Runfox
30-01-2008, 08:47
La domanda può anche essere letta in generale, non legata all'uscita dei nuovi processori INTEL.
Le schede madri in vendita in questo momento supportano i nuovi processori dopo l'aggiornamento del BIOS (di solito l'ultimo disponibile); ovviamente se uno si compera la scheda madre ora avrà una versione di BIOS non aggiornata.
Mettiamo che il tizio in questione decida anche di comperarsi un nuovo processore e non averne uno vecchio, riuscirà ad aggiornare il BIOS ?
Nel senso, si installa la CPU, non viene riconosciuta dal BIOS, però vengono messi dei valori di default, il minimo indispensabile per entrare nel BIOS e poter fare l'aggiornamento, oppure il pc non parte proprio e risulta impossibile entrare nel BIOS ?
Le schede madri in vendita in questo momento supportano i nuovi processori dopo l'aggiornamento del BIOS (di solito l'ultimo disponibile); ovviamente se uno si compera la scheda madre ora avrà una versione di BIOS non aggiornata.
Mettiamo che il tizio in questione decida anche di comperarsi un nuovo processore e non averne uno vecchio, riuscirà ad aggiornare il BIOS ?
Nel senso, si installa la CPU, non viene riconosciuta dal BIOS, però vengono messi dei valori di default, il minimo indispensabile per entrare nel BIOS e poter fare l'aggiornamento, oppure il pc non parte proprio e risulta impossibile entrare nel BIOS ?