PDA

View Full Version : Cosa si può fare con il RAW?


1400Mhz
29-01-2008, 16:59
ciao :)
la mia fuji 5600 scatta anche in raw ma non ho mai scattato una foto.
scusate la mia ignoranza ma cosa si può fare con una foto raw?
quali sono i vantaggi?
grazie ancora

p.s.
cerco una canon eos:D

Luca-BH
29-01-2008, 17:15
Il raw e' esattamente la risposta alla luce del sensore, senza elaborazione alcuna (tranne la quantizzazione).
Tipicamente registra, per ogni pixel, le informazioni sul colore a 12 bit (o piu' o meno, dipende dalla macchina fotografica), mentre il jpg usa color channels a 8 bit (cmq nel raw l'ampiezza dei color channels e' superiore a quella che si ha nel jpg). Questo gia' ti dice che il raw contiene molte piu' informazioni del jpg. Queste informazioni in piu' sono utilissime quando vai a fare post-processing dello scatto (con software come Lightroom), dato che ti consentono manipolazioni meno soggette ad errori di quanto avresti con un jpg.

In generale, scattando in raw, sarai tu con un computer a fare le elaborazioni che normalmente fa la macchina per arrivare al jpg. Cio' introduce grande flessibilita' e potenza nell'ottenimento del jpg, proprio perche' il processo e' interamente manipolabile e influenzabile da te.

Scattare in raw generalmente implica, quindi, una successiva fase di pp.

1400Mhz
29-01-2008, 17:26
:eek: grazie per la risposta!sei un esperto!
senti ma io ho provato a fare 2 foto identiche stesso iso velocità di scatto e diaframma, il raw mi è piu granuloso il jpg no.

marklevi
29-01-2008, 20:37
:eek: grazie per la risposta!sei un esperto!
senti ma io ho provato a fare 2 foto identiche stesso iso velocità di scatto e diaframma, il raw mi è piu granuloso il jpg no.

il raw è grezzo. va lavorato con cura.. però ti consente di aggiustare l'esposizione in modo estremamente preciso e di correggere il bil del bianco senza problemi..

io ti consiglio un giro nel forum di photo4u.it, sez fuji. sono espertissimi...

Luca-BH
29-01-2008, 20:39
:eek: grazie per la risposta!sei un esperto!
senti ma io ho provato a fare 2 foto identiche stesso iso velocità di scatto e diaframma, il raw mi è piu granuloso il jpg no.

Con cosa visualizzi il raw?

1400Mhz
29-01-2008, 23:01
I raw li apro con photoshop cs3 e prima di importare il file su photoshop mi si apre una finestra dove si possono modificare la luce l esposizione ecc.

lightroom invece?ho sentito questo programma su questo forum c è per mac osx?

Sprigg
30-01-2008, 12:03
Il RAW corrisponde al negativo della pellicola, contiene un numero maggiore d'informazioni rispetto a tutti gli altri tipi di file, come ti hanno già detto, che andranno perse nel momento della conversione. Come dal negativo, dal raw puoi tirare fuori varie versioni della stessa immagine senza modificare l'originale, inoltre costituisce la prova dell'autenticità di una foto!

Chelidon
30-01-2008, 20:15
Se hai qualche curiosità sul raw e sul come gestirlo ti consiglio di leggere la parte relativa ad esso che avevo a suo tempo scritto (perdona l'autoreferenzialità :D ) nella guida ai firmware moddati delle canon che puoi trovare qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507541

è piuttosto esaustivo (almeno credo) e poi c'è qualche approfondimento a link esterni se dovessero sorgerti altri dubbi.. ;)
spero ti sia utile!

Luca-BH
31-01-2008, 13:21
I raw li apro con photoshop cs3 e prima di importare il file su photoshop mi si apre una finestra dove si possono modificare la luce l esposizione ecc.

lightroom invece?ho sentito questo programma su questo forum c è per mac osx?

Non ho PS, quindi non posso esserti utile...
Ho invece LR, con cui mi trovo benissimo. Se vuoi, puoi inviarmi un tuo raw: provo ad aprirlo con LR e ti dico se lo vedo "granuloso" come dici oppure no (eventualmente ti mando qualche screenshot). Let me know.

Per quel che riguarda LR & MAC OS X. Yes, LR nasce gia' nativamente Universal Binary e per Tiger. Ha qualche problema con Leopard, soprattutto nelle prime versioni, ora corrette (forse) con l'ultimo aggiornamento.

Luca-BH
31-01-2008, 13:22
Il RAW ... inoltre costituisce la prova dell'autenticità di una foto!

Verissimo!
E' una cosa a cui ho sempre pensato.
Se uno ha cura dei propri raw, copiandoli il giusto necessario per farne copie di back-up, ha in mano una buona arma per dimostrare la proprieta' di uno scatto.

1400Mhz
31-01-2008, 13:23
ho capito appena farò un raw te lo manderò intanto se mi vuoi postare qlc.grazie:D

Luca-BH
31-01-2008, 13:25
intanto se mi vuoi postare qlc.grazie:D

Cosa? :confused:
Temo di non aver capito :)

1400Mhz
31-01-2008, 17:31
mandami qualke screen shot.:D
hai delle guide su light room?

Luca-BH
31-01-2008, 18:06
mandami qualke screen shot.:D
:doh:
Intendevo gli screenshot di LR con il tuo raw visualizzato. Cosi' avevi un'idea di come viene renderizzato da LR :)

hai delle guide su light room?

Cerca il thread ufficiale di lightroom qui in Discussioni Generali. Nel primo post trovi un po' di cose, fra cui link a guide ;)

1400Mhz
31-01-2008, 18:09
grazie.scusami nono avevo capito :rolleyes:

roverello
31-01-2008, 18:23
I raw li apro con photoshop cs3 e prima di importare il file su photoshop mi si apre una finestra dove si possono modificare la luce l esposizione ecc.

lightroom invece?ho sentito questo programma su questo forum c è per mac osx?

In genere con il sw in dotazione alla fotocamera il risultato è migliore.

1400Mhz
31-01-2008, 18:54
io nn lo trovo il thread ufficiale

newreg
31-01-2008, 19:51
io nn lo trovo il thread ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1433672

Cercando Lightroom in questa sezione è l'ottavo risultato...