PDA

View Full Version : Problema linea ADSL e telefonica! Aiutatemi voi, non ne posso più!


Dindi
30-01-2008, 07:58
Ciao a tutti. Come da titolo ho un problema alla linea telefonica e all'ADSL

Ho un abbonamento con infostrada CANONE ZERO:

É sempre andato tutto bene quando il 12 gennaio, ho cominciato a sentire grossi disturbi nella cornetta (tipo carta vetrata che raschia sulla cornetta) e l'ADSL che andava a singhiozzo (ma tanto a singhiozzo, tantè che i valori SNR Margin oscillano tra i 6 dB e i 10/11dB)

Ho fatto aprire un guasto in centrale ma dal 12 ad oggi niente è cambiato.

Ieri dopo l'ennesima chiamata, mi hanno detto che la mia ADSL è passata da 4 a 8 Mb.

Io ho uno splitter (questo: http://www.ambrosa.it/pots/pots-alcatel.htm )
ma mi hanno detto che nonostante lo splitter devo mettere i filtri comunque a tutte le prese telefoniche, anche quelle a cui non è attaccato un'apparecchio.

Ora, io non sarò un genio, ma mi sembra inutile mettere i filtri anche alle prese non usate.

Premesso che cambierò il router perchè è un vecchio 3com che arriva fino a 4Mb, vi chiedo:

Voi che cosa mi consigliate?
Il mio spitter è ancora valido per li 8Mb, o non è più efficace?
il consiglio del centralino è giusto?


Vi prego aiutatemi perchè non so più che fare!

grazie


EDIT ho aperto lo stesso topic nella sezione telefonia fissa, ma mi sono accorto che parlo più di ADSL che di linea telefonica. Scusate.

mavelot
30-01-2008, 09:17
Ciao a tutti. Come da titolo ho un problema alla linea telefonica e all'ADSL

Ho un abbonamento con infostrada CANONE ZERO:

É sempre andato tutto bene quando il 12 gennaio, ho cominciato a sentire grossi disturbi nella cornetta (tipo carta vetrata che raschia sulla cornetta) e l'ADSL che andava a singhiozzo (ma tanto a singhiozzo, tantè che i valori SNR Margin oscillano tra i 6 dB e i 10/11dB)

Ho fatto aprire un guasto in centrale ma dal 12 ad oggi niente è cambiato.

Ieri dopo l'ennesima chiamata, mi hanno detto che la mia ADSL è passata da 4 a 8 Mb.

Io ho uno splitter (questo: http://www.ambrosa.it/pots/pots-alcatel.htm )
ma mi hanno detto che nonostante lo splitter devo mettere i filtri comunque a tutte le prese telefoniche, anche quelle a cui non è attaccato un'apparecchio.

Ora, io non sarò un genio, ma mi sembra inutile mettere i filtri anche alle prese non usate.

Premesso che cambierò il router perchè è un vecchio 3com che arriva fino a 4Mb, vi chiedo:

Voi che cosa mi consigliate?
Il mio spitter è ancora valido per li 8Mb, o non è più efficace?
il consiglio del centralino è giusto?


Vi prego aiutatemi perchè non so più che fare!

grazie


EDIT ho aperto lo stesso topic nella sezione telefonia fissa, ma mi sono accorto che parlo più di ADSL che di linea telefonica. Scusate.

Il tuo splitter mi risulta uno dei migliori in assoluto....
E' in "esercizio" a casa di mio padre dal 2001.....e funziona egregiamente con Alice 7Mega.
Tieni presente che il filtro all'interno ha un passa basso per la fonia e un passa alto per l'adsl.
Ovviamente un passa alto, fa quello che dice. Fa "passare" le frequenze superiori a 33KHz se non ricordo male....TUTTE...quindi va bene sia per l'ADSL1/2 che lavora a 1,1MHz sia per ADSL2+ che lavora a 2,2MHz.

Ovviamente l'operatore ti ha detto una str....ta.
Se hai lo splitter NON devi usare nessun filtro nell'impianto.
L'importante è che ti assicuri che lo splitter sia montato all'ingresso della linea in casa e che da li parta un unico filo che va al modem, da un lato, e un unico filo che alimenta in parallelo le prese telefoniche, dall'altro.
Se è tutto a posto, il problema è probabilmente nello splitter di centrale che fa il lavoro inverso, cioè unisce i segnali POTS e ADSL (infatti è impropriamente chiamato splitter.....è un miscelatore !).

Ovviamente non è da escludere che lo splitter si sia danneggiato, magari a causa di una sovratensione atmosferica. Quindi dovresti in ogni caso provare, anche temporaneamente a modificare l'impianto togliendo lo splitter e usando UN solo telefono (non cordless dect) e il solo router connessi ad un filtro semplice, e vedere che succede....se il problema persiste....mandali a cagare....che mettessero mano in centrale....
scrivi una bella raccomandata e minacciali....

CIAO

Dindi
30-01-2008, 10:00
ti ringrazio della risposta. Mi sembrava strano. Ah ultima cosa: ho un combinatore telefonico come primo apparecchio collegato alla linea interna di casa. Questo può creare problemi? Naturalmente è sempre dietro lo splitter.

i valori indicati dal router sono

ADSL Signalling Information
Upstream............................................ Downstream
Connection Rate 352000 bps.....................5056000 bps
Line Attenuation 15.0 dB............................ 30.5 dB
SNR Margin 23.0 dB................................... 8.0 dB
Output Power 10.5 dBm............................ 20.0 dBm

elapeppa
30-01-2008, 10:58
É sempre andato tutto bene quando il 12 gennaio, ho cominciato a sentire grossi disturbi nella cornetta (tipo carta vetrata che raschia sulla cornetta) e l'ADSL che andava a singhiozzo (ma tanto a singhiozzo, tantè che i valori SNR Margin oscillano tra i 6 dB e i 10/11dB)


Quel rumore è ossidazione, controlla le viti che fissano i fili nelle prese, più che altro nello splitter, allentale muovi il filo e ristringile, ho avuto un problema identico per settimane.

Quando avrai la certezza che non dipende da casa tua, dovranno controllare
nella cassetta del palazzo e nell'armadio in strada, fino anche in centrale.

Dindi
30-01-2008, 11:11
il problema del rumore è sparito infatti. Ma l'ADSL fa ancora schifo!

mavelot
30-01-2008, 11:36
ti ringrazio della risposta. Mi sembrava strano. Ah ultima cosa: ho un combinatore telefonico come primo apparecchio collegato alla linea interna di casa. Questo può creare problemi? Naturalmente è sempre dietro lo splitter.

i valori indicati dal router sono

ADSL Signalling Information
Upstream............................................ Downstream
Connection Rate 352000 bps.....................5056000 bps
Line Attenuation 15.0 dB............................ 30.5 dB
SNR Margin 23.0 dB................................... 8.0 dB
Output Power 10.5 dBm............................ 20.0 dBm

questi valori sono ancora buoni per quanto riguarda l'attenuazione (praticamente come i miei 30dw/17up, circa 1,8 Km)
C'è chiaramente un SNRM un po' basso, il che evidentemente non ti fa agganciare più di 5 Mega....il motivo sarà un SNR a sua volta basso.
Se prima andavi bene il problema è sicuramente dal lato centrale, ma in ogni caso dovresti provare un altro router che "tiene" la portante anche al variare del SNRM (molti non lo fanno) e farlo allineare a tarda notte o primo mattino che sono i momenti di minore carico elettrico della rete ADSL (...non parlo del carico di banda...)

Dindi
30-01-2008, 12:46
questi valori sono ancora buoni per quanto riguarda l'attenuazione (praticamente come i miei 30dw/17up, circa 1,8 Km)
C'è chiaramente un SNRM un po' basso, il che evidentemente non ti fa agganciare più di 5 Mega....il motivo sarà un SNR a sua volta basso.
Se prima andavi bene il problema è sicuramente dal lato centrale, ma in ogni caso dovresti provare un altro router che "tiene" la portante anche al variare del SNRM (molti non lo fanno) e farlo allineare a tarda notte o primo mattino che sono i momenti di minore carico elettrico della rete ADSL (...non parlo del carico di banda...)


Cioè? Cosa intendi per farlo riallineare?