PDA

View Full Version : ... arrivato il Canon 55/250 IS, piccole osservazioni tecniche.


simalan
29-01-2008, 12:47
Ciao a tutti,

ieri sera ho ritirato il 55/250 canon is, che ho preso per la necessità di avere lo stabilizzatore sulle focali intorno ai 150/180mm...

posto le mie prime impressioni, se può essere utile per chi fosse interessato,
dopo aver letto la prova tecnica su Photozone:

1- Imballo: si nota il contenimento dei prezzi anche lì, il cartone è meno spesso e all'interno si trova solamente un insieme di due foglietti di plastica sagomati che tengono in posizione l'ottica. Il manuale, invece, in varie lingue, è ottimamente realizzato.

2- Qualità costruttiva: noto con piacere una certa cura nella costruzione, che è molto diversa dal 70/300is ovviamente, ma comunque si mantiene ad un discreto livello. La lente è leggera e le plastiche che la compongono assomigliano, come qualità, allo stile Tamron, un pò delicate insomma... Tra l'altro l'innesto, essendo in plastica, può far storcere il naso ai più, ma va tenuto conto del peso veramente basso dell'insieme... al tatto la plastica non dispiace, mantenendo una certa sensazione di buona presa.
La ghiera di messa a fuoco manuale ruota senza incertezze e anche con una certa... 'frizionatura', che rende agevole a preciso il posizionamento. Non vi sono (ancora) giochi.
Anche la ghiera dello zoom è piacevole a ruotare e viaggia lineare, senza incertezze o impuntamenti, anche quì abbastanza frizionata non 'molle'..

Molto bene i pulsanti dello stabilizzatore e della maf manuale, facilmente agevoli e precisi.

3- Rumorosità: il rumore della messa a fuoco è decisamente contenuto, ma un pò 'ferraglioso'... si sente che sono ingranaggetti plastici che lavorano. la sensazione di durabilità della cosa non è eccezionale... stesso discorso vale, anche di più, per il rumore dello stabilizzatore, che sembra cosa di lì a rompersi a breve... il rumore dello stabilizzatore, in casa, è abbastanza evidente.

4- Utilizzo ottico: La parte frontale della lente ruota durante la messa a fuoco e questo crea problemi all'uso dei eventuali filtri polarizzatori. Diametro della lente 58mm quindi prezzo dei filtri contenuto. Il tubo che contiene le lenti fuoriesce parecchio al max dello zoom e al min. della maf. La sensazione è che il sistema, in queste condizioni, sia abbastanza fragile.. Se si monta un paraluce la lunghezza aumenta ancora parecchio, comunque questo è un problema connesso con molti zoom di fascia bassa.

Ho risolto il problema del paraluce montandone uno corto a vite da 58mm che avevo in casa, risolvendo con spesa nulla, comunque un paraluce universale di questo tipo costa davvero poco in giro.

Il problema maggiore che ho notato con quest'ottica è la minima maf a 1.1mt che, per me, è un pò troppo lunga, impedendo le immagini a corta distanza di oggetti o animaletti... comunque questo zoom non ha velleità macro! ovviamente il suo uso è diverso.

Quando si guarda nel mirino tenendo premuto il pulsante di scatto a metà, entra in funzione lo stabilizzatore e l'immagine, spostando bruscamente la macchina, segue morbidamente l'andamento... divertente :D Con tremolio da delirium tremens, l'immagine rimane ferma...

5- Qualità ottica: non posso dire ancora come sia il comportamento ottico, mi fido comunque delle informazioni di Photozone sulla risoluzione e cas, per la vignettatura di una certa consistenza dichiarata nelle prove di 0.80 diaframmi fino a f 8... beh vi saprò eventualmente dire, se questo difetto possa interferire nell'uso comune della lente, appena avrò un certo numero di immagini a disposizione, nel frattempo, invito altri che lo usano a postare qualche immagine significativa, se ne hanno...:rolleyes:

ciao a tutti

albus

AarnMunro
29-01-2008, 13:49
Prova a fotografare la luna stasera! Con e senza IS!
100 iso, f/8 e 1/125 (o 1/160) ed ovviamente 250mm!
Vedrai la magia dell'IS, (anche il mio sferraglia).

simalan
29-01-2008, 14:13
Prova a fotografare la luna stasera! Con e senza IS!
100 iso, f/8 e 1/125 (o 1/160) ed ovviamente 250mm!
Vedrai la magia dell'IS, (anche il mio sferraglia).

ciao cesare

grazie della idea, se riesco lo faccio.

a mano libera naturalmente...

cialbus

Cemb
29-01-2008, 20:43
Sì, in questo lo stabilizzatore aiuta notevolmente! Anche il mio 55-200 VR Nikon sferraglia quando si schiaccia a metà il pulsante di scatto, ma la cosa funziona e a mano libera la luna viene nitida! (per quanto possa essere ricca di dettagli con un'ottica 200mm..).

marklevi
29-01-2008, 20:44
Alberto, aspetto le tue valutazioni sulla qualità ottica. credo che sia un obiettivo molto interessante che a basso prezzo da lo stabilizzatore. utile in caso di foto da viaggio

totalwar
04-07-2008, 01:46
il risultato?
è buono o no?

Max(IT)
04-07-2008, 14:19
lo voglio fortemente questo 55-250IS, ma temo di dover attendere ottobre per prenderlo in USA

Subaru
29-07-2008, 18:40
Ho provato dal rivenditore della mia città il 55-250 con stabilizzatore,
questo l'ho fatto appena era uscito e devo dire che è ottimo.
Ora sto raccimulando i soldini per prenderlo.
A quanto sto vedendo in web i prezzi sono molto più bassi di quanto lo sono al rivenditore :mbe:
sto trovando un risparmio di quasi 100euro :mbe:
Penso che lo acquisterò proprio dal web.
Per info: al rivenditore quota 350euro e sul web trovo offerte da 246 in su.

Subaru
29-07-2008, 18:41
lo voglio fortemente questo 55-250IS, ma temo di dover attendere ottobre per prenderlo in USA

Siamo in due a volerlo fortemente :D

Max(IT)
29-07-2008, 20:51
Siamo in due a volerlo fortemente :D

beh, insieme all' attuale 18-55 ed al 50/1.8, il 55-250IS è la lente che andrà a completare per quest' anno il mio corredo.
Immagino di riuscire a prenderlo a ottobre-novembre in USA, sui 250-270 $

omodilatta
31-07-2008, 16:03
Quando dite in USA cosa intendete? ebay? un particolare negozio on line Yankee? ...scusate la semplicità della domanda!

newreg
31-07-2008, 18:09
ma mi stai dicendo che la parte che va a fare da contato con la macchina è in plastica?!?!?

scusate ma nemmeno l' 80-200 mio che sarà il 1990 ha l'attacco in plastica anzi in puro metallo come tutto il resto :stordita:

Non dipende dall'età dell'obiettivo, ma dal livello e dal costo. Anche 15 anni fa c'erano obiettivi economici con l'attacco in plastica e reflex economiche con il bocchettone in plastica...
Cmq ,viene chiamata plastica, ma è un materiale resistente ... certo non è come il metallo ...

gabribiza
09-03-2009, 20:17
preso oggi....obiettivo fantastico!!! :D

lambda1976
26-08-2009, 11:50
Ciao a tutti,
anche io dispongo di questo obiettivo e scatto delle foto davvero ottime.
Volevo chiedervi se conviene prendere un paraluce.

MykMac
26-08-2009, 12:54
Io ce l'ho e lo uso con soddisfazione da più di un anno. Mi trovo molto bene, e la qualità ottica è decisamente buona, sempre paragonato con quello che costa. Lo stabilizzatore è una vera manna, indispensabile per gli scatti a mano libera. Da disattivare assolutamente quando si usa un treppiedi.

Il paraluce è utile, io ho preso il Canon originale per 10 euro.

lambda1976
30-08-2009, 15:58
Il paraluce è utile, io ho preso il Canon originale per 10 euro.

Buon prezzo! Dove lo hai preso? Online?

chandler8_2
31-08-2009, 14:50
anche io lo posseggo da qualche mese.
buona lente, anche se ho l'impressione che alla massima focale perda di nitidezza. Mi confermate o è la mia lente bacata?

zyrquel
31-08-2009, 18:11
ho l'impressione che alla massima focale perda di nitidezza. Mi confermate o è la mia lente bacata?
ogni zoom perde nitidezza alla focale massima, il 55-250is non fa eccezione...ma non mi pare sia una cosa eccessiva

dj_andrea
12-10-2009, 21:14
comprato a me sembra ottimo! a breve posto quALCHE Foto

c'e un topic per la 1000d?

dj_andrea
12-10-2009, 23:02
alcune foto fatte con la 1000d con questo obiettivo

http://img199.imageshack.us/gal.php?g=img0660un.jpg

quella di notte e un po cosi cosi questo obbiettivo con poca luce non e ottimo ma cmq buono! lo stabilizzatore rende anche di sera con poca luce

dj_andrea
12-10-2009, 23:02
alcune foto fatte con la 1000d con questo obiettivo

http://img199.imageshack.us/gal.php?g=img0660un.jpg

quella di notte e un po cosi cosi questo obbiettivo con poca luce non e ottimo ma cmq buono! lo stabilizzatore rende anche di sera con poca luce

strikeagle83
12-10-2009, 23:08
di notte a 1600 di iso, la foto che hai fatto è buona.
Prova ad abbassare gli iso di notte e ad usare il 3piede.
Quelle di giorno sono buone, è un'ottica che rende parecchio.

La prenderò pure io a breve

dj_andrea
12-10-2009, 23:27
di notte a 1600 di iso, la foto che hai fatto è buona.
Prova ad abbassare gli iso di notte e ad usare il 3piede.
Quelle di giorno sono buone, è un'ottica che rende parecchio.

La prenderò pure io a breve

e si ma era una foto fatta cosi per prova
conta che c'era veramente poca luce l'ho impostata in manuale perche in automatico alzava i secondi e veniva mossa giustamente


e si per 200 euro li vale tutti! a breve mi prendo anche la 18-55IS perche la mia non e is purtroppo!! e si sente cmq la differenza

alla fine hai optato alla 450d?

strikeagle83
13-10-2009, 07:12
e si ma era una foto fatta cosi per prova
conta che c'era veramente poca luce l'ho impostata in manuale perche in automatico alzava i secondi e veniva mossa giustamente


e si per 200 euro li vale tutti! a breve mi prendo anche la 18-55IS perche la mia non e is purtroppo!! e si sente cmq la differenza

alla fine hai optato alla 450d?


si :D

dj_andrea
13-10-2009, 12:24
una fatta con questo obbiettivo

che mi piace particolarmente

http://img261.imageshack.us/img261/9555/img0726u.jpg

dj_andrea
13-10-2009, 22:17
foto fatte con il 55-250is al parco faunistico sono pienamente soddisfatto di questo obbiettivo!

http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/72157622579389318/

strikeagle83
13-10-2009, 22:31
bello quest'obiettivo!

dj_andrea
13-10-2009, 23:00
bello quest'obiettivo!

quoto ! peccato che e poco luminoso

ma per quello c'e il 18-55 che e un po piu luminoso

lo_straniero
13-10-2009, 23:53
mi avete convinto

prendo il 70-200 f2.8 :asd:

scherzo :p ....peccato non sia compatibile anche con le macchine FF:stordita:

dj_andrea
14-10-2009, 00:04
mi avete convinto

prendo il 70-200 f2.8 :asd:

scherzo :p ....peccato non sia compatibile anche con le macchine FF:stordita:

lol

cmq e ottimo per il prezzo e la qualità
poi per la sera un 18-55 f3.5 credo vada meglio

lo_straniero
14-10-2009, 00:21
lol

cmq e ottimo per il prezzo e la qualità
poi per la sera un 18-55 f3.5 credo vada meglio

dipende cosa fotografi e cosa vuoi ottenere

io vado sempre a spasso con il mio amico benro :cool:

strikeagle83
14-10-2009, 10:40
dipende cosa fotografi e cosa vuoi ottenere

io vado sempre a spasso con il mio amico benro :cool:

straniero insegnaci un pò :)

Che obiettivo tenere sempre su se vai a fare una vacanzina? fisso? tele da 55 min o 18-55?

lo_straniero
14-10-2009, 11:51
straniero insegnaci un pò :)

Che obiettivo tenere sempre su se vai a fare una vacanzina? fisso? tele da 55 min o 18-55?

Guarda che io non sono cosi esperto :asd:

Piu obbiettivi porti piu hai la possibilità di ottenere la foto che vuoi...questo vale in ogni situazione.

Cmq una copiata di 18-55is + 55-250is vanno piu che bene per una vacanzina ;)

strikeagle83
14-10-2009, 11:59
Guarda che io non sono cosi esperto :asd:

Piu obbiettivi porti piu hai la possibilità di ottenere la foto che vuoi...questo vale in ogni situazione.

Cmq una copiata di 18-55is + 55-250is vanno piu che bene per una vacanzina ;)


Ma quando si parla di street photograpy, tutti consigliano il fisso...
I tempi che si hanno con il 18-55 sono molto alti rispetto al fisso?

Meglio scattare in priorità di tempi, diaframmi o automatico?

lo_straniero
14-10-2009, 13:01
Ma quando si parla di street photograpy, tutti consigliano il fisso...
I tempi che si hanno con il 18-55 sono molto alti rispetto al fisso?

Meglio scattare in priorità di tempi, diaframmi o automatico?

dipende da chi fisso parli.

I tempi richiesti se per caso hai poca luce con il 18-55 sicuramente sono alti..rispetto a un canon 50mm fisso f1.8

io uso sempre o quasi il manuale...cmq dipende dalla luce ambientale che hai.

ti consiglio di non scendere mai sotto 1/60 1/50 ...li e questione di iso e diaframmi / luce ...che si impara o leggendo un buon libro...o scattare e imparare dai propri errori come ho fatto io.

Ovviamente imho :stordita: :mbe:

street
15-10-2009, 22:38
Ma quando si parla di street photograpy, tutti consigliano il fisso...
I tempi che si hanno con il 18-55 sono molto alti rispetto al fisso?

Meglio scattare in priorità di tempi, diaframmi o automatico?

io uso un 15-30 per fare street, al limite il 70-200 per qualche scatto (raro) per non render tutto troppo uniforme...

per la vacanza-turismo, invece, siamo al 60% 15-30, 30% 70-200, 10% il 50ino.

Però questo sono io, ognuno si fa il suo stile. così come con le modalità di scatto: la cosa più importante è saperle usare tutte al meglio e sapere quando usare una rispetto all' altra.

dj_andrea
20-10-2009, 23:07
http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/4029237617/sizes/l/ ;) ottimo a breve mi arriva il 18-55 is

agy
21-10-2009, 14:03
Lol anch'io ho appena preso la Eos 1000D kit con il 18-55 ( non IS )

Stavo cercando un secondo obbiettivo e il 55-250Is sembra a dire di tutti ottimo.

Però il mio intento era di avere un obbiettivo unico per ogni evenienza....

Pensavo ad un 18-200IS o 28-200IS....che dite è molto peggio come qualità di immagine rispetto all'accoppiata 18-55 + 55-250IS ??

Lo so costano il doppio, ma la questione è valgono i soldi che costano?

strikeagle83
13-11-2009, 11:43
55-250is canon arrivato oggi. Avevo già preso paraluce e filtro neutro perchè nn ce la facevo più ad aspettare eheh

Pagato 190 da un noto store online comprese spese, onestissimi.

Appena ho l'occasione lo metto sotto stress e vi farò avere prove d'uso :D

lo_straniero
13-11-2009, 12:45
55-250is canon arrivato oggi. Avevo già preso paraluce e filtro neutro perchè nn ce la facevo più ad aspettare eheh

Pagato 190 da un noto store online comprese spese, onestissimi.

Appena ho l'occasione lo metto sotto stress e vi farò avere prove d'uso :D

aggiorna la firma :D

strikeagle83
13-11-2009, 12:54
aggiorna la firma :D

Per quanto sono contento mi ero anche dimenticato :D

dknight2000
28-11-2009, 04:47
55-250is canon arrivato oggi. Avevo già preso paraluce e filtro neutro perchè nn ce la facevo più ad aspettare eheh

Pagato 190 da un noto store online comprese spese, onestissimi.

Appena ho l'occasione lo metto sotto stress e vi farò avere prove d'uso :D

anche io l'ho preso xò l'ho pagato 7 euro in più mannagg..... :D
cmq ho fatto giusto un paio di fotine x prova e x me è stupendo ci vale tutto st'obiettivo i soldi che c'ho speso (parlo da novellino xò!)

mat738
07-12-2009, 12:04
Ragazzi l'ho ordinato anche io! Non vedo l'ora che arrivi, anche se ci vorrà ancora almeno una settimana...:cry:

lo_straniero
07-12-2009, 17:57
Ragazzi l'ho ordinato anche io! Non vedo l'ora che arrivi, anche se ci vorrà ancora almeno una settimana...:cry:

da chi :eek:

mat738
07-12-2009, 18:38
non so se posso citare il nome dello shop, comunque Futek. Prezzo onesto e il negozio mi è sembrato serio, solo che ora devo attendere che il bonifico venga versato e poi la spedizione...:muro: :D

lo_straniero
07-12-2009, 18:54
non so se posso citare il nome dello shop, comunque Futek. Prezzo onesto e il negozio mi è sembrato serio, solo che ora devo attendere che il bonifico venga versato e poi la spedizione...:muro: :D

allora vai tranquillo ...sono ok ;)

Cmq la prox chiama sempre per sapere se lo hanno fisicamente a magazzino o solo virtualmente come fanno in molti :rolleyes:

mat738
07-12-2009, 19:03
Grazie! cmq mi sono assicurato che ci fosse, solo che tra tempi tecnici del bonifico e della spedizione, i giorni passano. Conta che il bonifico l'ho fatto sabato, quindi è come se fosse stato fatto oggi e in più domani è festa :rolleyes:
Poi ho visto che come negozio ha un sacco di commenti positivi :read:

dj_andrea
07-12-2009, 20:45
Grazie! cmq mi sono assicurato che ci fosse, solo che tra tempi tecnici del bonifico e della spedizione, i giorni passano. Conta che il bonifico l'ho fatto sabato, quindi è come se fosse stato fatto oggi e in più domani è festa :rolleyes:
Poi ho visto che come negozio ha un sacco di commenti positivi :read:

io ho comprato il 18-55 is li

consegna veloce e affidabili!! ;) tranquillo

dknight2000
07-12-2009, 21:10
appena avrete questo obiettivo non sapete quanto godete!!! :p

adexxx88
07-12-2009, 21:16
ne rimando l'acquisto a dopo natale. perchè pensandoci bene per ora di un tele non ne sento così il bisogno, prendo anzi il 50ino in settimana:D

mat738
07-12-2009, 22:35
appena avrete questo obiettivo non sapete quanto godete!!! :p

L'ho preso proprio per quello :D :D

strikeagle83
07-12-2009, 22:37
il 55-250IS vale tutti i soldi spesi per acquistarlo, mi ritrovo ogni giorno più contento.

Compratevi il paraluce, serve parecchio ;) Il canon costa 14 euro, sigla ET-60

mat738
07-12-2009, 22:40
in effetti ci stavo pensando su e magari anche un bel filtro UV..mi sa che nell'attesa mi comprerò gli accessori :D
Ma in generale, che benefici dà il paraluce? Lo so che è una domanda da niubbone, ma mi sono affacciato al mondo della fotografia reflex da pochi mesi...

strikeagle83
07-12-2009, 22:40
in effetti ci stavo pensando su e magari anche un bel filtro UV..mi sa che nell'attesa mi comprerò gli accessori :D

è esattamente quello che ho fatto io nell'attesa che arrivasse :D
Paraluce canon e filtro uv della kenko comprati 1 settimana prima che arrivasse eheh

adexxx88
08-12-2009, 19:03
in effetti ci stavo pensando su e magari anche un bel filtro UV..mi sa che nell'attesa mi comprerò gli accessori :D
Ma in generale, che benefici dà il paraluce? Lo so che è una domanda da niubbone, ma mi sono affacciato al mondo della fotografia reflex da pochi mesi...

il paraluce serve a tre cose principalmente:

-evitare che la foto sia rovinata da effetti di luce indesiderati che vengono a crearsi tra fonti di luce che non entrano nella composizione (e che appunto non volevi nella scena) e tra le lenti più esterne dell'obiettivo

-ripara la lente da colpi accidentali, ditate, animali ecc..

-fa arricchire senza sforzo canon e soci che ti vendono dei pezzi di plastica a cifre assurde, io andrò sicuramente su quelli compatibili che vengono molto meno e sono uguali..:D

mat738
08-12-2009, 20:23
il paraluce serve a tre cose principalmente:

-evitare che la foto sia rovinata da effetti di luce indesiderati che vengono a crearsi tra fonti di luce che non entrano nella composizione (e che appunto non volevi nella scena) e tra le lenti più esterne dell'obiettivo

-ripara la lente da colpi accidentali, ditate, animali ecc..

-fa arricchire senza sforzo canon e soci che ti vendono dei pezzi di plastica a cifre assurde, io andrò sicuramente su quelli compatibili che vengono molto meno e sono uguali..:D

Molto interessante, soprattutto la 3° :D :D
A parte le battute, mi pare di capire che vada usato solo in determinate occasioni oppure lo si può lasciare sempre montato?
Mi spiego meglio: se, ad esempio, ho una scena con poca luce, magari una fonte che verrebbe preclusa dal paraluce mi eviterebbe di far scattare il flash. In questo caso il paraluce potrebbe essere dannoso, o sbaglio?

Cemb
08-12-2009, 21:44
in genere le luci non inquadrate non contribuiscono a aumentare la luminosità raccolta dalla macchina al fine della foto, in compenso creano riflessi fastidiosi e contribuiscono a ridurre il contrasto generale. Provare per credere.
Quindi direi che il paraluce puoi lasciarlo tranquillamente sempre montato :)

street
08-12-2009, 21:56
in genere le luci non inquadrate non contribuiscono a aumentare la luminosità raccolta dalla macchina al fine della foto, in compenso creano riflessi fastidiosi e contribuiscono a ridurre il contrasto generale. Provare per credere.
Quindi direi che il paraluce puoi lasciarlo tranquillamente sempre montato :)

*

sempre montato, a meno che serva il flash (in quel caso potrebbe, in caso di flash on-board, raramente con quelli dedicati, proiettare un'ombra)

Max(IT)
12-12-2009, 18:07
appena avrete questo obiettivo non sapete quanto godete!!! :p

io l' ho ordinato oggi ;)

revo
14-12-2009, 20:02
ragazzi scusate ma i tele della tamron sono stabilizzati?

mat738
14-12-2009, 20:29
mi sembra che ci siano modelli stabilizzati e non, dipende da quale scegli.

SuperMariano81
14-12-2009, 20:31
ragazzi scusate ma i tele della tamron sono stabilizzati?

e te dove vedi la parola TAMRON nel titolo del topic? :rolleyes:

zyrquel
14-12-2009, 20:41
i tele della tamron sono stabilizzati?
quelli con la sigla VC si ;)

revo
14-12-2009, 20:58
quelli con la sigla VC si ;)

grazie

scusate l ot ma è una cosa che mi è venuta in mente leggendo i vari post in merito ai 250mm

rosce
15-12-2009, 21:19
Vorrei acquistare anch'io il 55-250.
Il venditore Galaxia su ebay è affidabile? €189, spedizione inclusa

Grazie

mat738
15-12-2009, 21:53
è nuovo? perchè per pochi euri in più lo trovi nuovo negli shop on-line...

djdiegom
15-12-2009, 23:15
Vorrei acquistare anch'io il 55-250.
Il venditore Galaxia su ebay è affidabile? €189, spedizione inclusa

Grazie

Vai tranquillo. ;)

adexxx88
15-12-2009, 23:40
Vai tranquillo. ;)

ottimo ma lentuccio, ho ordinato e pagato(paypal) il 50ino giovedì mattina scorso, il pagamento l'hanno registrato lunedì sera (2 giorni lavorativi e mezzo per verificare un pagamento con carta di credito?:mbe: ) e non me l'hanno ancora spedito..vabbè che son sotto esami e non lo userei però...:stordita:

Tarivor
16-12-2009, 10:21
il 55-250 l'ho usato per un pò e mi è parso un'ottica straordinaria se raffrontata al prezzo. Certo non è un L come il mio 70-200F4 che alla fine ho scelto, però continuo a pensare che per la maggior parte delle persone il 55-250is è un'ottica definitiva.

SuperMariano81
16-12-2009, 10:29
il 55-250 l'ho usato per un pò e mi è parso un'ottica straordinaria se raffrontata al prezzo. Certo non è un L come il mio 70-200F4 che alla fine ho scelto, però continuo a pensare che per la maggior parte delle persone il 55-250is è un'ottica definitiva.

definitiva se uno non ha intenzione di passare FF ;)

per il resto quoto in toto il tuo discorso.

mat738
16-12-2009, 12:55
Con la serie L si parla di ottiche professionli...ci mancherebbe che non avesse una qualità (ed un prezzo) superiore! Anche io leggendo le varie prove, prima dell'acquisto ho notato la differenza abissale tra il 55-250 e il 70-200L, però considerando anche la mia attitudine alla fotografia, saltuaria e puramente ricreativa, ho valutato che il gioco non valesse la candela. Con quello che risparmio ho ancora la possibilità di comprarmi il mitico 50mm f1.8 ed ampliare così il mio parco ottiche.
Anche perchè sono sicuro che non passerò (a meno di una vincita al superenalotto:sofico: ) al FF.

Tarivor
16-12-2009, 15:00
Con la serie L si parla di ottiche professionli...ci mancherebbe che non avesse una qualità (ed un prezzo) superiore! Anche io leggendo le varie prove, prima dell'acquisto ho notato la differenza abissale tra il 55-250 e il 70-200L, però considerando anche la mia attitudine alla fotografia, saltuaria e puramente ricreativa, ho valutato che il gioco non valesse la candela. Con quello che risparmio ho ancora la possibilità di comprarmi il mitico 50mm f1.8 ed ampliare così il mio parco ottiche.
Anche perchè sono sicuro che non passerò (a meno di una vincita al superenalotto:sofico: ) al FF.
He He... con quello che hai risparmiato ti ci puoi comprare molto più del 50F1.8 ;)
Il discorso l'ho fatto perchè alla fine ho scelto il 70-200L e il 70-300is quasi non l'ho preso per niente in considerazione pur se anche questo costa più del doppio del 55-250is che invece ho considerato... insomma, era un complimento ;)

definitiva se uno non ha intenzione di passare FF ;)
per il resto quoto in toto il tuo discorso.
Si certo, è ovvio.. ma stiamo già un passo avanti... ad uno che pensa ad un corpo FF, un'ottica di questo tipo gli sta stretta anche su APSC. ;)

mat738
16-12-2009, 18:22
He He... con quello che hai risparmiato ti ci puoi comprare molto più del 50F1.8 ;)
Il discorso l'ho fatto perchè alla fine ho scelto il 70-200L e il 70-300is quasi non l'ho preso per niente in considerazione pur se anche questo costa più del doppio del 55-250is che invece ho considerato... insomma, era un complimento ;)


Si certo, è ovvio.. ma stiamo già un passo avanti... ad uno che pensa ad un corpo FF, un'ottica di questo tipo gli sta stretta anche su APSC. ;)

anche io ho letto qualche prova del 70-300 ed anche dei tutto fare tipo 18-200 o 18-250, ma oltre che cari mi sono sembrati di qualità non molto alta. Invece pare proprio che il rapporto prezzo qualità sia il punto forte del 55-250..speriamo bene!
Domani o venerdì dovrebbero spedire :D

kttp
21-12-2009, 15:21
Comprato ad inizio anno, mi sono trovato splendidamente. E' anche più nitido del 18-55 IS. Consigliatissimo, ottimo rapporto qualità prezzo.

mat738
21-12-2009, 19:17
Sono 2 giorni che Bartolini riporta "in consegna" sul sito ma non mi è ancora arrivato!!:muro: :muro: :muro: :muro:
lo voglio per natale!:cry:

adexxx88
21-12-2009, 19:25
Sono 2 giorni che Bartolini riporta "in consegna" sul sito ma non mi è ancora arrivato!!:muro: :muro: :muro: :muro:
lo voglio per natale!:cry:

da galaxia vero? si sono lentucci...a me hanno spedito venerdì sera..bartolini mi da ancora "spedizione non trovata!", ma è capibile, coi casini della neve nel nord..loro sono di bologna.
certo è che la prossima volta anzi che risparmiare 10 euro vado su altri negozi che in 24 ore spediscono e non in una settimana!:O

mat738
21-12-2009, 21:06
in realtà da futek, ma tra festività, bonifici e corrieri non mi sta passando più!

mat738
30-12-2009, 17:14
Fianlmente è arrivatooo!! Dopi lunghe peregrinazioninper l'italica penisola, oggi il mio 55-250 è arrivato a casina:D
Prime impressioni: mi sembra più robusto di quanto mi aspettassi, lo stabilizzatore lavora bene (ho provato qualche interno con tempi lenti e niente mosso), l'AF è un po' lento alla focale massima (ma può essere in parte colpa della 350D), è leggero e compatto.
Sono molto soddisfatto e stasera se la luna si fa vedere, faccio qualche altra porva.

Iceland
31-12-2009, 07:43
Salve, sono da pochi giorni possessore del Kit in firma. Non ho avuto ancora modo di testare il regalino che mi sono fatto. Un saluto a tutto il forum, davvero eccellente.

Piccolo85
09-02-2010, 20:36
ragazzi io ho una 450d con 18-55 is dentro.. volevo aumentare un po il mio corredo con uno zoom migliore visto che questo e un po limitato

voi tra un tamron 70-300 a 130-140€ e un canon 55-250is a 190€ cosa mi consigliereste???

marklevi
09-02-2010, 20:53
ma assolutamente il canon

sia per la qualità ottica: è un nuovo progetto
sia per la comodità dell'is

SuperMariano81
10-02-2010, 11:15
io l'ho usato anche col volley in interni
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157622994243632/

Piccolo85
10-02-2010, 19:53
ordinato :D

mat738
11-02-2010, 08:53
ottimo, io ne sono veramente soddisfatto :D E poi la leggerezza e la relativa compattezza lo rendono ottimo anche da portare a spasso nella borsa senza staccarsi una spalla.

lo_straniero
05-05-2010, 22:37
dato il budget limitato ...ho rinunciato al 70-200mm e mi sono preso questo 55-250mm...direi che e ottimo per il suo prezzo e mi ha fatto un ottima impressione...plastica a parte :rolleyes:

3 foto in jpeg senza modifiche nulla di che...giusto per :D

55mm
http://i42.tinypic.com/10xx7om.jpg


250mm
http://i40.tinypic.com/2kews9.jpg


150mm interna con flash ovviamente di notte
http://i40.tinypic.com/25fmu5g.jpg

fedyx94
31-01-2011, 15:29
ciao a tutti volevo sapere una cosa..fra poco comprerò una canon eos 500d volevo sapere se è possibile mettere quest'obiettivo e se me lo consigliavate
inoltre una domanda a "lo_straniero" la foto a 250mm è lo zoom massimo che si ha con questo obiettivo..sono ancora un pò ignorante un questo campo..:D :D grazie per le risposte:D

SuperMariano81
31-01-2011, 18:35
ciao a tutti volevo sapere una cosa..fra poco comprerò una canon eos 500d volevo sapere se è possibile mettere quest'obiettivo e se me lo consigliavate
inoltre una domanda a "lo_straniero" la foto a 250mm è lo zoom massimo che si ha con questo obiettivo..sono ancora un pò ignorante un questo campo..:D :D grazie per le risposte:D

certo che ci puoi ficcare su il 55-250is, anzi è consigliato (visto il suo rapporto q/p)

ti rispondo io (al posto dell' "lo_straniero"), si è lo zoom massimo a 250mm ma visto che lo monti su aps-c "diventa" un 400mm :)

Tequilas
14-03-2011, 21:03
Salute a tutti, mi sono imbattuto per caso in questa discussione e l'ho riletta tutta diverse volte; mi attrae molto la vostra soddisfazione nei confronti di questo obiettivo dal costo abbastanza abbordabile. Detto questo ho dei consigli da chiedervi e spero mi rispondiate anche se posso andare un po OT: non sono un fotoamatore e posseggo solo una macchinetta compatta, ma mia moglie da anni possiede una Canon EOS 3000 analogica con obiettivo EF 38/76 (il kit per intenderci). Sempre da anni mi stà chiedendo di regalarle una nuova digitale e così mi sono deciso e stò cercando sui siti specifici -principalmente ebay- (se si può dire, altrimenti tolgo) il corpo macchina di una Canon 550D o di una 500D (ma preferirei la prima). Ora, dato che una capra è più acculturata di me sull'argomento e che io ho appena iniziato (e si, perché poi già so come andrà a finire....dopo poco la macchina rimarrà chiusa per essere presa solo durante le feste di compleanno dei bimbi :mad: ) a documentarmi su come diventare un fotoamatore, chiedo aiuto a voi: vorrei abbinare alla sopracitata macchina l'obiettivo del titolo, che mi sembra fantastico, ma allo stesso tempo vorrei utilizzare l'obiettivo che già posseggo e cioè il 38/76 (non so nemmeno se è stabilizzato), anche se ho letto che su di una digitale diverrebbe un 60/120 che sarebbe buono per i ritratti solamente. Voi cosa ne dite di queste opzioni? Mi potete aiutare nella scelta del regalo che mi devo fare...ops, volevo dire...che devo fare a mia moglie? :D
Il mio budget massimo si aggirerebbe intorno ai 700 euro
Mi potete dire se vale la pena acquistare questo kit nel link http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130489120068&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123 oppure se devo dividere le spese? Però non so se il menù è in italiano, dato che non conosco l'inglese....il manuale lo scaricherei dal sito Canon....gli ho scritto e la risposta è stata "the book menu is in English, but there is Italian and 23 other languages in the system menu"....credo di aver capito che il menù è anche in lingua italiana, ma non ne sono sicuro.
Grazie per i consigli e scusate se sono andato OT, anche se il tutto ruota intorno all'obiettivo 55/250

zulutown
15-03-2011, 00:18
Salute a tutti, mi sono imbattuto per caso in questa discussione e l'ho riletta tutta diverse volte; mi attrae molto la vostra soddisfazione nei confronti di questo obiettivo dal costo abbastanza abbordabile. Detto questo ho dei consigli da chiedervi e spero mi rispondiate anche se posso andare un po OT: non sono un fotoamatore e posseggo solo una macchinetta compatta, ma mia moglie da anni possiede una Canon EOS 3000 analogica con obiettivo EF 38/76 (il kit per intenderci). Sempre da anni mi stà chiedendo di regalarle una nuova digitale e così mi sono deciso e stò cercando sui siti specifici -principalmente ebay- (se si può dire, altrimenti tolgo) il corpo macchina di una Canon 550D o di una 500D (ma preferirei la prima). Ora, dato che una capra è più acculturata di me sull'argomento e che io ho appena iniziato (e si, perché poi già so come andrà a finire....dopo poco la macchina rimarrà chiusa per essere presa solo durante le feste di compleanno dei bimbi :mad: ) a documentarmi su come diventare un fotoamatore, chiedo aiuto a voi: vorrei abbinare alla sopracitata macchina l'obiettivo del titolo, che mi sembra fantastico, ma allo stesso tempo vorrei utilizzare l'obiettivo che già posseggo e cioè il 38/76 (non so nemmeno se è stabilizzato), anche se ho letto che su di una digitale diverrebbe un 60/120 che sarebbe buono per i ritratti solamente. Voi cosa ne dite di queste opzioni? Mi potete aiutare nella scelta del regalo che mi devo fare...ops, volevo dire...che devo fare a mia moglie? :D
Il mio budget massimo si aggirerebbe intorno ai 700 euro
Mi potete dire se vale la pena acquistare questo kit nel link http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130489120068&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123 oppure se devo dividere le spese? Però non so se il menù è in italiano, dato che non conosco l'inglese....il manuale lo scaricherei dal sito Canon....gli ho scritto e la risposta è stata "the book menu is in English, but there is Italian and 23 other languages in the system menu"....credo di aver capito che il menù è anche in lingua italiana, ma non ne sono sicuro.
Grazie per i consigli e scusate se sono andato OT, anche se il tutto ruota intorno all'obiettivo 55/250

1) non comprerei da venditori hong kong il materiale canon, perchè 1) il prezzo che vedi è se la dogana non ti becca... altrimenti mi sa che paghi un 10% in più di dazi doganali. Inoltre se hai scontrino di negozio italiano hai a disposizione nei 2 anni di garanzia l'assistenza dei canon service italiani..

2) non conosco quell'ottica EF che citi, però il 18-55 IS in kit con 500D o 550D fa egregiamente il suo lavoro

3) il 55-250 è ottimo per quel che costa.

Comunque se le tue disponibilità sono limitate, magari parti solo cn il corpo macchina e 18-55 IS da un negozio italiano, poi eventualmente prenderai anche il 55-250

dj_andrea
15-03-2011, 00:21
http://www.pctstore.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=1001318&fm=tp

alla fine viene il prezzo simile .. perchè non la compri qui??

RR2
15-03-2011, 11:03
... il prezzo che vedi è se la dogana non ti becca... altrimenti mi sa che paghi un 10% in più di dazi doganali.

Non vorrei dire una fesseria, ma oltre ai dazi paghi anche l'iva:
760+152(iva 20%)+38(dazi, ipotizziamo un 5%)=950 euro... :eek:

Tequilas
15-03-2011, 19:21
Va bene, scartato l'acquisto all'estero, ma su ebay? Io pensavo di prendere solo il corpo macchina e il 55/250 e di utilizzare anche quello che già ho, 38/76 per reflex digitale. Il 18/55 potrei valutare un usato, magari....fermo restando che il 55/250 sarà acquistato insieme alla macchina, volevo delle delucidazioni sul 38/76.

Raghnar-The coWolf-
15-03-2011, 20:45
38-76: zoommaccio economico di dubbia qualità.
Non che il 18-55 sia il non plus ultra, ma almeno lavora nel suo formato e quindi si riesce a difendere meglio mentre il 38-76 viene croppato* da un sensore più piccolo e con molti megapixel che quindi esaspera le imperfezioni.

Comunque potrai vedere benissimo da te: potrai montarlo conservando la piena funzionalità sulla nuova digitale.

*Il sensore della 550D (e di moltissime digitali) è più piccolo della pellicola 35mm. Quindi taglia una porzione di tutto il circolo dell'immagine, come se ogni foto fosse in realtà un ingrandimento della parte centrale, quindi se l'obiettivo non è molto buono i difetti si vedono più facilmente.
Sempre per questo motivo l'obiettivo inquadra un campo d'immagine come se avesse una focale 1.6 volte più lunga. Quindi quell'obiettivo normale su digitale APS-C diventa un corto-tele, come se fosse un 60-120mm.

Tequilas
16-03-2011, 20:54
38-76: zoommaccio economico di dubbia qualità.....
Grazie per il consiglio....ora valuterò e poi acquisterò :)

Wikkle
22-03-2011, 19:18
mi pare un ottimo obiettivo, grazie Supermariano81 :D

SuperMariano81
22-03-2011, 22:22
mi pare un ottimo obiettivo, grazie Supermariano81 :D

ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ma pecca fortemente in costruzione.
diciamo che per quel prezzo è un ottimo obiettivo e difficilmente si trova di meglio, usato lo si porta a casa ad un prezzone (e si trova con facilità)

il gradino sopra? 70-200 f/4 magari is, un abisso col 55-250

LeFreak
23-03-2011, 02:09
ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ma pecca fortemente in costruzione.
diciamo che per quel prezzo è un ottimo obiettivo e difficilmente si trova di meglio, usato lo si porta a casa ad un prezzone (e si trova con facilità)

Lo vorrei prendere anche io e sto aspettando un'offerta vantaggiosa nell'usato... il problema che sto riscontrando è che (usato) lo vendono a prezzo maggiore del nuovo :doh: :rolleyes:

Wikkle
23-03-2011, 07:47
ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ma pecca fortemente in costruzione.
diciamo che per quel prezzo è un ottimo obiettivo e difficilmente si trova di meglio, usato lo si porta a casa ad un prezzone (e si trova con facilità)

il gradino sopra? 70-200 f/4 magari is, un abisso col 55-250

cavolo, il 70-200 f/4 si trova anche a sotto i 600 euro.... quasi quasi risparmio e piglio quello.


Invece il 70-300 che ne dici? costa sui 300 euro

zap65
23-03-2011, 10:40
cavolo, il 70-200 f/4 si trova anche a sotto i 600 euro.... quasi quasi risparmio e piglio quello.


Invece il 70-300 che ne dici? costa sui 300 euro
Il 70-200 f.4 è stranettamente migliore,però non ha ne l' IS ne un'apertura ampia (tipo 2,8) tale da velocizzare i tempi di esposizione.Quindi se non hai molta esperienza con focali spinte,difficilmente lo potrai sfruttare per 'buone immagini' senza alzare gli iso e di conseguenza aumentare il 'rumore'.

Wikkle
23-03-2011, 10:44
Il 70-200 f.4 è stranettamente migliore,però non ha ne l' IS ne un'apertura ampia (tipo 2,8) tale da velocizzare i tempi di esposizione.Quindi se non hai molta esperienza con focali spinte,difficilmente lo potrai sfruttare per 'buone immagini' senza alzare gli iso e di conseguenza aumentare il 'rumore'.

uhhhh grazie. Mollo tutto allora visto che non sono esperto.

Per imparare allora dici che è meglio il 55/250 is?

zap65
23-03-2011, 12:13
uhhhh grazie. Mollo tutto allora visto che non sono esperto.

Per imparare allora dici che è meglio il 55/250 is?

Ho dimenticato di dare un giudizio sul 70-300,è leggermente più lungo del 55-250 sia nella focale minima che nella massima,ha una costruzione migliore,puoi usarlo anche su reflex Full Frame,ma ha uno stabilizzatore meno efficace (perchè più vecchio) forse di uno stop e nella qualità ottica all'incirca si equivalgono,forse leggermente migliore il 55-250 dato che è un progetto più recente.
Tu dici mollare tutto?Io ho detto che se nn hai esperienza,potrebbe non essere la scelta ideale,le foto si fanno anche con ottiche non stabilizzate,però magari devi usare o il cavalletto,oppure devi trovare dei sostegni naturali dove appoggiarsi...,insomma inutile dire che lo stabilizzatore aiuta parecchio a far venire belle nitide e senza mosso la maggior parte delle foto...,però con tanta luce è pur vero che la velocità dell'otturatore si abbrevia parecchio e i problemi sorgerebbero solo in condizione di luce scarsa o comunque non ideale.
Non ultimo anche il prezzo super vantaggioso del 55-250,volendo ci si può fare le ossa con questo spendendo poco e poi...magari provare a disinserire l' IS per vedere le proprie capacità,solo in seguito passare al 70-200.
Di quest'ultimo esistono altre versioni: c'è f. 4 con IS che costa intorno ai 1000 euro,c'è la versione a f. 2,8 non IS che ti consente però di impostare una velocità più breve di almeno 4 stop e sarebbe quello che ho adocchiato io,costa poco più della versione f. 4 stabilizzata ed infine il 'non plus ultra' del terzetto,ora anche in veste di versione II con f. 2,8 e IS (veramente un mostro) e costo decisamente più elevato.

Wikkle
23-03-2011, 13:20
Ho dimenticato di dare un giudizio sul 70-300,è leggermente più lungo del 55-250 sia nella focale minima che nella massima,ha una costruzione migliore,puoi usarlo anche su reflex Full Frame,ma ha uno stabilizzatore meno efficace (perchè più vecchio) forse di uno stop e nella qualità ottica all'incirca si equivalgono,forse leggermente migliore il 55-250 dato che è un progetto più recente.
Tu dici mollare tutto?Io ho detto che se nn hai esperienza,potrebbe non essere la scelta ideale,le foto si fanno anche con ottiche non stabilizzate,però magari devi usare o il cavalletto,oppure devi trovare dei sostegni naturali dove appoggiarsi...,insomma inutile dire che lo stabilizzatore aiuta parecchio a far venire belle nitide e senza mosso la maggior parte delle foto...,però con tanta luce è pur vero che la velocità dell'otturatore si abbrevia parecchio e i problemi sorgerebbero solo in condizione di luce scarsa o comunque non ideale.
Non ultimo anche il prezzo super vantaggioso del 55-250,volendo ci si può fare le ossa con questo spendendo poco e poi...magari provare a disinserire l' IS per vedere le proprie capacità,solo in seguito passare al 70-200.
Di quest'ultimo esistono altre versioni: c'è f. 4 con IS che costa intorno ai 1000 euro,c'è la versione a f. 2,8 non IS che ti consente però di impostare una velocità più breve di almeno 4 stop e sarebbe quello che ho adocchiato io,costa poco più della versione f. 4 stabilizzata ed infine il 'non plus ultra' del terzetto,ora anche in veste di versione II con f. 2,8 e IS (veramente un mostro) e costo decisamente più elevato.

molto gentile, spiegazione molto dettagliata e chiara :)

Per il 70-200 direi che adesso è inutile, sono veramente alle prime armi. A questo punto seguo il tuo consiglio e cerco un 55-250 usato per farmi le ossa. Poi penserò ad un acquisto serio.

Frenky-90
05-06-2011, 12:38
Ciao.
Sto per convincermi a prendere un 55-250 IS perchè mi serve uno zoom.
Non ho abbastanza denaro per prendermi il 70-200 :cry: e poi è anche troppo grosso per foto amatoriali e da portare dietro.

Attualmente uso un'ottimo 17-85 IS , quindi sono abituato alla qualità di immagine di questa lente.
Quindi, il 55-250 fà al caso mio?

dknight2000
05-06-2011, 19:59
Ciao.
Sto per convincermi a prendere un 55-250 IS perchè mi serve uno zoom.
Non ho abbastanza denaro per prendermi il 70-200 :cry: e poi è anche troppo grosso per foto amatoriali e da portare dietro.

Attualmente uso un'ottimo 17-85 IS , quindi sono abituato alla qualità di immagine di questa lente.
Quindi, il 55-250 fà al caso mio?

Dunque per quello che costa il 55-250 (cerca bene si trova a non + di 200 dindi) è perfetto. Non sarà luminosissimo ma è un ottimo tele per iniziare e ci puoi fare pure il paparazzo!

Frenky-90
05-06-2011, 20:42
Dunque per quello che costa il 55-250 (cerca bene si trova a non + di 200 dindi) è perfetto. Non sarà luminosissimo ma è un ottimo tele per iniziare e ci puoi fare pure il paparazzo!
L'ho trovato usato a 150 fagioli con garanzia :cincin:
Ottimo prezzo direi.

dknight2000
05-06-2011, 20:56
L'ho trovato usato a 150 fagioli con garanzia :cincin:
Ottimo prezzo direi.

azz non male! cmq basati come prezzo esattamente 197 dindi nuovo.... cmq 150 euro se con garanzia e compreso spedizioni e in ottime condizioni si potrebbe pure fare anche se io tirerei un po + in bassino il prezzo

Frenky-90
06-06-2011, 07:58
azz non male! cmq basati come prezzo esattamente 197 dindi nuovo.... cmq 150 euro se con garanzia e compreso spedizioni e in ottime condizioni si potrebbe pure fare anche se io tirerei un po + in bassino il prezzo

Mhmm ha 2000 scatti.

LeFreak
07-06-2011, 00:43
A me è arrivato stamattina (06/06/11), comprato nuovo da digigood (negozio ebay con 99,9 di positivi su 160k di feed totali) il 30/05, pagato 157€ + 17 di sped.
Usato nei vari mercatini ve lo rifilano a prezzo maggiore :mbe: :doh: :stordita: :Prrr: :ciapet:

Frederic
07-06-2011, 23:00
Mhmm ha 2000 scatti.
dici che sono tanti 2000 scatti per un obiettivo?

dite che è un obiettivo per fotografie nei concerti?

Frederic
08-06-2011, 16:48
A me è arrivato stamattina (06/06/11), comprato nuovo da digigood (negozio ebay con 99,9 di positivi su 160k di feed totali) il 30/05, pagato 157€ + 17 di sped.
Usato nei vari mercatini ve lo rifilano a prezzo maggiore :mbe: :doh: :stordita: :Prrr: :ciapet:
secondo me lo compro lì.........

zap65
09-06-2011, 08:58
Mhmm ha 2000 scatti.

...e che sono 2000 scatti per un obiettivo! :confused:
Forse per una compattina da 40 euro,2000 scatti corrisponde ad 1/4 della sua vita,per una reflex ad 1/100 e per un obiettivo ad 1/10000 della sua vita.

DUDA
09-06-2011, 09:47
...e che sono 2000 scatti per un obiettivo! :confused:
Forse per una compattina da 40 euro,2000 scatti corrisponde ad 1/4 della sua vita,per una reflex ad 1/100 e per un obiettivo ad 1/10000 della sua vita.

1) Soprattutto perchè è la macchina che scatta e non l'obbiettivo.

2) Stai dicendo che il 55-250 è meglio del 70-300 IS USM 3.5-5.6? No dai.

Frenky-90
09-06-2011, 11:09
dici che sono tanti 2000 scatti per un obiettivo?

dite che è un obiettivo per fotografie nei concerti?

no no 2000 scatti non sono nulla.
Per fotografare hai concerti potrebbe andar bene. Ti spari l' ISO a manetta e scatti.
Altrimenti ti munisci di cavalletto e scatti con ISO basse e tempi lunghi.

DUDA
09-06-2011, 12:11
no no 2000 scatti non sono nulla.
Per fotografare hai concerti potrebbe andar bene. Ti spari l' ISO a manetta e scatti.

Non sempre basta, dipende, se sei sugli spalti, a 250mm, iso 3200, non puoi fare tanto crop, sennò gli omini sembrano vestiti da arlecchino da tanto rumore c'è, poi tutto dipende dal sensore.


Altrimenti ti munisci di cavalletto e scatti con ISO basse e tempi lunghi.

Se i soggetti sono statici, sennò nisba.

SuperMariano81
09-06-2011, 12:58
il top sarebbe avere un ottica f/2.8 ma il costo è proibitivo :stordita:

Frenky-90
09-06-2011, 14:08
Non sempre basta, dipende, se sei sugli spalti, a 250mm, iso 3200, non puoi fare tanto crop, sennò gli omini sembrano vestiti da arlecchino da tanto rumore c'è, poi tutto dipende dal sensore.




Se i soggetti sono statici, sennò nisba.

E anche questo è vero.
Io non supererei la 3200. Comunque con l'ottica puntata sulle luci del palco, credo si possa stare anche a meno di 3200.

Frederic
09-06-2011, 16:10
dato che è poco luminoso spero che vengano risultati decenti... piazzare un treppiedi in un concerto in prato credo che sia molto difficile al massimo un monopiede....

zap65
09-06-2011, 17:06
Ah...ora che ci penso devo eliminarlo dalla firma (il 55-250),domenica 29 maggio l'ho perso da qualche parte durante servizi fotografici.

Frederic
10-06-2011, 12:56
ho appena pagato l'obiettivo sul negozio ebay consigliato leFreak, digigood pagato €171,00 spedito. Poi ho comprato anche un paraluce compatibile a €6,50.
ora mi servirebbe solo una borsa perché quella che ho e corta ed è precisa per il 18-55... cosa mi cosigliate?

DUDA
10-06-2011, 13:01
E anche questo è vero.
Io non supererei la 3200. Comunque con l'ottica puntata sulle luci del palco, credo si possa stare anche a meno di 3200.

Vero, se vuoi fotografare le luci del palco.

Ma se vuoi fotografare un cantante sul palco che si muove, da una certa distanza, devi avere un tele luminoso, i tempi si sicurezza a 250 mm per scattare in un ambiente incasinato come un concerto, non vanno sotto il 200esimo.

Frenky-90
10-06-2011, 21:35
ho appena pagato l'obiettivo sul negozio ebay consigliato leFreak, digigood pagato €171,00 spedito. Poi ho comprato anche un paraluce compatibile a €6,50.
ora mi servirebbe solo una borsa perché quella che ho e corta ed è precisa per il 18-55... cosa mi cosigliate?


MA è sicura la spedizione?
E' roba sigillata?

Frederic
11-06-2011, 00:52
MA è sicura la spedizione?
E' roba sigillata?
sinceramente visto il negozio e i feedback, ma soprattutto dopo l'esperienza di leFreak ho deciso di prenderlo lì, anche perchè mi serve un po urgentemente.....

Frederic
17-06-2011, 12:43
ragazzi l'obiettivo mi è arrivato proprio oggi, soli 7 giorni.
l'ho appena montato, oggi vado a fare un paio di test.....
consiglio vivamente il sito, pacco impeccabile e spedizioni velocissime 7 giorni dal Regno Unito.... +++

LeFreak
17-06-2011, 13:46
:D

MozzaV
17-06-2011, 13:55
ragazzi l'obiettivo mi è arrivato proprio oggi, soli 7 giorni.
l'ho appena montato, oggi vado a fare un paio di test.....
consiglio vivamente il sito, pacco impeccabile e spedizioni velocissime 7 giorni dal Regno Unito.... +++

Ho visto il sito e sembra in assoluto l'offerta migliore, per favore potresti dirmi come funziona la garanzia da un sito inglese?

C'è quella europea? Se si, posso chiedere assistenza anche in italia?


Grazie

SuperMariano81
17-06-2011, 17:07
Ho visto il sito e sembra in assoluto l'offerta migliore, per favore potresti dirmi come funziona la garanzia da un sito inglese?

C'è quella europea? Se si, posso chiedere assistenza anche in italia?


Grazie

canon non ha problemi di garanzia ita / europa, basta spedire con la fattura d'acquisto.

MozzaV
20-06-2011, 08:48
canon non ha problemi di garanzia ita / europa, basta spedire con la fattura d'acquisto.

Ok, grazie!

SuperMariano81
20-06-2011, 08:54
Ieri la mia ragazza è arrivata 2a ad un concorso fotografico locale con questa foto qui

http://www.flickr.com/photos/mana_palo/5121003661/in/photostream

fatta proprio col 55-250is su 500d.
Probabilmente tecnicamente non è perfetta ma la giuria l'ha ritenuta molto valida ;)


PS: il livello era piuttosto alto (le mie le hanno scartate :stordita: :stordita: )

zap65
20-06-2011, 10:23
A me piace questa invece:
http://www.flickr.com/photos/mana_palo/5070833215/in/photostream/
sei un replicante Mariano.;)

Frederic
20-06-2011, 14:49
Ieri la mia ragazza è arrivata 2a ad un concorso fotografico locale con questa foto qui

http://www.flickr.com/photos/mana_palo/5121003661/in/photostream

fatta proprio col 55-250is su 500d.
Probabilmente tecnicamente non è perfetta ma la giuria l'ha ritenuta molto valida ;)


PS: il livello era piuttosto alto (le mie le hanno scartate :stordita: :stordita: )
Bella foto, bel contrasto tra colori caldi con colori freddi...
A me piace questa invece:
http://www.flickr.com/photos/mana_palo/5070833215/in/photostream/
sei un replicante Mariano.;)
simpaticissima!!!
Ora che ho comprato il nuovo obiettivo mi sono reso conto che la custodia della tucano che ho è un pò piccola....
mica avete da consigliarmi qualcosa non tanto costoso, am che faccia il suo sporco lavoro?

Wikkle
09-08-2011, 08:52
Ieri la mia ragazza è arrivata 2a ad un concorso fotografico locale con questa foto qui

http://www.flickr.com/photos/mana_palo/5121003661/in/photostream

fatta proprio col 55-250is su 500d.
Probabilmente tecnicamente non è perfetta ma la giuria l'ha ritenuta molto valida ;)


PS: il livello era piuttosto alto (le mie le hanno scartate :stordita: :stordita: )


molto bella. Falle i complimenti

sabile
13-08-2011, 18:33
ragazzi qualcuno ha notizie del nuovo 55-250 IS II ? vorrei capire le differenze sostanziali, visto che la differenza di prezzo è di 150 eurI :D

SuperMariano81
14-08-2011, 07:56
ragazzi qualcuno ha notizie del nuovo 55-250 IS II ? vorrei capire le differenze sostanziali, visto che la differenza di prezzo è di 150 eurI :D

non credo esista un II..... link

zap65
14-08-2011, 12:19
non credo esista un II..... link

si mariano esiste,c'e' un articolo anche qui su hardware up.

sabile
15-08-2011, 11:50
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Telephoto_Zoom/EF-S_5-250mm_f4-5.6_IS_II/
deduco non lo abbia ancora acquistato nessuno :D
è che non trovo più le caratteristiche del "vecchio" obiettivo sul sito canon, quindi non saprei fare un confronto :confused:

zap65
15-08-2011, 22:19
Neanche nell'archivio?
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/EF-S/EF-S_55-250mm_f4-5.6_IS/
Questo dovrebbe essere il modello precedente.

SuperMariano81
16-08-2011, 07:42
Secondo me, visto che hanno aggiornato il fratellino 18-55is ==> 18-55isII cambiando solo la scocca esterna hanno fatto la stessa cosa con questo.

sacla87
29-04-2012, 12:11
Ciao a tutti sono Sara, stavo leggendo le varie risposte e da quello che ho capito il 55-200 mm IS è molto buono, ho anche osservato alcune foto e me ne sono innamorata, noto che è da un pò che qualcuno non risponde però provo lo stesso...ho una canon 1100d acquista da circa un mesetto con un 18-55 non stabilizzato e usandola per lavoro oltre che per passione noto che purtroppo necessito di qualcosa di più di un non stabilizzato... qualcuno sa indirizzarmi anche su siti americani non saprei, comunque affidabile per l'acquisto?? Sono a conoscenza del fatto che non si possano pubbliciz ma sono alla deriva ormai... sto guardando ovunque sono andata anche nei centri commerciali qui in Sardegna ma mi sembra un pò eccessivo pagare un 55-200 is 349 euro :S ho pagato la mia macchina quel tanto e mi sembra un pò troppo..... Hel me please....
Ringrazio in anticipo a tutti!

LeFreak
29-04-2012, 21:00
Ciao Sara, se leggi gli ultimi interventi un negozio valido e affidabile è digigood su ebay; il 55-250 l'ho preso da lì e non ho avuto alcun problema, e come me anche altri.
Da loro in seguito ho comprato anche la 600d per un amico, arrivata dopo 4 giorni in perfette condizioni.
Butta un occhio anche su amazon e su trovaprezzi.
Oltre a questo tele ti consiglio di pensare a un sostituto per il tuo obiettivo kit, in quanto è piuttosto mediocre; ti consiglio il tamron 17-50 (sia la versione liscia che quella stabilizzata sono ottime lenti e non molto costose, specie quella liscia)

Piccolo85
03-05-2012, 23:23
io l'ho comprato a 180€ circa qualche mese fa da pixellmania, un negozio che sta a Roma e vende anche online se puo interessarti

davide.89
14-05-2012, 22:29
scusate,l'ho appena ordinato da amazon (169 euro),ma non ho capito se insieme all'obiettivo c'è anche la sua custodia...a voi l'hanno mandata?

Carlo83
14-05-2012, 23:18
scusate,l'ho appena ordinato da amazon (169 euro),ma non ho capito se insieme all'obiettivo c'è anche la sua custodia...a voi l'hanno mandata?


No. La custodia non è inclusa nella confezione.

davide.89
15-05-2012, 00:49
No. La custodia non è inclusa nella confezione.

:( ok grazie