View Full Version : Non riesco ad installare Xp dopo Ubuntu
squaletto
29-01-2008, 20:41
Ciao ragazzi mi e' successo una cosa strana.
Per info: Portatile Hp Pavilion dv6580
Ho formattato il disco fisso del portatile tutto tramite il programmino di ubuntu..... poi dopo qualche mese ho deciso di installare xp perche avevo problemi di compatibilita' di periferiche esterne...
Fa per partire l'installazione di xp e dopo la copia dei file mi compare l'errore che non ci sono dischi fissi installati , assicurarsi che siano collegati e hanno corrente...bla bla bla......
Ho tentato con il live cd di formattare il disco fisso in ntfs o fat 32 (non mi ricordo , comunque quello giusto per windows xp) ma niente; ho tentato sicuramente 2 orette , ma windows xp non mi vede nessun disco fisso installato...
Cosa faccio? Installo Vista senza nessunissimo problema (difatti ora gira vista sul portatile) poi cosa ho provato... ho rimesso il cd di xp , ma niente ancora , sempre con il msg del discho fisso non installato....
il bello e' che il cd di windows xp funziona non e' difettoso perche originale, gia con il sp2....
a cosa e' dovuto questo mio problema di non poter installare xp?
Penso che l'unico modo e' togliere il disco fisso , fare un format da un altro pc (collegandolo via usb) voi che dite?
tutmosi3
29-01-2008, 21:35
Ciao ragazzi mi e' successo una cosa strana.
Per info: Portatile Hp Pavilion dv6580
Ho formattato il disco fisso del portatile tutto tramite il programmino di ubuntu..... poi dopo qualche mese ho deciso di installare xp perche avevo problemi di compatibilita' di periferiche esterne...
Fa per partire l'installazione di xp e dopo la copia dei file mi compare l'errore che non ci sono dischi fissi installati , assicurarsi che siano collegati e hanno corrente...bla bla bla......
Ho tentato con il live cd di formattare il disco fisso in ntfs o fat 32 (non mi ricordo , comunque quello giusto per windows xp) ma niente; ho tentato sicuramente 2 orette , ma windows xp non mi vede nessun disco fisso installato...
Cosa faccio? Installo Vista senza nessunissimo problema (difatti ora gira vista sul portatile) poi cosa ho provato... ho rimesso il cd di xp , ma niente ancora , sempre con il msg del discho fisso non installato....
il bello e' che il cd di windows xp funziona non e' difettoso perche originale, gia con il sp2....
a cosa e' dovuto questo mio problema di non poter installare xp?
Penso che l'unico modo e' togliere il disco fisso , fare un format da un altro pc (collegandolo via usb) voi che dite?
Il fatto che un CD sia originale non lo slvaguarda da possibili danni.
Comunque potrebbe essere una questione di HD, è SATA?
Ciao
squaletto
29-01-2008, 22:09
Il fatto che un CD sia originale non lo slvaguarda da possibili danni.
Il fatto e' che lo ho usato per installarlo su un altro portatile della sony e non ha dato errori.... poi ho ripreso il disco e lo ho messo nel mio portatile.... senza aggiunta di graffi etc..:)
Comunque potrebbe essere una questione di HD, è SATA?
Ciao
Io ancora adesso non riesco a distinguere tra sata pata, ata etc.... mispiace...
allora il disco originario e' di un Pavilion dv1669 da 100 gb.....
visto che il mio nuovo portatile monta un disco che gira a 4200 ho deciso di smontare il disco fisso del vecchio portatile ( visto che questo gira a 5400 rpm) e di montarlo su quello nuovo.....
eccoti il disco fisso:
http://img110.imageshack.us/img110/608/discomz2.jpg
tutmosi3
29-01-2008, 22:19
Il fatto e' che lo ho usato per installarlo su un altro portatile della sony e non ha dato errori.... poi ho ripreso il disco e lo ho messo nel mio portatile.... senza aggiunta di graffi etc..:)
Io ancora adesso non riesco a distinguere tra sata pata, ata etc.... mispiace...
allora il disco originario e' di un Pavilion dv1669 da 100 gb.....
visto che il mio nuovo portatile monta un disco che gira a 4200 ho deciso di smontare il disco fisso del vecchio portatile ( visto che questo gira a 5400 rpm) e di montarlo su quello nuovo.....
allora ti posso dire che il disco ha molti aghetti (se si possono definire cosi) e NON ha questo collegamento:
http://www.tomshw.it/articles/20070703/hdd_sata_connected_c.jpg
Quell'immagine è di un attacco SATA.
Se il tuo disco non è così, vuol dire che non è SATA.
Ciao
squaletto
29-01-2008, 22:25
ho corretto il mio post precedente :D sei stato troppo veloce nel rispondere
non riesci a distinguerli: basta google, basta wikipedia. ^^
SATA (http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA)
EIDE (o PATA) (http://it.wikipedia.org/wiki/EIDE)
squaletto
29-01-2008, 22:49
non riesci a distinguerli: basta google, basta wikipedia. ^^
SATA (http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA)
EIDE (o PATA) (http://it.wikipedia.org/wiki/EIDE)
grazie :-) ma per non sbagliare ho postato direttamente la foto del disco fisso :-)
HD sata, probabilmente non sono presenti i drivers del controller sata nel tuo cd. Se il notebook ha lettore floppy te la cavi rapidamente, altrimenti ti tocca modificare il cd di win (oppure ti tieni su vista e buonanotte...) :) :)
squaletto
30-01-2008, 14:17
HD sata, probabilmente non sono presenti i drivers del controller sata nel tuo cd. Se il notebook ha lettore floppy te la cavi rapidamente, altrimenti ti tocca modificare il cd di win (oppure ti tieni su vista e buonanotte...) :) :)
Grazie compaesano, difatti come dici tu ora mi tengo vista,
Era una mia curiosita' visto che son rimasto li varie ore a provare l'installazione....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.