PDA

View Full Version : Ho perso il lavoro ... ora vendo vasi vuoti


-RauL-
29-01-2008, 12:12
Ho perso il lavoro

sono due giorni che lo cerco ma non riesco più a trovarlo

Allora per guadagnare qualche soldino
ho messo su un commercio di vasi
che contengono il nulla.

Il problema si è posto quando dovevo scrivere l'etichetta ;

ho iniziato con lo scrivere :"questi vasi a parte un po' d'aria non contengono nulla"

poi ci ho ripensato , se nei vasi non c'è nulla, c'è solo un po' d'aria ma non il nulla.

Allora ho cambiato frase :"questi vasi a parte un po' d'aria contengono nulla"

Ma anche qua c'è un problema : Se il nulla è contenuto vuol dire che ha un volume e questo per il nulla è paradossale.

Allora sono stato preso dallo sconforto e ho pensato che tutti a questo mondo vogliono qualcosa per non avere questi problemi concettuali che il nulla scatena . Non si tratta quindi di egoismo ma di angoscia intellettuale.

Ho perciò chiesto un lavoro
mi han detto che mi daranno un la diesis

E io sono felice
sempre meglio del nulla
anche se il discorso
è scivolato sulla musica
e forse si è fatto male

SilverF0x
29-01-2008, 12:15
addio :O Primo :D

LUVІ
29-01-2008, 12:23
Vendi virus extraterrestri in vaso. Secondo me potrebbe essere appetibile, la cosa.

LuVi

Saggio TiaMantova
29-01-2008, 12:26
:sbonk:

gallo85
29-01-2008, 12:34
"this is the eeeend.... my only frieeend... the eeeend....."

Jesus1987
29-01-2008, 12:37
Il problema si è posto quando dovevo scrivere l'etichetta ;

ho iniziato con lo scrivere :"questi vasi a parte un po' d'aria non contengono nulla"

poi ci ho ripensato , se nei vasi non c'è nulla, c'è solo un po' d'aria ma non il nulla.

Allora ho cambiato frase :"questi vasi a parte un po' d'aria contengono nulla"



come i politici insomma :asd:

momo-racing
29-01-2008, 12:39
capovolgi i vasi. A quel punto non conterranno nulla, perchè sarà caduto tutto sul pavimento

Tommy_83
29-01-2008, 12:42
potresti riempirli con la birra. avresti 2 vantaggi:
1- dici che sono pieni di birra
2- cyrano ne comprerà un po (ed anche io)

Hal2001
29-01-2008, 12:57
Geniale ;)

giovane acero
29-01-2008, 13:03
no no, aspetta
secondo me il thread ha un elevato contenuto
cosa contiene esattamente ancora non ci è chiaro
forse solo la community di hwù potrà scoprirlo

Jesus1987
29-01-2008, 13:06
5 € l'uno (non vendibili separatamente dall'aria :O )

http://www.agrimarket.te.it/est_vasi01.jpg

Aragorn
29-01-2008, 13:11
A me sembra un nonsense alla Cochi e Renato :)

weather65
29-01-2008, 13:14
...a me sembra che qualcuno perda un po i colpi, oggi...:cool:

tecnologico
29-01-2008, 13:27
io vendo vasi con aria danese raccolta sui monti a 123 euro la bottiglietta.

Jesus1987
29-01-2008, 13:31
comunque a napoli vendono davvero boccette con scritto "aria di napoli" :O

però dal vaso l'aria esce quindi è una fregatura :mad:

LUVІ
29-01-2008, 13:39
io vendo vasi con aria danese raccolta sui monti a 123 euro la bottiglietta.

Ma è artesiana? :fagiano:

Chip77
29-01-2008, 13:46
Ma i vasi nella foto sono capovolti per trattenere l' aria? :asd:

Però c' è il forellino per fa prendere all' aria un pò d' aria! :sofico:

matmat86
29-01-2008, 13:54
mah io forse mi sono perso qualcosa, non avrò il troll radar o cose simili, però forse ha perso davvero il lavoro, e questo mi rattrista molto.
inoltre la parte sul cercare di trovare qualcosa per colmare il vuoto è profonda.
complimenti

morg79
29-01-2008, 14:06
fai il botto.ne vendi uno solo,ti ci metti dentro e ti fai spedire su marte. :asd:

CYRANO
29-01-2008, 14:09
potresti riempirli con la birra. avresti 2 vantaggi:
1- dici che sono pieni di birra
2- cyrano ne comprerà un po (ed anche io)

basta che non siano bucati sotto...

:O


Clmamlzla

tommyknocker.
29-01-2008, 14:14
fai come me e metti un pelo per vaso

BonOVoxX81
29-01-2008, 15:50
Ho perso il lavoro

sono due giorni che lo cerco ma non riesco più a trovarlo

Allora per guadagnare qualche soldino
ho messo su un commercio di vasi
che contengono il nulla.

Il problema si è posto quando dovevo scrivere l'etichetta ;

ho iniziato con lo scrivere :"questi vasi a parte un po' d'aria non contengono nulla"

poi ci ho ripensato , se nei vasi non c'è nulla, c'è solo un po' d'aria ma non il nulla.

Allora ho cambiato frase :"questi vasi a parte un po' d'aria contengono nulla"

Ma anche qua c'è un problema : Se il nulla è contenuto vuol dire che ha un volume e questo per il nulla è paradossale.

Allora sono stato preso dallo sconforto e ho pensato che tutti a questo mondo vogliono qualcosa per non avere questi problemi concettuali che il nulla scatena . Non si tratta quindi di egoismo ma di angoscia intellettuale.

Ho perciò chiesto un lavoro
mi han detto che mi daranno un la diesis

E io sono felice
sempre meglio del nulla
anche se il discorso
è scivolato sulla musica
e forse si è fatto male


Secondo me il discorso scivola su freeman

Tommy_83
29-01-2008, 15:51
Secondo me il discorso scivola su freeman

strano che gli sia sfuggito:O

chiara3.0
29-01-2008, 15:59
:rolleyes:

Tommy_83
29-01-2008, 16:02
:rolleyes:

:rolleyes:

p.NiGhTmArE
29-01-2008, 16:09
:rolleyes:

ma cosa sei un bot? :asd:
tre discussioni dove intervieni e tre rolleyes? :asd:
get a knife (cit.)

shinji_85
29-01-2008, 16:25
"this is the eeeend.... my only frieeend... the eeeend....."

:rotfl:

:.Blizzard.:
29-01-2008, 16:41
Ho perso il lavoro

sono due giorni che lo cerco ma non riesco più a trovarlo

Allora per guadagnare qualche soldino
ho messo su un commercio di vasi
che contengono il nulla.

Il problema si è posto quando dovevo scrivere l'etichetta ;

ho iniziato con lo scrivere :"questi vasi a parte un po' d'aria non contengono nulla"

poi ci ho ripensato , se nei vasi non c'è nulla, c'è solo un po' d'aria ma non il nulla.

Allora ho cambiato frase :"questi vasi a parte un po' d'aria contengono nulla"

Ma anche qua c'è un problema : Se il nulla è contenuto vuol dire che ha un volume e questo per il nulla è paradossale.

Allora sono stato preso dallo sconforto e ho pensato che tutti a questo mondo vogliono qualcosa per non avere questi problemi concettuali che il nulla scatena . Non si tratta quindi di egoismo ma di angoscia intellettuale.

Ho perciò chiesto un lavoro
mi han detto che mi daranno un la diesis

E io sono felice
sempre meglio del nulla
anche se il discorso
è scivolato sulla musica
e forse si è fatto male


:eek:

Non ho capito il senso. Però ti giuro che mi piace molto quello che hai scritto. Forse dovresti fare lo scrittore.

morg79
29-01-2008, 16:48
:eek:

Non ho capito il senso. Però ti giuro che mi piace molto quello che hai scritto. Forse dovresti fare lo scrittore.
:asd:

shinji_85
29-01-2008, 16:51
Ah... C'è già Maurizio Milani (o come si chiama) a scrivere 'sti pezzi...
Quindi sarà difficile trovare lavoro così... :D

frenzar
29-01-2008, 18:31
voi scherzate, ma se avete studiato un pò di filosofia forse queste frasi le capirete.
Il nulla...ha ragione...se è contenuto nel vaso, vuol dire che ha una consistenza ed è palpabile quindi esiste come entità fenomenica.

Inoltre ognuno non si fà più questo genere di domande paradossali, in cui tutti badano al consumismo e basta di semplici vasi (nel nostro esempio), ma ne ignorano il vero senso.

Altro significato può derivare che il nostro amico ha perso il lavoro, per questo si sente vuoto ed inizia quindi a vendere vasi appunto, vuoti.

I vasi andranno poi riempiti da qualcuno, che riempiedo con terra e fiori ne farà rinascere nuova vita.

Il vuoto, il nulla va quindi interpretato come speranza per la ricrescita, per una nuova vita, un nuovo mondo e per il nostro amico un nuovo lavoro.

Complimenti.

BonOVoxX81
29-01-2008, 18:50
voi scherzate, ma se avete studiato un pò di filosofia forse queste frasi le capirete.
Il nulla...ha ragione...se è contenuto nel vaso, vuol dire che ha una consistenza ed è palpabile quindi esiste come entità fenomenica.

Inoltre ognuno non si fà più questo genere di domande paradossali, in cui tutti badano al consumismo e basta di semplici vasi (nel nostro esempio), ma ne ignorano il vero senso.

Altro significato può derivare che il nostro amico ha perso il lavoro, per questo si sente vuoto ed inizia quindi a vendere vasi appunto, vuoti.

I vasi andranno poi riempiti da qualcuno, che riempiedo con terra e fiori ne farà rinascere nuova vita.

Il vuoto, il nulla va quindi interpretato come speranza per la ricrescita, per una nuova vita, un nuovo mondo e per il nostro amico un nuovo lavoro.

Complimenti.

Trovati una donna

: P

darkfear
29-01-2008, 19:15
get a knife (cit.)
:rotfl:

:eek:

Non ho capito il senso. Però ti giuro che mi piace molto quello che hai scritto. Forse dovresti fare lo scrittore.
:sbonk:

voi scherzate, ma se avete studiato un pò di filosofia forse queste frasi le capirete.
Il nulla...ha ragione...se è contenuto nel vaso, vuol dire che ha una consistenza ed è palpabile quindi esiste come entità fenomenica.

Inoltre ognuno non si fà più questo genere di domande paradossali, in cui tutti badano al consumismo e basta di semplici vasi (nel nostro esempio), ma ne ignorano il vero senso.

Altro significato può derivare che il nostro amico ha perso il lavoro, per questo si sente vuoto ed inizia quindi a vendere vasi appunto, vuoti.

I vasi andranno poi riempiti da qualcuno, che riempiedo con terra e fiori ne farà rinascere nuova vita.

Il vuoto, il nulla va quindi interpretato come speranza per la ricrescita, per una nuova vita, un nuovo mondo e per il nostro amico un nuovo lavoro.

Complimenti.

ma ad una spiegazione del genere c'ero arrivato anche io...solo che non mi sembra una cosa talmente profonda da scrivere su un forum e beccarsi complimenti :asd:
E' un interpretazione soggettiva...

frenzar
29-01-2008, 19:23
ahaha dai ho cercato solo di giustificarlo :mbe:

Tommy_83
29-01-2008, 19:28
voi scherzate, ma se avete studiato un pò di filosofia forse queste frasi le capirete.
Il nulla...ha ragione...se è contenuto nel vaso, vuol dire che ha una consistenza ed è palpabile quindi esiste come entità fenomenica.

Inoltre ognuno non si fà più questo genere di domande paradossali, in cui tutti badano al consumismo e basta di semplici vasi (nel nostro esempio), ma ne ignorano il vero senso.

Altro significato può derivare che il nostro amico ha perso il lavoro, per questo si sente vuoto ed inizia quindi a vendere vasi appunto, vuoti.

I vasi andranno poi riempiti da qualcuno, che riempiedo con terra e fiori ne farà rinascere nuova vita.

Il vuoto, il nulla va quindi interpretato come speranza per la ricrescita, per una nuova vita, un nuovo mondo e per il nostro amico un nuovo lavoro.

Complimenti.

Sei uno di quelli che dice che picasso è un artista :asd:

shinji_85
29-01-2008, 19:47
Sei uno di quelli che dice che picasso è un artista :asd:

Non tutti sanno che era in realtà un torero / ballerino di lap dance / ascensore?!? :stordita: :fagiano:

Jesus1987
29-01-2008, 19:53
voi scherzate, ma se avete studiato un pò di filosofia forse queste frasi le capirete.
Il nulla...ha ragione...se è contenuto nel vaso, vuol dire che ha una consistenza ed è palpabile quindi esiste come entità fenomenica.

Inoltre ognuno non si fà più questo genere di domande paradossali, in cui tutti badano al consumismo e basta di semplici vasi (nel nostro esempio), ma ne ignorano il vero senso.

Altro significato può derivare che il nostro amico ha perso il lavoro, per questo si sente vuoto ed inizia quindi a vendere vasi appunto, vuoti.

I vasi andranno poi riempiti da qualcuno, che riempiedo con terra e fiori ne farà rinascere nuova vita.

Il vuoto, il nulla va quindi interpretato come speranza per la ricrescita, per una nuova vita, un nuovo mondo e per il nostro amico un nuovo lavoro.

Complimenti.

come tutte le cose (soprattutto nelle canzoni) anche se fanno c@g@are c'è qualcuno che trova qualcosa di poetico :asd:

si può fare su tutto, io una sera mi sono messo a fare filosofia su The Cube per dire :asd:

barbapapa84
29-01-2008, 20:58
Prova con la vasella!!!

juninho85
29-01-2008, 22:54
:mbe:

Saggio TiaMantova
30-01-2008, 01:55
voi scherzate, ma se avete studiato un pò di filosofia forse queste frasi le capirete.
Il nulla...ha ragione...se è contenuto nel vaso, vuol dire che ha una consistenza ed è palpabile quindi esiste come entità fenomenica.

Inoltre ognuno non si fà più questo genere di domande paradossali, in cui tutti badano al consumismo e basta di semplici vasi (nel nostro esempio), ma ne ignorano il vero senso.

Altro significato può derivare che il nostro amico ha perso il lavoro, per questo si sente vuoto ed inizia quindi a vendere vasi appunto, vuoti.

I vasi andranno poi riempiti da qualcuno, che riempiedo con terra e fiori ne farà rinascere nuova vita.

Il vuoto, il nulla va quindi interpretato come speranza per la ricrescita, per una nuova vita, un nuovo mondo e per il nostro amico un nuovo lavoro.

Complimenti.
questo è un mio amico cazzo! grande

@lessandro
30-01-2008, 02:09
'zzi tua, io il lavoro l'ho trovato oggi!!! :ciapet: :Prrr:

:sofico:

LittleGreen
30-01-2008, 10:17
Ho perso il lavoro

sono due giorni che lo cerco ma non riesco più a trovarlo

Allora per guadagnare qualche soldino
ho messo su un commercio di vasi
che contengono il nulla.

Il problema si è posto quando dovevo scrivere l'etichetta ;

ho iniziato con lo scrivere :"questi vasi a parte un po' d'aria non contengono nulla"

poi ci ho ripensato , se nei vasi non c'è nulla, c'è solo un po' d'aria ma non il nulla.

Allora ho cambiato frase :"questi vasi a parte un po' d'aria contengono nulla"

Ma anche qua c'è un problema : Se il nulla è contenuto vuol dire che ha un volume e questo per il nulla è paradossale.

Allora sono stato preso dallo sconforto e ho pensato che tutti a questo mondo vogliono qualcosa per non avere questi problemi concettuali che il nulla scatena . Non si tratta quindi di egoismo ma di angoscia intellettuale.

Ho perciò chiesto un lavoro
mi han detto che mi daranno un la diesis

E io sono felice
sempre meglio del nulla
anche se il discorso
è scivolato sulla musica
e forse si è fatto male

Geniale ;)

*

sapatai
30-01-2008, 11:06
Ho perso il lavoro

sono due giorni che lo cerco ma non riesco più a trovarlo

Allora per guadagnare qualche soldino
ho messo su un commercio di vasi
che contengono il nulla.

Il problema si è posto quando dovevo scrivere l'etichetta ;

ho iniziato con lo scrivere :"questi vasi a parte un po' d'aria non contengono nulla"

poi ci ho ripensato , se nei vasi non c'è nulla, c'è solo un po' d'aria ma non il nulla.

Allora ho cambiato frase :"questi vasi a parte un po' d'aria contengono nulla"

Ma anche qua c'è un problema : Se il nulla è contenuto vuol dire che ha un volume e questo per il nulla è paradossale.

Allora sono stato preso dallo sconforto e ho pensato che tutti a questo mondo vogliono qualcosa per non avere questi problemi concettuali che il nulla scatena . Non si tratta quindi di egoismo ma di angoscia intellettuale.

Ho perciò chiesto un lavoro
mi han detto che mi daranno un la diesis

E io sono felice
sempre meglio del nulla
anche se il discorso
è scivolato sulla musica
e forse si è fatto male
avnti confessa... sei pozzy666.

eraser
30-01-2008, 11:28
Questa mi sembra tipo quando gli studiosi contemporanei si scervellano per tirare fuori tutti i significati possibili e immaginabili da una frase scritta dal Leopardi o da qualsiasi altro scrittore passato. Poi in realtà l'autore non aveva minimamente pensato a tutto ciò e, anzi, se la sta ridendo di brutto per tutto ciò che è stato costruito sopra quella frase :D

giovane acero
30-01-2008, 11:55
voi scherzate, ma se avete studiato un pò di filosofia forse queste frasi le capirete.
Il nulla...ha ragione...se è contenuto nel vaso, vuol dire che ha una consistenza ed è palpabile quindi esiste come entità fenomenica.

Inoltre ognuno non si fà più questo genere di domande paradossali, in cui tutti badano al consumismo e basta di semplici vasi (nel nostro esempio), ma ne ignorano il vero senso.

Altro significato può derivare che il nostro amico ha perso il lavoro, per questo si sente vuoto ed inizia quindi a vendere vasi appunto, vuoti.

I vasi andranno poi riempiti da qualcuno, che riempiedo con terra e fiori ne farà rinascere nuova vita.

Il vuoto, il nulla va quindi interpretato come speranza per la ricrescita, per una nuova vita, un nuovo mondo e per il nostro amico un nuovo lavoro.

Complimenti.

tutto quadrerebbe, se non intervenisse come chiosa al discorso il fattore la diesis, come nota dissonante in un'orchestra che si accorda sui 440 Hz

darkfear
30-01-2008, 13:09
Questa mi sembra tipo quando gli studiosi contemporanei si scervellano per tirare fuori tutti i significati possibili e immaginabili da una frase scritta dal Leopardi o da qualsiasi altro scrittore passato. Poi in realtà l'autore non aveva minimamente pensato a tutto ciò e, anzi, se la sta ridendo di brutto per tutto ciò che è stato costruito sopra quella frase :D

appunto! :asd:

Geniale...boh... :stordita:

CRL
30-01-2008, 13:44
Non so perchè ma ho come la sensazione che il thread sia relativo alla recente critica sul fatto che i thread simil-esistenziali per quanto banali prolifichino qui in piazzetta.

Direi che si può chiudere, attendo verifiche sull'autore.

- CRL -