View Full Version : La mia prima foto - Cannula
Mythical Ork
29-01-2008, 20:12
Salve, vi mostro questa foto estratta da un piccolo set di foto fatte in una grotta a Martina Franca - TA. Mi sembra quella più bella da punto di vista artistico e tecnico e vorrei sapere una vostra valutazione.
La luce della foto è stata ottenuta con una illuminazione dal basso tramite luce led (quella del casco personale) ed è stata scattata con una finepix s5700
1 - Foto di una Cannula
http://farm3.static.flickr.com/2122/2202842920_3b771dae02.jpg
Il set di riferimento è questo (http://www.flickr.com/photos/orlandolacarbonara/sets/72157603744346684/show/)
angelodn
29-01-2008, 22:20
la avrei vista meglio in verticale :rolleyes:
Magnifico il momento scelto con la goccia a penzoloni e il riflesso della luce alla sua base, unica osservazione, avrei avvicinato di più l'inquadratura e posta in verticale lasciando più aria sotto la stalattite, in maniera d'apprezzare maggiormente il fenomeno e per dargli più dinamicità e caratterizzazione alla scena.
Magnifico il momento scelto con la goccia a penzoloni e il riflesso della luce alla sua base, unica osservazione, avrei avvicinato di più l'inquadratura e posta in verticale lasciando più aria sotto la stalattite, in maniera d'apprezzare maggiormente il fenomeno e per dargli più dinamicità e caratterizzazione alla scena.
verissimo!
però l'illumnionazione è azzeccatissima!
bravo!
Orlà... ma il treno ... è poi arrivato? :D
bella foto, concordo comunque con gli altri per il verticale...
anche le altre nella grotta sono interessanti.. ma ci sono insetti nelle grotte?
cialbus
Bravo, mi sembra un ottimo scatto. Concordo comunque con gli altri per un taglio verticale.
Saluti.
Magnifico il momento scelto con la goccia a penzoloni e il riflesso della luce alla sua base, unica osservazione, avrei avvicinato di più l'inquadratura e posta in verticale lasciando più aria sotto la stalattite, in maniera d'apprezzare maggiormente il fenomeno e per dargli più dinamicità e caratterizzazione alla scena.
Davvero ottima l'illuminazione. Il "momento" immagino che non fosse poi brevissimo, magari quella goccia se ne è rimasta lì per delle ore. Per modificare il formato sei ancora in tempo: tagli un po' ai lati, aggiungi del nero sotto fino ad ottenere un formato 2:3 verticale, rimetti la cornice et voilà.
Mythical Ork
30-01-2008, 12:11
Grazie per i complimenti... alcune note che vorrei aggiungere
@ liviux: effettivamente aver beccato la goccia non era impossibile perchè è rimesta lì per un bel po' anche dopo lo scatto...
Una cosa che mi piace molto della fotografia è che, se avete visto le altre del set, avrete notato ke il soffitto era costellato di cannule e la foto, per niente ritoccata, isola completamente l'unica che volevo far vedere. Infatti la stessa foto avevo provato dopo a farla con il flash e impostazioni automatiche ed è venuta uno schifo....
@ simalan: mi fa molto piacere ke reputi le mie foto interessanti visto ke sono le prime ke faccio in assoluto con una compatta seria... Per quanto riguarda il treno non è mai arrivato, perchè era una linea della Sud-Est e la domenica non camminano i treni...
Per quanto riguarda gli insetti, ci sono alcune specie chiamate troglobie che si sviluppano in grotta e ci sono persone che le studiano (la scienza si chiama Biospeleologia). Per quanto mi riguarda non vado matto per questi animali, perchè adattandosi ad un ambiente ostile come quello di una grotta più che evoluti, si sono regrediti, ma ho voluto fotografare quell'insetto perchè mi piaceva la sua "espressione facciale".
code010101
01-02-2008, 12:31
questa mi era scappata,
per essere una delle prime non è male, simpatico il soggetto,
forse un filo sovraesposta,
per le prossime cerca di postare foto 800x600, se son troppo piccole
sono difficili da "leggere"
bye, Ste
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.