PDA

View Full Version : tiger e bootcamp


Nicolx
30-01-2008, 15:12
salve a tutti. sono un utente mac da pochi mesi e purtroppo per studio devo usare del softwere microsoft.

lo scorso luglio mi sono recato dal rivenditore apple della mia città. non ero un profondo conoscitore del mondo mac, ma ne ero attratto e così mi son regalato un macbook. Sapevo della prossima uscita di leopard ma il rivenditore (non capisco perchè, io ero seriamente intenzionato all'acquisto) ha fatto di tutto per convincermi che non valesse la pena aspettare leopard e che il macbook sarebbe costato di più. Insomma mi son fatto impollare ed ho acquistato il portatile con tiger.
Ora son tornato dal caro rivenditore che mi ha fatto comprare una licenza di windows (come dicevo devo usare dei softwere compatibili sono con windows) dicendomi che avrei potuto tranquillamente installarla!!! la cosa mi sembrava strana, ma non mi era bastato farmi fregare la prima volta...ho scoperto che senza bootcamp stò fresco.
A quanto pare il rivenditore di mac ne sapeva non molto più di me (o finge di non sapere...mai mi ha parlato di bootcamp). Ora vorrei rimediare godendomi per qualche tempo il tiger e lavorando quando mi serve con windows tramite bootcamp...MA BOOTCAMP PER TIGER NON ESISTE!
c'è qualcuno che ha una soluzione??? magari qualche conoscitore di apple che saprebbe come gestire una cosa del genere (possibilmente che non comporti l'acquisto di una licenza leopard :doh: ).
ho anche sentito parlare della possibilità con 8 euro di ottenere leopard per i possessori di recenti macbook con tiger... come faccio a sapere se ne ho diritto?

grazie a tutti!

tommy781
30-01-2008, 16:15
alla faccia del rivenditore disonesto! ti ha fatto prendere una macchina che a breve sarebbe stata sostituita e che sarebbe costata uguale alla tua ma con os nuovo...non ho parole. per leopard mi sembra che il diritto ad avere la versione upgrade sia per i modelli venduti poco prima di novembre, tu quando lo hai preso precisamente? bootcamp cpme già sai con tiger non funziona e quindi l'unico modo per usare windows è acquistare un software apposito che te lo apre in una finestra ma non li ho mai usati e non ricordo neanche i nomi. ma il negoziante è un rivenditore ufficiale apple? sarebbe doppiamente disonesto.

Nicolx
30-01-2008, 17:54
l'ho preso a luglio e qualche ricerca mi ha confermato che non posso averlo gratis. usarlo in finestra è impossibile. ho preso il pc con solo 1gb di ram appositamente perchè mac os è meno esigente di windows (nel senso che è ben progettato) percui in finestra è un suicidio. ho comprato una licenza di vista....
a quanto pare dovrò costringere questo rivenditore a risolvermi la situazione. Sinceramente da un rivenditore affiliato a loro mi aspettavo molta più correttezza. non ci ha guadagnato nulla ad impollarmi. mi dispiace che con la apple (che stimo per i loro prodotti straordinari) collaborino anche persone così limitate.

scusate lo sfogo... saluti a tutti e grazie dell'attenzione!

innominato5090
30-01-2008, 18:36
c'è un modo x creare il dualboot senza bootcamp, ma non ricordo molto... aspetta qualcuno + esperto;)

erikka69
30-01-2008, 19:05
basta qualsiasi metodo non distruttivo x modificare la partizione credo si faccia anche via terminale.....o mettere la data del mac a ott 2007 :D fare una partizione vuota infilare il cd di win e premere c all'avvio

manurosso87
30-01-2008, 19:18
basta qualsiasi metodo non distruttivo x modificare la partizione credo si faccia anche via terminale.....o mettere la data del mac a ott 2007 :D fare una partizione vuota infilare il cd di win e premere c all'avvio

mi sa che il trucco della data non funziona più..

buglis
30-01-2008, 23:54
puoi provare in questo modo:

scarichi ed installi refit
ti scarichi gparted lo masterizzi su cd, lo metti all'avvio e lo selezioni per creare la partizione win (si può fare pure da terminale, ma secondo me con gparted è più chiaro)

riavvi

inserisci il cd di win lo selezioni da refit e fai l'installazione.

per i driver dovresti reperirli in giro.

windows deve essere con il service pack 2 integrato.

dovrebbe funzionare così, alla fine bootcamp ti crea la partizione e ti installa i driver delle periferiche del macbook, cosa che si può fare anche nel modo sopra citato.