View Full Version : [URGENTE] Smontare ASUS W1....
PhoEniX-VooDoo
30-01-2008, 17:07
Ciao ragazzi, è due giorni che setaccio il web alla ricerca di una guida per smontare il W1 per poter accedere al secondo slot di RAM ma non riesco a trovare nulla di soddisfacente :cry:
Ho trovato una guida in un forum francese ma oltre ad essere un po approssimativa prevede di smontare di tutto, schede mini-pci, rafreddamento CPU ecc. e io mi ricordo che quando lo presi cercai una guida e non era necessario levare tutta quella roba.
La guida in questione è relativa alla prima versione del portatile con il centrino a 400Mhz, le DDR1 e la radeon 9600 mentre io ho l'ultima (Dothan 2.0GHz/533, DDR-2, X700...)
Qualchuno ha idea di dove possatrovare una guida per smontarlo e aggiornare il secondo banco di memoria??
Mi farebbe veramente un enorme favore... :)
ciao
Guarda sotto il portatile e leva tutte le vite con vicino una "K".
Poi devi sfilare la tastiera, lo slot dovrebbe essere sotto questa.
PhoEniX-VooDoo
30-01-2008, 20:57
della serie chi fa da se...
bisognava togliere la tastiera e pure la parte superiore del chassis che era avvitato un po ovunque :p
cmq ce l'ho fatta, ora sono doppiamente contento primo perche posso metterci 2GB, secondo perche ho fatto tutto da me :sofico:
Grazie cmq per la risposta [?] ;)
bye!
WhiteBase
23-02-2008, 08:24
della serie chi fa da se...
bisognava togliere la tastiera e pure la parte superiore del chassis che era avvitato un po ovunque :p
cmq ce l'ho fatta, ora sono doppiamente contento primo perche posso metterci 2GB, secondo perche ho fatto tutto da me :sofico:
Grazie cmq per la risposta [?] ;)
bye!
come ti capisco: anch'io ho dovuto smontarlo completamente (tra l'altro ho anche sostituito l'orribile masterizzatore di serie con uno che non mi bruci i dvd)
Giuserpe
24-02-2008, 16:13
ciao a tutti, avrei lo stesso tipo di problemino.:cry:
Ho un asus W1743NAUH e vorrei cambiare l'inutile masterizzatore di cui è dotato questo portatile.
Visto che non sono un esperto di portatili, volevo sapere quali viti smontare x sostituirlo senza fare danni, possibilmente.:mc:
Inoltre volevo chiedervi quale masterizzatore mi consigliate di comprare, io avevo pensato al masterizz. "LG GWA-4082N" 60€ circa...
altra domanda, volevo aggiungere della RAM se non erro basta inserirla sotto nel cassettino centrale bloccato da una sola vite (la RAM deve essere di tipo DDR333 giusto?)
Grazie a tutti:)
bye
WhiteBase
24-02-2008, 21:32
ciao a tutti, avrei lo stesso tipo di problemino.:cry:
Ho un asus W1743NAUH e vorrei cambiare l'inutile masterizzatore di cui è dotato questo portatile.
Visto che non sono un esperto di portatili, volevo sapere quali viti smontare x sostituirlo senza fare danni, possibilmente.:mc:
Inoltre volevo chiedervi quale masterizzatore mi consigliate di comprare, io avevo pensato al masterizz. "LG GWA-4082N" 60€ circa...
altra domanda, volevo aggiungere della RAM se non erro basta inserirla sotto nel cassettino centrale bloccato da una sola vite (la RAM deve essere di tipo DDR333 giusto?)
Grazie a tutti:)
bye
Per quanto riguarda il masterizzatore ti basterà svitare due viti (sono le due sotto il masterizzatore, capovolgendo il portatile) e tirare, il problema è che è molto difficile che tu trovi un masterizzatore con gli attacchi del frontalino compatibili: in particolare quello del w1 è molto alto e rimane un discreto gap in alto e di fianco allo sportellino di un masterizzatore slim standard: io ho risolto con una guarnizione adesiva in neoprene da attaccare alle pareti dello slot per chiudere gli spazi vuoti ai lati dello sportello.
Come modello uno vale l'altro, ma ti consiglio di cercarne uno che sia impostato in modalità slave: i masterizzatori dei notebook infatti non dispongono di jumper ma hanno firmware diversi a seconda della modalità; in particolare il w1 ha hdd e masterizzatore sullo stesso canale, cosa che costringe o a trovare un masterizzatore slave o a mettere in slave l'hdd (come ho dovuto fare io) tramite jumper opportunamente "accorciato" con le forbici per non toccare nel ristretto vano disco)
Per la ram il discorso è più complesso: il w1 ha due slot di memoria, uno accessibile coperto dallo sportellino che dicevi e uno sul lato opposto della motherboard. Anche questo volendo è accessibile (la ram è su slot non saldata), ma l'unico modo di accedervi è smontare completamente il pc, cosa che richiede calma ed una certa manualità. Come memorie puoi usare delle ddr 333 o 400
Ora mi sta venendo la pazza voglia di cercare su internet un centrino 2.0 GHz per sostituire il mio 1.5 (era il modello base del primissimo W1).. a distanza di anni questo portatile dà la paga a livello prestazionale alla totalità dei notebook con celeron mobile adesso sul mercato, per non parlare della qualità costruttiva :D
Premessa....NON sono un niubbo, anche se è il primo post che scrivo
Ho avuto un problema con il mio Asus W1743 dopo 3 anni di ONORATISSIMO servizio
In pratica credo mi sia partito un banco di ram originarie, perchè mi si accende , fa il boot , e da 2 settimane va peggiorando , nel senso che mi rimane acceso windows per oramzi pochi minuti
La riprova che è la RAM è che aprendo una qualsiasi applicazione( tipo WMP11) crasha completamente
NON ho virus, ho aggiornato tutto, l'hard disk l'ho testato, ma le RAM no, perchè il masterizzatore Toshiba originale è andato pure quello (credo un po' a tutti cmq) e non posso fare il Memtest...
DOMANDA:
E' necessario smontare tutto il portatile, per cambiare le Ram sulla scheda madre, o basta solo alzare la tastiera???
So che hai già risposto ma preferisco una conferma...
PhoEniX-VooDoo
06-12-2008, 10:19
Una via di mezzo.
In realtà bisognerebbe smontarlo quasi totalmente, ma a un certo punto ti accorgerai che togliendo alcune viti la lamiera sotto la quale si trova la RAM si alza e ti permette di lavorarci (basta non avere dita gigantesche :p )
Io adirittura ho rifatto la cosa 2 volte, dal inizio, perchè una volta cambiata la RAM e rimontato tutto mi sono accorto di non aver riattaccato bene il mousepad :muro: :muro:
Consiglio: segnati bene le viti dove andavano, io mi sono fatto dei cerchi su un foglio con i gruppetti vari..
in bocc @ the lupp :D
Grazie infinite per la risposta immediata....
Non devo togliere la tastiera in pratica.
Quindi lo devo smontare , cioè togliere le viti dalla parte inferiore....
poi mi accorgo che ci si lavora, cioè che si alza la base sotto...
Lo sapete che mi hanno detto ad un negozio di informatica????
"MAh...vedrai che le RAM sono saldate alla scheda madre"...!!!!!!!!
Ovvero butta via tutto....
NON ho parole....grazie ai vostri consigli, spreo di non buttarlo..mi piangerebbe il cuore....
PhoEniX-VooDoo
06-12-2008, 10:34
la tastiera va tolta, ed in parte va alzata la lamiera del corpo del portatile, da li vedrai la RAM.
chi lavora nei negozi di informatica per definizione non capisce nulla :O
visto che siamo in tema...se hai voglia di rispondere...
http://utenti.lycos.it/markweb2004/asus_w1n/index0.html
FOTO numero 28...c'è la tastiera sollevata, con le placche di alluminio sotto...ma senza smontarlo
Secondo te ce la faccio a lavorare così????
C'Hai mai provato?????
WhiteBase
06-12-2008, 11:09
visto che siamo in tema...se hai voglia di rispondere...
http://utenti.lycos.it/markweb2004/asus_w1n/index0.html
FOTO numero 28...c'è la tastiera sollevata, con le placche di alluminio sotto...ma senza smontarlo
Secondo te ce la faccio a lavorare così????
C'Hai mai provato?????
no, la ram è sotto la placca di alluminio (il poggiapolsi, non quella che sta sotto la tastiera), quindi devi quantomeno alzarla
Grazie infinite ragazzi....
perchè andare in un negozio di informatica :doh: :doh: quando ci sono persone gentili come su questo forum....
Vi farò sapere....
WhiteBase
06-12-2008, 11:43
Grazie infinite ragazzi....
perchè andare in un negozio di informatica :doh: :doh: quando ci sono persone gentili come su questo forum....
Vi farò sapere....
basta andare in quello giusto: c'è chi sa fare il suo lavoro e chi è improvisato. Vero è che senza gli schemi di montaggio non è pensabile che uno conosca la componentistica interna di tutti i notebook; il W1 in particolare era un modello di fascia molto alta e come tale poco diffuso. In passato alcuni produttori (asus inclusa) su alcuni modelli effettivamente usarono anche delle memorie saldate su motherboard, anche se si trattava di solito di scelte progettuali volte alla maggior economia possibile (in modellli di fascia bassa) o alla riduzione degli ingombri (in alcuni subnotebook o modelli estremamente sottili)
Ragazzi...
Grazie al vostro aiuto il mio ASUS W1743 NAUH ha una RAM nuova di zecca da 1Giga....
E funziona a MERAVIGLIA!!!!!!!!!! (almeno per ora:p :p :p )
Alla faccia di chi mi diceva di buttarlo :muro: :muro: :ciapet: :ciapet:
E' stato un lavoro abbastanza lungo....la tastiera ai lati ora è un pochinino rialzata....ma fa lo stesso......funge....meglio così
Alla prossima...
carlito081
27-11-2009, 15:23
Ciao ragazzi, ho un problema con il mio asus w1000na... in pratica dopo aver smontato la tastiera e rimontata(cosa abbastanza complicata come aveto constatato) nn mi funzionano alcuni tasti!!! Vorrei sostituirla e in giro nn si trovano nemmeno fosse oro... Su alcuni siti o su ebay trovo delle tastiere per portatili asus di tutti i modelli tranne ke del w1000na o w1 come lo kiama qualkuno....
I modelli in questione sono ASUS 24 A3 A6 A9 Z81 Z9 A3000 A6000 ora mi kiedo:
dala foto sembrabo essere uguali e poichè so ke il modello w1000 è un pò particolare.... sapete se tra questi c'è qualke compatibilità?
PS: ho anke chiamato l'asus e mi hanno detto ke nn vendono questi componenti ma tocca spedire il pc e farmela sostituire da loro al prezzo di 150€ cosa inaudita considerando ke il portatile ormai ha 4-5 anni (e penso sia e sia stato uno dei migliori)
Anticipatamente grazie a tutti!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.