PDA

View Full Version : RECUPERO DATI DA HD HELP!!!!!


OKReX
30-01-2008, 15:05
Quest'oggi mi sono svegliato con una brutta sorpresa, un computer non andava più e l'hard disk emetteva strani suoni. Ho riavviato il Pc, ma il bios non vede il disco che continua a fare un rumore ciclico simile a (clek clek clek). Ho provato ad installarlo anche su di un altro pc ma nulla da fare, stessi risultati. Ecco l'HD ha poco più di due mesi e si tratta di un Samsung HD403LJ. In attesa di masterizzarle vi avevo copiato dentro un'infinità di foto che mi piacerebbe recuperare. Qualcuno può darmi qualche consiglio. Per recuperarle sarei disposto anche a spendere anche un centinaio di euro, ma i centri recupero sono molto più costosi. Se io comprassi un HD uguale c'è qualche procedura per poter sostituire i piatti interni e metterli in quello nuovo? Qualcuno ha qualche idea di cosa può essere successo e soprattutto come porvi rimedio.
Thanks.


:sperem: :sperem: :sperem:

boydok
30-01-2008, 16:08
sono i stessi sintomi del mio hd esterno che' dopo una caduta a pochi cm.
non ha piu' funzionato, :muro:

hd essendo un componente sigillato difficilmente lo puoi riparare :rolleyes:

se' il prodotto e' ancora in garanzia, lo cambiano tranquillamente.

io faccio sempre copie multiple su' dischi, di foto musica e file .
sono componenti che' possono rompersi all' improvviso e non puoi farci niente.

blackbit
30-01-2008, 18:59
quando senti il click ciclico non riavviare il pc: il tuo hard disk sta morendo e se riavvii potresti accelerare il processo.

Fail il backup SUBITO dei dati, più stai ad ascoltare il click e meno ti resterà da recuperare.

Se puoi farlo, ti consiglio di tenere 2 hard disk e avere i file che non vorresti perdere mai in entrambi (difficile che si rompano in coppia).

OKReX
30-01-2008, 23:16
Il problema è che non me lo vede nemmeno il bios. L'hd lo avevo dentro il case e non ha preso alcun colpo. Se ne compro uno nuovo e sostituisco la parte elettronica (senza aprire la parte contenente i dischi) posso sperare che funzioni. In altre parole vorrei sapere se si tratta di un guasto elettronico o meccanico.

blackbit
31-01-2008, 14:05
direi che è un guasto elettronico, dev'essersi fritta la circuiterìa... fosse stato meccanico il bios te l'avrebbe riconosciuto immagino...

magari si è solo allentato il cavetto... :doh:

OKReX
31-01-2008, 14:42
In effetti è vero se fosse un guasto meccanico il bios dovrebbe vederlo immagino. a questo punto sono tentato di comprare un HD uguale e tentare la sostituzione della scheda. Speriamo bene. :help: :help: :help:

blackbit
31-01-2008, 17:14
sostituzione della scheda dici... ma sei sicuro di saperlo\poterlo fare?

OKReX
01-02-2008, 00:37
Sinceramente non lo so se sono in grado di effettuare l'operazione, in più perdo la garanzia sul vecchio e rischio di perdere anche il nuovo HD. Spulciando in internet ho trovato un centro recupero dati vicino a dove lavoro, quasi quasi provo a fare un salto da loro e sentire cosa mi dicono. PS ho provato la tecnica del congelamento, ma non sono riuscito a rianimarlo!!!
:help: :help: :help:

blackbit
01-02-2008, 11:17
ma che congelamento dovevi fargli una respirazione bocca a bocca :sofico: