PDA

View Full Version : Programma per "sbobinare" file audio..


sbreaks
29-01-2008, 18:40
Ciao a tutti,
sto impazzendo con la "sbobinatura" delle registrazioni di alcune lezioni dell'università.. anche perchè per la prima volta ho una prof donna (ad ingegneria non ne ho viste molte :muro: ), con voce molto sensuale, che non mi facilita molto il compito.. :D

volevo sapere (anche se ho i miei dubbi) se esiste un qualche programma che dal file .wav del lettore mp3, riesca a trasferire su un file .doc ciò che viene detto.. in pratica un riconoscitore vocale, però da file audio e non dalla presa diretta..
naturalmente, potrebbe anche non essere precisissimo..

grazie a chiunque abbia qualche consiglio...

ciauzzzz

manclu
29-01-2008, 21:18
Ciao a tutti,
........

grazie a chiunque abbia qualche consiglio...

ciauzzzz

Su Win ci sono due programmi (potresti usarli con Bootcamp).

Però fai attenzione: dimenticatil fatto che mandi in onda il file wav e lui scrive su pages.

Essi devono essere addestrati al riconoscimento della voce, la tua voce!

Devi imparare a dargli le pause, la punteggiatura, le esclamazioni ecc ecc.

Se sei pronto a tutto ciò, che all'inizio è di un palloso ma dopo vedi il bambino crescere, allora te lo posso dire.

Si tratta di sw che viene usato dalle stenotipiste del Ministero della Gustizia nelle versioni più professionali, ma anche loro "perdono" la parola di noi avvocati (e ci rimproverano: parlate al microfono!).

Se vuoi sapere il titolo, essi sono:

-IBM Voice Type

-Dragon Naturally Speaking.

Prova si Macupdate dot com o versiontracker dot com.

manclu
29-01-2008, 21:23
Io ho usato questo, magari la versione precedente, ma i risultati erano questi. Purtroppo solo piattaforma win. (http://www.digitalriver.com/v2.0-img/operations/scansoft/site/393027/it/dns-talk_italy.html)

gianly1985
30-01-2008, 04:15
però da file audio e non dalla presa diretta..


Bè ma scusa anche se il programma prende da presa diretta a me la prima cosa che viene in mente è attaccare l'uscita cuffie alla presa microfono del tuo mac :D

Cisto
30-01-2008, 08:20
Ciao a tutti,
sto impazzendo con la "sbobinatura" delle registrazioni di alcune lezioni dell'università.. anche perchè per la prima volta ho una prof donna (ad ingegneria non ne ho viste molte :muro: ), con voce molto sensuale, che non mi facilita molto il compito.. :D

volevo sapere (anche se ho i miei dubbi) se esiste un qualche programma che dal file .wav del lettore mp3, riesca a trasferire su un file .doc ciò che viene detto.. in pratica un riconoscitore vocale, però da file audio e non dalla presa diretta..
naturalmente, potrebbe anche non essere precisissimo..

grazie a chiunque abbia qualche consiglio...

ciauzzzz

Uhm... non lo so, ma dubito fortemente che esista un programma di riconoscimento vocale che funzioni senza training da parte di chi parla... e comunque, se fai fatica tu a sbobinare, non credo che un software potrà conseguire risultati migliori...

sbreaks
30-01-2008, 09:20
Uff.. solo programmi per Win.. vabbè, vorrà dire che lo userò ancora un pò.. con VMware mi sento più al sicuro, però, rispetto ad averlo con bootcamp..

Bè ma scusa anche se il programma prende da presa diretta a me la prima cosa che viene in mente è attaccare l'uscita cuffie alla presa microfono del tuo mac :D

Beh, si a quello ci avevo pensato... cuffie -> line-in...

Uhm... non lo so, ma dubito fortemente che esista un programma di riconoscimento vocale che funzioni senza training da parte di chi parla... e comunque, se fai fatica tu a sbobinare, non credo che un software potrà conseguire risultati migliori...

si, immaginavo ci fosse da fare del training.. e forse per questa volta passo.. magari in un momento di meno caos con gli esami, mi metto un pò ad addestrarlo e al prossimo trimestre me lo ritrovo già pronto..


grazie a tutti..

ciauzzzzzzzz

MacNeo
30-01-2008, 09:39
il problema è che il training lo dovresti fare con la voce della prof, non con la tua :p

sbreaks
31-01-2008, 09:56
il problema è che il training lo dovresti fare con la voce della prof, non con la tua :p

Mhmhm... potrebbe essere la scusa per invitarla a casa... :cool:

kintaro78
31-01-2008, 13:57
Prova con iListen 1.8. Purtroppo è a pagamento ma è nativo per Mac.

manclu
31-01-2008, 17:43
Bravissimo!!

Anche gli altri erano a pagamento.