View Full Version : DVI sul viale del tramonto
Redazione di Hardware Upg
30-01-2008, 11:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/dvi-sul-viale-del-tramonto_24054.html
E' iniziata la fase di declino della tecnologia DVI che presto dovrà lasciare il posto alle più moderne HDMI e DisplayPort
Click sul link per visualizzare la notizia.
TheDarkAngel
30-01-2008, 11:06
sul lato video la compatibilità tra dvi e hdmi è totale quindi che cambia? nulla...
quickshare
30-01-2008, 11:15
era inevitabile una cosa simile.. come dice thedarkangel il flusso video tra dvi e hdmi è identico, però l'hadmi ha il vantaggio di portare con se anche l'audio.. è questo che fa la differenza...
Almeno il DVI ha le viti per fissare lo spinotto
Mah... dvi e hdmi sono appunto la stessa cosa, solo che l'hdmi appunto è nato per i sistemi hometheater veicolando anche l'audio, ma il segnale video è lo stesso identico e cambia solo il connettore.
Ma a che serve veicolare l'audio su un monitor per pc? Per usare le ridicole casse integrate di alcuni monitor?
Altro discorso se si parla delle TV (come cita la news) ma le tv con il DVI erano cmq pochine eh... mah... fare sto discorso mescolando dvi e hdmi su mercato pc e elettronic consumer è come fare la somma di mele e patate.
Boh... certe news sono misteriose. :D
Saluti
BES
sarà anche totale la compatibilità HDMI e DVI... però io ho provato il mio PC sull'LCD Pilips e fa schifo con adattatore.
Ho inceve provato il PC della mia ragazza con uscita HDMI nativa ed è perfetto... che sia solo colpa del cavo?!?
Inoltre HDMI trasporta anche segnali audio (non so se multicanale)
Micene.1
30-01-2008, 11:20
e vai di adattatori...
Comunque un piccolo commento per i redattori: effettivamente la news è scritta in modo un po' fuorviante...
Sarebbe corretto dire che DVI è al tramonto perché sarà rimpiazzato da DisplayPort.
HDMI è di fatto lo standard per i televisori (non i PC) e in questo settore non ci sarà di fatto ricambio (HDMI era e HDMI rimane).
Altrimenti chi legge la news crede che in futuro attaccheremo i PC al monitor con HDMI....
se, ok... nel 2011! ma che cavolo dicono? fra 3 anni è OVVIO che si useranno displayport in campo pc e solo hdmi in ambito home teater...
e soprattutto mi fa morir dal ridere il fatto che il 90% dei tv hanno hdmi, quando senza hdmi non puoi certificare un tv hd-ready.
paulgazza
30-01-2008, 11:22
l'hdmi supporta solo alcune risoluzioni (quelle dettate dallo standard°, il dvi è più flessibile
E il dvi non prevede protezioni dei contenuti *cough* *cough*
Non mi è chiaro qualcosa.. ma il DVI non dovrebbe essere analogico e l'HDMI digitale??
Demon DVI è digitale (mi pare sia l'acronimo di Digital Video Interface)
EDIT: piccolo errore, è acronimo di Digital Visual Interface, http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
marcowave
30-01-2008, 11:37
bof.. qua si parla del nulla
il 99% dei portatili che vedo ha ancora l'uscita VGA standard, io sono uno dei pochi con un DVI e devo sempre sbattermi con l'adattatore perché il 99% dei videoproiettori viene fornito con il solo cavo VGA (pur avendo anche le altre entrate).
E qui si parla gia di declino del DVI... mah io non l'ho proprio mai visto prendere piede :p
si infatti...cmq il vga è analogico il dvi è digitale.
secondo me questi sondaggi lasciano il tempo che meritano...
D3stroyer
30-01-2008, 11:46
il 90% di cosa? Delle fullHD? wow..
è sempre la solita carnevalata (anche se non prende piede sempre solo nel periodo di carnevale) di cambiare i connettori:
eide non va bene, meglio sata (compreso alimentazione, perchè è giusto che se si cambia lo si faccia per bene)!
vedere sata all'esterno del pc è brutto, meglio aggiungerci una "e" e creare un esata!
sui pc è giusto avere ingressi/uscite audio digitali e video component!
ma connettori audio digitali o ottici e video component o altro sugli home theatre non sono poi tanto carini, meglio usb!
...
dopotutto la nuova tecnologia passa anche per i connettori, in assenza d'altro
sdjhgafkqwihaskldds
30-01-2008, 11:51
uso ancora uscite VGA e Svideo, il DVI tra monitor e PC non mi va di usarlo perchè devo spendere 10€ per il cavo DVI non incluso col monitor :D
e anche sul portatile ho solo Svideo e VGA
NetStorm2
30-01-2008, 12:09
è vero, la maggioranza dei proiettori ha il vga, per fortuna sul mio portatile hanno messo la vga e invece del s-video ho l'hdmi, ma non ho la più pallida idea di quando potrei usarlo, non mi resta che comprare un televisore per provare la porta se funziona; per il resto il s-video sui notebook generava un'uscita di qualità pessima, infatti credo stia sparendo da quasi tutti i portatili
Dott.Wisem
30-01-2008, 12:18
Non vedo come possa subire un rapido declino il DVI, che è un'interfaccia di collegamento diffusissima nei monitor LCD dei PC. Molte schede video moderne hanno soltanto uscite DVI (che si possono trasformare in VGA tramite adattatori).
E poi a che mi serve l'HDMI su un PC, dal momento in cui il 90% dei monitor è privo di casse per l'audio?
Per questo io penso che il DVI non morirà così facilmente.
Per quanto riguarda le TV LCD, è ovvio che su queste l'HDMI sarà lo standard, essendo che queste ultime hanno bisogno anche dell'audio.
Alex_HWdiscount
30-01-2008, 12:18
A me sembra che il DVI non abbia mai avuto un gran successo...
Mah... dvi e hdmi sono appunto la stessa cosa, solo che l'hdmi appunto è nato per i sistemi hometheater veicolando anche l'audio, ma il segnale video è lo stesso identico e cambia solo il connettore.
Ma a che serve veicolare l'audio su un monitor per pc? Per usare le ridicole casse integrate di alcuni monitor?
Altro discorso se si parla delle TV (come cita la news) ma le tv con il DVI erano cmq pochine eh... mah... fare sto discorso mescolando dvi e hdmi su mercato pc e elettronic consumer è come fare la somma di mele e patate.
Boh... certe news sono misteriose. :D
Saluti
BES
QUOTO pienamente che cavolo me ne faccio di veicolare l'audio su un monitor per PC?!
Non mi è chiaro qualcosa.. ma il DVI non dovrebbe essere analogico e l'HDMI digitale??
No il DVI è digitale così come HDMI.
Io sul mio notebook ho una porta VGa e una HDMI (mai usata), avrei preferito una DVI al posto della VGA.
Dott.Wisem
30-01-2008, 12:27
E' vero comunque che sui notebook il DVI non si è mai diffuso, mentre l'HDMI sta facendo capolino. Il mio HP ha uscite VGA, S-Video, HDMI. Del resto, il connettore HDMI è molto più piccolo rispetto al DMI, quindi è più comodo da posizionare negli chassie dei sempre più snelli notebook moderni.
TheDarkAngel
30-01-2008, 12:29
esiste anche il minidvi
Il DVI lo hanno sempre fatto pagare troppo secondo me, pensate che io possiedo il monitor LCD SAMSUNG 710n che è bellissimo, abbastanza recente, ma ha solo ingresso VGA, questo perchè il DVI costava un botto mentre invece avrebbe dovuto costare di meno, in pratica solo i monitor di alta gamma avevano il DVI....
MiKeLezZ
30-01-2008, 12:33
sarà anche totale la compatibilità HDMI e DVI... però io ho provato il mio PC sull'LCD Pilips e fa schifo con adattatore.
Ho inceve provato il PC della mia ragazza con uscita HDMI nativa ed è perfetto... che sia solo colpa del cavo?!?
Inoltre HDMI trasporta anche segnali audio (non so se multicanale)Non c'entra una mazza col cavo ;-)
Non mi è chiaro qualcosa.. ma il DVI non dovrebbe essere analogico e l'HDMI digitale??Se non l'avete ancora capito l'HDMI non è altro che un DVI-D con la possibilità di audio digitale ;-)
L'HDMI 1.3 è l'analogo del DVI-D Dual Link.
Non vedo come possa subire un rapido declino il DVI, che è un'interfaccia di collegamento diffusissima nei monitor LCD dei PC. Molte schede video moderne hanno soltanto uscite DVI (che si possono trasformare in VGA tramite adattatori).
E poi a che mi serve l'HDMI su un PC, dal momento in cui il 90% dei monitor è privo di casse per l'audio?
Per questo io penso che il DVI non morirà così facilmente.
Per quanto riguarda le TV LCD, è ovvio che su queste l'HDMI sarà lo standard, essendo che queste ultime hanno bisogno anche dell'audio.Mi ricordo che queste news c'erano anche agli albori della tecnologia DVI, quando si diceva che il VGA sarebbe stato rimpiazzato...
E' vero comunque che sui notebook il DVI non si è mai diffuso, mentre l'HDMI sta facendo capolino. Il mio HP ha uscite VGA, S-Video, HDMI. Del resto, il connettore HDMI è molto più piccolo rispetto al DMI, quindi è più comodo da posizionare negli chassie dei sempre più snelli notebook moderni.Basterebbe mettere un connettore DVI-I, ha la possibilità di uscire sia in DVI-D che in VGA. Ma è una cosa troppo intelligente per i produttori di portatili ;-)
Per fortuna con DisplayPort dovremmo avere questa unificazione come standard (DVI/HDMI/VGA).
Melandir
30-01-2008, 12:41
Perchè sui pc si spinge vero lo standard DisplayPort
HDMI -> Si paga la licenza d'uso ($5 o un prezzo simile)
DisplayPort-> Open e senza licenza
entrambi hanno i canali audio integrati, per rispondere alle specifiche dell'odioso protocollo HDCP, quello che non ti vedere i film in HD se non è tutto digitale e blindato
E il dvi non prevede protezioni dei contenuti *cough* *cough*
Hai centrato il VERO motivo del contendere....
In ambito home theater HDMI è davvero utile (meno cavi), in ambito pc non lo vedo così indispensabile, se non in un MediaCenter.
mousetrap
30-01-2008, 12:48
Non mi è chiaro qualcosa.. ma il DVI non dovrebbe essere analogico e l'HDMI digitale??
No... il VGA è analogico gli altri 2 sono digitali
ninja750
30-01-2008, 12:59
e vai di adattatori...
kebbello :muro:
spazzolone76
30-01-2008, 13:11
Ciao
hdmi è il dvi con il flusso audio;
è più corretto dire che Hdmi sostituisce nelle Tv la presa Scart;
Ciao
+Benito+
30-01-2008, 13:17
....come l'agp
Io sono ancora in VGA e non sento il bisogno di cambiare. :stordita:
Tu e tutte le aziende per cui lavoro sono ancora in vga. E saranno all'incirca un 7000 pc. ( Ovviamente non tutti nella stessa azienda )
Io sono ancora in VGA e non sento il bisogno di cambiare. :stordita:
prova lo stesso monitor sia in vga che in dvi e cambi idea. :stordita:
prova lo stesso monitor sia in vga che in dvi e cambi idea. :stordita:
Per questo lo dico, non parlo del monitor che ho ora che è solo vga, ma di un 22" samsung mi sembra, e non notavo differenze abissali. :fagiano:
Per questo lo dico, non parlo del monitor che ho ora che è solo vga, ma di un 22" samsung mi sembra, e non notavo differenze abissali. :fagiano:
io con il mio philips da 19" la differenza tra dvi e vga la noto parecchio. :)
Per questo lo dico, non parlo del monitor che ho ora che è solo vga, ma di un 22" samsung mi sembra, e non notavo differenze abissali. :fagiano:
La differenza la noti in special modo con la visione di film in dvd o con giochi, chiaramente per uso lavorativo il VGA vale il DVI.
MiKeLezZ
30-01-2008, 14:33
La differenza la noti in special modo con la visione di film in dvd o con giochi, chiaramente per uso lavorativo il VGA vale il DVI.Semmai il contrario
Non mi è chiaro qualcosa.. ma il DVI non dovrebbe essere analogico e l'HDMI digitale??
VGA è analogico, DVI è Digitale coem l'HDMI
sarà anche totale la compatibilità HDMI e DVI... però io ho provato il mio PC sull'LCD Pilips e fa schifo con adattatore.
Ho inceve provato il PC della mia ragazza con uscita HDMI nativa ed è perfetto... che sia solo colpa del cavo?!?
Inoltre HDMI trasporta anche segnali audio (non so se multicanale)
Guarda, sinceramente, non vorrei dire bagianate, e mi scuso se c'è una spiegazione logica a questo, ma comincio a credere che sia davvero una bella trovata commerciale...
Perchè succedeva cosi anche con DVI/VGA... ad esempio, io avevo una scheda video con un solo attaco VGA, e usavo il monitor VGA in modo perfetto. Poi comprai una scheda Con un connettore VGA e uno DVI, Se attaccavo il monitor sul connettore VGA ( sempre andato bene con l'altra scheda ) non si vedeva bene, colori sbiaditi e troppo luminosi etc. Invece se lo attaccavo sul DVI ( Con adattatore ! ) Si vedeva perfettamente. Quindi, beh, magari c'è una spiegazione :stordita:
Semmai il contrario
In che senso il contrario?
secondo te il DVI rende meglio con office (per dire un programma) che non con la visione di un film?
Forse il mio monitor è contro tendenza, perchè i film li vedo meglio con il DVI che con il VGA.
realista
30-01-2008, 14:59
ma cosa cambia una presa vga da una dvi?.....il fatto che unsa sia digitale( meno interferenze) e l'altra analogica... ma SMETTIAMOLA di dire che i colori sono diversi.. perche esistono milioni di guide che dicono che è una cosa falsa... alal fine il pixel si deve cmq accendere con la stessa tonalita...! io ho un 19 wide sono ingresso vga.. ma con l'ottimizzazion automatica del monitor va tutto ok...cioè come si vede la migliore qualita del dvi?sono in nativo con il pannello e la risoluzione del pc...ed è tutto perfetto. e per quel che so.. se uno deve utilizzare un pannello ad una risoluzione inferiore d quella nativa.. sembra migliore il vga...... qualcuno dica qlks di vero e illuminante!
ma cosa cambia una presa vga da una dvi?.....il fatto che unsa sia digitale( meno interferenze) e l'altra analogica... ma SMETTIAMOLA di dire che i colori sono diversi.. perche esistono milioni di guide che dicono che è una cosa falsa... alal fine il pixel si deve cmq accendere con la stessa tonalita...! io ho un 19 wide sono ingresso vga.. ma con l'ottimizzazion automatica del monitor va tutto ok...cioè come si vede la migliore qualita del dvi?sono in nativo con il pannello e la risoluzione del pc...ed è tutto perfetto. e per quel che so.. se uno deve utilizzare un pannello ad una risoluzione inferiore d quella nativa.. sembra migliore il vga...... qualcuno dica qlks di vero e illuminante!
si ma il pannello la gente normale lo usa alla sua risoluzione nativa...
per esperienza personale, sullo stesso monitor, i colori si vedono meglio se questo è attaccato in dvi...magari però dipende anche dal cavo. :stordita:
MiKeLezZ
30-01-2008, 19:49
In che senso il contrario?
secondo te il DVI rende meglio con office (per dire un programma) che non con la visione di un film?
Forse il mio monitor è contro tendenza, perchè i film li vedo meglio con il DVI che con il VGA.Allora, si parte dal presupposto che DVI sia meglio di VGA in QUALSIASI CASO
Se parliamo di ambiti professionali e di office la differenza è ancora più netta datosi che si riesce ad avere una definizione perfetta al pixel, e chi lavora per es. con Photoshop è più felice se vede il dato pixel senza le interferenze dei colori adiacenti e perfettamente nitido, idem per chi lavora in office, avere una maggior nitidezza dei caratteri affatica meno la vista
Se invece ci guardiamo un filmazzo il tutto si nota di meno (e magari c'è chi preferisce "l'impastosità" data dalla VGA).
si ma il pannello la gente normale lo usa alla sua risoluzione nativa...
per esperienza personale, sullo stesso monitor, i colori si vedono meglio se questo è attaccato in dvi...magari però dipende anche dal cavo. :stordita:Il cavo non c'entra una mazza, il DVI (nella sua accezione digitale) si vede sempre e comunque meglio del VGA (a parte rarissime eccezioni in cui il monitor accetta il DVI, ma in realtà lo riconverte in segnale VGA)
Io sono restato a quando certe aziende dell'elettronica si vantavano dei loro prodotti di alta gamma, che separavano il video dall'audio. Ricordo anche dei videoregistratori S-vhs con appunto due circuiterie ben distinte. Si diceva che fosse meglio...
Non è che tra un paio d'anni escono con un nuovo cavo solo video e ci vengono a dire che è meglio.. no perchè io sospetto sempre che le prese per i fondelli siano dietro l'angolo.....
davide IT
30-01-2008, 19:53
HDMI = DRM
Ecco perché ha tanto successo, perché le major lo vogliono, non perché lo vogliono gli utenti!!!!
DVI non supporta il DRM come lo vogliono loro, l'HDMI invece è fatto apposta! con l'HDMI ci costringono a comprare nuovi apparecchi, nuovi televisori, pena la riduzione drastica della qualità dell'immagine se il televisore non è DRM-compliant!
Non lo vogliono gli utenti, lo vogliono le major! se lo volessero gli utenti, allora sarebbe DRM-free!
DRM = Digital Restriction Management
Stategli lontani!
http://www.bluraysucks.com/boycott
Il cavo non c'entra una mazza, il DVI (nella sua accezione digitale) si vede sempre e comunque meglio del VGA (a parte rarissime eccezioni in cui il monitor accetta il DVI, ma in realtà lo riconverte in segnale VGA)
beh, il cavo invece potrebbe centrare...un cavo di scarsa qualità potrebbe influire sulla qualità dell'ouput a video...
MiKeLezZ
30-01-2008, 19:58
beh, il cavo invece potrebbe centrare...un cavo di scarsa qualità potrebbe influire sulla qualità dell'ouput a video...Sicuramente non se parliamo di trasmissione dati digitali (come lo è HDMI, DVI, Optical Out, SPDIF)
MiKeLezZ
30-01-2008, 20:01
Qui l'amico noise0 ha messo a confronto DVI con VGA:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=796032&postcount=8
Era ora!
Già hanno creato una confusione allucinante con i connettori, HDMI 1.1 1.2 1.3 HDCP si, HDCP tra 10 anni...
Poi l'idea di fare in segnale identico ma con due connettori differenti solo a livello fisico (ricordo che alcuni DVI portano anche l'audio) è stato proprio ridicolo..
L'unico motivo che ha avuto di esistere il DVI è che nella versione ibrida (DVI-I) veicola contemporaneamente digitale e analogico...
Makakomakek
31-01-2008, 00:30
....
In ambito home theater HDMI è davvero utile (meno cavi), in ambito pc non lo vedo così indispensabile, se non in un MediaCenter.
Isomma,a meno di non avere un ampli con HDMI(be in pochi penso),chi ha home theatre deve collegare un altro cavo per l'audio(ottico o coassiale), a meno che non si accontenti dell'audio del tv(scandaloso solitamente).
Per il pc io lo uso,ma solo come adattatore video,in quanto il mio tv non ha dvi,e la vga in confronto non regge,e mi fa 1024*768,contro i 1920*1080i dell'HDMI.
Isomma,a meno di non avere un ampli con HDMI(be in pochi penso),chi usa un HTPC deve collegare un altro cavo per l'audio(ottico o coassiale)di solito.
Poi che chi non usa altro usi la tv d'accordo,ma non so quanti sono.
Si, ma alla lunga probabilmente convergeranno anche GPU e scheda sonora, come già stanno facendo le RadeonHD.
Nessuno poi vieta di usare cmq una scheda sonora e collegarla direttamente alle casse
rockroll
31-01-2008, 03:19
Ho perso una mezza serata a leggere tutti: sembra una gara a chi è più aggiornato, a chi la sa più lunga, a chi è più raffinato cultore di improbabili o minime se non soggettive differenze qualitative (vedi confronti VGA DVI di # 47).
Quel che ho capito è che l'industria ci prende per il naso come se fossimo privo di capacità razionali, e quel che è peggio, molti di noi appaiono ben disposti a questa presa per il ....
L'unica cosa veramente sensata l'ha detta poco sopra davide IT, # 44, che quoto e condivido pienamenmte (e sarà meglio che tutti leggano l'argomento da lui linkato, se non l'hanno ancora fatto).
MiKeLezZ
31-01-2008, 07:57
Ho perso una mezza serata a leggere tutti: sembra una gara a chi è più aggiornato, a chi la sa più lunga, a chi è più raffinato cultore di improbabili o minime se non soggettive differenze qualitative (vedi confronti VGA DVI di # 47).
Quel che ho capito è che l'industria ci prende per il naso come se fossimo privo di capacità razionali, e quel che è peggio, molti di noi appaiono ben disposti a questa presa per il ....
L'unica cosa veramente sensata l'ha detta poco sopra davide IT, # 44, che quoto e condivido pienamenmte (e sarà meglio che tutti leggano l'argomento da lui linkato, se non l'hanno ancora fatto).Dire che siano differenze soggettive è avere dei bei prosciutti sugli occhi eh
Carta canta, come si suol dire, o meglio, immagini cantano
shadowrunner79
31-01-2008, 10:47
Il senso non è semplicemente facilitare la connessione tra pc e tv?
davide IT
31-01-2008, 16:39
Dire che siano differenze soggettive è avere dei bei prosciutti sugli occhi eh
Carta canta, come si suol dire, o meglio, immagini cantano
Sicuramente c'è una differenza colossale (un miglioramento dell'immagine del 300%) ma non è solo quello, purtroppo. E' anche DRM. Per esempio, il cavo digitale serve per far passare il segnale digitale, che può essere cifrato. Andrebbe benissimo un cavo DVI analogico (così come va bene il doppino da 56K per l'adsl, per intenderci) ma LORO non vogliono che vada bene, perché l'analogico non si può cifrare....
Giusto per mettere i puntini sulle i e dare un po' di autorità al mio post precedente, il link che ho dato è segnalato direttamente sulla home page della free software foundation (fsf.org), non sono chiacchiere da bar.
Makakomakek
31-01-2008, 18:11
Si, ma alla lunga probabilmente convergeranno anche GPU e scheda sonora, come già stanno facendo le RadeonHD.
Nessuno poi vieta di usare cmq una scheda sonora e collegarla direttamente alle casse
ok,io intendevo per HTPC di un certo livello, non da usare con le casse della tele o da pc
serjiolin
01-02-2008, 00:03
demon77... dvi vuol dire Digital Visual Interface... :)
Il motivo per cui il Dvi andrà a cadere non sono le protezioni, anche la catena Dvi supporta le protezioni e i vari Drm.
Il Displayport è nata come connessione Pc attualmente, il motivo principale mi sembra di capire è che su Dvi-d per superare risoluzioni di 1920x1080 ci vogliono due connessioni fisiche.
Se sulle Tv superare la 1080P ora non serve, nel mondo Pc ci sono già monitor digitali che vanno oltre questa risoluzione, ecco il Displayport allora perchè immagino che da qui in avanti le risoluzioni tenderanno a salire.
Immagino che rimarrà la connessione Vga per compatibilità e sostituiranno la Dvi con la Dp......che con un adattore andrà anche in Dvi volendo.
Naturalmente quando le Tv andranno oltre lo standard 1080P il Dp arriverà anche per loro, per la gioia di tutti noi:D (chissà quando però...).
DEABlade
01-02-2008, 10:21
Il DVI lo hanno sempre fatto pagare troppo secondo me, pensate che io possiedo il monitor LCD SAMSUNG 710n che è bellissimo, abbastanza recente, ma ha solo ingresso VGA, questo perchè il DVI costava un botto mentre invece avrebbe dovuto costare di meno, in pratica solo i monitor di alta gamma avevano il DVI....
su questo non sono molto daccordo... il prezzo dei monitor è in discesa rispetto a prima!
io ho comprato un SAMSUNG SyncMaster 931bw da 19 pollici con 2 ms di risp a 199 € con porta DVI.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.