fischrs
29-01-2008, 18:30
Ciao, scrivo dopo aver passato tutto il pomeriggio a leggere tutto il possibile su questi bridge compatti.
Chiedo aiuto a voi nella scelta sulla base delle mie esigenze...
Premetto che vengo da fotocamere compatte (La prima in assoluto una Nikon Coolpix 2000 che a seguito di una caduta da 30cm nella custodia ha reso inutilizzabile l'obiettivo, poi una Canon PowerShot A85).
Le mie esigenze sono una macchina di qualità superiore a queste (ovviamente)
- Zoom ottico più "concreto"
- Buone prestazioni notturne a brevi distanze
- Se la bilancia è alla pari darei più peso a leggerezza e dimensioni ridotte
- Possibilità di cimentarmi nelle foto con regolazioni manuali (della Fuji ho letto che permette di mettere a fuoco una sola parte dell'immagine, delle altre non son riuscito a capirlo)
- Non ho esigenze professionali, devo vedere questi 2 modelli partendo da una compatta non da un bridge
in pratica le esigenze particolari in più che mi interesserebbero sono zoom e impostazioni manuali... per il resto vada per la più economica...
Come valutate queste 2 nelle mie condizioni? I prezzi sono 163€ per la Fuji e 202€ per la Olympus, su questa fascia di prezzo (sotto i 200€) c'è qualcosa di migliore?
(Obbiettivamente sarei orientato per la Fuji dal prezzo... che aggiunte le memorie non supererebbe i 200€)
Spero di essere stato sufficentemente chiaro, in caso contrario sono qui e chiarirò
:D
Grazie a tutti ciao!
Ciao!
Chiedo aiuto a voi nella scelta sulla base delle mie esigenze...
Premetto che vengo da fotocamere compatte (La prima in assoluto una Nikon Coolpix 2000 che a seguito di una caduta da 30cm nella custodia ha reso inutilizzabile l'obiettivo, poi una Canon PowerShot A85).
Le mie esigenze sono una macchina di qualità superiore a queste (ovviamente)
- Zoom ottico più "concreto"
- Buone prestazioni notturne a brevi distanze
- Se la bilancia è alla pari darei più peso a leggerezza e dimensioni ridotte
- Possibilità di cimentarmi nelle foto con regolazioni manuali (della Fuji ho letto che permette di mettere a fuoco una sola parte dell'immagine, delle altre non son riuscito a capirlo)
- Non ho esigenze professionali, devo vedere questi 2 modelli partendo da una compatta non da un bridge
in pratica le esigenze particolari in più che mi interesserebbero sono zoom e impostazioni manuali... per il resto vada per la più economica...
Come valutate queste 2 nelle mie condizioni? I prezzi sono 163€ per la Fuji e 202€ per la Olympus, su questa fascia di prezzo (sotto i 200€) c'è qualcosa di migliore?
(Obbiettivamente sarei orientato per la Fuji dal prezzo... che aggiunte le memorie non supererebbe i 200€)
Spero di essere stato sufficentemente chiaro, in caso contrario sono qui e chiarirò
:D
Grazie a tutti ciao!
Ciao!