ancora dei celeron o dei pentium 3 1000mhz), ora te vuoi fare un webserver casalingo, basta un normalissimo pc da 200 euro, però io ti consiglio di non puntare alle prestazioni ma all'affidabilità, non ho mai visto webserver con schede video dedicate, non ha senso, basta e avanza la scheda video integrata nella scheda madre, nelle schede madri dei web server su rack 19 venivano montate delle vecchie s3 virge o ati rage pro

alderighi
31-01-2008, 19:55
esempio di configurazione per spendere poco, ma non è un webserver serio
http://img511.imageshack.us/img511/4762/wbjo0.jpg

Life bringer
31-01-2008, 20:31
Quindi secondo te non è necessario un sistema di hd scsi?

alderighi
01-02-2008, 08:26
secondo me la differenza tra scsi e sata non la vedi su un webserver che gestisce solo 50 o 100 connessioni in contemporanea o almeno i vantaggi sono minimi, conta molto di più la linea adsl o hdsl a cui sono collegati, un tempo gli scsi erano parecchio più affidabili e veloci degli eide ma oggi la differenza si è ridotta e secondo me non ne vale la pena