View Full Version : Problema! Win Xp Pro Sp2 non si riavvia...
Max_Malt
29-01-2008, 17:01
... e rimane il pc acceso con il monitor con lucetta arancione in stand-by.
Premetto che ho sostituito il vecchio case con un nuovo case Antek, ho sostituito i vecchi hd con un nuovo Samsung da 250 Gb e sostituito la scheda video. Queste le modifiche apportate al mio computer. Quindi installato Windows. Ma il problema si verificava anche durante l'installazione di win. Il primo avvio va bene, ma il problema si presenta al momento di riavviare. Potrebbe essere un problema del bios? magari con un reset riesco a risolvere?
Aiuto!
potrebbe essere un problema di bios... prova... avendo sostituito quasi tutto hai eleminato le altre possibili cause... rimarrebbe ancora l'alimentatore ma non penso dipenda da quello... fammi sapere
Max_Malt
30-01-2008, 16:21
anche l'ali è nuovo, cambiato con il case. Provo a spostare i jumper per il reset
ok... tienimi informato..
Max_Malt
04-02-2008, 10:11
Questo fine settimana non ho avuto il tempo di metterci le mani, però ho già provato il reset con lo spostamento dei jumper e non è cambiato nulla.
Adesso questi giorni lo riprovo, magari togliendo anche la batteria di bios.
Poi inizio ad andare per esclusioni. Visto che ho la Mobo ide, e un nuovo Hd sata, ho dovuto comprare anche un adattatore Eide->SATA. Non vorrei che fosse dovuto a quello, quindi causato dall'Hd. Provero a fare ripartire il vecchio Hd con l' O.S. collegato in Eide, se il riavvio funziona. Te pensi che potrebbe riguardare il nuovo Ali, quindi qualche collegamento del case? A me pare strano. Mi succede anche un'altra cosa, al primo avvio, quando arrivo nel desktop, appena finito di caricare tutto, di colpo mi si riavvia, e quindi schermata nera. Schiaccio il tastino reset sul case per qualche secondo, riparte e arrivato sul desktop, tutto ok. Mhm c'è qulacosa che non va come deve andare. Puntroppo in questo passaggio tra vecchio e nuovo, non tutto fila liscio....
e non dirlo a me che ho il comp nuovo dal negoziante.... cmq... no escludo che sia il case.. però come dici tu potrebbe essere l'adattatore.. tempo fa io ho avuto problemi con il cavo eide... sotiuendolo è tornato tutto a posto... questa cosa del riavviardi però è molto strana... perchè al secondo riavvio funziona tutto vero?... questo si che è un bel grattacapo....
sempre a tua disposizione
Max_Malt
05-02-2008, 15:05
Al secondo riavvio (quindi avvio, riavvio automatico appena arriva il desktop, blocco totale causa il non riavvio, reset da parte mia, avvio e tutto ok) funziona tutto senza probemi....
Cmq stasera faccio le ultime prove ad esclusione, poi rimetto il case al suo posto almeno ritorno ad utilizzare il pc comunque vada, e domani di dico com'è andata.
Thanks
Max_Malt
12-02-2008, 16:31
Allora, ho fatto le prove che ti dicevo, e trovato finalmente il tempo per postartele. Eccole:
- Ho spostato i jumper in modalità reset, e tolto anche la batteria del bios.
Non è cambiato nulla.
- Ho tolto il nuovo HD con l'adattatore IDE->SATA e rimesso il vecchio HD con su il S.O.
Non è cambiato nulla, se non in peggio, non parte neanche al primo avvio, non bippa la scheda madre, il pc con le ventole tutte avviate, ma resta la schermata spenta (con lucina arancio sul monitor).
Questi giorni purtroppo sono costretto a farlo partire aspettare che si riavvii da solo quando arriva sul desktop, riavviare tramite il tastino di reset del case. Poi funziona tutto bene, però non è che sia molto pratico, e alla fine rompe.....
Mmmm... a questo punto potrebbe essere un problema della mainboard... xkè avendo cambiato hd il problema persiste.... è qualcosa che lo fa impallare al primo avvio e basta... i cavi del vecchio hd erano gli stessi per il nuovo? parlo della parte ide
Max_Malt
13-02-2008, 13:13
il nuvo hd è sata, quindi ho il cavo sata dall' hd all' adattatore che ho messo sulla mobo nell'attacco eide principale. per il resto a parte i cavi del nuovo ali e tutto vecchio. Non sò proprio dove sbattere la testa...
mi sa che è la mainboard.... perchè cambiando hd il problema persiste... hai azzerato il bios per cui non è quello, hai cambiato hd, hai spostato i jumper, l'ali è a posto... hai provato le ram? ne hai qualcuna in più da provare?
Max_Malt
18-02-2008, 09:26
Problema risolto!!!! Allora Nosfer, ti spiego qual'era il problema, visto che mi hai seguito fin qui. Io ho due banchi di RAM. Uno da 512 e una da 1Gb, che avevo comprato su ebay dagli states avendo un prezzo interessantissimo. Quando al tempo (un anno fa circa) mi arrivò, mi accorsi che era a doppia densità e il modello della mia mobo non la supportava (inesperienza). Quindi per farla leggere, invece che a 400Mhz settai la velocità da bios a 333, e risolsi il problema. Ora avento da bios la velocità della ram su automatica e su 400 poi, non ripensavo più a quel particolare, fino a quando mi sono accorto che il sistema rilevava solo 512Mb. Risettata la velocità a 333, al riavvio il pc è ripartito senza bloccarsi come faceva prima. Questo anche perchè ai primi avvi ho controllato più volte e mi leggeva tutti i 1,5Gb, e non mi veniva assolutamente pensato che poteva essere per quello. Grazie cmq per il tuo appoggio, tutto è bene quel che finisce bene
bravo vedi? hai risolto praticamente tutto da solo! =) a presto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.