PDA

View Full Version : Asus P4P800 SE


vilass
29-01-2008, 19:56
Ciao a tutti,prima di postare ho letto un po' di thread,qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1178759,ma non ho trovato post sulla M.board in oggetto.
Volevo sapere, per favore,se la mia scheda,con bios 1011,on board(mi pare sia l'ultimo disponibile sul Sito Asus),supporta una Cpu di questo genere
INTEL PENTIUM 4 PRESCOTT 3,4 GHZ 1Mb Cache 800 MhzSocket 478,od eventualmente una equivalente a 3.2 Ghz.
Attualmente ho su Un P4 a 2.6Ghz,overclockato a 2.8 Ghz.,e volevo cambiare,avendo trovato un paio di occasioni su EBay :D
Grazie

mieto
29-01-2008, 20:05
La tua mainboard con quel bios supporta TUTTI i P4 su s478
http://support.asus.com/cpusupport/cpu_support_right_master.aspx?type=1&name=P4P800%20SE&SLanguage=en-us

Potresti anche tentare di trovare un PentiumM con adattatore CT-479 e relativo dissipatore...Allora si che il salto prestazionale giustificherebbe l'upgrade!!
Se non sai di cosa sto parlando vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578

PS: il bios più nuovo è il 1012.001 (beta) http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/sock478/p4p800-se/1012-001.zip

vilass
29-01-2008, 20:27
Ho letto un po' su quel link che mi hai indicato,e mi è parso di capire che il Pentium "M",non ha l' HT,ma che un "M" a 1.4Ghz,viaggia alla pari con un P4 2.4,ho anche visto,però,che il Max di queste CPU con bus a 400 Mhz. si ferma a 2.10 Ghz ( ad occhio e croce,equivarrebbe ad un 3.5/3.6),o sbaglio?
Nella M.board continuerebbe a funzionare il Dual-Channel ? e non dovrei cambiare i 2 Gb di Ram Kingston Pc 3200 a 400 Mhz che possiedo ?

Spec. Speed Cpu n° Pcg FSB Cache Package Type

SL7UZ 2.10 GHz N/A N/A 400 MHz 90 nm 2 MB Micro-FCBGA
SL7V3 2.10 GHz N/A N/A 400 MHz 90 nm 2 MB Micro-FCPGA

Il Micro-FcbGA,sarebbe l'adattatore ct-479 ? ( si trova facilmente? )
Per quanto riguarda il Bios 1012 beta,l'avevo visto,però.........sarà affidabile? e
soprattutto,è utile ?

mieto
29-01-2008, 20:34
Ho letto un po' su quel link che mi hai indicato,e mi è parso di capire che il Pentium "M",non ha l' HT,ma che un "M" a 1.4Ghz,viaggia alla pari con un P4 2.4,ho anche visto,però,che il Max di queste CPU con bus a 400 Mhz. si ferma a 2.10 Ghz ( ad occhio e croce,equivarrebbe ad un 3.5/3.6),o sbaglio?
Nella M.board continuerebbe a funzionare il Dual-Channel ? e non dovrei cambiare i 2 Gb di Ram Kingston Pc 3200 a 400 Mhz che possiedo ?

Spec. Speed Cpu n° Pcg FSB Cache Package Type

SL7UZ 2.10 GHz N/A N/A 400 MHz 90 nm 2 MB Micro-FCBGA
SL7V3 2.10 GHz N/A N/A 400 MHz 90 nm 2 MB Micro-FCPGA

Il Micro-FcbGA,sarebbe l'adattatore ct-479 ? ( si trova facilmente? )
Per quanto riguarda il Bios 1012 beta,l'avevo visto,però.........sarà affidabile? e
soprattutto,è utile ?

L'utilizzo di un PentiumM non modifica assolutamente il funzionamento della tua RAM, tantomeno il dual-channel....
Ti scrivo proprio da un pc con un PentiumM su una P4P800 Deluxe flashata a P4P800 SE... Praticamente il pc che ti consiglio di costruire!!
La particolarità dei PentiumM è l'overcloccabilità: se cerchi le prestazioni prendi ad esempio un 740, abbassi il moltiplicatore e metti il bus a 200...:cool:
E hai consumi energetici molto bassi! (Per questo uso molto di più il Dothan rispetto al Q6600...)

mieto
29-01-2008, 20:38
Il Micro-FcbGA,sarebbe l'adattatore ct-479 ? ( si trova facilmente? )
Per quanto riguarda il Bios 1012 beta,l'avevo visto,però.........sarà affidabile? e
soprattutto,è utile ?

Micro-FcbGA è il tipo di packaging della cpu, non l'adattatore.
L'adattatore è questo:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=54&l3=0&model=467&modelmenu=1

Il bios non serve che l'aggiorni, il 1011 va benissimo!
Ma l'hai letto davvero il thread che ti ho linkato?

vilass
30-01-2008, 08:45
Ciao mieto,
ho letto un bel po',( grazie a te),ed ho anche visto,però,che il bus di queste Cpu è a 533Mhz,siccome ho già avuto un'esperienza con un P4 Mobile 3.2 Ghz a 533,e nn sono mai riuscito a farlo funzionare,mi chiedevo se anche il Pentium M,può dare gli stessi prb. avendo io la Ram a 400 Mhz
Ciao
P.S
Ho anche letto qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1387448,che ne dici?

mieto
30-01-2008, 12:53
Ciao mieto,
ho letto un bel po',( grazie a te),ed ho anche visto,però,che il bus di queste Cpu è a 533Mhz,siccome ho già avuto un'esperienza con un P4 Mobile 3.2 Ghz a 533,e nn sono mai riuscito a farlo funzionare,mi chiedevo se anche il Pentium M,può dare gli stessi prb. avendo io la Ram a 400 Mhz
Ciao
P.S
Ho anche letto qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1387448,che ne dici?

Non capisco il problema del fsb...
La tua mainboard supporta cpu con fsb 800 MHz....
Occhio che la frequenza del bus è quad pumped: ovvero 200x4 = 800 MHz
La frequenza della RAM è invece moltiplicata per due: ovvero 200x2 = 400 MHz
Con delle DDR400 non hai nessun problema per utilizzare processori con bus a 200 MHz, basta che la setti 1:1
Ad esempio, con un Dothan con fsb533 potresti avere un overclock di questo tipo:

13x200 = 2600 MHz la cpu
200x4 = 800 MHz fsb il bus
200x2 = 400 MHz la RAM (1:1)

Con la tua mainboard puoi variare moltiplicatore, vcore e fsb senza problemi.

Secondo me il P4 Mobile non ti funzionava per altri problemi, non certo per la ram a 400 MHz...

La vendita nel mercatino che hai linkato è chiusa però....:(