View Full Version : processori intel 2duo core e quad core a confronto...qual'è il migliore per chi gioca
the doctor88
30-01-2008, 20:15
ragazzi vorrei sapere secondo voi..quale fra i due processori intel quale sia migliore x giocare...x quanto riguarda il rapporto qualità delle prestazioni e consumi..grazie
il dual per le frequenze che offre.. prima che vengano sfruttati a dovere i quad per i giochi ne deve passare di acqua sotto i ponti.. e quanta :D
Frenky_minkia
30-01-2008, 20:50
prendi l'e8400 ottimo rapporto qualità/prezzo
Ricorda ke per i giochi serve la potenza pura e i 3.00 ghz dell'e8400 vanno benissimo
X me i consumi nn sono un grosso problema......quando ti fai un pc da 800 euro, cazzo ti fotte di spendere 10 euro o meno all'anno di consumo?
prendi l'e8400 ottimo rapporto qualità/prezzo
Ricorda ke per i giochi serve la potenza pura e i 3.00 ghz dell'e8400 vanno benissimo
se non lo occa:D
se non lo occa:D
anche se lo occa :p
anche se lo occa :p
:D :D
Ricorda ke per i giochi serve la potenza pura e i 3.00 ghz dell'e8400 vanno benissimo
intendevo dirti che i ghz dell' e8400, se lo occa, potevano essere superiori;)
Oggi sicuramente i dual,fra un anno non si sa :)
Oggi sicuramente i dual,fra un anno non si sa :)
dipende anche che dual;)
io sono del parere che se si cambia per un discorso anche di longevità meglio prendere un quadcore anche considerano che il buon 70% delle prestazioni videoludiche dipendono dalla scheda grafica (correggetemi se sbaglio)
lore1991
31-01-2008, 13:22
io sono del parere che se si cambia per un discorso anche di longevità meglio prendere un quadcore anche considerano che il buon 70% delle prestazioni videoludiche dipendono dalla scheda grafica (correggetemi se sbaglio)
quoto
io sono del parere che se si cambia per un discorso anche di longevità meglio prendere un quadcore anche considerano che il buon 70% delle prestazioni videoludiche dipendono dalla scheda grafica (correggetemi se sbaglio)
beh, sicuramente, ma una scheda grafica senza una buona cpu non va molto avanti e viceversa...comunque, adesso di quadcore, a meno che non usi software di editing, va come (a volte peggio a volte meglio) di un dual, ma con un quad avresti molta più longevità;)
RoUge.boh
31-01-2008, 13:41
uff io nn so se predere un q6600 o un e8400(che con un buon dissipatore ad aria va a 4 Ghz..) :mc: :muro: :muro: :muro:
uff io nn so se predere un q6600 o un e8400(che con un buon dissipatore ad aria va a 4 Ghz..) :mc: :muro: :muro: :muro:
La longevita' nel mondo informatico non esiste, non ha senso comprare un procio oggi per usarlo non si sa quando e se tra un anno o due, meglio spendere e usarlo al massimo OGGI, anche perche' quando tra un anno o due si useranno davvero i quad la teconologia avra' sfornato chissa' quali diavolerie che saranno comunque obsoleti. Per un gamer l' e8400 e' da preferire non solo al q6600 (tecnologia "vecchia") ma anche ai quad penryn soprattutto per il rapporto prezzo/prestazioni: il quad lo paghi molto di piu', ma non ti da la stessa % di incremento prestazionale nei giochi e tra un anno chi lo sa che capitera', meglio vivere il presente e risparmiare ;)
La longevita' nel mondo informatico non esiste, non ha senso comprare un procio oggi per usarlo non si sa quando e se tra un anno o due, meglio spendere e usarlo al massimo OGGI, anche perche' quando tra un anno o due si useranno davvero i quad la teconologia avra' sfornato chissa' quali diavolerie che saranno comunque obsoleti. Per un gamer l' e8400 e' da preferire non solo al q6600 (tecnologia "vecchia") ma anche ai quad penryn soprattutto per il rapporto prezzo/prestazioni: il quad lo paghi molto di piu', ma non ti da la stessa % di incremento prestazionale nei giochi e tra un anno chi lo sa che capitera', meglio vivere il presente e risparmiare ;)
la longevità esiste eccome, ed il fatto che conferma che esiste nel settore grafico ad esempio, c' è ancora gente che riesce a giocare con le 6800 perchè supportavano le dx9...il tuo discorso fila, ma non sono d' accordo su questa affermazione, anche perchè se magari oggi non bengono sfruttati a dovere i quad, un domani (anche 1 anno), anche con l' uscita di nehalem, quando è probabile che un quad venga sfruttato come si deve, i miglioramenti ci saranno , e IMHO potremo (uso il condizionale) rimpiangere di non aver comprato un quad..naturalmente IMHO, lo ripeto;)
scusa se scrivo un post consecutivo ma mi è venuta in mente un' altra cosa. Anche i c2d con tecnologia "vecchia", apparte i loro limiti in overclock in confronto a penryn, non sono un esempio di grande longevità? perchè , a meno che non siamo affascinati dalla nuova tecnologia dei penryn, non potemo fare a meno di acquistare la nuova cpu? questi sono chiari esempi di longevità, anche se dopo 1 anno e mezzo è ancora difficile dirlo;)
Anche i c2d con tecnologia "vecchia", apparte i loro limiti in overclock in confronto a penryn, non sono un esempio di grande longevità? perchè , a meno che non siamo affascinati dalla nuova tecnologia dei penryn, non potemo fare a meno di acquistare la nuova cpu? questi sono chiari esempi di longevità, anche se dopo 1 anno e mezzo è ancora difficile dirlo;)
E' una questione di prezzo/prestazioni:
1) senza overclock: il q6600 costa molto di piu' di un e6750 (200 euro contro 144), la differenza se giochi e' nulla, pero' hai speso un bel po' di piu' (30% circa). Tra un anno diciamo che qualcuno sfruttera' i core per i giochi (sperando che siano i giochi che ti piacciono, non tutti giocano a crysis), se siamo fortunati forse un 10-20% sul q6600 andra' meglio, comunque dipendera' sempre e principalmete dalla scheda video quindi anche se fosse il margine rimane stretto (parlando sempre di prezzo/prestazioni), ma sei stato un anno con un processore a fare la muffa, il tizio che ha risparmiato 54 euro con altrettanti, si comprera' un procio superiore allo stesso q6600 quindi sara' piu' veloce di te e tu per superarlo devi spendere e spenderai piu' di lui
2) in overclock: gli E comunque si overclokkano di piu' e questo migliora il valore del E piu' del Q quindi lo sfrutti per bene superando il relativo Q da subito, il vantaggio e' netto immediatamente e non tra X anni e anzi forse l' E overclokkato potrebbe essere altrettanto veloce del Q con giochi ottimizzati (sono supposizioni, ancora nessuno sviluppa giochi per i quad core)
Personalmente, non vedo motivo di spendere di piu' per non usare adeguatamente i core in piu', la palla di vetro non ce l'ho, ma 60 euro risparmiati mi sembrano un buon motivo per andare sui dual core ancora e per un bel po' :D
davide brigante
31-01-2008, 16:51
La longevita' nel mondo informatico non esiste, non ha senso comprare un procio oggi per usarlo non si sa quando e se tra un anno o due, meglio spendere e usarlo al massimo OGGI, anche perche' quando tra un anno o due si useranno davvero i quad la teconologia avra' sfornato chissa' quali diavolerie che saranno comunque obsoleti. Per un gamer l' e8400 e' da preferire non solo al q6600 (tecnologia "vecchia") ma anche ai quad penryn soprattutto per il rapporto prezzo/prestazioni: il quad lo paghi molto di piu', ma non ti da la stessa % di incremento prestazionale nei giochi e tra un anno chi lo sa che capitera', meglio vivere il presente e risparmiare ;)
finalmente qualcuno che non si fa prendere da facili entusiasmi e da la dritta giusta:)
E' una questione di prezzo/prestazioni:
1) senza overclock: il q6600 costa molto di piu' di un e6750 (200 euro contro 144), la differenza se giochi e' nulla, pero' hai speso un bel po' di piu' (30% circa). Tra un anno diciamo che qualcuno sfruttera' i core per i giochi (sperando che siano i giochi che ti piacciono, non tutti giocano a crysis), se siamo fortunati forse un 10-20% sul q6600 andra' meglio, comunque dipendera' sempre e principalmete dalla scheda video quindi anche se fosse il margine rimane stretto (parlando sempre di prezzo/prestazioni), ma sei stato un anno con un processore a fare la muffa, il tizio che ha risparmiato 54 euro con altrettanti, si comprera' un procio superiore allo stesso q6600 quindi sara' piu' veloce di te e tu per superarlo devi spendere e spenderai piu' di lui
2) in overclock: gli E comunque si overclokkano di piu' e questo migliora il valore del E piu' del Q quindi lo sfrutti per bene superando il relativo Q da subito, il vantaggio e' netto immediatamente e non tra X anni e anzi forse l' E overclokkato potrebbe essere altrettanto veloce del Q con giochi ottimizzati (sono supposizioni, ancora nessuno sviluppa giochi per i quad core)
Personalmente, non vedo motivo di spendere di piu' per non usare adeguatamente i core in piu', la palla di vetro non ce l'ho, ma 60 euro risparmiati mi sembrano un buon motivo per andare sui dual core ancora e per un bel po' :D
certo se parli di un rapporto prezzo/prestazioni ti do perfettamente ragione, e adesso io, che comunque cambio i pezzi del pc periodicamente, penso di prendere un buon dual che un quad...ma naturalmente il problema si fa unpù più complesso per chi, come molta gente, cambia il pc dopo 3-4 anni, perchè comunque (penso, perchè siamo in due a non avere la palla di vetro:D ) la differenza si farà sentire. Ma naturalmente, per chi cambia la cpu periodicamente e non fa un uso estremo in ambito gaming del pc, consiglierei anch' io un dual, anche e soprattutto per il rapporto prezzo/prestazioni di cui parlavi;)
unnilennium
31-01-2008, 18:07
sempre la solita diatriba..dual vs quad...oggi+di pria,con l'uscita dei penryn,i dual son+convenienti come rapporto prezzo-prestazioni,e i consumi entrano nel calcolo,i quad consuman come i primi dual,tra un anno nn sarà cosî,allora ne riparleremo..
ma guarda per i giochi la cosa piu' importante e' una bella e potente vga, cpu velocissime servono a poco, cioe' una cpu che viaggia a 3.00 Ghz 3.2 max va piu' che bene, volendo volendo anche la serie 4xxx e' valida si oc un po' e si va alla grande.
In effetti spendere soldi per tecnologie che neppure vengono sfruttate a dovere mi sembra na cosa un po' stupida.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.