AdeptusAstartes
30-01-2008, 08:40
Ciao a tutti,
l'altro giorno ho installato du dischi Hitachi da 320GB in RAID 1 in una Gigabyte 965-ds3 sulle due porte GSATA II.
Il problema è che dopo avere riavviato il pc il masterizzatore dvd (IDE) è sparito e non più visibile nemmeno da gestione periferiche.
Riavviando il computer ho visto che il masterizzatore viene visto tra le periferiche in RAID
http://img205.imageshack.us/img205/1344/dsc00455wo4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=dsc00455wo4.jpg)
BIOS l'ho impostato (seguendo le impostazioni del manualetto) in questo modo:
http://img182.imageshack.us/img182/788/dsc00453fy8.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dsc00453fy8.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/5149/dsc00456jj6.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dsc00456jj6.jpg)
Dopo qualche prova ho scoperto che l'unico modo di far funzionare il masterizzatore è impostare la voce di BIOS come IDE anzichè come RAID/IDE, ma ovviamente in questo modo non posso creare il RAID
http://img186.imageshack.us/img186/9787/dsc00454bo9.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=dsc00454bo9.jpg)
A questo punto mi chiedo se esista un modo per avere entrambe le cose...
Ultima cosa: avviando il pc con i dischi configurati in RAID compare sempre questo avviso:
http://img182.imageshack.us/img182/1008/dsc00459mp8.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dsc00459mp8.jpg)
se io rispondo di resincronizzare i dati, l'operazione impiega quasi un paio d'ore; devo farlo per forza ad ogni avvio o il messaggio è un semplice avviso ed in realtà i dati sono già allineati (anche perchè io ho provate ad eseguire delle modifiche al disco, riavviare mettendo i dischi non in raid e le modifiche erano coerenti in entrambi i dischi).
Grazie per l'attenzione.
l'altro giorno ho installato du dischi Hitachi da 320GB in RAID 1 in una Gigabyte 965-ds3 sulle due porte GSATA II.
Il problema è che dopo avere riavviato il pc il masterizzatore dvd (IDE) è sparito e non più visibile nemmeno da gestione periferiche.
Riavviando il computer ho visto che il masterizzatore viene visto tra le periferiche in RAID
http://img205.imageshack.us/img205/1344/dsc00455wo4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=dsc00455wo4.jpg)
BIOS l'ho impostato (seguendo le impostazioni del manualetto) in questo modo:
http://img182.imageshack.us/img182/788/dsc00453fy8.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dsc00453fy8.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/5149/dsc00456jj6.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dsc00456jj6.jpg)
Dopo qualche prova ho scoperto che l'unico modo di far funzionare il masterizzatore è impostare la voce di BIOS come IDE anzichè come RAID/IDE, ma ovviamente in questo modo non posso creare il RAID
http://img186.imageshack.us/img186/9787/dsc00454bo9.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=dsc00454bo9.jpg)
A questo punto mi chiedo se esista un modo per avere entrambe le cose...
Ultima cosa: avviando il pc con i dischi configurati in RAID compare sempre questo avviso:
http://img182.imageshack.us/img182/1008/dsc00459mp8.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dsc00459mp8.jpg)
se io rispondo di resincronizzare i dati, l'operazione impiega quasi un paio d'ore; devo farlo per forza ad ogni avvio o il messaggio è un semplice avviso ed in realtà i dati sono già allineati (anche perchè io ho provate ad eseguire delle modifiche al disco, riavviare mettendo i dischi non in raid e le modifiche erano coerenti in entrambi i dischi).
Grazie per l'attenzione.