View Full Version : Aiuto ventola professionisti
Ciao ragazzi so di chiedere l'oro...però magari qualke esperto riesce in qualke modo a risolvere il mio problema!
Ho preso una ventola 12x12 molto bella con effetti luce straordinari...
L'unico problema è che fa un po di casino allora l'ho collegata al pannello apposito per le ventole e, abbassando la velocità, riesco a raggiungere una rumorosità ottima...
Qual'è il problema??? Il problema è che abbassando la velocità gli effetti luce diminuiscono e si vedono pochissimo...
Per cui volevo chiedervi: esiste 1 modo per regolare la velocità delle ventola senza influire sull'aspetto estetico, ovvero senza diminuire l'intensità degli effetti luminosi??
Grazieeeeeeeee
devi separare l'alimentazione della ventola, e collegarla al rheo, e lasciare i led alimentati a 12 v.
maxim17171
29-01-2008, 20:18
devi separare l'alimentazione della ventola, e collegarla al rheo, e lasciare i led alimentati a 12 v.
io non so aiutarlo ma penso che fin qui ci arrivava anche da solo :D
esatto...chiedevo in che modo si potrebbe separare...perchè dalla ventola mi esce il classico connettore a 3pin...
Come faccio a separare l'alimentazione?
Sapete se esiste un aggeggio,un connettore o qualcosa che mela divide???
Grazieeeeeeeeee so che è difficile la cosa però magari con 1 po di ingegno ce la faremo!;)
dario fgx
29-01-2008, 22:00
esatto...chiedevo in che modo si potrebbe separare...perchè dalla ventola mi esce il classico connettore a 3pin...
Come faccio a separare l'alimentazione?
Sapete se esiste un aggeggio,un connettore o qualcosa che mela divide???
Grazieeeeeeeeee so che è difficile la cosa però magari con 1 po di ingegno ce la faremo!;)
Non che voglia essere "esperto" a tutti i costi" però...
di solito i led sono in parallelo tra loro su di un circuito separato dalla ventola.
Dovrebbe bastare trovare i 2 fili, vedere qual'è il positivo (magari è scritto sul pcb dove sono saldati) che dal centro della ventola vanno ai led tagliarli e ricollegarli alla +12v.
...forse...
quindi devo cercare di dividere i fili che vanno ai led e collegarli in un connettore che finirà nella piastra? sembra un'impresa molto ardua!!!
dario fgx
30-01-2008, 15:16
quindi devo cercare di dividere i fili che vanno ai led e collegarli in un connettore che finirà nella piastra? sembra un'impresa molto ardua!!!
+ o -
Fire Hurricane
30-01-2008, 15:32
prendi della fans serie e risolvi
questa è seria ed è di ottima marca!!! Però con questi giochi di effetti luce non ce ne sono altre per quello volevo cercare una soluzione...
Altrimenti ne avrei già acquistato un altro tipo ;)
dario fgx
30-01-2008, 16:40
prendi della fans serie e risolvi
amen!
Tutte le ventole che ho provato riducono la luminosità dei led se alimentate a tensioni inferiori.
E sicuramente questo è vero per ogni ventola.
cmq sbranda se ci dici che ventola è...
quindi devo cercare di dividere i fili che vanno ai led e collegarli in un connettore che finirà nella piastra? sembra un'impresa molto ardua!!!
O a un molex.
Se hai un minimo di pratica non è poi un disastro farlo.
si con i molex ecc non me la cavo male... il problema è che la mia ventola non ha i led nei vertici della ventola ma su una delle pale!
La ventola è la thermaltake iflash 12x12
Non so come togliere i fili...
Grazieeeeeee
nessuno ha qualche idea per questa ventola particolare??? sembra tutto saldato in mezzo...bo è strana!
Controllato...praticamente le ventole normali vedo 5 fili tra cui 2 ai lede3 alla piastra madre... la mia invece ha i led sull'aletta e si collega al centro della ventola mediante una placca verde... quindi non credo ci siano fili!!
Per voi esiste un modo per aprirla tutta oppure è un blocco unico?
Mi sa che questa ventola non li ha davvero i fili a parte dell'alim dei led...che altro modo potrebbe esserci???
E' un peccato altrimenti non vedere gli effetti luce...siccome ha quella funzione..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.