PDA

View Full Version : Aiuto scelta... Fuji S5700, Olympus SP-510... Dopo aver letto tutti i post!


fischrs
29-01-2008, 18:30
Ciao, scrivo dopo aver passato tutto il pomeriggio a leggere tutto il possibile su questi bridge compatti.

Chiedo aiuto a voi nella scelta sulla base delle mie esigenze...
Premetto che vengo da fotocamere compatte (La prima in assoluto una Nikon Coolpix 2000 che a seguito di una caduta da 30cm nella custodia ha reso inutilizzabile l'obiettivo, poi una Canon PowerShot A85).
Le mie esigenze sono una macchina di qualità superiore a queste (ovviamente)
- Zoom ottico più "concreto"
- Buone prestazioni notturne a brevi distanze
- Se la bilancia è alla pari darei più peso a leggerezza e dimensioni ridotte
- Possibilità di cimentarmi nelle foto con regolazioni manuali (della Fuji ho letto che permette di mettere a fuoco una sola parte dell'immagine, delle altre non son riuscito a capirlo)
- Non ho esigenze professionali, devo vedere questi 2 modelli partendo da una compatta non da un bridge

in pratica le esigenze particolari in più che mi interesserebbero sono zoom e impostazioni manuali... per il resto vada per la più economica...

Come valutate queste 2 nelle mie condizioni? I prezzi sono 163€ per la Fuji e 202€ per la Olympus, su questa fascia di prezzo (sotto i 200€) c'è qualcosa di migliore?
(Obbiettivamente sarei orientato per la Fuji dal prezzo... che aggiunte le memorie non supererebbe i 200€)

Spero di essere stato sufficentemente chiaro, in caso contrario sono qui e chiarirò
:D

Grazie a tutti ciao!
Ciao!

Mythical Ork
29-01-2008, 19:36
Per quello che ti posso dire io, non ho mai usato una buona macchina fotografica. Ho sempre avuto una compatta e ora voglio fare il salto a reflex.

Comunque la macchina fotografica che mi sta facendo avvicinare alla fotografia è appunto la s5700 di un mio amico, che ti permette di giocare molto (hai a disposizione modalità auto, modalità manuale, modalità programmata che è molto utile quando vuoi fare foto al buio senza flash facendoti variare comodamente i valori di esposizione e in più le varie modalità predefinite come paesaggio, ritratto, notturna ecc)...

Cosa che mi ha colpito molto sono le macro che vengono benissimo e la modalità super macro è qualcosa di spettacolare. E' secondo me ottima dal punto qualità/prezzo ma, come ho detto prima, non conoscendo altri modelli e non essendo un esperto lascio la parola agli altri.

L'unica cosa che tio posso garantire che non sono 160 euro buttati, anzi...

fischrs
29-01-2008, 20:56
Molti di voi non capiranno questa cosa ma a volte decisioni così estreme sono giustificate...

Oltre alle Bridge stavo valutando anche le supercompatte.. Varie casio sempre sui 160/180€.
Essenzialmente per motivi di ingombro, per portare sempre con me dalle uscite in fuoristrada ai giri in moto.

Una domanda un po' strana...
Com'è la qualità di queste fotocamere?? Qualche modello particolare? Può essere considerata una alternativa se si ha un'estremo bisogno di dimensioni contenute? O è 1000 volte meglio prendersi un ingombro massiccio x poi poterti godere al meglio le foto x quelle volte che riesci a portartela dietro?

ciop71
29-01-2008, 21:28
Una fotocamera più è compatta e più i progettisti sono dovuti scendere a compromessi con la qualità in fase di realizzazione.
Comunque ci sono buone recensioni delle Casio ultracompatte con potente zoom ottico, per le foto con poca luce però non aspettarti troppo (con il flash arrivi fino a 3-4 metri, oltre il buio rimarrà tale).

fischrs
29-01-2008, 21:34
Ho visto video della casio EX-V7 spettacolari....
Diciamo che foto notturne sono di macchine da vicino quindi si fa quel che si può, ma come fanno a essere così nitide le foto di una supercompatta!?! Hanno moltissimi + disturbi quelle citate sopra