View Full Version : E6750-P5K-DDR2 800 Mhz
Leo12345
29-01-2008, 16:14
allora..premettendo che il massimo delle mie possibilità per quanto riguarda l'overclock è aver messo su bios l'impostazione N.O.S. sotto Ai Overclocking.
1)vorrei sapere i settaggi per arrivare ad avere un rapporto 1:1 FSB:DRAM
e un clock del processore sui 2800 max 3000 Ghz (se volete ho anche tutte le immagini del Bios)
2) dopo una giornata che ho il PC acceso ...me lo ritrovo"impallato", penso siano le ram...ma non riesco a trovare una soluzione.
Vi Ringrazio in anticipo...BUONA giornata
proc. E6750 raffr. ad aria originale (max 29-30 C°)
motherboard P5K
ram 2 banchi da 1Gb PC2 kingston 6400 CL5 800Mhz
scheda video Geforce 8500 GT 512 Mb passiva
CPU-Z 1.43 report file in allegato (file .doc)
P.s. ho letto abbastanza...ma non riesco a capire molto...sul fatto del rapporto 1:1 FSB:DRAM, inoltre ho letto che si può arrivare benissimo a 3Ghz senza toccare i voltaggi...ma come???
lo so che dovrei perderci le giornate..ma sto sotto esami perenni all'univ. e non ho tutto questo tempo, se qualcuno di voi sarebbe così gentile ed altruista da spiegarmi cosa toccare per avere qualche vantaggio in più glie ne sarei grato...ciaoooo
Per prima cosa ti consiglio di "resettare" il Bios: spegni il PC, stacca la corrente, togli la batteria tampone poi spingi il pulsante del reset del bios ( il jumper del CMOS se c'è). Attendi qualche minuto e rimonta il tutto. Accendi il PC, vai in Bios e imposta il sistema con i settaggi che ti indico di seguito:
Ciao, vai in Bios e disattiva AI Nos, speed step e spread spectrum. Poi alla voce "Adjust PCI Ferquency" imposta il valore 100. Se vuoi overcloccare ti conviene agire sul FSB del processore ( oltre che su voltaggi vari e divisori ram).Il tuo processore ha una frequenza di 333 mhz quindi, per avere il rapporto 1:1 con le ram devi accedere alla voce DRAM Frequency ed impostare il bus delle ram a 333 ( come il processore) così avrai il rapporto 1.1.
Non toccare per ora i voltaggi della CPU, a 3000 mhz dovresti arrivarci a Vcore Default alzando solo il FSB della CPU ( automaticamente anche le ram aumenteranno di freqeunza di pari passo con il processore)
Prova ad abbassare i timings delle memorie a 4 4 4 12, dovrebbero reggere senza problemi.
Leo12345
29-01-2008, 17:42
innanzitutto ti ringrazio!!!
domande:
speed step della CPU??
spread spectrum della CPU e della PCIE ???
"Adjust PCI Frequency" non la ho ma ho PCIE FREQUENCY è lo stesso??
FSB del procesore qual'è?? io ho FSB FREQUENCY =333 e poi ho FSB strap to north bridge con valori possibili 200 266 e 333
ed infine per DRAM frequency ho solo i valori DDR2-667Mhz 800 833 ecc
ti ringrazio....BUONA serataaaaaa
innanzitutto ti ringrazio!!!
domande:
speed step della CPU??
spread spectrum della CPU e della PCIE ???
"Adjust PCI Frequency" non la ho ma ho PCIE FREQUENCY è lo stesso??
FSB del procesore qual'è?? io ho FSB FREQUENCY =333 e poi ho FSB strap to north bridge con valori possibili 200 266 e 333
ed infine per DRAM frequency ho solo i valori DDR2-667Mhz 800 833 ecc
ti ringrazio....BUONA serataaaaaa
Se non c'è scritto speed step dovrebbe esserci la voce "EIST" che è la stessa cosa. Lo speed step, o EIST, è una funzione che varia automaticamente la frequenza del processore a seconda del carico di lavoro, a riposo abbasserà automaticamente il moltiplicatore a 6, a pieno carico lo riporterà a 8 Se non lo disabiliti per overcloccare ti darà problemi a salire di frequenza.
PCIE Frequency, sì è la stessa cosa, mettilo a 100.
Spread spectrum dovrebbe essere solo una voce, almeno questo ricordo delle Asus. Lo trovi sulla stessa pagina del Bios dove c'è scritto FSB Frequency, è l'ultima voce della pagina.
FSB Frequency è la frequenza del processore che è a 333, FSB strap mettilo a 333.
DRAM Frequency mettile a 667 ( 333x2). Vedrai da CPUZ che il rapporto delle ram è cambiato e ti segna 1:1.
Leo12345
29-01-2008, 18:37
grazie mille
Leo12345
30-01-2008, 07:58
ma che strano....dopo aver fatto tutti i settaggi sopra indicati...
tranne il fatto di aver lasciato spread spectrum in auto per PCIE
e non aver toccato i timings delle memorie, e aver settato ratio control a 8X
quando avvio il pc e apro CPUZ mi dice che il mio ratio è 6X, come inizio a lavorarci me lo porta a 8X e qundo smetto di "smanettarci me lo riporta a 6X".
se invece con gli stessi settaggi metto N.O.S. sul bios e apro CPUZ mi dice che ho sempre 8X.
naturalmente a 6X il core voltage è 1.2V + o - e a 8X il core voltage è 1.312 + o -
quindi con nos deduco che me lo mantiene a 1.312 con manual e 8X impostato mi parte da 6X e volt minori e in caso me li alza...booo
eppure speed step è anchesso disattivato
altra considerazione, il cycle time (tRas) si è abbassato in tutti e 2 i casi a 15 da 18.
altra considerazione, non riesco ad aumentare più di 333 Mhz l'FSB del processore che è il massimo dei valori consentiti..booo
AIUTO:mc:
ma che strano....dopo aver fatto tutti i settaggi sopra indicati...
tranne il fatto di aver lasciato spread spectrum in auto per PCIE
e non aver toccato i timings delle memorie, e aver settato ratio control a 8X
quando avvio il pc e apro CPUZ mi dice che il mio ratio è 6X, come inizio a lavorarci me lo porta a 8X e qundo smetto di "smanettarci me lo riporta a 6X".
se invece con gli stessi settaggi metto N.O.S. sul bios e apro CPUZ mi dice che ho sempre 8X.
naturalmente a 6X il core voltage è 1.2V + o - e a 8X il core voltage è 1.312 + o -
quindi con nos deduco che me lo mantiene a 1.312 con manual e 8X impostato mi parte da 6X e volt minori e in caso me li alza...booo
eppure speed step è anchesso disattivato
altra considerazione, il cycle time (tRas) si è abbassato in tutti e 2 i casi a 15 da 18.
altra considerazione, non riesco ad aumentare più di 333 Mhz l'FSB del processore che è il massimo dei valori consentiti..booo
AIUTO:mc:
In effetti è strano. Con speed step disattivato dovresti avere 8 di moltiplicatore e 1,3 di Vcore
Spread spectrum devi disattivarlo per overcloccare. PCIE Frequency lo hai impostato a 100?
Per alzare il FSB del processore usi i tasti + e - della tastiera numerica?
In Bios imposta AI overclocking su "manual", se non c'è l'opzione "manual" ma c'è invece " enabled o disabled", prova a disabilitarlo, dovrebbe dartio la possibilità di agire manualmente sulle impostazioni.
Leo12345
30-01-2008, 08:12
In effetti è strano. Con speed step disattivato dovresti avere 8 di moltiplicatore e 1,3 di Vcore
Spread spectrum devi disattivarlo per overcloccare. PCIE Frequency lo hai impostato a 100?
Per alzare il FSB del processore usi i tasti + e - della tastiera numerica?
In Bios imposta AI overclocking du "manual"
scusa per l'ignoranza....ho modificato FSB del proc portandola a 416 e ram a 832
Spread spectrum è disattivato ma SOLO per la CPU
speed step è disattivato
PCIE Frequency sta a 100
AI overclocking è su manual
la cosa strana è che aumentato FSB della CPU, mi è rimasto comunque 6X ma adesso ho core voltage a 1.4V (il core voltage mi è salito notevolmente!!!!!!!!) e il cycle time (tRas) mi è tornato a 18
poi, ho notato che mettendo NOS mi compare una voce max CPUID value limit su DISABLE, cosa che non ho quando metto manual su AI overclocking
INOLTRE mi è aumentata la temp della CPU da 29 gradi a 31...penso sia dovuto a quell' 1.4 v del processore!!!....
mistero
Leo12345
30-01-2008, 09:16
e la cosa più assurda???
stando a 6X ho core voltage a 1.408V
lanciando applicazioni varie ho notato che passa da 6X a 8X (come detto in precedenza...)
la COSA che mi sembra assurda è che core voltage passa da 1.408V a 6X
a 1.376V a 8X.
SEMPRE PIU' SCONCERTATO!!!
HELP e grazie per l'aiuto datomi fin ora..
Controlla la versione del Bios della tua scheda, è probabile che non sia aggiornato. Se così fosse devi installare l'ultima versione credo che così i problemi si dovrebbero risolvere.
Se non sai come fare segui questa procedura:
la P5K, come tutte le Asus di ultima generazione, ha nel bio un utility che si chiama EZ FLASH e si trova nella penultima o ultima pagina del Bios.
Dal sito Asus scarichi l'ultimo bios su una pendrive e lo scompatti direttamente sulla penna. Poi inserisci la penna nel PC, lo accendi e vai in Bios. Selezioni EZ FLASH e dai invio. Ti comparirà una schermata con tre lettere A: B: C sulla lettera B: dovresti vedere la stringa del Bios che c'è sulla penna. Se è così dai invio e vedrai che inizierà il flash del bios. terminata la procedura riavvi il PC, togli nel fratempo la penna, entri in Bios e imposta i parametri di default oppure quelli ottimizzati se la scehda li ha, salvi il tutto e riavvii di nuovo. A questo punto il nuovo bios è pronto e lo potrai impostare come ti avevo indicato.
fammi sapere come sta andando.
P.S.
Il flash del Bios deve essere fatto in condizioni di assoluta sicurezza perchè se discgraziatamente ti salta la corrente mentre flashi sei praticamente fregato, la scheda non partirebbe più e saresti costretto a chiedere una nuova EEProm alla Asus, occhio quindi!!
Leo12345
30-01-2008, 10:15
ho la 0704 che è l'ultima versione....per quanto riguarda il software sto a posto....
infatti non capisco...
ho la 0704 che è l'ultima versione....per quanto riguarda il software sto a posto....
infatti non capisco...
L'ultima versione è la 0902 e prima ancora era uscita la 0805 ( versione beta). Per me ti conviene aggiornare all'ultima... tanto male non fa.
Ma la tua scheda che modello è di P5K?
Leo12345
30-01-2008, 10:45
L'ultima versione è la 0902 e prima ancora era uscita la 0805 ( versione beta). Per me ti conviene aggiornare all'ultima... tanto male non fa.
Ma la tua scheda che modello è di P5K?
ho la P5K
per il bios c'è la versione beta 0805 ma la definitiva è Version 0704 2007/11/13 che ho....la beta non la installo mai...o sbaglio???
p.s. la 0902 non compare per la P5K...
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
p.s. ho pure fatto il default sul bios ...riavviato e poi fatto le impostazioni...ma non è cambiato nulla....strano...
ho la P5K
per il bios c'è la versione beta 0805 ma la definitiva è Version 0704 2007/11/13 che ho....la beta non la installo mai...o sbaglio???
p.s. la 0902 non compare per la P5K...
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
p.s. ho pure fatto il default sul bios ...riavviato e poi fatto le impostazioni...ma non è cambiato nulla....strano...
Lo 0902 L'ho appena scaricato dal sito Asus quindi puoi farlo anche tu
Leo12345
30-01-2008, 11:48
Lo 0902 L'ho appena scaricato dal sito Asus quindi puoi farlo anche tu
guarda l'immagine..... bios 0902 non è per la P5K...se sei sicuro dammi il link perchè io non la trovo..TI RINGRAIO cmq per l'aiutooooo..BUONA giornata
Leo12345
30-01-2008, 12:18
ho trovatoooooooooooooooo:
oltre a speed step spread spectrum a disable va messo anche C1E SUPPORT della CPU....così ora ho nel bios:
FSB CPU a 417 Mhz
FSB DRAM a 834
8X da 1.376 a 1.408 V (sono troppi i volt???)
TEMP CPU 31 - 33 C° (alla grande no???)
p.s. faccio un test con 3DMARK 2006 e ti faccio sapere,,,...GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEE DI TUTTOOOOOOOOOOOOOOO:D
ho trovatoooooooooooooooo:
oltre a speed step spread spectrum a disable va messo anche C1E SUPPORT della CPU....così ora ho nel bios:
FSB CPU a 417 Mhz
FSB DRAM a 834
8X da 1.376 a 1.408 V (sono troppi i volt???)
TEMP CPU 31 - 33 C° (alla grande no???)
p.s. faccio un test con 3DMARK 2006 e ti faccio sapere,,,...GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEE DI TUTTOOOOOOOOOOOOOOO:D
Bene, C1E Support, non me lo ricordavo, purtoppo non ho più Asus e vado un po' a memoria
Il Vcore lo hai impostato tu a 1,4 o ci va da solo?
Siccome il Bios 0902 non riesco a caricarlo negli allegati, se mi dai la tua mail te mando lì.
Leo12345
30-01-2008, 12:55
Bene, C1E Support, non me lo ricordavo, purtoppo non ho più Asus e vado un po' a memoria
Il Vcore lo hai impostato tu a 1,4 o ci va da solo?
Siccome il Bios 0902 non riesco a caricarlo negli allegati, se mi dai la tua mail te mando lì.
Vcore ci va da solo a 1.4
hai visto l'immagine?? sei sicuro del bios??
ho fatto 3DMARK06 ma ho punteggio basso si può migliorare qualcosa secondo te??(vedi immagine allegata)
la temp è salita max a 38 C° durante il 3DMARK06 (è buono???)
ti invio l'email tramite mess.
Vcore ci va da solo a 1.4
hai visto l'immagine?? sei sicuro del bios??
ho fatto 3DMARK06 ma ho punteggio basso si può migliorare qualcosa secondo te??(vedi immagine allegata)
la temp è salita max a 38 C° durante il 3DMARK06 (è buono???)
ti invio l'email tramite mess.
Ti ho inviato il Bios per posta elettronica. Hai anche un PVT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.