View Full Version : Memorie DDR3 PC3-12800 OCZ Platinum
Redazione di Hardware Upg
30-01-2008, 11:41
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1890/memorie-ddr3-pc3-12800-ocz-platinum_index.html
Frequenza di clock massima certificata in 1.600 MHz per il kit memoria DDR3 di OCZ, serie PC3-12800 Platinum, con timings pari a 7-7-7-20. E' questa una soluzione costosa se confrontata con i kit DDR2, ma dal prezzo interessante per quegli appassionati che vogliono utilizzare tecnologia DDR3 per le memorie di sistema
Click sul link per visualizzare l'articolo.
E' ancora troppo presto.
Fra qualche mese, con l'evoluzione delle architetture e del software diventeranno veramente importanti. Mi sembra un po' la storia delle DDR2 al debutto.
non posso che quotarti ;)
JOHNNYMETA
30-01-2008, 12:49
Kit da 2 GB???
Solo??
Ormai lo standard sono i Kit da 4GB, per quel prezzo meglio 2 o 3 kit da 4GB DDR2.
ninja750
30-01-2008, 12:53
prestazionalmente parlando nei giochi c'è qualche differenza in termini di FPS tra DDR/DDR2/DDR3?
perch+ già solo passando a parità di processore da 939 a AM2 non c'è sta gran differenza
F1R3BL4D3
30-01-2008, 13:02
Kit da 2 GB???
Solo??
Ormai lo standard sono i Kit da 4GB, per quel prezzo meglio 2 o 3 kit da 4GB DDR2.
A me pare che lo standard siano kit da 2GB per la fascia più ampia di mercato mentre 4GB per altre categorie (che non sono di certo la maggioranza).
Goofy Goober
30-01-2008, 13:17
4 giga son troppi a tutt'oggi, e c'è sempre il problema dei so 64 bit etc etc
cmq un buon prezzo mi pare per queste ram vedendo quanto costa le ddr3 in giro...
spero di vedere presto dei modelli con vari led stile ballistix tracer ^_^
Gaming_Minded
30-01-2008, 13:20
1600 mhz ? Prima bisogna avere una scheda madre che li supporti.
prestazionalmente parlando nei giochi c'è qualche differenza in termini di FPS tra DDR/DDR2/DDR3?
perch+ già solo passando a parità di processore da 939 a AM2 non c'è sta gran differenza
X quanto riguarda i 4 GB personalmente aspetto che la microsoft tiri fuori un sistema operativo a 64 bit quantomeno accettabile prima di dire che sono utili e immagino che come me la pensano anche altri
Tempo fa avevo ho visto una comparativa che faceva ben capire quale era l'influenza delle memorie ram nei giochi. Con una stessa configurazione mettendo le ddr2 667 e quelle che al tempo erano le migliori ddr2(mi pare 1066mhz)con i migliori timings la differenza era nella migliore delle ipotesi di "ben" 2 fps. E quando dico nella migliore delle ipotesi intendo dire che in tutti gli altri casi era anche meno la differenza.
Futura12
30-01-2008, 13:40
Kit da 2 GB???
Solo??
Ormai lo standard sono i Kit da 4GB, per quel prezzo meglio 2 o 3 kit da 4GB DDR2.
si e perchè no...4-5 cinque kit da 4Gb?:rolleyes:
mi spieghi cosa ci fai con 8 o 16Gb di ram..:rolleyes:
A parte questa uscita sui banchi da 4giga...
E' solo una mia impressione che qui aumentano le frequenze ma non si riesce a diminuire i timings?
A che pro avere ram a 1600mhz con cl7?
phil anselmo
30-01-2008, 14:17
Kit da 2 GB???
Solo??
Ormai lo standard sono i Kit da 4GB, per quel prezzo meglio 2 o 3 kit da 4GB DDR2.
no aspetta :p , lo standard adesso sono 2GB e gli "sboroni" hanno 4GB :asd:
è un pò come 2 anni fa in cui lo standard era 1GB e qualcuno aveva 2GB, oppure 5-6 anni fa in cui lo standard erano 256MB ma c'era chi "osava" con i 512MB :asd:
cmq bella recensione, come al solito, OCZ è una casa che mi dà tanta fiducia, fa buoni prodotti a costi relativamente bassi, Corsair ovviamente non è da meno e forse dal punto di vista puramente prestazionale, almeno in questo test, è leggerissimamente superiore :rolleyes:, ma a che prezzo?
certo che del secondo in meno su Sandra Bandwidth me ne fregherebbe ben poco :asd:
phil anselmo
30-01-2008, 14:19
A parte questa uscita sui banchi da 4giga...
E' solo una mia impressione che qui aumentano le frequenze ma non si riesce a diminuire i timings?
A che pro avere ram a 1600mhz con cl7?
perché pare che almeno con questi C2D le latenze abbiano molta meno influenza delle frequenze sulle prestazioni. ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_4.html :read:
bollicina31
30-01-2008, 14:34
Mizzzzega se costano!!!!!!!!
Concordo nel dire che spendere tanto nelle ram a livello di giochi non c'è grandi incrementi, da giustificare una spesa di 3 volte tanto per una ram come questa quando investi nella ddr2 di buona qualità a prezzi del 60% inferiori
marchigiano
30-01-2008, 15:06
vorrei vedere queste ram sulle future MB AM3 o su nehalem, qui finchè l'fsb fa da collo di bottiglia tanto vale rimanere sulle ddr2 800 o poco più...
duechefamedia
30-01-2008, 15:08
@7
Ci sono già schede che supportano le DDR3.
Alcune X38, tipo ASUS MAXIMUS EXTREME, supportano 1600 (o anche 1800 se non sbaglio) mhz, seppure in overclock.
Certo, le migliorie prestazionali sembrano davvero risicatissime. Personalmente mi pare che costino ancora veramente troppo.
Io mi sono fatto da poco delle geil ddr2 800 cl4 e penso me le terrò per un bel po'. Salvo che le DDR3 crollino di botto. Finchè non si troverà un kit da 2 gb con timing degni di nota e un prezzo intorno ai 110-120 € massimo...se le possono tenere
bella recensione e belle memorie, anche se cmq a oggi le ddr3 nn hanno ancora preso piede, quindi col tempo miglioreranno sicuramente timings e prezzi
E' solo una mia impressione che qui aumentano le frequenze ma non si riesce a diminuire i timings?
A che pro avere ram a 1600mhz con cl7?
anche con le DDR2 fu la stessa storia....vedi un pò dove siamo arrivati oggi a livelli di timings :p
Boh...
Ma servono davvero sti moduli DDR3?! Si VEDE (non parlo di sumeri sulla carta di pochi punti % o dei quali non si ha alcuna visibilità diretta) la differenza con i moduli DDR2?!?
Se penso che a mia sora ho acquistato 2 GB DDR2 800 a 46 € della Kingston.... mah... questi costano 240€!!! Cacchio mi ci compro una scheda grafica!!!!!!! O un forno a microonde!!! O ci pago mezzo mese di affitto!!!
X quanto riguarda i 4 GB personalmente aspetto che la microsoft tiri fuori un sistema operativo a 64 bit quantomeno accettabile prima di dire che sono utili e immagino che come me la pensano anche altri
perchè windows vista 64bit non è accettabile secondo i tuoi criteri di valutazione?
io lo uso da 6/7 mesi ormai... ed è ottimo... poi ovvio... la spesa di Windows Vista Ultimate (l'unica imho che vale la pena) + 4gb di ram decente + procio quad core per farci girare il tutto... sai... non tutti possono permettersi stà roba ;) meglio win xp per quelli con i pc piu lenti, indubbiamente, ma win vista con hardware adeguato imho è un gran s.o. superiore a xp in tutto ;)
perchè windows vista 64bit non è accettabile secondo i tuoi criteri di valutazione?
io lo uso da 6/7 mesi ormai... ed è ottimo... poi ovvio... la spesa di Windows Vista Ultimate (l'unica imho che vale la pena) + 4gb di ram decente + procio quad core per farci girare il tutto... sai... non tutti possono permettersi stà roba ;) meglio win xp per quelli con i pc piu lenti, indubbiamente, ma win vista con hardware adeguato imho è un gran s.o. superiore a xp in tutto ;)
QUOTONE!!!!
sono perfettamente d'accordo!!! (tranne sul quad, io ho un dual e secondo me è più che sufficiente)
perché pare che almeno con questi C2D le latenze abbiano molta meno influenza delle frequenze sulle prestazioni. ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_4.html :read:
Quell' articolo l ho in homepage praticamente :sofico: ed è appunto a quello che mi riferivo
Sono ben poche le applicazioni che si avvantaggiano di grandi frequenze e anche di timing spinti con i core2
Per i miei criteri XP è il non plus ultra dei sistemi operativi e Vista è solo un mangiarisorse. Ovviamente anche voi avete visto il confronto dei risultati prestazionali dei due sistemi operativi.
Io con il mio modesto e6600 accompagnato da solo 2 giga di ram e dalla 8800gt potrei mettere il Vista perfettamente legale REGALATO dalla facoltà(vedi msdnaa) quando voglio. Nonostante tutto ho ancora XP e il DVD con il vista sta da qualche parte in camera mia a prendere polvere.
Come vedi la questione non è " io ho il PC più 'grosso' del tuo e posso mettere Vista e tu no perchè non hai i soldi" ma semplicemente "io non me ne faccio niente del Vista perchè XP, per i miei criteri, mi da di più".
Questo non vuol dire che ognuno sia libero di usare il sistema operativo che meglio crede. Poi puoi spendere per il tuo computer tutti i soldi che vuoi se ti va e pensare(a torto o a ragione questo non sta a me dirlo) di aver fatto una spesa intelligente.
Un consiglio: toglietevi dalla testa che le persone che non mettono Vista sono dei poveracci perchè molti non lo mettono per scelta. Io faccio informatica e come detto i sistemi operativi di casa microsoft li regalano. Praticamente, tra tutti quelli che conosco nessuno mette Vista(portatili con il Vista preinstallato esclusi). Dubito che sia un caso!
c148fem1
31-01-2008, 16:46
Per i miei criteri XP è il non plus ultra dei sistemi operativi e Vista è solo un mangiarisorse. Ovviamente anche voi avete visto il confronto dei risultati prestazionali dei due sistemi operativi.
Io con il mio modesto e6600 accompagnato da solo 2 giga di ram e dalla 8800gt potrei mettere il Vista perfettamente legale REGALATO dalla facoltà(vedi msdnaa) quando voglio. Nonostante tutto ho ancora XP e il DVD con il vista sta da qualche parte in camera mia a prendere polvere.
Come vedi la questione non è " io ho il PC più 'grosso' del tuo e posso mettere Vista e tu no perchè non hai i soldi" ma semplicemente "io non me ne faccio niente del Vista perchè XP, per i miei criteri, mi da di più".
Questo non vuol dire che ognuno sia libero di usare il sistema operativo che meglio crede. Poi puoi spendere per il tuo computer tutti i soldi che vuoi se ti va e pensare(a torto o a ragione questo non sta a me dirlo) di aver fatto una spesa intelligente.
Un consiglio: toglietevi dalla testa che le persone che non mettono Vista sono dei poveracci perchè molti non lo mettono per scelta. Io faccio informatica e come detto i sistemi operativi di casa microsoft li regalano. Praticamente, tra tutti quelli che conosco nessuno mette Vista(portatili con il Vista preinstallato esclusi). Dubito che sia un caso!
:)
Pienamente d'accordo.
Per i miei criteri XP è il non plus ultra dei sistemi operativi e Vista è solo un mangiarisorse. Ovviamente anche voi avete visto il confronto dei risultati prestazionali dei due sistemi operativi.
Io con il mio modesto e6600 accompagnato da solo 2 giga di ram e dalla 8800gt potrei mettere il Vista perfettamente legale REGALATO dalla facoltà(vedi msdnaa) quando voglio. Nonostante tutto ho ancora XP e il DVD con il vista sta da qualche parte in camera mia a prendere polvere.
Come vedi la questione non è " io ho il PC più 'grosso' del tuo e posso mettere Vista e tu no perchè non hai i soldi" ma semplicemente "io non me ne faccio niente del Vista perchè XP, per i miei criteri, mi da di più".
Questo non vuol dire che ognuno sia libero di usare il sistema operativo che meglio crede. Poi puoi spendere per il tuo computer tutti i soldi che vuoi se ti va e pensare(a torto o a ragione questo non sta a me dirlo) di aver fatto una spesa intelligente.
Un consiglio: toglietevi dalla testa che le persone che non mettono Vista sono dei poveracci perchè molti non lo mettono per scelta. Io faccio informatica e come detto i sistemi operativi di casa microsoft li regalano. Praticamente, tra tutti quelli che conosco nessuno mette Vista(portatili con il Vista preinstallato esclusi). Dubito che sia un caso!
sai cosa mi fa ridere? che al tempo che uscì win xp e tutti giravano con il 2000 /ME tutti parlavano male di xp etichettandolo come fai tu un "mangiarisorse" etc etc, ora invece è il turno di vista... sarà che tenedo per 5 anni xp vi siete affezzionati, o sarà che non vi piacciono i cambiamenti boh...
tutti quelli che conosco IO e che non mettono vista sono stra-convinti che con vista non sia possibile scaricare con emule... cosa del tutto sbagliata... cmq ti posso assicurare che win vista sfrutta molto meglio le risorse hardware a differenza di xp... per dirti se ora mettessi xp mi sarebbe disarmante la lentezza... cioe con vista è tutto piu reattivo e veloce e sfrutta tutto l'hardware che c'è, al meglio...
Sherydan73
31-01-2008, 21:42
Appena uscito Xp era abbastanza una ciofeca,poi aggiornandolo le cose sono cambiate e per giunta anche le case di software si sono impratichite su quel s.o.(ci vuole sempre il suo tempo e a me sembra non sia ancora giunto)...sono il primo ad ammettere di non averlo messo sù subito,e a dirla tuttanon l'ho installato per chissà quale folgorazione sulla via per Damasco,ma perchè diventava sempre più dura far girare certi programmi-giochi sul 2000.
Un S.O. che ciuccia risorse per alcuni vuol dire che sfrutta appieno l'hw,per altri ciuccia risorse e basta...
Tutte ste prestazioni in più decantate da alcuni estimatori vorrei venissero dimostrate un pò più a fondo,magari specificando in "quali" applicazioni...
TheThane
31-01-2008, 22:54
Beh dipende come usate windows vista .. una volta fixato, disabilitato aero e diventati veri amministatori è un windows xp con la grafica migliorata e da un senso di stabilità maggiore con una nuova traduzione in italiano dei menu (vedi task manager -> Gestione Attività) e qualche menu spostato. Se invece lo usate normalmente come microzoz lo ha fatto , è semplicemente inusabile e fastidioso pure.
In ogni caso succhia piu risorse di xp, infatti nei giochi andrete un po più lenti rispetto a xp e se avete pc molto datati non vi conviene neanche installarlo.
Per il resto io mi trovo molto bene ad usarlo, anche perchè xp mi aveva stufato.
Ripeto, questo se avete riattivato l'account amministratore, in caso contrario lasciate perdere vista.
si vabhè, ma i test veri con applicazioni reali ?
Secondo voi io compro queste memorie per fare il benchmark di 7zip ?
MHA !
Qua mancano un paio di giochi, un 3dmark e un encoding in divx, come minimo.
Comparati ad una postazione con ddr2, ovviamente. Sennò siamo daccapo.
Articolo pubblicitario.
Beh dipende come usate windows vista .. una volta fixato, disabilitato aero e diventati veri amministatori è un windows xp con la grafica migliorata e da un senso di stabilità maggiore con una nuova traduzione in italiano dei menu (vedi task manager -> Gestione Attività e qualche menu spostato. Se invece lo usate normalmente come microzoz lo ha fatto , è semplicemente inusabile e fastidioso pure.
In ogni caso succhia piu risorse di xp, infatti nei giochi andrete un po più lenti rispetto a xp e se avete pc molto datati non vi conviene neanche installarlo.
Per il resto io mi trovo molto bene ad usarlo, anche perchè xp mi aveva stufato.
Ripeto, questo se avete riattivato l'account amministratore, in caso contrario lasciate perdere vista.
TheTane posso anche condividere con te tutto quello che hai scritto ma non ti pare che il tutto si legga come "se prendi Vista, togli questo e togli quello e lo fai diventare quasi un XP allora e' un sistema operativo buono"?
Si ×§ñåkê× su questa tua ultima affermazione hai ragione. A suo tempo xp era un mangiarisorse ma l'opzione quale era? Windows ME, il 2000 che si piantavano una volta al giorno se eri fortunato e il 98(second edition) che garantiva un pochino di stabilita' in piu' ma cmq era ormai troppo abbandonato a se stesso. Immagino si sia gia' capito che le prestazioni e la stabilita' del sistema operativo sono ai primi posti per me, oltre al fatto che mi deve permettere di giocare(linux lo uso per altro)e sul fatto che XP dia maggiori risultati quantomeno nei giochi(e non di poco!)davvero non puoi discutere.
Vorrei che una cosa fosse chiara. Io non voglio far cambiare il sistema operativo a nessuno perche' il migliore sistema operativo e' quello con cui ci si trova bene, DOS compreso. Per questo ho sempre specificato per quello che faccio io xp e' il migliore non che lo sia in assoluto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.