PDA

View Full Version : problema bootcamp windows xp


Marco82roma
29-01-2008, 21:58
tempo fa ho installato windows xp con bootcamp...
l'ho usato senza problemi per un bel po...
poi di punto in bianco e´ cominciato questo problema:
in maniera casuale, quando provo a far partire xp con bootcamp, si blocca sulla schermata con le barrette blu che si muovono e rimane li...
ripeto non lo fa sempre e non sembra ci sia un qualcosa che lega i blocchi...
Pero se provo a far partire xp da vmware fusion, non ci sono assolutamente problemi...
Quindi credo che sia un problema di bootcamp e non di windows, ma non riesco a capire quale...
sapete aiutarmi?
vi e´ mai capitato?

grazie

manurosso87
29-01-2008, 22:19
tempo fa ho installato windows xp con bootcamp...
l'ho usato senza problemi per un bel po...
poi di punto in bianco e´ cominciato questo problema:
in maniera casuale, quando provo a far partire xp con bootcamp, si blocca sulla schermata con le barrette blu che si muovono e rimane li...
ripeto non lo fa sempre e non sembra ci sia un qualcosa che lega i blocchi...
Pero se provo a far partire xp da vmware fusion, non ci sono assolutamente problemi...
Quindi credo che sia un problema di bootcamp e non di windows, ma non riesco a capire quale...
sapete aiutarmi?
vi e´ mai capitato?

grazie

hai notato se lo fa quando selezioni la partizione con le frecce e invio rispetto a quando la selezioni con il mouse? a me su tiger faceva questo strano scherzo di bloccarsi a volte se la selezionavo con le frecce..

Marco82roma
29-01-2008, 22:20
hai notato se lo fa quando selezioni la partizione con le frecce e invio rispetto a quando la selezioni con il mouse? a me su tiger faceva questo strano scherzo di bloccarsi a volte se la selezionavo con le frecce..

le seleziono da sempre solo con il mouse...
non sapevo nemmeno che si potesse fare con le frecce:D

manurosso87
29-01-2008, 22:23
le seleziono da sempre solo con il mouse...
non sapevo nemmeno che si potesse fare con le frecce:D

allora passo..

Marco82roma
30-01-2008, 12:33
a nessuno di voi e capitato?

sirus
30-01-2008, 13:14
Quando si utilizza l'installazione standard con un software di virtualizzazione vengono creati 2 profili hardware differenti nel sistema e questo non giova certamente al sistema operativo.
Dal mio punto di vista è sconsigliabile questa pratica e credo che i problemi possano dipendere da questo.
A me è capitato il problema opposto al tuo, l'installazione standard funziona perfettamente mentre l'avvio attraverso qualsiasi software di virtualizzazione crea problemi.

Marco82roma
30-01-2008, 13:16
Quando si utilizza l'installazione standard con un software di virtualizzazione vengono creati 2 profili hardware differenti nel sistema e questo non giova certamente al sistema operativo.
Dal mio punto di vista è sconsigliabile questa pratica e credo che i problemi possano dipendere da questo.
A me è capitato il problema opposto al tuo, l'installazione standard funziona perfettamente mentre l'avvio attraverso qualsiasi software di virtualizzazione crea problemi.

Quindi credi che tutti i sistemi di virtualizzazione siano "dannosi"?
non ci leggere alcun tipo di tono polemico:D

sirus
30-01-2008, 13:31
Quindi credi che tutti i sistemi di virtualizzazione siano "dannosi"?
non ci leggere alcun tipo di tono polemico:D
No, ritengo che se si vuole utilizzare un sistema di virtualizzazione si debba utilizzare un'installazione differente da quella nativa.

Marco82roma
30-01-2008, 13:32
No, ritengo che se si vuole utilizzare un sistema di virtualizzazione si debba utilizzare un'installazione differente da quella nativa.

ma a quel punto puoi avere solo l'hardware "virtualizzato"...

sirus
30-01-2008, 13:43
ma a quel punto puoi avere solo l'hardware "virtualizzato"...
Ma sei sicuro di non avere problemi.