PDA

View Full Version : Partita doppia...


Teliqalipukt
30-01-2008, 14:24
Ehm... mi sono laureato in lettere e ho fatto lo scientifico, però adesso mi servirebbe saper fare la partita doppia.

Studiare e apprendere facilmente non è mai stato un mio problema, dite che in poco tempo con un manuale riesco ad imparare a farle la partita doppia?

Seifer86
30-01-2008, 14:36
io direi proprio di si

certo dipende a che livello...

a noi la insegnavano in 5 superiore all'alberghiero.... non è che sia cosi complicato...

( a parte il fatto che sono passati 3 anni e mi ricordo appena cosa sia)

simone1980
30-01-2008, 18:13
Ehm... mi sono laureato in lettere e ho fatto lo scientifico, però adesso mi servirebbe saper fare la partita doppia.

Studiare e apprendere facilmente non è mai stato un mio problema, dite che in poco tempo con un manuale riesco ad imparare a farle la partita doppia?

si con un buon manuale ce la fai, quando hai capito i principi della competenza economica, dei conti numerari/finanziari ed economici, come si usa il dare e l'avere, sei a buon punto.

Mr Hyde
30-01-2008, 20:44
ce la farai senza problemi..

un libro su tutti.. quello di carlo caramiello "ragioneria generale e applicata".. libri vecchiotto ma che ti fa capire bene come funziona il tutto..

Teliqalipukt
30-01-2008, 20:45
Grazie a tutti. Grazie in particolare all'utente che mi ha segnalato un buon testo da cui studiare.

Grazie! ;)

Kewell
30-01-2008, 22:24
ce la farai senza problemi..

un libro su tutti.. quello di carlo caramiello "ragioneria generale e applicata".. libri vecchiotto ma che ti fa capire bene come funziona il tutto..

Studiato a Pisa anche te? Ad Economia quando parli di Caramiello ti si aprono tutte le porte :D

P.S.: anche io penso che non sia difficile... il problema è capire il "meccanismo"... poi è tutto piuttosto facile ;)

Mr Hyde
01-02-2008, 19:00
a pisa sono in realtà due la parole magiche..
Caramiello e Poddighe, fino a lunedì credevo fosse un'entità astratta e invece l'ho visto comparire.. :sofico: