View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Radeon HD3450 - HD3470
La serie HD3400 integra:
architettura a shader unificati
supporto Shader Model 4.1
supporto dx10.1
Pci-Express 2.0
Processore grafico:
55nm
40 stream processor
controller di memoria tipo Ring Bus
unità di Programmable Tesselation
Grafica / Film:
ATI Avivo HD
decoder integrato UVD - decodifica in alta definizione di contenuti da HD DVD e Blu-Ray
- Radeon HD3450 256mb -
Clock GPU: 600mhz
Clock memoria: 1000mhz
Memoria: 256mb DDR2 - 64 bit
Single slot
Prezzo: 40 euro c.a
- Radeon HD3450 512mb -
Clock GPU: 600mhz
Clock Memoria: 1000mhz
Memoria: 512mb DDR2 - 64 bit
Single slot
Prezzo: 50 euro c.a
- Radeon HD3470 256mb -
Clock GPU: 800mhz
Clock Memoria: 1400mhz
Memoria: 256mb GDDR3 - 64 bit
Single slot
Prezzo: 60 euro c.a
Tecnologie integrate
Microsoft DirectX 10.1 & Open GL 2.0 Full Hardware Support, Shader Model 4.1 , Ring Bus Memory Controller, Unified Superscalar Shader Architecture, ATI PowerPlay, ATI UVD, ATI AVIVO HD Video and Display Platform, Blu-ray, HD DVD, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4 / DivX, WMV9 Hardware Decoding, Multi-Sample Anti-Aliasing, HDR+Anti-Aliasing, Dual-Link DVI, ATI Hybrid CrossFire, Windows Vista Premium Ready
Prezzi più bassi trovati in rete, ad oggi (in arrivo - non disponibile):
HD3450 256mb - 37 euro
HD3450 512mb - 44 euro
HD3470 256mb - 55 euro
Ma di benchmark ancora niente in giro?
halduemilauno
30-01-2008, 13:21
Ma di benchmark ancora niente in giro?
chiariamo quelle sono completamente inadatte al videogioco. completamente.
;)
chiariamo quelle sono completamente inadatte al videogioco. completamente.
;)
Si lo immaginavo..:D
le prestazioni dovrebbero essere simili a quelle delle 2400pro/xt?
halduemilauno
30-01-2008, 13:29
Si lo immaginavo..:D
le prestazioni dovrebbero essere simili a quelle delle 2400pro/xt?
appunto. e lo stesso vale per le varie 8300/8400.
;)
C'è chi si accontenta di giocare a 800*600 con tutto al minimo...
Benchmark ancora non ce ne sono, probabilmente ci sarà da aspettare che escano in commercio. Le HD3450 sostituiscono, e sorpassano, le HD2400Pro, mentre la HD3470 la metterei come il successore della HD2400XT, ma la nuova ATI è ben più prestante.
Certo, non sono schede da gamer, cmq riferendomi al post di sopra probabilmente con le dx9 e 800x600 e dettagli bassi dovrebbero macinare qualcosina, almeno la HD3470. Poi in un normale pc, che va da studio-lavoro-multimedia (film, no videogiochi), la possibilità di un discreto acceleratore grafico a 30-40 euro non è un'opzione da scartare.
Oggi ho trovato in rete la prima HD3450 disponibile (dal 2 febbraio). E' una Asus HD3450 256mb con dissipatore passivo, a 39,41 euro
mi iscrivo al thread perchè una di queste 2 schedine potrebbe interessarmi per il mio htpc (per ora sono con l'integrata...)
intanto segnalo due review: :)
http://en.expreview.com/?p=201
http://www.oc.com.tw/article/0801/readarticle.asp?id=6297
nella prima review le slide parlano di memorie a 1900mhz per la hd3470 e non 1400,speriamo sia vera la prima...
L-dopa,magari metti qualche immagine nel primo post,insomma dai una sistematina al thread;)
gattobkr
17-02-2008, 21:38
mi iscrivo anch'io
ho ordinato una hd3470 spero arrivi presto...per ora mi hanno prestato una 8600GT silent :mc: ma per evitare di cambiare subito la 3470 ho evitato di installare i driver:doh:
ciao a tutti
bene, entro pochi minuti posterò in prima pagina le implementazioni delle nuove HD3450 e HD3470. riguardano naturalmente ambiti soprattutto multimediali (film, foto, dvd, dvx, HD, Blu Ray)
Notavo questi test...
http://www.expreview.com/img/review/rv620-hd3450/rv620hdplayback.png
Da qui sembrerebbe meglio la "vecchia" 2400, speriamo sia un problema di driver acerbi, boh...
Notavo questi test...
http://www.expreview.com/img/review/rv620-hd3450/rv620hdplayback.png
Da qui sembrerebbe meglio la "vecchia" 2400, speriamo sia un problema di driver acerbi, boh...
Test vecchi e passati, già pienamente risolti con driver Catalyst 8.x
Sotto il profilo multimediale / HTPC la HD3450 è superiore alla HD2400, basti solo vedere la nuova tecnlogia UVD, per la decodifica HD e Blu Ray, non presente nelle HD2x00
Windtears
19-02-2008, 09:17
Perdonate la domanda sciocca, ma non completamente OT: secondo voi con queste schede sarà possibile avere dei benefici nella riproduzione di filmati in h264 senza che siano necessariamente BD o HD-DVD?:D
Ve lo chiedo perche' non ho un lettore di nuova generazione, ma qualche fansub in h264 in fullhd ogni tanto capita.:D
Grazie.
Ma le HD3470 sono introvabili cavolo, nessuno cell'ha disponibili a parte un tizio su ebay, però nn mi fido molto... :(
gattobkr
02-03-2008, 16:06
test su
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080218
Windtears
03-03-2008, 11:43
Peccato che sti test li facciano sempre sui giochi e non sui video, e soprattutto provando players diversi da PowerDVD.:mad:
E' come testare i consumi per una macchina da 300cv, direi totalmente inutile.:(
gattobkr
05-03-2008, 22:09
mi è arrivata la hd3470!!!!!
montata oggi ma devo ancora provarla....non so se è da associare alle nuove impostazioni ma il pc mi crasha ogni volta che parte il nokia pc suite.
mi è arrivata la hd3470!!!!!
montata oggi ma devo ancora provarla....non so se è da associare alle nuove impostazioni ma il pc mi crasha ogni volta che parte il nokia pc suite.
A me dovrebbe arrivarmi la settimana prossima....l'hai presa della Sapphire per caso? E dentro la scatola c'è l'adattatore dvi-hdmi?
gattobkr
07-03-2008, 19:00
si è della sapphire e c'è anche l'adattatore dvi-hdmi oltre all'adattatore dvi-vga e al cavo rgb-svideo.
ho qualche problema con la scheda...lo schermo sfarfalla improvvisamente e si blocca tutto.
il problema è dato dal driver ATI2DVAG.DLL, ho installato i nuovi driver ma il problema c'è ancora
aiuto
Fr4gZ0n3
14-03-2008, 23:42
Eccomi anch'io. Arrivata dopo solo un mese di attesa :mad: la HD3450 256MB della sapphire con dissi passivo. :D
Ha già trovato posto nel mio futuro htpc, ma solo dopo aver sostituito la pasta termica, stranamente a differenza del solito hanno optato per la soluzione "affoghiamo tutto". Dopo aver tolto quel quintale di pasta, ne ho messo un velo ed ho guadagnato un paio di gradi.
Nelle applicazioni 3d è discreta e mi ha stupito positivamente, anche se le mie aspettative erano rasenti il nulla. Ho provato ad overcloccarla con la funzione OverDrive: dal Catalist Control Center non è possibile modificare la frequenza del core (fissa a 600 MHz), mentre le ram sono salite facilmente da 300 a 599 MHz (i driver non si fidano a settarle al valore più alto cioè 600). Non modificando il core, l'incremento delle prestazioni non è stato drammatico, ma comunque percettibile. Sotto sforzo (99% utilizzo gpu) le temperature si sono mantenute piuttosto basse, intorno ai 62°, con rare punte di 69°.
Ho testato la qualità video con alcuni dvd su mediaportal con il decoder hw di ATi e devo ammettere che la qualià è eccellente. I colori sono saturi, ma non troppo sparati. Gli incarnati dei volti, come gli oggetti in primo piano risultano dettagliati e convincenti, finora ho testato Apollo 13,Hot Fuzz, la trilogia di Star Wars. Attendo di fare test su dvd meno recenti o di minor qualità.
Utilizzando la decodifica MPEG2 della scheda con il segnale digitale terrestre, ho potuto notare un netto stacco rispetto ai dvd. I colori risultano molto piatti e gli incarnati tendono ad impastarsi a causa un leggero effetto blur, ma credo che il tutto sia dovuto alla qualità del segnale.
Dal punto di vista dell'impatto sonoro, che dire, è muta e le temperature sempre sottocontrollo non impensieriscono al punto di aggiungerci una ventola.
Windtears
17-03-2008, 09:09
Eccomi anch'io. Arrivata dopo solo un mese di attesa :mad: la HD3450 256MB della sapphire con dissi passivo. :D
Ho testato la qualità video con alcuni dvd su mediaportal con il decoder hw di ATi e devo ammettere che la qualià è eccellente. I colori sono saturi, ma non troppo sparati. Gli incarnati dei volti, come gli oggetti in primo piano risultano dettagliati e convincenti, finora ho testato Apollo 13,Hot Fuzz, la trilogia di Star Wars. Attendo di fare test su dvd meno recenti o di minor qualità.
Ti ringrazio, questa è una recensione già più utile di quella di tom. Hai provato qualche flusso video h264? :) Sono davvero curioso di sapere quanto ne beneficia la cpu nella visualizzazione di un .mkv.:cool:
Fr4gZ0n3
19-03-2008, 22:06
La piattaforma di test, non che mio futuro htpc:
-Asrock 939 dual sata 2
-Amd Atlon 64 3500+
-2x512 Mb DDR 400MHz Kingston Value Ram
-vga Sapphire Radeon HD3450 256MB + Catalyst 8.3
-SO Microsoft Windows XP SP2
-MediaPortal con codec h264 di powerDVD 7
Sorgente H264: trailer presi da AppleTrailer codificati in H264 con formato 1080p
Vanno che è una bellezza, senza incertezze. L'utilizzo di picco della cpu è stato 20%, con un minimo del 2-3% :eek:. L'utilizzo gpu si è attestato in media intorno al 25%. (Medie spannometriche, non calcolate).
Sorgente WMVHD: trailer Alexander 1080p
Purtroppo (forse) il materiale codificato da microsoft, non sembra sfruttare i moduli hw della 3450 e la riproduzione, completamente sulle spalle della cpu (costantemente al 99%), si dimostra del tutto inadeguata alla visione.
Sorgente X264: teaser trailer Ironman in 1080p nel classico container Matroska con estensione mkv.
Non ci potevo credere, il decoder l'ha subito riconosciuto e la riproduzione è filata liscia come l'olio :ave: . L'utilizzo di cpu e gpu si è attestato intorno a valori leggermente inferiori a quelli rilevati con gli h264. Tuttavia vista la varietà di codifiche x264 (intendendo i parametri utilizzati nella fase di encoding) e la prova eseguita su di un solo filmato, credo sia ancora presto per dire che l'x264 è veramente supportato. Attendo di fare altri test.
In conclusione, posso dire che l'attesa è valsa la pena, questa "schedina" va proprio forte
Windtears
21-03-2008, 11:12
Ti ringrazio moltissimo, era proprio quello che volevo sentire.:D
Ti meriti un grazie lungo cento post.:)
So quindi quale sara' il mio prossimo acquisto.;)
fattoqua
23-03-2008, 11:03
questa è una hd3470 sapphire.
Guardate che freq ha di default.....
800 di core e 800 di memoria?!?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080323120326_Immagine.JPG
P.s. ho dovuo sostituire il dissipatore perchè quello di base è inadeguato.
Fr4gZ0n3
24-03-2008, 20:45
questa è una hd3470 sapphire.
Guardate che freq ha di default.....
800 di core e 800 di memoria?!?
Non capisco la perplessità sulle freq.
In ogni caso ho fatto altri test su materiale codificato in X264. Ho provato il trailer di 10000 AC e The dark knight ed entrambi sono stati correttamente accelerati a tutti vantaggio della cpu :D
fattoqua
25-03-2008, 10:26
Non capisco la perplessità sulle freq.
nel primo post c'è scritto:
Clock GPU: 800mhz
Clock Memoria: 1400mhz
Fr4gZ0n3
25-03-2008, 22:44
Hai ragione, non avevo letto bene il primo post.
Forse essendo le memorie ddr, il valore nominale è circa il doppio di quello effettivo :mc: :confused:
Altra ipotesi potrebbe essere il fatti che quella indicata è la massima frequenza che possono avere i moduli ram per essere gestiti dal chip radeon
:mc: :mc: :mc:
fattoqua
26-03-2008, 09:11
per la prima ipotesi... 800x2=1600mhz.
per la seconda ipotesi... nn mi sembra molto sensata quindi dico: nn capisco che vuoi dire.
Fr4gZ0n3
27-03-2008, 09:06
Voglio dire che non ne ho la più pallida idea.
Dai catalyst non posso modificare la freq del core (fissi a 300Mhz) e le ram vanno fino a 600Mhz (fondoscala sul pannello), contro i 600 per il core e 1000 per le ram dichiarati dal produttore. Quindi ho i valori dichiarati sono campati per aria o ci sfugge qualcosa. :confused:
fattoqua
27-03-2008, 11:01
ma tu hai problemi di crash?
Fr4gZ0n3
29-03-2008, 09:05
Non mi è mai crashata ad eccezione di una volta, quando ho overcloccato la scheda ed ho fatto partire un tech demo, dopo qualche minuto il pc è tronato a win perchè i driver avevano ripristinato i valori default della scheda per problemi di stabilità.
In ogni caso con freq. normali non ho mai avuto problemi
fattoqua
29-03-2008, 12:06
io invece ho qualche problemino di stabilità..... spero di risolvere o con i prossimi driver vga o con il prossimo bios gigabyte.
Stabile per ore sotto orthos, ma alle volte freeza o dopo 10 minuti o dopo due/tre giorni che il pc è acceso 24h/24h.
Se nn dovessi risolvere... ritorno alla mia fida x300.
ma tu hai problemi di crash?
L' ho presa qualche giorno fa, e pure io ho continui problemi, appaiono righe orizzontali sul monitor, e dopo qualche istante si inchioda, fintanto che devo sempre resettare. Ho provato i catalyst 8.1, 8.2, 8.3, anche gli omega, ma sempre problemi di crash. Alla fine ho rimesso la vecchia X1300. Inoltre non siamo gli unici ad avere tale problema vedi qui:http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?p=117481
Speriamo di risolvere con i prossimi catalyst.
fattoqua
29-03-2008, 12:43
già, anch'io avevo letto quel forum.
Esatto, identico problema.... righe orizzontali (senza un motivo ben preciso) e dopo un pò si inchioda.
Da quando ho provato questo:
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=33033
succede più raramente, ma il problema persiste.
Sperem nei cata 8.4
Fr4gZ0n3
29-03-2008, 18:45
Io sono ritornato ai driver originali del cd, perchè avevo notato un degrado della qualità dei dvd con i nuovi catalyst.
Fino ad un po' di tempo fa non credevo ad un mio amico che mi diceva: "Ogni nuovo driver ati è peggio di quello vecchio".
Adesso mi sa di si :stordita:
Comunque per precisare io ho la HD3450, quindi non so quanto valgano le mie impressioni nel vostro caso :read:
gattobkr
30-03-2008, 19:19
anch'io ho risolto cambiando scheda video...potrebbe essere un problema di compatibilità con lo schermo o il refresh?
io ho un philips 17" vga, anche nel forum della sapphire da lo stesso freeze con un philips.
Finalmente qualcuno che prova questa scheda con le decodifiche video in alta definizione. Anch'io possiedo una HD3450 della sapphire con powerdvd ultra e ho questo stranissimo problema: se abilito l'accelerazione ATI dal powerdvd il filmato si vede a scatti e diventa "scattoso" in corrispondenza dell'audio. Mi spiego meglio: nei tratti in cui la scena è muta il filmato scorre fluido mentre quando parte l'audio arrivano gli scatti nel video. Io uso l'uscita vga e l'audio integrato della motherboard asus. Se disabilito l'accelerazione ATI dal powerdvd il filmato si vede fluido. Ma non finisce qui: se scelgo dal powerdvd di utilizzare l'SPDIF per l'audio, il PowerDvD si rallenta a tal punto da diventare inutilizzabile :cry:
Cosa mai potrà essere ????
Ciao e grazie a tutti.
fattoqua
17-04-2008, 19:57
usciti i cata 8.4 ... qualcuno li ha provato con la vga in oggetto?
Raga ma questa scheda quanto dovrebbe consumare?
Sia a riposo che sotto stress?
ciao e grazie :D
usciti i cata 8.4 ... qualcuno li ha provato con la vga in oggetto?
Ho provato i Catalyst 8.4, ma non c'è nulla di nuovo: ancora righe orizzontali e "freeze". Tra le altre cose ho notato che il suddetto problema non viene nemmeno citato nei "issues" delle released notes dei Catalyst 8.4, pertanto mi viene da pensare che quelli di ATi-AMD non siano nemmeno a conoscenza del problema.:doh: Cosa si fà adesso? Aspettiamo e speriamo che i Catalyst 8.5 risolvano il problema?
E poi aspettare... i prossimi Catalyst usciranno fra qualche mese:muro: :muro: :muro:
fattoqua
20-04-2008, 00:02
Cosa si fà adesso? Aspettiamo e speriamo che i Catalyst 8.5 risolvano il problema?
si può procedere a richiedere un RMA.
Siccome mi scoccia molto... ho risolto così: hd3650 Asus e nessun problema di stabilità
In vita mia nn comprerò mai più sapphire (purtroppo me lo ero già promesso quando comprai la x700... ma questa volta sarò di parola!!!!)
si può procedere a richiedere un RMA.
Sostituire la scheda in RMA (dallo shop on-line dove l'ho acquistata) è il primo pensiero che mi è venuto, però se considero che la scheda l'ho pagata poco più di 50 euro, e ne dovrei spendere altri 20 di spedizioni (A/R) per la sostituzione non credo che ne valga la pena. Quindi per adesso me la tengo, sperando di risolvere in qualche modo il problema. A proposito.. qualcuno ha provato se si blocca anche con windows vista?
Raga ma questa scheda quanto dovrebbe consumare?
Sia a riposo che sotto stress?
ciao e grazie :D
upte :D
ma comunque raga come si fa a controllare la temperatura di queste schede?
Ho provato con rivatuner ma niente, ho una sapphire radeon hd3400 passiva.
ciao
fattoqua
23-04-2008, 18:44
con il ccc si vede... se nn si vede, vuol dire che manca il sensore.
Ho lo stesso identico problema con una ati 3470 della sapphire acquistata due giorni fa: senza un motivo apparente sopraggiungono degli artefatti a cui succede le schermo nero del monitor che mi obbliga a riavviare.
Qualcuno è riuscito a trovare una soluzione?
RomanPhoenix85
09-05-2008, 12:58
Ciao, io ho un problema simile con una Sapphire HD3450
512Mb (s.o. Vista 64 bit SP1 e Catalyst 8.4): a volte, se
riattivo il pc dopo una sospensione o ibernazione, può
comparire lo schermo nero subito o anche in seguito
quando compare la richiesta UAC (dove chiede la pass
insomma), magari ne passa 10 bene poi quando
decide -schermo nero-.
Nonostante questo il pc rimane funzionante, infatti
riesco lo stesso a riavviarlo o a rimandarlo in sospensione.
Quando riparte torna tutto a posto per un
altro po' di volte.
Da cosa potrebbe dipendere? :fagiano:
HD3450
Ho provato ad overcloccarla con la funzione OverDrive: dal Catalist Control Center non è possibile modificare la frequenza del core (fissa a 600 MHz), mentre le ram sono salite facilmente da 300 a 599 MHz
flashando un bios modificato, è possibile modificare la frequenza del core?
qualcuno ha esperienze in proposito?
HD3450: flashando un bios modificato, è possibile modificare la frequenza del core? qualcuno ha esperienze in proposito?
SI!
ho fatto delle variazioni , poi ho ripristinato
****** A V V I S O ******
la modifica di un BIOS video è rischiosa
io racconto la mia esperienza, questo NON è un invito a ripeterla!
ciascuno è responsabile delle proprie scelte
la garanzia si invalida
la scheda potrebbe non funzionare più
se non siete sicuri, non rischiate inutilmente
precauzioni da adottare:
gruppo di continuità
scheda video PCI di emergenza
attrezzarsi per il boot da floppy o da pendrive USB
non programmare da Windows, rischiate un blocco
software utilizzati:
GPU-Z.0.3.2 (http://www.techpowerup.com/downloads/1333/TechPowerUp_GPU-Z_v0.3.2.html) per leggere / acquisire e salvare il file del BIOS
winflash2015 (http://www.techpowerup.com/downloads/1282/Winflash_2.0.1.5.html) per leggere / acquisire e salvare il file del BIOS
md5v12005 (http://www.md5summer.org/) per la verifica hash dei file
RBE_119 (http://www.techpowerup.com/downloads/1331/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.19.html) per modificare / verificare le caratteristiche BIOS
atiflash360 (http://www.techpowerup.com/downloads/1123/ATIFlash_3.60.html) per programmare il BIOS (DOS)
hardware cavia:
Sapphire Ati Radeon HD 512MB PCI-Ex passiva (caratteristiche di questa scheda) (http://www.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=238&grp=3)
dal sito: http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/238specimage.jpg
screen del BIOS standard:
RBE_info http://img404.imageshack.us/img404/2622/rbeinforv620hd3450.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=rbeinforv620hd3450.jpg)
RBE_clock http://img518.imageshack.us/img518/8594/rbeclockrv620hd3450.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=rbeclockrv620hd3450.jpg)
RBE_fan http://img156.imageshack.us/img156/3893/rbefanrv620hd3450.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=rbefanrv620hd3450.jpg)
RBE_plus http://img156.imageshack.us/img156/8181/rbeplusrv620hd3450.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=rbeplusrv620hd3450.jpg)
ogni variazione deve essere testata, prima di applicarla
salvate sempre prima, una copia del BIOS originale come STD.BIN (siamo in dos, ricordate 8+3)
chiamate quello sperimentale NEW.BIN
i comandi di atiflash sono semplici, ma non si devono commettere errori!!!
con atiflash /? o atiflash /help avete la guida in linea
con atiflash -t 0 verificate l'eeprom, dovrebbe darvi "pass"
con atiflash -ai 0 verificate la video card
con atiflash -s 0 STD.BIN salvate una copia del BIOS
con atiflash -p 0 NEW.BIN programmate il nuovo BIOS
il parametro "f" potrebbe tornare utile per forzare il flash in caso di difficoltà
se la card PCI-Ex è corrotta / bloccata, potete operare inserendo una ulteriore card PCI per visualizzare i comandi ed operare normalmente, il flash avverrà sulla PCI-Ex
se la card PCI-Ex è corrotta / bloccata, e non disponete di una card PCI di riserva, potreste provare con un autoexec.bat nel floppy che esegua i comandi automaticamente al boot (non sperimentato)
ora, verificato che si può intervenire sul BIOS, provo a testare variazioni sui parametri della scheda video ...
componente in test:
Scheda video Sapphire Ati Radeon HD 512MB PCI-Ex passiva (caratteristiche di questa scheda) (http://www.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=238&grp=3)
è da tenere presente che lo smaltimento del calore è da considerarsi di tipo semi passivo, in quanto il dissipatore, pur non disponendo di una ventola dedicata, è sottoposto ad un flusso notevole di aria fresca all'interno del case, CM-690
finalità della prova:
sondare le possibilità di escursione dei clock sia della GPU che della RAM di questa scheda, ovviamente data la tipologia di scheda non propriamente adatta ai giochi, la ricerca non è tesa alla massima prestazione velocistica, ma ha valenza di indagine conoscitiva
piattaforma hardware:
clock e voltaggi a default, bus PCI-Ex a 100Mhz non overvoltato
scheda madre Gigabyte GA-EP35C-DS3R
processore Intel E8200
ram OCZ OCZ2rpr10661G DDR2 2x1GB
case Coolermaster Rc-690
piattaforma software:
windows XPpro SP3
driver Ati Catalyst 8.1 (con i 9.2 non rispondeva AtiTool)
AtiTool 0.27 beta4
Everest ultimate 5
le frequenze standard di questa scheda sono di 600 Mhz per la GPU e di 500 Mhz per la RAM
considerare che la GPU in idle viene rallentata a 300 Mhz e che la ram è di tipo DDR2-1000Mhz, quindi pilotata a 500 Mhz
e se con AtiTool andiamo a ritoccare questi valori, cosa succede ?
partiamo da screen a default:
300_500 in idle http://img14.imageshack.us/img14/3760/stdidle300500.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=stdidle300500.jpg) e 600_500 in full http://img9.imageshack.us/img9/7560/stdfull600500.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=stdfull600500.jpg)
spingiamo ora l'acceleratore,
+3% http://img13.imageshack.us/img13/3332/3piucpumemfull621513.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=3piucpumemfull621513.jpg) e +6% http://img12.imageshack.us/img12/4482/6piucpumemfull634531.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=6piucpumemfull634531.jpg)
+10% http://img14.imageshack.us/img14/5152/10piucpumemfull661549.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=10piucpumemfull661549.jpg) e +15% http://img13.imageshack.us/img13/4184/15piucpumemfull688576.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=15piucpumemfull688576.jpg)
al Max http://img25.imageshack.us/img25/8616/maxcpumemfull810600.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=maxcpumemfull810600.jpg)
e se togliamo il carico,
max_ram http://img10.imageshack.us/img10/3729/maxmemidle600640.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=maxmemidle600640.jpg) e max_cpu http://img27.imageshack.us/img27/8716/maxcpuidle850500.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=maxcpuidle850500.jpg)
e se incominciamo a frenare ?
-10% http://img15.imageshack.us/img15/8130/10menocpumemfull540450.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=10menocpumemfull540450.jpg) e -20% http://img10.imageshack.us/img10/4356/20menocpumemfull480400.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=20menocpumemfull480400.jpg)
-30% http://img8.imageshack.us/img8/2259/30menocpumemfull420350.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=30menocpumemfull420350.jpg) e -40% http://img21.imageshack.us/img21/3055/40menocpumemfull360300.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=40menocpumemfull360300.jpg)
-50% http://img10.imageshack.us/img10/5452/50menocpumemfull300250.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=50menocpumemfull300250.jpg) e -60% http://img9.imageshack.us/img9/4983/60menocpumemfull240200.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=60menocpumemfull240200.jpg)
-70% http://img15.imageshack.us/img15/6657/70menocpumemfull180150.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=70menocpumemfull180150.jpg) e -80% http://img14.imageshack.us/img14/9522/80menocpumemfull120100.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=80menocpumemfull120100.jpg)
-90% http://img19.imageshack.us/img19/9466/90menocpumemfull6050.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=90menocpumemfull6050.jpg) e al min http://img11.imageshack.us/img11/847/mincpumemfull1631.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=mincpumemfull1631.jpg)
uno sguardo alle temperature ed alle prestazioni:
lo screen è preso su un incremento del 15% a pieno carico
+15%_full http://img12.imageshack.us/img12/5020/15piucpumemtempfull6885.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=15piucpumemtempfull6885.jpg)
ed un semplice grafico sui valori rilevati.
temperature e fps http://img142.imageshack.us/img142/1372/hd3450graftempfps.jpg
Sunshine-128
18-03-2009, 18:08
Che giochi ci girano?
Che giochi ci girano?
non ti so dare una risposta dettagliata, perché non uso il PC per i giochi
ma ti so dire che è risaputo che questa scheda non è adatta per i giochi!
se sei amante dei giochi, ti consiglio di orientarti su modelli più adatti
WingCommander
19-05-2009, 17:16
mi dite se la 3450 raggiunge i 1440x900? (andrebbe usata su un monitor 19" wide)
WingCommander
20-05-2009, 20:59
ragazzi, nulla?
mi dite se la 3450 raggiunge i 1440x900? (andrebbe usata su un monitor 19" wide)
SI :)
arriva fino alla 2048x1536
WingCommander
21-05-2009, 10:54
ok, volevo essere sicuro che arrivasse a questa risoluzione intermedia, perché ci sono vecchie schede che arrivano ad alte risoluzioni ma saltano quelle per i monitor 16:10 (tipo 1440x900 o 1680x1050) perché troppo vecchie :)
Da qualche settimana ho un nuovo notebook avente la scheda video ATI mobility radeon hd 3470 (con Catalyst vers. 8.5).
Qualche giorno fa sono usciti i nuovi driver (Catalyst 9.5) che ho provato ad installare. Purtroppo l'installazione non è andata a buon fine.
Ho cercato di capire il motivo e per questa ragione ho fatto alcune ricerche su internet.
Da tali ricerche ho scoperto che i driver ATI non vanno mai scaricati dal relativo sito ma solo da quello del produttore del notebook (nel mio caso SONY).
Questo perchè i drivers originali vengono moddati per essere adattati al notebook.
Volevo sapere se a voi risulta tutto ciò e se qualcuno ha provato a scaricare i nuovi Catalyst sul suo portatile.
Grazie,
Mario
ok, volevo essere sicuro che arrivasse a questa risoluzione intermedia, perché ci sono vecchie schede che arrivano ad alte risoluzioni ma saltano quelle per i monitor 16:10 (tipo 1440x900 o 1680x1050) perché troppo vecchie :)
ma se hai la 3450 puoi controllare se effettivamente arriva a 1440x900?
ti avevo già risposto di SI! :confused:
... se per "controllare se effettivamente arriva a 1440x900?" intendi di impostare quella risoluzione specifica, ti confermo che per esserti utile, l'ho fatto e quella risoluzione (1440x900) viene regolarmente visualizzata, anche se distorta, essendo la mia hd3450 al momento collegata ad un Sony 15SF-II che ha rapporto 4:3
ti aggiungo a titolo informativo alcune delle risoluzioni supportate diverse dai 4:3
1280x720 1280x768 1280x800
1360x768 1440x900 1680x1050
1920x1080 1920x1200
spero di aver chiarito i tuoi dubbi :sofico:
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
Ho un pc pavillon a410.it alla quale volevo e dico volevo sostituire la scheda video, una vecchia Radeon 9200SE
Ho comprato una Radeon HD 3450 512 Mb ddr2 AGP 8X e felice e contento mi accingo alla sostituzione fino a quando non faccio partire la macchina e.......
Partono le ventole (alimentatore, cpu, case) ma non va avanti nulla, non carica neanche il bios. Nessun bip
Sono costretto a spegnere il pc toglere la scheda, farlo partire con la vga integrata nella mobo e tuto funziona di nuovo.
Ho provato l'impensabile tipo sbatterglela su a pc acceso e una volta installati i drive tutto funziona, riavvio la macchina e tutto funziona ,riavvio quante volte voglio ma non posso spagnere il pc perche NON riparte e torno al punto di partenza, ventole che girano (anche a me ) e basta. Ora mi chiedo:
l'alimentatore non è perche è da 700 watt
Se non fosse compatibile non andrebbe mai neanche mettendola su a pc avviato giusto?
Che diamine potrebbe essere????????
Il bios è davvero ridicolo, non posso fare nulla.
Ah la Mobo è Asus A7V8X-LA (KAMET2) del dopoguerra
Ram 2gb sdram ddr
processore Athlon xp 2600+ 1,91 Mhz
slot agp 8x così dice la guida:http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...product=391879
Il BIOS è alla versione 3.10 la versione 3.15 non me la fà installare mi da errore.
(THE REAL) Neo
03-01-2011, 10:14
Forse arrivo in ritardo,ma siccome ho chiesto in giro per il forum,e molti mi hanno raccomandato che per prendere schede di quel tipo bisogna avere un alimentatore adeguato,mi sà proprio che è quello che non và.
Non hanno molta importanza i watt erogati,quanto gli Ampère della linea 12 volts.
Verifica sull'alimentatore gli Ampère erogati sui +12,ne servono almeno 13 o più.
Se tu la monti e partono solo le ventole,significa che nello spunto,l'alimentatore non riesce a coprire tutte le utenze.
Al limite sostituisci l'alimentatore con uno adeguato.
Ciao!
PietroA90
24-12-2011, 21:19
o comprato la seguente scheda video, la sapphire Passiva
http://www.amazon.it/Sapphire-Hd3450...4384185&sr=8-1
ho installato i driver presenti sul sito della shappire, gli 11.12 hotfix ma, essendo un problema di driver di fondo mi mandano in palla il pc e poi quasi ogni ora mi esce la schermata blu.
Ora io l'ho disinstallati perchè non andavo bene, ma quali devo prendere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.