PDA

View Full Version : McAfee Security Center from AOL


Kubrick
29-01-2008, 11:15
Salve a tutti ragazzi.
Da due settimane uso questo AV, trovando buone impressioni sul precedente progetto di AOL con Kaspersky: Active Virus Shield.
Ho fatto una registrazione (http://safety.aol.com/isc/BasicSecurity/) gratuita e ho fatto partire il download dell'antivirus.
Gli aggiornamenti sono giornalieri, la licenza è valida per un anno, il firewall è valido e finché la collaborazione McAfee-AOL non si interrompa, credo di avere un buon AV free che altrimenti dovrei pagare!
Certo non è Kaspersky IS ma non è male...
Qualcuno di voi lo usa?

marmotta88
29-01-2008, 11:42
Ciao, anchio uso mcafee virus scan plus, di positivo ho notato che è leggero e l'antivirus è configurato di defaunt per fare le scansioni in modo completo.

Di negativo ho notato che il firewall di defaunt è più permissivo di quello nativo di windows!!! :eek: Quindi ti consiglio di settarlo su tight o stealth.

Facendo parlare i numeri: :D
Per la componente Av www.av-comparatives.org (clicca su comparatives)
Per la componente firewall: http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php

Kubrick
29-01-2008, 11:47
Di negativo ho notato che il firewall di defaunt è più permissivo di quello nativo di windows!!! :eek: Quindi ti consiglio di settarlo su tight o stealth.
Si, l'avevo già fatto.
Ho notato subito che era troppo permissivo, e l'ho subito impostato su tight

Koldy
29-01-2008, 19:22
Ciao, anchio uso mcafee virus scan plus, di positivo ho notato che è leggero e l'antivirus è configurato di defaunt per fare le scansioni in modo completo.

Di negativo ho notato che il firewall di defaunt è più permissivo di quello nativo di windows!!! :eek: Quindi ti consiglio di settarlo su tight o stealth.

Facendo parlare i numeri: :D
Per la componente Av www.av-comparatives.org (clicca su comparatives)
Per la componente firewall: http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php

Quoto

Anch'io ho installato McAfee Virus Scan Plus anche a me è sembrato un ottimo software.Devo dire anche se utilizza molti processi,in termini di risorse non impegna molto il sistema.
L'unica cosa strana è che dopo una scansione completa mi rileva come virus NextSensor (un tool per il monitoraggio della temperatura e di altri paramentri fondamentali rilevati sulla cpu e sul north bridge). L'ho fatto analizzare da Virustotal ed ho visto che anche altri antivirus lo rilevano come tale, secondo me è un falso positivo lo inviato a McAfee affinchè lo analizzino per bene, anche perckè per avira,kaspersky,nod32 e tanti altri nno lo è.

Ah la versione che ho installato è quella gratuita per 12 mesi. Prelevabile da qui:Mcafee virus scan plus:licenza annuale
http://www.natwest.com/microsites/pe...eferrer=online

Kubrick
29-01-2008, 19:28
Ah la versione che ho installato è quella gratuita per 12 mesi. Prelevabile da qui:Mcafee virus scan plus:licenza annuale
http://www.natwest.com/microsites/pe...eferrer=onlinehttp://www.natwest.com/microsites/pe...eferrer=online
Cambia qualcosa da quella che ho sto usando io?

Koldy
29-01-2008, 20:04
Cambia qualcosa da quella che ho sto usando io?

Penso che sia la stessa
solo che la tua è sponsorizzata da AOL. La versione che ho installato io è la 8.0 quindi l'ultima, e poi è più semplice la fase di registrazione per scaricarla.

Koldy
29-01-2008, 20:14
Cambia qualcosa da quella che ho sto usando io?
Se vuoi più informazioni su come scaricarla leggi queste 2 pagine di post:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431&page=4

almeno ti prendi quella originale McAfee senza sponsor ed eviti un sacco di problemi che potranno verificarsi in futuro, Ad esempio aggiornamenti oppure rottura con lo sponsor come proprio è successo ad Active Virus Shield (pace all'anima sua).

Kubrick
29-01-2008, 20:20
Ho letto.
Si parla di una banca.... di cosa si tratta?
Si deve fare sempre qualche registrazione per averlo giusto?

Koldy
29-01-2008, 20:36
Ho letto.
Si parla di una banca.... di cosa si tratta?
Si deve fare sempre qualche registrazione per averlo giusto?
Si
devi mettere nome, cognome, email ed una tua password, che ti serve come account tutto qui. Scarichi il downloadmanager, li metti la tua email è la password che hai creato cme account, accetti ed inizia lo scaricamento dei file.N.B. prima di scaricare devi disinstallare quello che hai, cmq leggi bene il post che ti ho indicato, anche perchè con ti dà il setup da installare in un secondo tempo, il post ti spiega cme devi fare per salvare i file dell'antivirus che hai scaricato.

kkt77
29-01-2008, 21:34
Salve,

utilizzo anch'io questo prodotto.
Prima ho utilizzato la versione AOL, poi sono passato a quella ufficiale.
Che mi risulti, quella di AOL è soltanto priva di una serie di strumenti comunque deciosamente superflui per il ripristino sistema (già presente in XP) e per la pulizia dell'hard disk.
La fase di installazione delle due distribuzioni è identica, semplicemente è più lungo registrarsi su AOL che sul sito McAfee, ma una volta che l'hai fatto...nessun problema, sia per uno che per l'altro.
Quindi....se hai installato la versione per AOL, quasi quasi lascerei quella, per evitare di "sporcare" il sistema.
Controlla magari se anche la versione di AOL ha quella funzione carina, associata al firewall (mi sembra), che traccia gli indirizzi IP su una cartina.
Prodtto interessante, le statistiche non dicono ottimo, io lo trovo molto configurabile, ne ho quindi un ottimo feeling.
L'ho affiancato ad un antispyware, anche se già questo McAfee ufficialmente protegge anche dagli antispyware.

Koldy
29-01-2008, 21:41
Salve,

utilizzo anch'io questo prodotto.
Prima ho utilizzato la versione AOL, poi sono passato a quella ufficiale.
Che mi risulti, quella di AOL è soltanto priva di una serie di strumenti comunque deciosamente superflui per il ripristino sistema (già presente in XP) e per la pulizia dell'hard disk.
La fase di installazione delle due distribuzioni è identica, semplicemente è più lungo registrarsi su AOL che sul sito McAfee, ma una volta che l'hai fatto...nessun problema, sia per uno che per l'altro.
Quindi....se hai installato la versione per AOL, quasi quasi lascerei quella, per evitare di "sporcare" il sistema.
Controlla magari se anche la versione di AOL ha quella funzione carina, associata al firewall (mi sembra), che traccia gli indirizzi IP su una cartina.
Prodtto interessante, le statistiche non dicono ottimo, io lo trovo molto configurabile, ne ho quindi un ottimo feeling.
L'ho affiancato ad un antispyware, anche se già questo McAfee ufficialmente protegge anche dagli antispyware.
Si, ho appena letto su una recensione Qui :http://www.italiasw.com/il-nuovo-free-antivirus-di-aol-recensione-e-slideshow-di-mcafee-virusscan-plus-special-edition/

Koldy
29-01-2008, 21:48
Su un pc ho questo McAfee virus scan plus,mentre su un altro pc ho Avira antivir premium+Comodo firewall2, i 2 computer hanno le stesse caratteristiche tecniche, con mio stupore devo dire che il McAfee assrbe meno risorse al sistema, rispetto all'accoppiata Antivir Premium+Comodo Firewall2

Koldy
29-01-2008, 21:53
Consiglio di associare a McAfee questi due antispyware, Superantispyware e A-Squared Free va alla grande mentre ho avuto problemi con SpyBot anche se impostato non in real time quindi ho dovuto disinstallarlo.

Koldy
29-01-2008, 22:13
Salve,

utilizzo anch'io questo prodotto.
Prima ho utilizzato la versione AOL, poi sono passato a quella ufficiale.
Che mi risulti, quella di AOL è soltanto priva di una serie di strumenti comunque deciosamente superflui per il ripristino sistema (già presente in XP) e per la pulizia dell'hard disk.
La fase di installazione delle due distribuzioni è identica, semplicemente è più lungo registrarsi su AOL che sul sito McAfee, ma una volta che l'hai fatto...nessun problema, sia per uno che per l'altro.
Quindi....se hai installato la versione per AOL, quasi quasi lascerei quella, per evitare di "sporcare" il sistema.
Controlla magari se anche la versione di AOL ha quella funzione carina, associata al firewall (mi sembra), che traccia gli indirizzi IP su una cartina.
Prodtto interessante, le statistiche non dicono ottimo, io lo trovo molto configurabile, ne ho quindi un ottimo feeling.
L'ho affiancato ad un antispyware, anche se già questo McAfee ufficialmente protegge anche dagli antispyware.

Anche tu hai installato la funzione McAfee SiteAdvisor ? Se si,cme ti trovi. Ciao.

Kubrick
29-01-2008, 22:18
Controlla magari se anche la versione di AOL ha quella funzione carina, associata al firewall (mi sembra), che traccia gli indirizzi IP su una cartina.
Si, c'è anche questa funzione, oltre a quella della libreria sui virus e sul supporto on line (anche in italiano) sui programmi a cui si concede il permesso di connettersi.

Riguardo alle funzioni in più che ha la versione Virus Scan ufficiale, conoscevo quella di pulizia del sistema, quindi visto che la differenza è questa rimango così.

kkt77
29-01-2008, 23:18
Come detto, McAfee Virus Scan plus dovrebbe già avere una componente antispyware, di cui tuttavia qui sul forum non ne parlano bene, come di tutta la suite (presenti qui esclusi), giudicata troppo pesante.
Io dico che:
1) la componentistica antivirus è giudicata "advanced" dunque c'è di meglio e di peggio
2) il firewall è sicuramente molto configurabile, mi ci trovo bene.
Nei leak test non è andato bene, ma...al momento preferisco il feeling al superamento dei leak test, su cui tra l'altro ci sono delle perplessità.
Come antispyware da associare a MacAfee, pensavo di usare il Webroot antispyware, di cui ho letto molto bene e di cui ho una licenza di 12 mesi, ottenuta gratis grazie al thread "Promo" di questo forum.
Ho installato McAfee SiteAdvisor , lo uso...ma in genere navigo nei soliti lidi - consiglio di utilizzare Firefox, che dicono essere più sicuro.

Le funzioni extra di McAfee "puro" rispetto a quello di AOL sono iniezie, nè mi preoccuperei se i due (AOL e McAfee) dovessero interrompere la collaborazione anzitempo, perchè AVs continua ancora ad essere aggiornato, le firme sono le sttesse.

Io sono passato da AOL a quella "pura", perché nel frattempo ero transitato su F-Secure, cercando un prootto in italiano per mio padre.
Alla fine... sono tornato a McAfee.
Dimmi una cosa, la registrazione ad AOL per scaricare McAfee, l'hai fatta sull'aol americana o italiana?
Grazie

Kubrick
29-01-2008, 23:26
L'ho fatta su quella americana.
Perchè ce n'è anche una italiana?

Io non vedo tutta questa pesantezza (anche perchè prima di questo AV usavo Norton) i processi attivi di McAfee sono un bel po' ma non prendono tante risorse.

kkt77
29-01-2008, 23:37
C'è anche un aol italiana, se questa era la domanda.
Però, se ti registri come ****.aol.it, non riesci a scaricare il programma.
Io mi ero iscritto ad aol.com, ma adesso ho perso la password e....ho dovuto abbandonare quell'email.

Koldy
29-01-2008, 23:42
Come detto, McAfee Virus Scan plus dovrebbe già avere una componente antispyware, di cui tuttavia qui sul forum non ne parlano bene, come di tutta la suite (presenti qui esclusi), giudicata troppo pesante.
Io dico che:
1) la componentistica antivirus è giudicata "advanced" dunque c'è di meglio e di peggio
2) il firewall è sicuramente molto configurabile, mi ci trovo bene.
Nei leak test non è andato bene, ma...al momento preferisco il feeling al superamento dei leak test, su cui tra l'altro ci sono delle perplessità.
Come antispyware da associare a MacAfee, pensavo di usare il Webroot antispyware, di cui ho letto molto bene e di cui ho una licenza di 12 mesi, ottenuta gratis grazie al thread "Promo" di questo forum.
Ho installato McAfee SiteAdvisor , lo uso...ma in genere navigo nei soliti lidi - consiglio di utilizzare Firefox, che dicono essere più sicuro.

Le funzioni extra di McAfee "puro" rispetto a quello di AOL sono iniezie, nè mi preoccuperei se i due (AOL e McAfee) dovessero interrompere la collaborazione anzitempo, perchè AVs continua ancora ad essere aggiornato, le firme sono le sttesse.

Io sono passato da AOL a quella "pura", perché nel frattempo ero transitato su F-Secure, cercando un prootto in italiano per mio padre.
Alla fine... sono tornato a McAfee.
Dimmi una cosa, la registrazione ad AOL per scaricare McAfee, l'hai fatta sull'aol americana o italiana?
Grazie

Ho fatto alcuni test adesso su PCFlank impostandolo su standard, devo dire che si comporta bene, peccato che si hanno pochi riscontri,nel senso che pochi installano questa suite anche se al momento si hanno 12 mesi di attivazione gratuita.Ci vorrebbe un bel thread su questo AV. anche se è un antivirus molto conosciuto su questo forum non se ne parla proprio.

Kubrick
29-01-2008, 23:56
.Ci vorrebbe un bel thread su questo AV. anche se è un antivirus molto conosciuto su questo forum non se ne parla proprio.
D'accordissimo con te!:)

Brabust
29-01-2008, 23:57
Ho provato per un mese mcafee total protection 2008,l'ho spazzato via e sono tornato ad'Avira antivirus e Comodo Firewall e Windows Defender,Mcafee era troppo pesante,sembrava l'odiato Norton,nei giochi online mi freezzava di brutto,adesso va di nuovo tutto ok.:D

PISOLOMAU
30-01-2008, 11:21
ciao a tutti

ho bisogno di un cosnsiglio:
ho preso il note in firma e c'è una installazione, penso valida 30 giorni (30 days trial version) del Mcafee security centre

Prima su xp usavo avira. Ora su Vista vedo che questo è ben integrato, ha pure un firewall e un anti spy.

Che mi consigliate?

1) accettare l'installazione e la trial

2) spazzarlo e installare Avira

3) spazzarlo e scaricare la versione AOL gratuita per 12 mesi?

è buono come AV? Tenete conto che le mie attività in rete si risolvono a pochi siti sicuri, niente mulo, niente xxx. Uso firefox con ADblock e no script.

Grazie ;)

Kubrick
30-01-2008, 11:29
ciao a tutti

ho bisogno di un cosnsiglio:
ho preso il note in firma e c'è una installazione, penso valida 30 giorni (30 days trial version) del Mcafee security centre

Prima su xp usavo avira. Ora su Vista vedo che questo è ben integrato, ha pure un firewall e un anti spy.

Che mi consigliate?

1) accettare l'installazione e la trial

2) spazzarlo e installare Avira

3) spazzarlo e scaricare la versione AOL gratuita per 12 mesi?

è buono come AV? Tenete conto che le mie attività in rete si risolvono a pochi siti sicuri, niente mulo, niente xxx. Uso firefox con ADblock e no script.

Grazie ;)

Io posso dirti che è un buon antivirus, se vuoi una soluzione free.
Anche perchè avresti gratis un AV che costerebbe un bel pò a comprarlo, e poi anche lui ha antispy e firewall.
Gia che ci sei installa la versione che hanno installato kkt77 e Koldy, visto che si tratta di quella "pura" e non sponsorizzata AOL.
Se opti per AOL il link è questo (http://safety.aol.com/isc/BasicSecurity/) dopo una registrazione avrai McAfee.

Anche se io sono sempre dell'idea che il MEGLIO e Kaspersky Internet Security, ma non mi va di comprarlo:p

PISOLOMAU
30-01-2008, 12:26
Gia che ci sei installa la versione che hanno installato kkt77 e Koldy, visto che si tratta di quella "pura" e non sponsorizzata AOL.


Allora mi conviene disinstallare quella fornita come trial per 30 giorni?

Poi come faccio a scaricare l'altra? Mi puoi fornire delle indicazioni?

Grazie sei gentilissimo ;)

Kubrick
30-01-2008, 12:39
Allora mi conviene disinstallare quella fornita come trial per 30 giorni?

Poi come faccio a scaricare l'altra? Mi puoi fornire delle indicazioni?

Grazie sei gentilissimo ;)

Si, disinstalla la versione trial!
Dell'altra versione io non conoscevo l'esistenza, il link è questo (http://www.natwest.com/microsites/personal/latest_deals/index.asp?referrer=online) e probabilmente dovrai fare una registrazione gratuita.
Per info leggiti queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431&page=3) due pagine qui.

xcdegasp
30-01-2008, 12:49
io sono dell'idea che l'unione di prodotti singoli non possono essere superati da una suite...
a maggior ragione quando nel reparto free hai ottimi prodotti e non mi riferisco a prodotti sponsorizzati che per questo motivo ti danno licenza gratis di 1 anno,ma proprio a prodotti puri free.

un esempio:
avira-antivir-classic + online armor free (semplicità, leggerezza ed efficacia a ottimi livelli e ben sopra alla migliore suite)

avira-antivir-classic + Comodo-Firewall v3.0 (leggermente più complicato da gestire come firewall e si ha il massimo controllo del pc; entrambi free)

avira-antivir-classic + Comodo-Firewall v2.4 (leggermente più semplice del precedente ed efficacia ben sopra alla migliore suite)

questo è il mio punto di vista...

se dovessi spendere spenderei o per Kaspersky o per Nod32.. :p

PISOLOMAU
30-01-2008, 12:51
Si, disinstalla la versione trial!
Dell'altra versione io non conoscevo l'esistenza, il link è questo (http://www.natwest.com/microsites/personal/latest_deals/index.asp?referrer=online) e probabilmente dovrai fare una registrazione gratuita.
Per info leggiti queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431&page=3) due pagine qui.

perfetto, fatto! grazie Kubrick, sei stato prezioso.

Appena lo installo, magari, chiederò info per la configurazione del tutto.

comincio subito:
Conviene disabilitare il firewall di winvista e lasciare solo quello di Mcafee?

Kubrick
30-01-2008, 12:55
se dovessi spendere spenderei o per Kaspersky o per Nod32.. :p
Anch'io spenderei per Kaspersky!

Conviene disabilitare il firewall di winvista e lasciare solo quello di Mcafee?
Io non conosco il firewall di vista, dato che uso XP, quindi su questo non posso aiutarti.
Sappi che ovviamente devi lasciare solo un firewall, e se metti quello di McAfee alza il livello di una tacca perchè di default e troppo permissivo.
Di niente, chiedi pure:)

leolas
30-01-2008, 12:57
comincio subito:
Conviene disabilitare il firewall di winvista e lasciare solo quello di Mcafee?

sì, non serve a niente lasciarlo.. il fw di mcafee dovrebbe essere meglio

PISOLOMAU
30-01-2008, 13:34
Dato che ci sono ne approfitto.. :p

Secondo voi, mi posso fidare a lasciare Mcafee+defender e basta?

meglio aggiungere un altro sw free, magari tipo Spyware Terminator?
http://www.spywareterminator.com/download/download.aspx

leolas
30-01-2008, 13:38
Dato che ci sono ne approfitto.. :p

Secondo voi, mi posso fidare a lasciare Mcafee+defender e basta?

meglio aggiungere un altro sw free, magari tipo Spyware Terminator?
http://www.spywareterminator.com/download/download.aspx

spyware terminator è migliore di windows defender, da quel che so: direi che puoi disinstallare WD e instalalre ST

kkt77
30-01-2008, 16:15
Gia che ci sei installa la versione che hanno installato kkt77 e Koldy, visto che si tratta di quella "pura" e non sponsorizzata AOL.


Anche se il termine "pura", l'ho usato io, specifico comunque che la "brandizzazione" di AOL del McAfee è limitata esclusivamente ad una scritta AOL nel menu principale (in alto a destra, mi sembra), quindi ben poca cosa.
Detto questo... qualcuno m saprebbe dire, quanto è "legale" utilizzare l'McAfee della banca, pur non essendone cliente?

Aggiungo una considerazione sul prodotto.
Per molto tempo ho usato Comodo+AVG+Spyware Terminator, che ha il vantaggio di essere una combinazione di prodotti free, che non ti scadono mai.
Con il tempo però ho visto che:
1) formattavo sempre prima dei 12 mesi
2) mi sono impratichito con i programmi tipo ghost e simili, che ti permettono in poco tempo di ripristinare una immagine del pc precedentemente salvata; all'inizio ero diffidente e credevo che i ripristini avrebbero avuto problemi, invece...sono okay.
3) recentemente ho cercato un programma più semplice per mio papà e da lì mi sono indirizzato sulle suite, specie su F-Secure, che era in italiano (avrei pagato 3 euro al mese per una licenza per 3 pc)
4) si parlava bene di F-Secure, ma a parte che sul mio pc mi dava problemi, è troppo criptico per i miei gusti e poco personalizzabile
5) premesso che non mi sono mai sbattuto ad apprendere al 100% Comodo 3.0, ma non avevo molto feeling con lui
6) tutti parlano bene di Kaspersky.... a me AVS non mi sembrava una piuma
7) se ho dubbi, ricorro a scansioni on-line
8) McAfee Virus Scan Plus, anche se stroncato dalla critica, mi piace abbastanza perché molto configurabile e come pesantezza, sul mio pc non si fa' sentire (tranne qualche giorno fa', che tra lui e Office 2007 mi succhiavano il 100% di risorse - ho ri-installato tutto, ora il problema non c'è più boh....)

PISOLOMAU
30-01-2008, 18:53
io sono dell'idea che l'unione di prodotti singoli non possono essere superati da una suite...
a maggior ragione quando nel reparto free hai ottimi prodotti e non mi riferisco a prodotti sponsorizzati che per questo motivo ti danno licenza gratis di 1 anno,ma proprio a prodotti puri free.

un esempio:
avira-antivir-classic + online armor free (semplicità, leggerezza ed efficacia a ottimi livelli e ben sopra alla migliore suite)

avira-antivir-classic + Comodo-Firewall v3.0 (leggermente più complicato da gestire come firewall e si ha il massimo controllo del pc; entrambi free)

avira-antivir-classic + Comodo-Firewall v2.4 (leggermente più semplice del precedente ed efficacia ben sopra alla migliore suite)

questo è il mio punto di vista...

se dovessi spendere spenderei o per Kaspersky o per Nod32.. :p

Grazie del consiglio, ma io ho Vista e online armor free non funzia....

Che consigli?

Kubrick
30-01-2008, 19:04
Anche se il termine "pura", l'ho usato io, specifico comunque che la "brandizzazione" di AOL del McAfee è limitata esclusivamente ad una scritta AOL nel menu principale (in alto a destra, mi sembra), quindi ben poca cosa.
Si, la differenza è solo una scritta sopra per quel che riguarda l'aspetto grafico, ma io mi riferivo alle piccole funzioni di registro di sistema o roba simile, che avevi detto tu.

Detto questo... qualcuno m saprebbe dire, quanto è "legale" utilizzare l'McAfee della banca, pur non essendone cliente?
Non credo è una cosa legalissima, ma anche usufruire del McAfee di AOL non lo è visto che dovrebbe essere a disposizione solo degli americani che usano il provider AOL, quindi.......


sul mio pc non si fa' sentire (tranne qualche giorno fa', che tra lui e Office 2007 mi succhiavano il 100% di risorse - ho ri-installato tutto, ora il problema non c'è più boh....)
Hai provato a tenere d'occhio sul task qual'è il processo che prendeva molta cpu?
Qualche giorno fa io ho avuto un problema simile col processo emproxy.exe che mi faceva salire la CPU al 50%, ma ho risolto tutto con una chiave di registro.

kkt77
30-01-2008, 19:17
Hai provato a tenere d'occhio sul task qual'è il processo che prendeva molta cpu?
Qualche giorno fa io ho avuto un problema simile col processo emproxy.exe che mi faceva salire la CPU al 50%, ma ho risolto tutto con una chiave di registro.

Sì ho provato....ed era bellissimo.
Se la dividevano al 50% un processo di McAfee e Office 2007.
Boh.... quando avrò più tempo approfondirò il problema, ora è tutto stato ripristinato a com'era quando si è verificato il problema, tranne che per una estensione di Office 2007, MathType, che a questo punto aspetto a mettere (al momento, il mio pc mi serve al 100% di efficienza).
Saluti

PISOLOMAU
31-01-2008, 22:07
ma questo AV si aggiorna automaticamente da solo?

Quale è la frequenza media degli aggiornamenti?

grazie;)

kkt77
31-01-2008, 22:25
Si aggiorna una volta al giorno.
Non è solo un AV, è una suite.
Non ne conosco l'efficacia,ma ne apprezzo molto il firewall.
Ne sono soddisfatto.
Con questo non voglio dar torto a chi predilige altro, per tanto tempo sono andato avanti con altri prodotti.
E poi lo devo ammettere...sono un sentimentale.
Il mio primo antivirus fu un McAfee.....

Kubrick
01-02-2008, 09:39
ma questo AV si aggiorna automaticamente da solo?

Quale è la frequenza media degli aggiornamenti?

grazie;)

Si si aggiorna automaticamente ogni giorno, alla prima accensione del pc vedi un icona rossa con una freccetta che gira sulla barra delle applicazioni.
E poi nella schermata iniziale di McAfee vedi in basso scritto update check, con la data dell'ultimo aggiornamento.

PISOLOMAU
01-02-2008, 10:51
Grazie per le risposte

Per adesso ho il Trial Dell che mi dura un mese, poi vedrò cosa fare.

Le alternative sono Kaspersky o NOD 32, ma non saprei valutare quale sia la scelta giusta...:confused:

Kubrick
01-02-2008, 11:06
Grazie per le risposte

Per adesso ho il Trial Dell che mi dura un mese, poi vedrò cosa fare.

Le alternative sono Kaspersky o NOD 32, ma non saprei valutare quale sia la scelta giusta...:confused:

Un consiglio spassionatissimo metti Kaspersky Internet Security, anche se devi pagare ma è il migliore antivirus in assoluto a mio avviso.
Io l'ho provato per 30 giorni e l'ho trovato eccezionale, protezione assoluta, aggiornamenti frequentissimi (3/4 volte al giorno) e tantissime funzioni.
Anche se lo devi pagare e la licenza è per un anno.

PISOLOMAU
01-02-2008, 13:09
Un consiglio spassionatissimo metti Kaspersky Internet Security, anche se devi pagare ma è il migliore antivirus in assoluto a mio avviso.
Io l'ho provato per 30 giorni e l'ho trovato eccezionale, protezione assoluta, aggiornamenti frequentissimi (3/4 volte al giorno) e tantissime funzioni.
Anche se lo devi pagare e la licenza è per un anno.

Avevo pensato al KAV 7 (il solo antivirus di Kaspersky), offerto a 67 eurii per 2 anni di licenza....

Kubrick
01-02-2008, 13:18
Avevo pensato al KAV 7 (il solo antivirus di Kaspersky), offerto a 67 eurii per 2 anni di licenza....

Precedentemente avevi detto che cercavi una suite completa.
Comunque sia va bene anche questo, anche se con l'internet security avrai più sicurezza su internet ma guarda sul 3D ufficiale per altre info.

PISOLOMAU
01-02-2008, 13:38
SI, non ho le idee molto chiare :stordita:

comunque, io vorrei un prodotto semplice ed efficace, ho letto la prima pagina del 3d ufficiale del Kaspersky e mi è venuto il mal di testa :mad:

Mi pare che questo Mcafee sia più semplice, installa, alza un pò la protezione del firewall e vai...

Ora, la suite di Mcafee mi pare ben integrata con il mio sistema Dell, era preinstallata, con Kaspersky, anche se tutti dicono che è migliore, non so...

La suite KIS costa un botto, per 2 anni 99,27 euro!! :muro:
Il Virus Scan Plus Mcafee, per un anno, costa 25 miseri eurii :fagiano:

Capisci il mio dubbio? Vale la spesa il Kspersky?

Kubrick
01-02-2008, 13:45
SI, non ho le idee molto chiare :stordita:

comunque, io vorrei un prodotto semplice ed efficace, ho letto la prima pagina del 3d ufficiale del Kaspersky e mi è venuto il mal di testa :mad:

Mi pare che questo Mcafee sia più semplice, installa, alza un pò la protezione del firewall e vai...

Ora, la suite di Mcafee mi pare ben integrata con il mio sistema Dell, era preinstallata, con Kaspersky, anche se tutti dicono che è migliore, non so...

La suite KIS costa un botto, per 2 anni 99,27 euro!! :muro:
Il Virus Scan Plus Mcafee, per un anno, costa 25 miseri eurii :fagiano:

Capisci il mio dubbio? Vale la spesa il Kspersky?

Secondo me KIS vale la spesa in quanto è il migliore AV, anche se io non spenderei mai tutti questi soldi per un software:D
Se a questo aggiungi i tuoi dubbi sulla configurazione di KIS e sulla gestione del programma stesso allora ti consiglio di optare o per la suite di Mc Afee o per un tris di programmi free che proteggono il tuo computer.

E poi non dimenticare che nel sito che ti ho detto io il McAfee security center lo puoi avere gratis e licenza valida per un anno;)

Koldy
07-02-2008, 21:57
Guardate qui in che posizione si trova il McAfee viruscan plus da AOL:http://www.programmifree.com/confronto-antivirus2008.htm anche se da molti screditato.

Kubrick
07-02-2008, 22:15
Grazie del link, ancora non avevo visto una classifica per quel che riguarda il 2008.
Io mi ritengo sempre soddisfatto, anche ora che sono passato a vista:)

Koldy
07-02-2008, 22:29
Anck'io sono molto soddisfatto di questo AV, devo dire che il confronto antivirus fatto in questo sito se paragonato a quello più ufficiale tipo av-comparative non si discosta molto,per cui devo pensare che questo AV è molto affidabile, certo nelle sua versione originale non è un prodotto free,ma alla fine neanche Kaspersky,mi reputo molto soddisfatto per averlo installato, ancke se in Inglese e di facile intuizione.

Kubrick
07-02-2008, 22:31
Anck'io sono molto soddisfatto di questo AV, devo dire che il confronto antivirus fatto in questo sito se paragonato a quello più ufficiale tipo av-comparative non si discosta molto,per cui devo pensare che questo AV è molto affidadabile, certo nelle sua versione originale non è un prodotto free,ma alla fine neanche Kaspersky,mi reputo molto soddisfatto per averlo installato, ancke se in Inglese e di facile intuizione.

:mano:

Koldy
10-02-2008, 19:15
Sì ho provato....ed era bellissimo.
Se la dividevano al 50% un processo di McAfee e Office 2007.
Boh.... quando avrò più tempo approfondirò il problema, ora è tutto stato ripristinato a com'era quando si è verificato il problema, tranne che per una estensione di Office 2007, MathType, che a questo punto aspetto a mettere (al momento, il mio pc mi serve al 100% di efficienza).
Saluti

Come avete risolto? Anck'io ho lo stesso problema quando effettuo la pulizia del registro con, jv16 power tolls rallentandomi il sistema, è un processo del McAfee (mcsysmon.exe)

Kubrick
10-02-2008, 19:38
Il file che si prendeva il 50% della cpu era emproxy.exe, e ho risolto con una chiave di registro che ho trovato in un altro forum.
Era un problema legato ad emule probabilmente, anche se ora con vista non mi è successo.

kkt77
10-02-2008, 20:06
Nel mio caso ho.
1) disinstallato e ri-installato tutto (partendo da un'immagine abbastanza già piena dei programmi che uso)
2) ho ri-installato McAfee e Office 2007.

McAfee non mi da più problemi...... resta Office 2007 che all'apertura di un file mi succhia il 50% di cpu.... :muro:
Office 2007 deve avere un problema con una estensione che uso per scrivere equazioni.

Koldy
10-02-2008, 20:31
Infatti questo processo mi succhia il 50% di cpu più 50 mega di ram, è come se stessi effettuando una scansione antivirus, non contando poi il resto di ram e cpu che prende jv16 power tools, praticamente arriviamo quasi al 100% di cpu.
Questo avviene soltanto con questo software per la pulizia del registro di windows. Mi dispiacerebbe moltissimo non poterlo usare più perchè mi sono trovato sempre bene.

kkt77
11-02-2008, 13:00
Il file che si prendeva il 50% della cpu era emproxy.exe, e ho risolto con una chiave di registro che ho trovato in un altro forum.
Era un problema legato ad emule probabilmente, anche se ora con vista non mi è successo.

Utilizzando McAfee firewall, hai notato rallentamenti in emule?
(problema della cpu a parte)

Kubrick
11-02-2008, 13:09
Utilizzando McAfee firewall, hai notato rallentamenti in emule?
(problema della cpu a parte)

No, da quando uso mc afee non ho notato particolari rallentamenti, tranne quelli dovuti alla mia connessione:muro:

kkt77
11-02-2008, 13:34
Ti ringrazio.
Son tentato di installarlo su un Pentium 4 da 2000mhz.... non vorrei imbalsamarlo.
Ho provato ad installarlo su un Sempron 3000 e l'ho imbalsamato, anche se non escludo che ci fossero conflitti con altri programmi.
Sul mio pc infatti come detto McAFee non si sente, ma su quel Sempron 3000.... la cpu lavorava "a palla", causa alcuni componenti del Virus Scan Plus.

Kubrick
11-02-2008, 14:30
Per imbalsamare un Sempron credo basta poco:D
Provalo anche sul Pentium 4, male che vada perchè non metti Avira, tutti ne parlano bene in leggerezza.

Koldy
11-02-2008, 17:02
Sapete cme si fà a mettere un programma sulla lista di esclusione in modo che McAfee lo lascia lavorare in pace, durante l'installazione di jv16 Power tools ho letto che se ci fossero problemi con qualche antivirus tipo rallentamenti, basta aggiungerlo alla lista esclusioni,io non trovo questa opzione Sull'AV.

xcdegasp
26-02-2008, 10:30
chi utilizza questo prodotto gli andrebbe di fare una semplice descrizione del programma con magari qualche immagine?
potremmo farlo diventare un thread ufficiale :)

marmotta88
26-02-2008, 12:47
chi utilizza questo prodotto gli andrebbe di fare una semplice descrizione del programma con magari qualche immagine?
potremmo farlo diventare un thread ufficiale :)

Ok, io ci posso provare a fare questa mini descrizione, ma non aspettarti delle "signore" guide tipo quella di spysweeper o Online Armor.

P.S. Se qualcun altro vuole farsi avanti è benvenuto non mi offendo.

P.S. 2 Entro domani pomeriggio pubblicherò la prima parte