PDA

View Full Version : Gli ISP potranno fornire dati personali alle Major?


Redazione di Hardware Upg
30-01-2008, 13:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/gli-isp-potranno-fornire-dati-personali-alle-major_24063.html

Una sentenza della Corte di Giustizia Europea fa molto discutere: i singoli stati potranno adottare misure che obblighino i fornitori di servizi a rivelare i dati personali degli utenti alle major

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
30-01-2008, 13:21
prepariamo le arance... e la vasellina...
:sofico: :sofico: :sofico:

[QUOTE]
l'Unione Europea si tiene al di fuori di queste faccende evitando accuratamente di fornire un quadro normativo comunitario e lascia la patata bollente nelle mani delle singole nazioni.[QUOTE/]


!!!! TANTA VASELLINA !!!!

gionnico
30-01-2008, 13:22
Ma in Italia sbaglio o la condivisione di oltre 2000 file copyrighted (decreto urbani) è penale?

righe90
30-01-2008, 13:22
me la vedo già la SIAE a "donare" qualche milione di € al prossimo primo ministro chiedendo in cambio di obbligare i provider a rivelare i dati... :rolleyes:

tasso79
30-01-2008, 13:36
siete pronti? tra poco comincia la rivoluzione.
con norme, imposte, tasse, multe, oneri e soprattutto con il dato oggettivo che in Italia non si sappia davvero più chi comandi (il discorso è generale: ognuno che ha un minimo di potere fa ciò che vuole senza doverne rendere conto a nessuno) la gente ormai è stufa.

dantes76
30-01-2008, 13:50
in italia solo l'autorita' giudiziaria, puo' chiedere info su dati personali, e nessun ente privato, puo' avere accesso a tali dati, senza prima passare per la magistratura

legge sulla privacy

grendinger
30-01-2008, 13:57
in italia solo l'autorita' giudiziaria, puo' chiedere info su dati personali, e nessun ente privato, puo' avere accesso a tali dati, senza prima passare per la magistratura

legge sulla privacy

Credo sia meglio:
attuale legge sulla privacy:D

Passano i governi, cambiano le leggi (dipende sempre dall'olio che usi per "ungere"...) :read:

MadMax of Nine
30-01-2008, 13:58
Il tutto per non risolvere il problema alla radice... gli esseri unani a volte dimostrano veramente che la stupidità non ha limiti ^_^

KVL
30-01-2008, 14:00
Allora stiamo tranquilli, se deve passare per la magistratura x 2 caxxate ci mettiamo anni per il processo, e anni in appello e anni ecc ecc ecc.

Concordo con chi dice che chi ha un minimo di potere fa che gli pare, ergo, il popolo si sente in diritto di fare ciò che vuole, quindi scarica epirata il piratabile.

Poi sarebbe l'ora di pensare alle cose serie, tipo i rifiuti a Napoli, la 'ndrangheta in Calabria, la Mafia in Campania, i problemi della Sanità solo per citarne alcune tra le più conosciute.

Purtroppo siamo un paese in preda al denaro, quindi chi paga ottiene: leggete tassa SIAE, una vergogna della solita italietta.

mau.c
30-01-2008, 14:14
siete pronti? tra poco comincia la rivoluzione.
con norme, imposte, tasse, multe, oneri e soprattutto con il dato oggettivo che in Italia non si sappia davvero più chi comandi (il discorso è generale: ognuno che ha un minimo di potere fa ciò che vuole senza doverne rendere conto a nessuno) la gente ormai è stufa.

ahhahaha stai scherzando vero? gli italiani sono abituatissimi a prendersela in saccoccia e a mettersi a pecorina... quale rivolizione, girerà qualche mazzetta e forse non si potrà più scaricare in modo semplice. al che siccome le vendite dei dischi non si alzeranno (ovviamente) aumenteranno comunque la tassa sulle memorie vergini (che sono l'unica cosa vergine in italia, perchè noi siamo tutti ben abituati a prenderlo in quel posto tutti i giorni...)

]AdmIn3^[
30-01-2008, 14:19
ricordo a tutti che c'è un limite a tutti....e la colpa è anche nostra che la prendiamo lì.

Manwë
30-01-2008, 14:21
prepariamo le arance... e la vasellina...
:sofico: :sofico: :sofico:

l'Unione Europea si tiene al di fuori di queste faccende evitando accuratamente di fornire un quadro normativo comunitario e lascia la patata bollente nelle mani delle singole nazioni.


!!!! TANTA VASELLINA !!!!

* :rolleyes:

dario2
30-01-2008, 14:42
ritorneranno in massa i vu cumprà? oppure ci sarà p2p criptato? oppure credono che correranno tutti a comprare? oppure non succederà niente perchè non vorranno sganciare troppe mazzette?

D3stroyer
30-01-2008, 14:46
mercati clandestini pirata, già li immagino. Pacchetto sconto natale, 20 discografie 20 euro!

Klontz
30-01-2008, 14:51
Forse dico un'inesattezza, ma...
in Italia c'è gia in vigore una qualche legge che permette ad una editore (ad esempio) o più in generale ad un qualunque soggetto detentore di CopyRight, di richiedere ad un ISP nomi e cognomi dei suoi utenti, ovviamente dietro mandato della Magistratura.
Ricordate il caso Peppermint, è un esempio calzante.

mau.c
30-01-2008, 14:52
il bello è come rigirano il problema poi... fannno causa a tutti tranne che alle compagnie telefoniche... chissà perchè :rolleyes:

mafferri
30-01-2008, 15:20
durante il caso peppermint erano solo utenti wind se non erro o tiscali -.-' boh , cmq all'epoca si diceva che appena arrivava la lettera di questa società di andare a fare la denuncia hai carabinieri per tentata estorsione visto che la legge parla chiaro...
edit: posso capire la violazione della privacy nel caso si tratti di pedofilia o cose simili , anche se alle fine quegli animali non finiscono insieme ad ergastolani , come penso che vorrebbe chiunque, ma violarla per la legge sul diritto d'autore mah....
edit2: scusate per il piccoloo off topic
edit3: mau.c che c'entrano le compagnie telefoniche?se chi và a rubare sono gli utenti, è come se se facessero causa a chi fà auto perchè queste vengono usate per fare le rapine O.o
io ringrazio telecom che non si para il culo applicando i filtri
anche se poi ci sono i siti tipo rapidshare che ci lucrano sopra

Dambro77
30-01-2008, 15:35
non so cosa pensare.....ANZI...lo so! Ma è meglio che me lo tengo per me che potrei essere offensivo verso chi ci coverna/governerà (tanto uno vale l'altro)

Proprio oggi il Berlusa non è stato condannato perche' "Il falso in bilancio" non è più reato (ma chi l'avrà fatta sta legge!) ..mentre noi poveri "uomini mortali" lo prendiamo sempre in quel posto.

Ormai se devi rubare una mela, ti conviene portarti via tutto il bancone e fare fuori il fruttivendolo !!!

amareggiato :(

Faster_Fox
30-01-2008, 15:51
:eek: ----->:ciapet: ----->:cry:

:stordita:

mafferri
30-01-2008, 16:20
non so cosa pensare.....ANZI...lo so! Ma è meglio che me lo tengo per me che potrei essere offensivo verso chi ci coverna/governerà (tanto uno vale l'altro)

Proprio oggi il Berlusa non è stato condannato perche' "Il falso in bilancio" non è più reato (ma chi l'avrà fatta sta legge!) ..mentre noi poveri "uomini mortali" lo prendiamo sempre in quel posto.

Ormai se devi rubare una mela, ti conviene portarti via tutto il bancone e fare fuori il fruttivendolo !!!

amareggiato :(
ah ecco perchè ne stavano parlando in radio , però non ho potuto ascoltare ,e pensare che in america danno 30anni O.o , anche se l'altro candidato non sarà meglio di questo , ma io lo voterò , non al berlusca.

Cappej
30-01-2008, 16:44
non so cosa pensare.....ANZI...lo so! Ma è meglio che me lo tengo per me che potrei essere offensivo verso chi ci coverna/governerà (tanto uno vale l'altro)

Proprio oggi il Berlusa non è stato condannato perche' "Il falso in bilancio" non è più reato (ma chi l'avrà fatta sta legge!) ..mentre noi poveri "uomini mortali" lo prendiamo sempre in quel posto.

Ormai se devi rubare una mela, ti conviene portarti via tutto il bancone e fare fuori il fruttivendolo !!!

amareggiato :(

... basta pensare al minitro di giustizia uscente... e qui chiudo... tutte le parole ed i commenti sono già stati spercati... anche se non saranno mai sufficenti.
Non è il colore... son tutti uguali... basta "mangiare"...

dr-omega
30-01-2008, 17:07
ah ecco perchè ne stavano parlando in radio , però non ho potuto ascoltare ,e pensare che in america danno 30anni O.o , anche se l'altro candidato non sarà meglio di questo , ma io lo voterò , non al berlusca.

Certo, voterai l'altro candidato che "guarda un po'" non ha cancellato le leggi "ad personam".

Io dico che sono 2 facce della stessa medaglia e che il mio voto non l'avranno mai.

mafferri
30-01-2008, 17:26
Certo, voterai l'altro candidato che "guarda un po'" non ha cancellato le leggi "ad personam".

Io dico che sono 2 facce della stessa medaglia e che il mio voto non l'avranno mai.


lo sò appunto se entrambi mi dovranno inculare posso scegliere almeno quello che ha la faccia meno di pizza?
cmq siamo molto off-topic

ozzylaos
30-01-2008, 18:46
La gente non ne può più.
Tutti che rubano.. tutti che mangiano...
E prova a non pagare una multa o una bolletta...

Ma forse la colpa è anche nostra, che permettiamo tutto questo....
Non parlo di votare sia chiaro, anche io penso che siano tutti uguali...



PS
E intanto a me sabato sera hanno aperto la macchina davanti alla disco...

Lud von Pipper
30-01-2008, 18:46
Proprio oggi il Berlusa non è stato condannato perche' "Il falso in bilancio" non è più reato (ma chi l'avrà fatta sta legge!) ..mentre noi poveri "uomini mortali" lo prendiamo sempre in quel posto.

Già, e così il principale contribuente italiano, la cui dichiarazione dei redditi è da sola una manovra finanziaria, lo mettiamo in galera per pochi spiccioli, e poi viene il dubbio del perchè le leggi ad personam in italia sono necessarie, nessuno però si chiede perchè, un processo costato svariati milioni di euro alle tasche dei contribuenti viene portato avanti dalla Boccassino e D'Ambrosio per sei anni pur sapendo che comunque è privo di senso... :muro:
E ovviamente tutto finisce in prima pagina sui giornali.
E intanto le Cooperative in italia pagano "LEGALMENTE" l'otto per cento di tasse (invece che il 40 e rotti) distruggendo con appoggi politic la concorrenza di chi le tasse invece le paga.
Due pesi e due misure, e poi tutti a dormire con la coscienza tranquilla...

Tutto questo da parte di uno a cui Berlusconi non piace e che non lo ha votato.

La legge Urbani e tutte quelle simili in italia sono state votate da TUTTI i parlamentari, e non solo da quelli di una parte politica, così come l'indulto e tutte le altre leggi che piacciono poco a chi paga (e diciamo la verità, anche a chi copia)

Quello che trovo scandaloso invece è che ancora una volta vediamo i burocrati dell'Europa fare da "Re Travicello" su cose che invece dovrebbero essere definite e valide per tutto il continente, così che chi è in Germania può fare cose che non potrebbe in Francia, e dove una stupida legge come la "Urbani" può nuocere soprattutto a chi i supporti dati vorrebbe venderli a prezzi concorrenziali con le altre nazioni.

Nulla da dire, ogni comune, provincia, regione, nazione, federazione di stati ha i governanti che si merita di avere.

sacrosanta verità

Fabri19732
30-01-2008, 21:18
Grande Pipper! "e io pago!"se presentano il conto a tutti quelli che scaricano altro che aumento dei prezzi...chiudono tutte le famiglie italiane e non solo

mau.c
30-01-2008, 21:59
Già, e così il principale contribuente italiano, la cui dichiarazione dei redditi è da sola una manovra finanziaria, lo mettiamo in galera per pochi spiccioli, e poi viene il dubbio del perchè le leggi ad personam in italia sono necessarie, nessuno però si chiede perchè, un processo costato svariati milioni di euro alle tasche dei contribuenti viene portato avanti dalla Boccassino e D'Ambrosio per sei anni pur sapendo che comunque è privo di senso... :muro:

:muro: :muro: :muro:

di dubbi non ne ho più, se la convinzione degli stessi italiani è che le leggi sono fatte per mettere in galera solo i poveracci, e che bisogna porvi rimedio con leggi ad personam, allora c'è poco da discutere...
:D :D :D

bel collegament

Therinai
30-01-2008, 23:20
ma di che vi preoccupate? a parte il fatto che ci sono milioni di persone in italia che scaricano a sbaffo di tuto e di più, che fanno mettono la nazione intera sotto processo? Comunque per fortuna hanno inventato il wireless: router serie N collegato ad hard disk di rete e dulcis in fundo :asd: rete wifi non protetta. Oh, e mica siamo tutti informatici, che ne so che ci vuole il casco wirless:D , se poi qualcuno ha usato la mia rete per salvarsi i dati scaricati illegalmente sul mio hard disk il reato mica e mio :D

EMAXTREME
31-01-2008, 01:38
PESSIMA notizia...

bhonder
31-01-2008, 01:46
Froderesti il fisco per milioni di euro, lasciando pagare le tasse ai poveretti come noi? NO
Investiresti dieci bambini (tutti insieme) con un'automobile? NO
Investiresti diciotto ciclisti (tutti insieme) con un'automobile? NO
Uccideresti un bambino per buttarne il cadavere nel fosso di un fiume? NO!
Tortureresti a morte una studentessa straniera? NO
Segregheresti i tuoi genitori anziani in un appartamento solo per ritirare la loro pensione? NO
Butteresti una bomba nella una stazione ferroviaria di Bologna provocando 85 vittime? NO

Scaricheresti una canzone da internet? SI
Ecco!!! SCARICARE DA INTERNET E' ILLEGALE.

Le altre cose invece o lo sono raramente, oppure i colpevoli vengono prosciolti.

E' a questo punto che siamo arrivati: mi sa che il problema è un po' più vasto dei diritti d'autore.

bhonder
31-01-2008, 01:58
Scusate: mi sono reso conto solo ora che ho scambiato Bologna con Piazza Fontana.

Bloody Tears
31-01-2008, 08:16
"Investiresti diciotto ciclisti (tutti insieme) con un'automobile? NO"

uhmmmmmm :p a volte...un pensierino...:D

Secondo me telefonica si è comportata molto bene...ho dei dubbi che qui da noi una compagnia si sarebbe presa una causa x difendere i diritti dei propri utenti...

Manwë
31-01-2008, 09:39
Froderesti il fisco per milioni di euro, lasciando pagare le tasse ai poveretti come noi? NO
Investiresti dieci bambini (tutti insieme) con un'automobile? NO
Investiresti diciotto ciclisti (tutti insieme) con un'automobile? NO
Uccideresti un bambino per buttarne il cadavere nel fosso di un fiume? NO!
Tortureresti a morte una studentessa straniera? NO
Segregheresti i tuoi genitori anziani in un appartamento solo per ritirare la loro pensione? NO
Butteresti una bomba nella una stazione ferroviaria di Bologna provocando 85 vittime? NO

Scaricheresti una canzone da internet? SI
Ecco!!! SCARICARE DA INTERNET E' ILLEGALE.

Le altre cose invece o lo sono raramente, oppure i colpevoli vengono prosciolti.

E' a questo punto che siamo arrivati: mi sa che il problema è un po' più vasto dei diritti d'autore.

In qualità di Defender posso aggiungere:
Useresti i truzzi come cavie umane? SI
Bombaderesti le discoteche piene con le AC-130 "Spectre" ?? SI
Scaricheresti un qualsiasi album con etichetta NuclearBlast da torrent? NO (solo perchè si sono meritati il mio rispetto in 14 anni di vita, danno il 90% del ricavato agli artisti)



:asd:

Rizlo+
31-01-2008, 10:27
Ricordo a tutti che l' IFPI, ente che rappresenta le major stesse ha dichiarato in via ufficiale che nel corso del 2007 la vendita di musica è AUMENTATA del 40%

whitedream
31-01-2008, 16:36
gli ospedali non funzionano, le scuole peggio, i comuni chiedono sempre soldi e mettono striscie blu dappertutto, fra poco pagheremo anche l'aria che respiriamo.

le major, se facessre un portale sul quale scaricare a pagamento i vari media a prezzi abbordabbili nessuno li scaricherebbe di nascosto... 0.10 centesimi di euro per una canzone , 1 euro per un film con una definizione video buona invece di un divx pirata , io sarei il primo ad abbonarmi e prenderli a pagamento ma quando e come voglio io. mika posso vedere la tv è grande fratello!!

Max The Habbiat
31-01-2008, 17:48
In questo mondo, chi ha i soldi fa quello che vuole, chi non li ha subisce.
Che schifo...

strongmmc
31-01-2008, 18:55
ma nessuno dice o fa qualcosa per far cadere sta mafia chiamata SIAE? che non è un ente di tutela, ma una vera propria mafia?
emmò basta cacchio, io mi sono rotto di tutte ste stronzate sui diritti s'autore! che tanto gli artisti di quello che dovrebbero avere, si prendono menò della metà... moooooolto meno della metà...
però loro non si scomodano? per cosa, per salvare la carriera?
com'è che si cantano canzoni u quant'è bello l'amore e nessuno fa uno stupido pezzo dove dice veramente come stanno le cose? e fan*ulo ai diritti d'autore...
io me la rischierei...

lord_of_asus
31-01-2008, 19:59
L' universo di internet è il punto di incontro tra le diverse
società dove arte, cultura, sogni e pensieri devono essere condivisi
senza barriere. Le majors di tutto il mondo pongono un limite a
tutto questo, imponendo un dazio da pagare: chi condivide la libera espressione deve fare i conti con onerosi diritti d' autore.
Trovo che la lucrosità intrinseca del sistema con cui le case discografiche guadagnano i soldi sia peggio della condivisione dei
file musicali su internet, solo che questo atteggiamento non viene
punito da nessuno.

andreas.troschka
03-02-2008, 18:57
Ecco il solito articolo tratto dall'articolo, tratto dall'articolo, tratto dall'articolo di qualcun'altro.
Ovvero l'interpretazione dell'interpretazione di quinta mano.

Arraga', ma andatevi a leggere le fonti prima di riportare le notizie. Se non lo fate il risultato e' quello che si vede in questo articolo.

Il documento da cui viene tratto il trenino di articoli tra cui questo di HU lo trovate

http://curia.europa.eu/jurisp/cgi-bin/form.pl?lang=EN&Submit=Rechercher$docrequire=alldocs&numaff=C-275/06&datefs=&datefe=&nomusuel=&domaine=&mots=&resmax=100

La lettura e' molto interessante, credetemi.

Inoltre ricordate la Logistep, l'azienda che avrebbe sniffato i dati degli utenti P2P e quindi dato modo all'avviare il caso Peppermint che ha coinvolto quasi 4000 privati italiani?
Beh, sono nelle grane con le autorita' svizzere e tedesche per intercettazione illegale di dati privati proprio per le loro attivita' in alcuni casi fra cui anche quello Peppermint.
Gli e' stato ingiunto di terminare le attivita' di intercettazione entro trenta giorni e di rendersi disponibili per una serie di indagini avviate dalle autorita' giudiziarie sia svizzere che tedesche.

http://www.infoworld.com/article/08/01/25/Antipiracy-group-tactics-violate-Swiss-law_1.html