PDA

View Full Version : Perdita di linea - Piastra di Centrale


romange
29-01-2008, 14:02
Vi presento il mio problema:
E' da parecchio ormai (molti mesi), che ogni tanto, (almeno 2-3 volte a settimana e anche più) mentre stò navigando, cade la connessione e il modem non riesce a trovare la linea se non dopo qualche minuto (anche mezz'ora abbondanti).
Alcune volte anche per un paio di ore e 2-3 volte invece ha fatto così per parecchio tempo..... :(
Ho chiamato diverse volte il 187 e mi hanno detto che sistemavano (mi sono arrivati anche messaggi sul cellulare che dicevano che il guasto era risolto) ma poi di nuovo lo stesso problema.

Caduta della connessione e difficoltà a riprendere la linea

Se non che, ieri, mi chiama un tecnio e mi dice che problemi di linea non ne ho ma che se il problema mi si ripresentava, dovevo chiamare il 187 dicendogli che:
" Il tecnico è intervenuto e mi ha detto di dirvi che è un problema di piastra di centrale. E servirebbe un reset".


Cosa è questa piastra di centrale??
A qualcuno è stata detta la stessa cosa??
E' stato risolto il vostro problema?

Lo chiedo perche ogni volta stò con la paura che la linea mi cada....... :doh:


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO

MaxRob
29-01-2008, 14:35
la cadute possono essere dovute a un segnale basso, (intanto scrivi i dati SNR e attenuazione che trovi nel router).

La piastra in centrale non è altro che il Dslam dove è attestata la tua linea, possono avere 24 o piu porte , e per ogni porta corrisponde un utenza, la tua porta (se il tecnico ha ragione) ha bisogno di un reset, un po come quando ti si blocca il pc e devi agire di tasto reset per ripristinarlo,

Con i reset in genere si risolvono altri problemi, personalmente parlando io non avevo il tuo problema , avevo le portanti sballate.

romange
29-01-2008, 16:37
Max ti ringrazio per la risposta ma devo essere sincero non ho capito molto.... :bimbo: :boh:
Non ho router ma un modem Alice gate.
Dove li trovi questi dadi SNR??

E le attenuazioni??

Scusami ma sono niubbo su queste cose...........


GRAZIE e CIAOOOOOOOOO

jarry
29-01-2008, 16:38
I tecnici chiamano piastra parecchie cose: spesso si riferiscono alla scheda del MUX ( o Dslam che dir si voglia) .
In caso di guai seri dovrebbero cambiarle manualmente o fare un out/in fisico (reset fisico) che da remoto non è possibile.
Dico "dovrebbero" perchè non sempre lo fanno:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20818884&postcount=8564
Quanto ai dati che cerchi prova così:
Spesso si accede allo status del modem via browser:
http://192.168.1.1
e poi vedi adsl statistics o qualcosa di simile.
Con certi Alice Gate:
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
------------------
Per chi ha il modem Alice Gate( prima versione).
Sembrava impossibile leggere i dati SNR e Attenuazione, invece c’ è il modo:

Clic destro del mouse nella pagina principale> poi:
se Internet Explorer> HTML
se Firefox:> Visualizzza sorgente pagina

si aprirà wordpad, o simili> escono i dati completi della linea, tra cui SNR, Attenuzione ed errori.

romange
29-01-2008, 17:49
Grazie Jarry. ;)
Senti ma sono questi i valori:

/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "8.1";
var st_up_snr_margin = "6.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "50.5";
var st_up_line_attenuation = "31.5";
var st_dw_errored_seconds = "1634";
var st_up_errored_seconds = "251";
var st_dw_loss = "10";
var st_up_loss = "10";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "575";
var st_up_crc = "19";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "2464";
var st_up_data_rate = "320";
/* latency */
var st_dw_latency = "INTERLEAVED";
var st_up_latency = "INTERLEAVED";


Sono altri??
Che dovrei vedere?
Vanno bene??? :rolleyes:


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO

jarry
29-01-2008, 18:59
Dati non belli per essere una 2mega.

snr margin 8,1 troppo basso
attenuazione 50,5 troppo alta = 3700metri dalla centrale. Ti risulta così, sei a questa distanza? E' veramente un bel pò come distanza!

Comunque agganci una portante di 2464/320 ( Quella piena è 2464/352)

Vedi qui e confronta i dati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19494400&postcount=184

Qui ti spiega le cause possibili di dati poco belli:
http://www.gostec.it/index.aspx?Id=8332

Nel dubbio controlla anche il tuo impianto interno:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19851578&postcount=4

Comunque per le disconnessioni ti hanno già detto i tecnici che è un guasto di centrale : quello è il motivo principale. Hai letto la mia storia?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20818884&postcount=8564
E' simile, anche se ho valori migliori.

elapeppa
29-01-2008, 20:54
Con quell'attenuazione si direbbe che abiti in campagna,
ma per avere idea della situazione devi misurare sulla prima presa dove arriva il doppino telecom,
con il resto dell'impianto scollegato.

romange
29-01-2008, 21:03
3 kilometri e 700 metri??? :eek:
Stranissimo. Sapevo di avere la cabina sotto casa....... :mbe:


I valori che devo vedere, me li puoi mettere qua sotto??

Mentre questa "portante" che cos'è??


GRAZIE e CIAOOOOOOOO

jarry
29-01-2008, 22:19
Vedi questo grafico
attenuazione 51=3700metri:
http://www.internode.on.net/adsl2/graph/index.htm

Se fai questo test, la conclusione è la stessa:
http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml
tratta doppinica: 3657 metri.

Ovvero: un'attenuazione così alta (50,5) è normale se uno è a 3700metri. Non lo è affatto se è molto più vicino.
E se sei molto più vicino questa è la conferma che ci sono apparati che non vanno. In centrale , e questo già lo sai perchè che la piastra che non va. Resta da vedere l'impianto interno. Fai i controlli consigliati sopra.

Inoltre, in queste condizioni, quando ti passeranno alla 7mega ne prenderai solo 4mega.

romange
29-01-2008, 22:45
La mia situazione è questa:
Dalla presa del telefono primaria partire un cavo molto lungo, che arriva fino al modem (più di 10 metri circa).
Può essere questo il problema??
Però per parecchio tempo è andato tutto abbastanza bene.

Io ho giusto cadute di linea saltuarie e alcune volte ci mette parecchio a ritrovare la connessione......

Consigliate quindi di staccare tutto, tenere solo collegato il modem e poi riprendere i valori??


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO

GrrPulcy
30-01-2008, 05:26
quando hai valori di rumore minori sull'upload rispetto al download e' al 95%filtro assente o guasto e 5% splitter in centrale o giunti a donnine di facili costumi.
per quanto riguarda il cavo NON VA BENE! semmai fatti fare una prolunga con i fili che si usano nei muri per le linee telefoniche (se non erro hanno un attenuazione che si attesta su 1,2db ogni 100mt) mentre la prolunga da 10mt (quelle nere per intenderci) hanno carichi moooooolto superiori.
buoni test.

mavelot
30-01-2008, 09:31
quando hai valori di rumore minori sull'upload rispetto al download e' al 95%filtro assente o guasto e 5% splitter in centrale o giunti a donnine di facili costumi.
per quanto riguarda il cavo NON VA BENE! semmai fatti fare una prolunga con i fili che si usano nei muri per le linee telefoniche (se non erro hanno un attenuazione che si attesta su 1,2db ogni 100mt) mentre la prolunga da 10mt (quelle nere per intenderci) hanno carichi moooooolto superiori.
buoni test.

Quoto !!
Per le prolunghe se necessarie utilizzate il doppino gommato da esterno con sezione rame 0,6mm.
In un percorso domestico avrete praticamente attenuazione nulla.
Ovviamente per realizzare la giuntura sarebbe il massimo , utilizzare giunti stagni a pressione.
Il motivo per cui NON si devono utilizzare le prolunghe "a piattina" tipo laccio telefonico per intenderci, è che queste sono realizzate in modo completamente diverso dal "doppino".
Prima di tutto al loro interno ci sono conduttori "a treccia" intramati con seta, e non conduttori rigidi unici come nel doppino.
In secondo luogo la loro sezione è 1/4 di quella del doppino, quindi impedenza molto superiore.

romange
30-01-2008, 14:08
"Valori di rumore minori sull'upload rispetto al download, splitter in centrale, giunti a donnine di facili costumi...." :what: ragà non vi capisco.... per me parlate arabo.... :doh:
Che sono questi valori di rumore? Dove si vedono??


Fatemi capire bene, devo quindi cambiare il cavo (che è bianco e non nero) che parte dal filtro e va fino al modem??

Mi spiegate precisamente che tipo di cavo dovrei prendere??


Sicuri che cambiando il cavo risolva questi problemi??


GRAZIE ancora........ ;)

jarry
30-01-2008, 16:07
Armati di pazienza, leggiti bene tutti consigli che ti abbiamo messo sopra e qualcosa di buono ne caverai. I valori di rumore sono i snr margin già detti sopra da me...
Questi controlli (detti sopra) li hai fatti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19851578&postcount=4
Hai già chiesto al 187-1-2-2 guasti il controllo su tutta la catena atm dei tuoi profili? qualche apparato è andato alle donnine di facili costumi dette sopra...
La mia storia linkata sopra l'hai vista? Mi sa che somiglia un pò alla tua...
Nel mio caso a donnine di facili costumi era andata una piastra=scheda cpu del nas, in centrale Telecom...

romange
11-03-2008, 18:00
Torno dopo un po di tempo.
E' passato il tecnico e questi sono i miei nuovi valori.

SNR Margin (dB) 21.1 30.0
Attenuation (dB) 25.0 12.0
Output Power (dBm) 19.7 11.9
Attainable Rate (Kbps) 8000 1028
Rate (Kbps) 4832 320

Super Frames 125904 125902
Super Frame Errors 12 0
RS Words 8561538 535083
RS Correctable Errors 1726 0
RS Uncorrectable Errors 267 N/A


Che dite, come sono???
Il problema forse (non era sicuro nemmeno lui) è che c'era una filtro difettoso.......... :rolleyes: :muro:


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO

Jonny1600
11-03-2008, 18:48
Torno dopo un po di tempo.
E' passato il tecnico e questi sono i miei nuovi valori.

SNR Margin (dB) 21.1 30.0
Attenuation (dB) 25.0 12.0
Output Power (dBm) 19.7 11.9
Attainable Rate (Kbps) 8000 1028
Rate (Kbps) 4832 320

Super Frames 125904 125902
Super Frame Errors 12 0
RS Words 8561538 535083
RS Correctable Errors 1726 0
RS Uncorrectable Errors 267 N/A


Che dite, come sono???
Il problema forse (non era sicuro nemmeno lui) è che c'era una filtro difettoso.......... :rolleyes: :muro:


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO
Ottima linea!!

romange
12-03-2008, 17:11
Dici sul serio????
Meno male, sono davvero contento. :)

Comunque il problema si ripresenta quando collego il cavo del telefono lungo 15 metri...... quindi anche questo era un'altro problema.
Adesso ho piazzato il modem a 1 metro dalla linea del telefono e ho messo 15 metri di cavo di rete.........

Ora devo solo trovare il modo di far passare il cavo di rete per tutta casa....... :doh: :p


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO

Jonny1600
12-03-2008, 20:06
Dici sul serio????
Meno male, sono davvero contento. :)

Comunque il problema si ripresenta quando collego il cavo del telefono lungo 15 metri...... quindi anche questo era un'altro problema.
Adesso ho piazzato il modem a 1 metro dalla linea del telefono e ho messo 15 metri di cavo di rete.........

Ora devo solo trovare il modo di far passare il cavo di rete per tutta casa....... :doh: :p


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO
Si si ottima linea :) purtroppo le prolunghe fanno caga*e,l'unica cosa fai come hai detto tu collega il modem alla prima presa telefonica e poi passi del cavo di rete..oppure attivi il Wi-Fi,se disponibile nel tuo modem o router che sia.

jarry
12-03-2008, 20:17
ho messo 15 metri di cavo di rete.........
Ora devo solo trovare il modo di far passare il cavo di rete per tutta casa.......


Passalo dentro le canaline del cavo telefonico. Occhio solo che non si intreccino insieme.
Ho 35 metri così e va tutto perfettamente.

Anche se c'è chi lo fa, nelle canaline della corrente meglio di no (non è neppure a norma).

romange
13-03-2008, 14:35
Jarry scusa l'ignoranza ma cosa sono queste "canaline del cavo telefonico"??? :confused: :confused:
Inoltre è più un fatto estetico o migliora anche la qualità del segnale???


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO

jarry
13-03-2008, 15:32
Sono i "tubi" (forassiti) nel muro che portano da una stanza all'altra(da una presa all'altra) il cavo del telefono. In genere hanno un diametro che permette l'inserimento di un altro cavo. Per passare i tuoi 15 metri di cavo di rete fatti aiutare da un elettricista. Poche decine di euro e te la cavi. Se fai da solo spendi di più perchè ti serve una sonda passacavi e poi sembra facile ma spesso non lo è. Se i cavi non si intrecciano o deteriorano non c'è perdita di segnale. Io ho passato così 35 metri di cavo di rete e va tutto bene.