View Full Version : Microsoft Windows Server 2008: primo contatto
Redazione di Hardware Upg
29-01-2008, 12:32
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1889/microsoft-windows-server-2008-primo-contatto_index.html
Il prossimo 27 febbraio Microsoft rilascerà Windows Server 2008 e i prodotti Visual Studio 2008. Molte attese sono rivolte nei confronti di Hyper-V, le tecnologie per la virtualizzazione di casa Microsoft, e di Network Access Protection che promette un sicuro accesso alla rete. Nello sviluppo di Visual Studio 2008 Microsoft ha pensato in particolare al WEB 2.0
Click sul link per visualizzare l'articolo.
sierrodc
29-01-2008, 13:31
Ottimo Visual Studio 2008 Pro!
E grazie a MS per il regalo tramite MSDNAA!
Mi piacciono alcune nuove funzionalità, tra i quali ajax integrato e C#3.0... aspettando la maturazione di silverlight e rilascio di altre tecnologie!
Certo che MS in questi mesi ne ha di cose in cantiere!
Ma questo significa che fino ad oggi Windows Server non ha mai avuto una shell?? Il controllo da remoto veniva fatto via gui?? Mah, sono perplesso..
re_romano_alex
29-01-2008, 15:23
Oddio ... ma io non capisco.
Questo è un articolo dove si parla di prodotti Microsoft?
E perchè bisogna introdurre sempre l'argomento Linux.
Perchè ...
chaosbringer
29-01-2008, 15:31
Ecco la risposta!
;-)
Parere condivisibile,
ma in effetti non c'entra molto... ;)
per la domanda di dvd100 ....a win 2k/2k3 server si può accedere via telnet se è abilitato...
ma se ne sa nulla sul QUANDO inizieranno a rilasciare eami per le nuove certificazioni microsoft??
comincio ad essere un po' stufo dei commenti aprioristicamente a favore di linux. per quanto possa essere interessante, l'atteggiamento oltranzista di certuni non fa altro che renderlo poco "simpatico". Oltretutto ho provato varie volte ad utilizzarlo, ma per il mio lavoro, ingegnere civile, non c'è nessun programma, quindi diventa inutile per me. FanBoy, fatemi un favore, andate a Fan...faroneggiare
tasso79 secondo me non dovresti nemmeno dare peso a i post precedenti riguardanti linux .....in primis perchè posso risultare offtopic visto che si parla delle innovazioni di microsoft sui suoi sistemi e nessuno dei commenti precendenti proponeva una comparazione ne tra diverse versioni degli stessi progetti ne tra progetti concorrenti
percui vi prego essendo questo un topic per molti interessante di non postare solo per fare +1 sul contatore dei post e di commentare + possibile ogni affermazione così da dare informazioni utili ai fruitori delle notizie :D
grazie
per tornare InTopic
Allora per sti nuove certificazioni se ne sa niente???? il nuovo nome delle certificazioni da sistemista dovrebbe essere Microsoft Certified Technology Specialist + comunemente MCTS
;)
Sire_Angelus
29-01-2008, 17:46
immagino che abbiano reso OGNI operazione possibile esclusivamente via shell, mentre prima potevi usare il pc a un livello molto basso con quell'imitazione di dos.... interessante il fatto di poter eliminare la gui...
poter togliere la gui sinceramente mi sembra il minimo..
sarò abituato con linux ma la riga di comando remota è un bel passo avanti.
a giudicare dagli articoli letti sembra che anche questo prodotto ms punti molto sulla facilità d'uso. quanto sarà sicuro si vedrà nel tempo, ma mi ha incuriosito la sua semplicità. (ovviamente da quello che mi è sembrato leggendo l'articolo quindi imho.. :))
xò avevo letto dell'assenza dell' ftp.. mi sbaglio?
ps:
anche da linuxaro mi danno fastidio commenti stile mika..
anche io preferisco linux ma non è che lo scrivo in ogni post quando centra poco e senza portare fatti che mi supportino..
ninja750
29-01-2008, 18:20
speriamo che abbiano risolto i millemila bachi di sql2005 versione ita 64bit
'na roba imbarazzante
ramarromarrone
29-01-2008, 19:48
visual studio è una bellissima suite di sviluppo, la migliore in assoluto tra quelle che ho provato in università...se l'università darà delle licenze della versione 2008 farò una partizione e rimetterò windows(sempre concesso dall'università :) ) per provarla.
sql server invece non mi ha mai impressionato come dbms...mi sono trovato bene anche con mysql e postgresql...e se uno vuole provare qualcosa di davvero professionale usa oracle...
windows server invece non l'ho mai provato quindi non posso fare commenti anche se so che in quest'ambito unix la fa da padrone e MS deve rincorrere
MiKeLezZ
29-01-2008, 20:49
immagino che abbiano reso OGNI operazione possibile esclusivamente via shell, mentre prima potevi usare il pc a un livello molto basso con quell'imitazione di dos.... interessante il fatto di poter eliminare la gui...Esatto. Questo WS2k8 IMHO è molto interessante. Potrebbe esser quel che doveva esser Vista e non è stato. Per farselo regalare da MS che bisogna fare? Tester a vita?
Una delle quali potrebbe essere il protocollo SSH non supportato...sembra poco?
Server=Linux
e su questo penso non ci piova....
e Daglie con sto Linux... e BASTAAA!
Il topic presenta il prodotto Microsoft non è una comparazione!
Mi domando perchè venga consentito scrivere ai flamer (non aggiungo ignoranti perchè sarei offensivo).
Mah...
Per le nuove certificazioni dovrebbe essere marzo-aprile il periodo....
vittoriusly
30-01-2008, 08:41
A parte il fatto che Linux è un kernel e che in quanto tale non ha nè una consolle testuale, nè un server telnet, nè un server X e meno che meno un server SSH, direi di tornare vagamente in topic.
La parte che più mi interessa di Windows Server 2008 per la gestione dei branch office (che, giusto per la cronaca, Linux non ha) e la gestione unificata delle repliche dei dati.
Circa la versione "core" vorrei far notare che non è possibile installarvi il framework .NET e quindi niente PowerShell. Spero che questa dipendenza venga tolta in futuro.
P.S.
Circa la console testuale in windows, mai eseguito il programma cmd?
mrmarcog
30-01-2008, 08:58
Odio linux per un principale motivo: Gli utenti, o quella fetta (utonti) che non fanno altro che metterlo in ballo conto un qlss cosa...
- Sai ho provato quella nuova macchina per il caffè che pubblicizzano in TV...quella con le cialde...
- Macchè...io uso Linux!
Dire che utilizzi linux pure per farti le partite al solitario non vuol dire che sei più figo o che hai più cervello di altri!
C'è chi utilizza l'uno e l'altro...un motivo ci sarà....questione di feeling :)
Automator
30-01-2008, 09:24
spero abbiano migliorato il sistema di update...
con win 2003 quest' anno per ben 2 volte mi ha sputt***to un sacco di servizi, e le repliche
vittoriusly
30-01-2008, 09:37
Spero che abbiano preso "spunto" da quello per Windows Cluster Server 2: i riavvii possono essere fissati a "carico" e non a "tempo" (almeno così dissero).
IlCarletto
30-01-2008, 09:42
"gli eroi sono qui" . .
per far funzionare win srv 2008? :asd:
SharKMaN`
30-01-2008, 10:05
Ecco la risposta!
;-)
La risposta è Linux... Stiamo parlando di IDE non di OS...
Potevo capire una risposta: "Java... Ecco la risposta!"
Bah...
Per Marco...
Non odiare Linux... diciamo che è un attimo difficile nell'utilizzo... ma è solo questione di abitutidine... se ti posso consigliare una dist. installa Ubuntu... in rete trovi anche wubi ... un piccolo programmino che utilizza il file system di windows così sei sicuro di non far danni con il grub di Linux :)
Se invece hai una dist installata come nn detto :)
evil_stefano
30-01-2008, 10:12
ummmm... sarà disaponibile in MSDNAA ?
... dai che aspetto 1 attimo a formattare e vediamo di passare a qualcosa di meglio.
=)
riccardosl45
30-01-2008, 11:40
Io propongo che si inizi ad eliminare i messaggi stupidi che puntualmente qualche furbo (che non ha di meglio da fare nella vita) pubblica sul forum
Una notizia su Windows server 2008 non dovrebbe contenere commenti del tipo: "ahah io uso linux", ma ha senso leggersi 10 pagine di commenti simili?
Secondo me Windows 2003 Server è un OTTIMO sistema operativo, e le novità introdotte dal nuovo 2008 sono un ulteriore passo avanti.
Ho provato la RC0 di Win2008 Server, e a pelle posso dire che si sono impegnati molto nel semplificare molte operazioni comuni quando si configura un server (dalla creazione di un dominio e tutto ciò che ne consegue).
Speriamo solo che risolvano i problemi di backup e recovery di exchange (cassette postali che dopo il ripristino non si sincronizzano con i client, ecc...).
Come ha detto qualcuno comunque, quando si vogliono funzionalità da ufficio come quelle offerte da outlook + exchange, si deve usare per forza la piattaforma Windows!!
win server 2003 è una roccia, stabilissimo e molto affidabile [parlo ovviamente per esperienza personale...] e spero che con win server 2008 la cosa migliori ancora!!!
per visual studio 2008 che dire se non CHE FIGATA?
aspetto ansioso sqlserver per prova sul campo
ovviamente tutto imho
downloader
01-02-2008, 18:26
Ajax integrato, ok, è una cosa ottima ma le innovazioni non sono in atlas.
Linq sicuramente,
ma avete dato un'occhiata alle innovazioni nelle specifiche ufficiali di c# 3.0 ?
Malattie signori...
Ormai il framework 1.0 è lontano. Progettare siti in jsp ora è un bagno di sangue inutile con asp.net in circolazione.
Per il discorso linux... scusate una cosa, ma su linux non è possibile cmq installare il framework .net?
PowerShell? alleluja! Era ora.. non dover avere una fibra ottica per poter gestire 1 server remoto via VNC in modo decente è 1 gran bel passo avanti. Peccato che la concorrenza abbia 1 servizio del genere dalla notte dei tempi si chiama (ssh e c'è dal 1995).
per la domanda di dvd100 ....a win 2k/2k3 server si può accedere via telnet se è abilitato...
Accesso via telnet? Gli accessi a server remoti senza connessioni cifrate è 1 cosa superata da 20 anni...
Installazione modulare? C'è anche già questo, da sempre.
A me sembra che microsoft continui a farci pensare di innovare quando rimescola concetti vecchi di dozzine di anni... ...copiando sempre dalla concorrenza.
Per quanto riguarda visual studio 2008 devo ancora provarlo, ma sembra promettente
Comprendo tutti coloro che sono stufi di vedere linux introdotto in ogni articolo dove si parla di un prodotto Microsoft ma direi che(esclusi fanboysmi) la cosa è normale. E' normale cioè fare il paragone(se questo è veramente utile) con quello che è già presente nel "mercato". Quando esce una CPU Intel si confronta con quelle AMD presenti; quando esce una scheda video ATI si fa il confronto con quelle Nvidia presenti etc.
E' ovvio che frasi come "meglio linux" non portano a niente e se le potrebbero anche tenere ma io direi che non è ugualmente ingiusto dire che l'articolo è di un prodotto Microsoft limitiamoci a parlare del prodotto.
randomxx
13-02-2008, 22:33
Valutare windows server 2008 quasi solo per l'implementazione di powershell è limitativo in quanto: PowerShell necessita della versione 2.0 del .NET Framework ed è supportato su Windows XP, Windows Server 2003, Windows Vista e Windows Server 2008!!
In quanto a chi elogia linux in ambito server ignorateli è risaputo che lo fanno quasi solo piccole utenze o scuole che non possono permettersi gli aggiornamenti!:asd: :asd: :fuck:
In quanto a chi elogia linux in ambito server ignorateli è risaputo che lo fanno quasi solo piccole utenze o scuole che non possono permettersi gli aggiornamenti!:asd: :asd: :fuck:
totalmente d'accordo, infatti io stesso per un utilizzo un pò più spinto dell'home server ho scelto win srv 2003 :sofico:
riccardosl45
14-02-2008, 11:36
In quanto a chi elogia linux in ambito server ignorateli è risaputo che lo fanno quasi solo piccole utenze o scuole che non possono permettersi gli aggiornamenti!:asd: :asd: :fuck:
Questa è una gran cavolata che ti potevi risparmiare, ho visto parecchie aziende ultimamente e di server redhat ce ne sono parecchi sia in software house sia in gruppi più grossi tipo banche.
Win 2008 è sicuramente un ottimo prodotto ma server linux non sono certo limitati a piccole aziende.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.