PDA

View Full Version : Microsoft Windows XP: la vera fine nel 2014


Redazione di Hardware Upg
29-01-2008, 10:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-xp-la-vera-fine-nel-2014_24042.html

Ad aprile del 2014 scadrà anche il programma di assistenza Extended: tale data può essere identificata come la fine per Windows XP

Click sul link per visualizzare la notizia.

niki89
29-01-2008, 10:23
non capisco ma microsoft ha 1 milione di lavoratori per sistemare i sistemi operativi o per pensare un ennessima soluzione per fregarci altri soldi??

faber80
29-01-2008, 10:24
da qua al 2014 magari saremo tutti con linux (che cresce mese dopo mese) o windows "7" (sempre che nn sia peggio di Vista), ma penso più alla prima, con piena emulazione di programmi winXp...

maxmix65
29-01-2008, 10:26
XP FOR EVER ....

lorynz
29-01-2008, 10:26
mi pare già tanto il 2014!
dai, come se oggi cercassi e pretendessi le patch per windows 95!

Xeus32
29-01-2008, 10:26
non capisco ma microsoft ha 1 milione di lavoratori per sistemare i sistemi operativi o per pensare un ennessima soluzione per fregarci altri soldi??
La seconda

R3GM4ST3R
29-01-2008, 10:31
Microsoft come ogni altra azienda dell'universo, punta a crescere economicamente, e tenere sviluppatori a risolvere problemi su un software vecchio è controproducente...Punto fine e stop.
Fa bene a mantenere questa linea!E' da anni che si comporta nel medesimo modo!
Tutte le varie aziende del settore IT si devono aggiornare ogni tanto, non è concepibile che nel 2008 ci siano ancora macchine a controllo e dispositivi scritti e funzionanti unicamente con MSDOS e sono più di quelli che potete immaginare.
Lo sviluppo ed il progresso continua!
Non è possibile sviluppare un prodotto, e fermarsi con lo sviluppo di novità, modificando ed aggiungendo alle volte feature su prodotti ormai obsoleti, bisogna andare avanti e basta.
E non lo fa solo M$, anche linux che è open source si innova, e bisogna stargli dietro...STOP!

viscm
29-01-2008, 10:34
Non è per difender Mico$oft , ed io sono uno che di solito le da contro , ma non vi sembra di esagerare questa volta?
M$ ha detto che manterrà aggiornato XP , riguardo alla sicurezza che è la cosa + importante , fino al 2014.
Vi sembra poco?

bollicina31
29-01-2008, 10:34
mi pare già tanto il 2014!
dai, come se oggi cercassi e pretendessi le patch per windows 95!

Bè io ho provato su di un vecchio pc sia con95 e 98 ma nada nessun aggiornamento,,,,:sofico:

Garz
29-01-2008, 10:36
2014??
ma non è tanto? praticamente altri 7 anni?? saranno piu GB gli hot-fix del SO!!
quoto faber8: linux, win7.. (o apple..)
il 2009 mi sembra una giusta data x la lapide di xp.

bollicina31
29-01-2008, 10:38
Non è per difender Mico$oft , ed io sono uno che di solito le da contro , ma non vi sembra di esagerare questa volta?
M$ ha detto che manterrà aggiornato XP , riguardo alla sicurezza che è la cosa + importante , fino al 2014.
Vi sembra poco?

Mi sembra tantino anche perchè se prendono sempre più piede la schede video dx10 e i giochi dx10, saremo tutti con vista per avere i giochi in modalità dx10, e penso che ora del 2014 saremo a dx14:doh: (magri non supportato più da vista:cry: ):Prrr:

faspa
29-01-2008, 10:38
2002-2014...12 anni direi che è un tempo enorme per un sistema operativo...sfido chiunque a trovare un sistema operativo con un supporto così longevo. Tutto questo mi fa ben sperare per Vista...se mi fa 12 anni pure quello potrebbe rivelarsi un ottimo investimento.

faspa
29-01-2008, 10:39
2014??
ma non è tanto? praticamente altri 7 anni?? saranno piu GB gli hot-fix del SO!!
quoto faber8: linux, win7.. (o apple..)
il 2009 mi sembra una giusta data x la lapide di xp.

ma non vi va mai bene niente...siete incontentabili!

Pat77
29-01-2008, 10:48
Mi sembra ottimo il supporto Microsoft, le lamentele su vista sono le stesse che vi furono con xp, solo che ai tempi fu molto peggio della situazione attuale.
Per me Vista è un ottimo SO, stabile e sicuro.

_morghan_1968
29-01-2008, 10:48
è vero...
il 2009 potrebbe essere la data giusta x la lapide di XP
il 2008 è la data della lapide di VISTA :-)
poverino... è nato morto.

maxim17171
29-01-2008, 11:01
su un pc ho ancora 98..... :D

BaZ....!!!!
29-01-2008, 11:02
2014.... è troppo secondo me. era meglio 2009, stop. poi chi vuole (come con windows 98) se lo usa anche fino al 2101.... lol:asd:

ieri sono passato a vista home basic e mi ci trovo perfettamente.
e non parlo da fanboy, visto che ragiono anche (la RC1, mi aveva spaventato e l'ho disinstallata dopo 2 gg) :asd:
non tornerei indietro, certo l'unica cosa sono quei 2 programmini che usavo che non funzionano xkè non sono aggiornati dal lontano 2004.... :D però vabbè, il resto rulla alla grande.... ;)

88diablos
29-01-2008, 11:07
Mi sembra ottimo il supporto Microsoft, le lamentele su vista sono le stesse che vi furono con xp, solo che ai tempi fu molto peggio della situazione attuale.
Per me Vista è un ottimo SO, stabile e sicuro.
si ma anche pesanteeeee

Crux_MM
29-01-2008, 11:09
Mha..non so che stanno combinando su a MS..
Cioè: Vista lo stanno "correggendo", Windows 7 lo vorrebbero rilasciare in qualche anno e XP lo tengono in vita fino al 2014?
Che senso ha? :confused:
Comunque..ben venga il supporto..

gimox
29-01-2008, 11:15
ecco il senso

vista è morto meglio non parlarne troppo perchè provoca imbarazzo.

Xp bisogna sostenerlo sino a quando windows 7 non sarà una realtà

Nel mentre meglio sostenere i clienti indicandogli una data molto lunga per il sistema operativo da loro preferito XP

Lelevt
29-01-2008, 11:17
Nel 2014 Windows XP sarà come MS-DOS 5.0 oggi, grossomodo, quindi mi sembra più che sufficiente la fornitura di patch fino ad allora.
Oltretutto gli attacchi informatici nel frattempo si saranno spostati verso i sistemi operativi che in quel momento saranno più diffusi..

BaZ....!!!!
29-01-2008, 11:18
ecco il senso

vista è morto meglio non parlarne troppo perchè provoca imbarazzo.

ma smettiamola di dire cavolate per favore..... :rolleyes:

MiKeLezZ
29-01-2008, 11:22
Dove si comprano licenze xp pro originali a basso prezzo? E' prevista una versione di xp sp3 all-inclusive?

Kubrick
29-01-2008, 11:23
Credo che di qua al 2014 uscirà un'altra versione di windows, quindi non stiamo qua a farci problemi

ghiltanas
29-01-2008, 11:24
un sistema operativo per quanto buono nn può protendersi all'infinito :O , cambiano le tecnologie e per quanto lo si possa aggiornare, diventerà obsoleto e controproducente...imho un so operativo dovrebbe avere una longevità massimo di 6 anni ( e sono già tanti), xp ne ha 8..mi sembra che un pò sia già durato...
nn dico che vista sia un ottimo os, però almeno anche le software house si orienterebbero maggiormente verso vista, sviluppando quindi driver migliori, mentre ora devono dividere gli sforzi...

shura
29-01-2008, 11:26
dai toni st'articolo mi sembra solo un'ennesimo tentativo di screditare vista

mi sa che devo smettere di leggere le news su HWU iniziano a scadere

a tal proposito si segnala anche una petizione online. I motivi di queste richieste sono riconducibili a problemi di compatibilità e , più in generale, a una delusione nei confronti del nuovo sistema operativo da parte di alcuni utenti.

best boiata ever
problemi di compatibilità my ass e lamentele da parte di gente che non ha superato la fase 'capiamo cos'è l'indicizzazione e xchè l'hd frigge un pò'

chi ha vista sul pc sa quanto vale e dove può arrivare, xp è uno stagno e gli utenti sono ranocchi che non sanno guardare oltre la loro acquetta puzzolente

ghiltanas
29-01-2008, 11:27
Credo che di qua al 2014 uscirà un'altra versione di windows, quindi non stiamo qua a farci problemi

dovrebbe uscire nel 2010 windows 7 che dovrebbe portare molte novità e sfruttare al meglio i nuovi sistemi, avrà un kernel nuovo, e menomale sarà only 64bit (era l'ora) + altre chicche...credo che sarà un ottimo sistema, vista probabilmente sarà già al sp2 e sarà un buon os, avrà senso continuare a usare xp già nel 2010??? no imho, vorrei sapere quanti qui usano il 98se o il millenium ancora...

caliaasdadsmeri
29-01-2008, 11:27
dunque soldi molto ben spesi a comprare Microsoft ?

Praticamente chi ha comprato il sitema operativo nel 2002 (penso ad una azienda) pagandolo versione OEM 90 euro (forse anche meno) viene supportato fino al 2014, quindi per 12 anni.

Mumble mumble.. 90 euro diviso 12 = 7,5 euro l'anno
diviso ancora 12 = 0,625 centesimi al mese di costo per l'utilizzo di tale sistema operativo.

Certo il costo è veramente eccessivo... sono proprio dei ladri e farabutti questi della Microsoft. Meglio linux.

MiKeLezZ
29-01-2008, 11:28
un sistema operativo per quanto buono nn può protendersi all'infinito :O , cambiano le tecnologie e per quanto lo si possa aggiornare, diventerà obsoleto e controproducente...imho un so operativo dovrebbe avere una longevità massimo di 6 anni ( e sono già tanti), xp ne ha 8..mi sembra che un pò sia già durato...
nn dico che vista sia un ottimo os, però almeno anche le software house si orienterebbero maggiormente verso vista, sviluppando quindi driver migliori, mentre ora devono dividere gli sforzi...Non hai idea di quanti milioni di server usino ancora Win 2k, e continueranno ad usarlo per chissà quanti anni

quickshare
29-01-2008, 11:28
mi sto facendo tante risate! davvero!
voglio vedere tutte queste persone che criticano vista tra qualche anno quando uscirà il windows 7, tutte a dire: mi tengo vista, è molto più stabile e sicuro!! windows 7 è troppo pesante!!!

ma finitela!! i dati parlano chiaro, vista è il so più sicuro e meglio strutturato di tutti! ne parlo io che ho vista business su un pc con cpu 2,8ghz prescott, 1gb di ram sk video 5700le!!!
è più reattivo di quando avevo xp!
le persone che dicono che è pesante su pc con cpu dual core, svariate gb di ram, sk video iper cazzute, ecc secondo me è meglio che tacciano e imparassero ad usare il pc installando tutti gli aggiornamenti ;)

cmq, tornando in topic, effettivamente fino al 2014 è davvero tanto, per quella data sarà anche uscito il primo service pack per windows 7 :)

ghiltanas
29-01-2008, 11:29
dai toni st'articolo mi sembra solo un'ennesimo tentativo di screditare vista

mi sa che devo smettere di leggere le news su HWU iniziano a scadere



best boiata ever
problemi di compatibilità my ass e lamentele da parte di gente che non ha superato la fase 'capiamo cos'è l'indicizzazione e xchè l'hd frigge un pò'

chi ha vista sul pc sa quanto vale e dove può arrivare, xp è uno stagno e gli utenti sono ranocchi che non sanno guardare oltre la loro acquetta puzzolente

ognuno ha le sue idee e devi rispettarle :O , nn ti sei espresso molto bene, capisco che ti piaccia vista, ma nn ti autorizza a denigrare chi usa xp

ghiltanas
29-01-2008, 11:32
mi sto facendo tante risate! davvero!
voglio vedere tutte queste persone che criticano vista tra qualche anno quando uscirà il windows 7, tutte a dire: mi tengo vista, è molto più stabile e sicuro!! windows 7 è troppo pesante!!!

ma finitela!! i dati parlano chiaro, vista è il so più sicuro e meglio strutturato di tutti! ne parlo io che ho vista business su un pc con cpu 2,8ghz prescott, 1gb di ram sk video 5700le!!!
è più reattivo di quando avevo xp!
le persone che dicono che è pesante su pc con cpu dual core, svariate gb di ram, sk video iper cazzute, ecc secondo me è meglio che tacciano e imparassero ad usare il pc installando tutti gli aggiornamenti ;)

cmq, tornando in topic, effettivamente fino al 2014 è davvero tanto, per quella data sarà anche uscito il primo service pack per windows 7 :)

quali dati??? la sicurezza come è stata valutata? meno bug nel kernel, negli applicativi, in base al numero di falle risolte? la situazione cambia a seconda di come la si guardi, se scegli certi criteri piuttosto che altri allora linux è + sicuro per esempio

shura
29-01-2008, 11:33
ognuno ha le sue idee e devi rispettarle :O , nn ti sei espresso molto bene, capisco che ti piaccia vista, ma nn ti autorizza a denigrare chi usa xp


hai letto male
non denigro chi usa XP

ma denigro chi blocca il progresso degli SO (parolone)
nel 2008 restare ancorati ad una concezione di SO/software del 2001 è veramente ridicolo

winXP ha fatto il suo dovere per 7 anni e continuerà a farlo sulle macchine più datate visto che cmq ha raggiunto una certa stabilità (ho 1 vista e 2XP tra casa ed ufficio)

per i nuovi pc è ora di guardare al futuro

BaZ....!!!!
29-01-2008, 11:34
le persone che dicono che è pesante su pc con cpu dual core, svariate gb di ram, sk video iper cazzute, ecc secondo me è meglio che tacciano e imparassero ad usare il pc installando tutti gli aggiornamenti ;)

lol:asd: giustissimo!!
ognuno ha le sue idee e devi rispettarle :O , nn ti sei espresso molto bene, capisco che ti piaccia vista, ma nn ti autorizza a denigrare chi usa xp
invece chi ha XP può sempre screditare chi sa usare e utilizza attualmente Vista, vero?? :rolleyes:
tornando IT forse nel 2014 sapremo anche il successore di Windows 7, sempre se non sarà troppo presto..... :stordita:

BaZ....!!!!
29-01-2008, 11:36
allora linux è + sicuro per esempio
e STOP con linux adesso, non tiriamolo in ballo, sennò arriva pure MacOS....
stiamo parlando di Windows, e non di altri sistemi.... lui si riferiva ai sistemi Win. :)

ghiltanas
29-01-2008, 11:38
lol:asd: giustissimo!!

invece chi ha XP può sempre screditare chi sa usare e utilizza attualmente Vista, vero?? :rolleyes:
tornando IT forse nel 2014 sapremo anche il successore di Windows 7, sempre se non sarà troppo presto..... :stordita:

assolutamente no :O , nn può farlo il discorso vale per entrambe le parti ;)

BaZ....!!!!
29-01-2008, 11:40
assolutamente no :O , nn può farlo il discorso vale per entrambe le parti ;)
allora siamo d'accordo amico.... :cincin: :mano:
vorrei sapere quanti qui usano il 98se o il millenium ancora...
mio fratello, su un Pentium 2 e 192 mb di ram.... :asd:

ghiltanas
29-01-2008, 11:40
e STOP con linux adesso, non tiriamolo in ballo, sennò arriva pure MacOS....
stiamo parlando di Windows, e non di altri sistemi.... lui si riferiva ai sistemi Win. :)

vedi nella lingua italiana se scrivi:
"ma finitela!! i dati parlano chiaro, vista è il so più sicuro e meglio strutturato di tutti!"
io intendo tutti i so, se invece mi dici che è il so microsoft +sicuro il disc cambia radicalmente ;)

dibiz
29-01-2008, 11:41
il vero problema sono i videogiochi, se domani uscissero le dx10 per xp che bisogno ci sarebbe per uno che ci sa fare passare a un sistema operativo che mangia il qadruplo delle risorse solo per avviarsi e mostrare un interfaccia grafica, quella schiera che guarda molto al framerate non so se scegilerebbe vista...
io sogno un giorno in cui il sistema operativo avrà la "modalità gioco"... una sorta di avvio ridotto del sistema operativo fatta per dare il massimo...

eppoi io personalmente non ho bisogno dell'UAC per sentirmi protetto, io mi sento protetto se ad usarlo sono io.

ghiltanas
29-01-2008, 11:41
allora siamo d'accordo amico.... :cincin: :mano:

mio fratello, su un Pentium 2 e 192 mb di ram.... :asd:

:mano:

maxthewildcat
29-01-2008, 11:41
"....La prima tappa di questo percorso è prevista per il prossimo 30 giugno: oltre tale data non sarà più possibile agli OEM preinstallare sui PC Windows XP. "......



non mi sembra di vedere pc nuovi con XP preinstallato da diversi mesi, ormai.....

ghiltanas
29-01-2008, 11:42
il vero problema sono i videogiochi, se domani uscissero le dx10 per xp che bisogno ci sarebbe per uno che ci sa fare passare a un sistema operativo che mangia il qadruplo delle risorse solo per avviarsi e mostrare un interfaccia grafica, quella schiera che guarda molto al framerate non so se scegilerebbe vista...
io sogno un giorno in cui il sistema operativo avrà la "modalità gioco"... una sorta di avvio ridotto del sistema operativo fatta per dare il massimo...

eppoi io personalmente non ho bisogno dell'UAC per sentirmi protetto, io mi sento protetto se ad usarlo sono io.

Baz...!!! come volevasi dimostrare....:rolleyes:

ghiltanas
29-01-2008, 11:44
è vero che nei giochi nn vola vista ed sempre inferiore a xp, ma bisogna anche chiedersi: primo quanta colpa ha il so e quanta i driver e le software house che nn produco giochi dx10? secondo dopo un'anno dall'uscita di xp preferivate giocare su quest'ultimo o sul 98se??? io credo proprio col secondo ;)

ghiltanas
29-01-2008, 11:44
"....La prima tappa di questo percorso è prevista per il prossimo 30 giugno: oltre tale data non sarà più possibile agli OEM preinstallare sui PC Windows XP. "......



non mi sembra di vedere pc nuovi con XP preinstallato da diversi mesi, ormai.....

i portatili si

serious.max
29-01-2008, 11:45
:cool:

sesshoumaru
29-01-2008, 11:48
il vero problema sono i videogiochi, se domani uscissero le dx10 per xp che bisogno ci sarebbe per uno che ci sa fare passare a un sistema operativo che mangia il qadruplo delle risorse solo per avviarsi e mostrare un interfaccia grafica, quella schiera che guarda molto al framerate non so se scegilerebbe vista...
io sogno un giorno in cui il sistema operativo avrà la "modalità gioco"... una sorta di avvio ridotto del sistema operativo fatta per dare il massimo...


Poi mettici che questo sistema operativo "gioco mode" darà il meglio di se se preparato per un numero limitato di configurazioni hardware, e se gli stessi giochi saranno progettati sempre per lo stesso numero limitato di configurazioni per dare il meglio.
Poi invece che chiamarli "pc in modalità gioco" chiamali "console" e vedrai che esistono già.

Dott.Wisem
29-01-2008, 11:54
da qua al 2014 magari saremo tutti con linux (che cresce mese dopo mese)Si, nel Paese dei Balocchi, quello in cui ogni produttore rilascia prima i driver per Linux, dove tutti i giochi sono realizzati in OpenGL o SDL, dove le principali applicazioni commerciali vengono realizzate prevalentemente su Linux, ecc. ecc. :asd:

MegaToc
29-01-2008, 11:55
L'articolo cita:

"La prima tappa di questo percorso è prevista per il prossimo 30 giugno: oltre tale data non sarà più possibile agli OEM preinstallare sui PC Windows XP. L'acquisto retail sarà invece possibile fino al 31 gennaio 2009."




Ho capito male o significa che chi vende o fabbrica pc non potrà più installare winXP versione OEM?

oppure significa che anche chi ha a casa winXP versione OEM non potrà più installarlo da tale data?

In entrambi i casi mi pare una gravissima limitazione di libertà, sopratutto la seconda ipotesi, visto che anche le versioni OEM costano e sono state pagate e uno deve avere la possibilità di scelta, questo al di la che vengano o non vengano rilasciati in futuro aggiornamenti del sistema operativo.
Ammettiamo che uno abbia dei software vecchi che fungono solo con XP o con win98 e non con vista o con il prossimo windows 7.
Non vedo perchè debba spendere in più per una versione retail se già ne è stata acquistata una OEM.
Cmq. spero di aver capito male, cioè spero che non blocchino le attivazioni del software OEM via web.
Sul discorso degli aggiornamenti a termine potrei anche essere daccordo, in effetti sarebbe pretendere troppo che vengano protratti all'infinito.

Con questo chiudo chiedendo delucidazioni a chi più di me può aver capito il senso del trafiletto dell'articolo che ho evidenziato qui.

Grazie

dibiz
29-01-2008, 11:56
anche il mercato hardware casalingo e non professionale è trainato da quello dei videogiochi, in qualche senso devono ringraziare quel mondo se la potenza di calcolo delle GPU sta superando rapidamente quella delle CPU...
la microsoft ringrazia eccome e specula e fa un operazione di marketing abominevole, io non ci credo che le librerie DX10 abbiano davvero un grosso impedimento a lavorare con xp...
questa è l'unica cosa che non tollero... e non ditemi di comprarmi una console, non è una soluzione...

Dott.Wisem
29-01-2008, 12:01
[...]Poi invece che chiamarli "pc in modalità gioco" chiamali "console" e vedrai che esistono già.Perfettamente d'accordo. In realtà sono le console che stanno assomigliando sempre più a dei computer (vedi la PS3 che ti dà la possibilità di installarci un os Linux).
Secondo me non ci vorrà molto prima che sulle console si diffonderanno mouse e mini-tastiera, così che anche gli irriducibili degli FPS on-line, simulatori e strategici saranno accontentati. Magari, nella prossima generazione di console, nelle confezioni sarà incluso un kit mouse+tastiera, oltre al solito joypad.

AceGranger
29-01-2008, 12:02
il vero problema sono i videogiochi, se domani uscissero le dx10 per xp che bisogno ci sarebbe per uno che ci sa fare passare a un sistema operativo che mangia il qadruplo delle risorse solo per avviarsi e mostrare un interfaccia grafica, quella schiera che guarda molto al framerate non so se scegilerebbe vista...
io sogno un giorno in cui il sistema operativo avrà la "modalità gioco"... una sorta di avvio ridotto del sistema operativo fatta per dare il massimo...

eppoi io personalmente non ho bisogno dell'UAC per sentirmi protetto, io mi sento protetto se ad usarlo sono io.

BOOOOOOM

il vero problema sono gli utenti che vogliono la moglie ubriaca e la botte piena

ancora con ste cazzate delle risorse, vista è un sistema nato per i computer di oggi e di domani, se ti sta bene te lo compri, se non ti sta bene ti tieni xp. La maggior parte di quelli che si lamentano non hanno l'esigenza cambiare sistema operativo, perchè imho l'unica esigenza valida sono le dx 10 che sono per i giochi e generalmente il gamer cambia hw molto piu spesso dell'utente normale. vista pecca leggermente nelle prestazioni con i giochi, ma ne guadagna nell'uso abituale, e un sistema operativo NON lo pensi solo per i gamer, che nel parco utenti non sono certo la fetta predominante.

Da alcune dichiarazioni rilasciate da microsoft Windows 7 NON avra sostanziali differenze architetturali da vista, indipercui sara un sistema molto simile a vista, ma con funzionalita nuove come l'interfaccia multitouch. dichiarazioni di Hilton Locke ingegnere software microsoft

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
29-01-2008, 12:08
io mi chiedo perche MS non legga questo forum, c'è pieno di gente con la sfera di cristallo che sa esattamente quello che accadrà!
potrebbe esserle utile, inoltre è nota la grande competenza di tutti, e il valore dei commenti tecnici qui esposti, potrebbe veramente esserle utile, visto che da sola non sa andare da nessuna parte.
giusto?

dibiz
29-01-2008, 12:10
un sistema operativo NON lo pensi solo per i gamer, che nel parco utenti non sono certo la fetta predominante.

allora se non lo pensi per loro che ti danno ugualmente da mangiare non ci speculare, prendi per esempio la campagna "only for vista" perchè ogni singolo gioco uscito fin ora aveva uno stupido check che una volta eluso partiva su xp?
se questo non è speculare...

una nota per "tastiera e mouse" su console
la microsoft ha dichiarato più volte e sony si è unita al coro:
1) non vogliamo tastiera e mouse per non sostituire la funziona casalinga del pc e quindi non fare assomigliare l'xbox a un pc (furbi eh?)
2) [cazzata]non vogliamo diversificare giocatori di pad con quelli tastiera e mouse, non vogliamo si crei uno squilibro online, un giocatore pad partirebbe svantaggiato. (e sti ca??i, dopo che muore 250mila volte si comprerà anche lui tastiera e mouse...)

hardstyler
29-01-2008, 12:20
complimenti per il supporto soprattutto per le patch di sicurezza gratuite dopo aprile 2009....se ci pensate non faranno più avere "spazzatura" come i certificati e magari i .net ma intanto gli aggiornamenti di sicurezza cioè la MAGGIOR PARTE rimarranno gratuiti quindi è si vero che dovremo fare a meno di alcune cose ma gli aggiornamenti ci saranno lo stesso fino al 2014 per cui non vedo quale sia il problema!! Nel frattempo spero che potrò mettere su un windows 7 per esempio.

L'unico mio dubbio è questo: dopo aprile 2009 se formatto tutto e devo riscaricare tutti gli aggiornamenti va a finire che mi da solo quelli di sicurezza ma roba come .net e altri non li da più? In tal caso sarebbe grave...fortuna che conservo almeno 6 iso di c:\ per il ripristino col ghost!!!

leptone
29-01-2008, 12:23
1 Non dovete considerare un so in base a come gira a voi, perchè nessuno fa tutto col proprio PC. Es io uso linux e mi trovo benissimo, ma non vuol dire che è il migliore, ma che per quelle specifiche n cose che io faccio mi trovo bene.
Penso che vista sia migliore di XP in teoria perchè di nuova concezione, molte cose riprogrammate in modo differente e + moderno, kernel, driver eccc (le conoscete siamo in questo forum ) . Però IMHO non è maturo. Conosco molta gente che si trova da dio a fare quelle n cose con vista. MA CONOSCO E HO VISTO GENTE CON VISTA BUSSINESS AL LAVORO CHE FA A CAZZOTTI CON I SERVER 2003(FIGURIAMOCI 2000) io di ambienti server/client non ho esperienza e non voglio dire castronerie. Ma si tratta di LAVORO OS-bussiness DEVE lavorare con l'os-server. QUINDI VISTA NON È ANCORA MATURO, il che non vuol dire che è una ciofeca(XP all'inizio era uguale).

2
IMHO vista è troppo pesante in generale ragazzi GB di RAM non so se vi rendete conto, dovrebbero servire per le applicazioni tipo fotoritocco non OS.
Ho visto un mio amico (da non credere) P3 800MHz 256MB ram TNT2 gli ho ottimizzato l'installazione di Debian Linux TESTING(non potato) GNOME COMPIZ FLUIDO, NON FLUXBOX O TWM.

NON VOGLIO FARE FLAME, LO SO CHE È OFF-TOPIC MA HO FATTO UN PARAGONE.

Il mio amico per navigare con l'ultimo firefox e usare l'ultimo openoffice, e le ultime versioni di tutti i software anche matlab NON CAMBIA PC

RIPETO NON VOGLIO FARE FLAME SCUSATE L'OFF-TOPIC MA È SOLO UN PARAGONE

BaZ....!!!!
29-01-2008, 12:27
vedi nella lingua italiana se scrivi:
"ma finitela!! i dati parlano chiaro, vista è il so più sicuro e meglio strutturato di tutti!"
io intendo tutti i so, se invece mi dici che è il so microsoft +sicuro il disc cambia radicalmente ;)
hai ragione, azz mi era sfuggito!! :eek:
chiedo scusa per l'equivoco.
;)
Baz...!!! come volevasi dimostrare....:rolleyes:
:D ;)

ancora con ste cazzate delle risorse, vista è un sistema nato per i computer di oggi e di domani, se ti sta bene te lo compri, se non ti sta bene ti tieni xp. La maggior parte di quelli che si lamentano non hanno l'esigenza cambiare sistema operativo, perchè imho l'unica esigenza valida sono le dx 10 che sono per i giochi e generalmente il gamer cambia hw molto piu spesso dell'utente normale. vista pecca leggermente nelle prestazioni con i giochi, ma ne guadagna nell'uso abituale, e un sistema operativo NON lo pensi solo per i gamer, che nel parco utenti non sono certo la fetta predominante.

a me con i giochi ora come ora va come XP,
quando lo provai questa estate, no, non c'era paragone.... perdevo dai 7 ai 10 frame nei giochi tipo quake 4, ecc.... e infatti avevo reinstallato il mio XP home.
ma adesso direi che siamo a buon punto :)

hardstyler
29-01-2008, 12:30
che vista sia leggero con un 2,8 ghz e 1 gb di ram ho i miei dubbi, sarà che l'ho provato versione ultimate al mediaworld ma non era scattante con 4 gb di ram, un quad 6600 e 2 8800 gts 512.....certo di programmi installati ne aveva ma mai quanti ne ho io installati su xp....Vista è stupendo e bramo di averlo ad un prezzo irrisorio ma succederà forse chissà tra quanti anni visto il costo e in più è rimarrà sempre lento.

hardstyler
29-01-2008, 12:36
...inutile dire che Vista va bene con 1 gb di ram, se esegui solo l'os si ma per il resto non basta!!! ne servono 2 per usare office e tutto quanto in maniera decente, ma con tanti programmi installati ecc io vedo i 3 gb necessari, del resto se xp ha requisiti raccomandati di ram irrisori è anche vero che aggiornato e con tante applicazioni e giochi installati è da impazzire ad usarlo con 1 gb di ram non vedo perchè Vista dovrebbe essere più veloce se richiede non 256 mb raccomandati ma 1 gb...e solo per l'os!

Chissà quanta gente c'è nei forum che lavora in negozi di computer e insiste su tante cose come per esempio il dual channel, questo serviva una volta orami con i processori attuali e le mobo attuali il dua channel è inutile, serve forse a prendere il 5% in qualche test fatto apposta o qualche frame nei giochi: test alla mano eh! Se poi io ho 4 gb di ram non è certo per il dual channel, mi servono tutti punto e basta e quando avrà un os a 64 bit sarà ancora meglio!

pierodj
29-01-2008, 12:38
beh fino al 2014 è pure troppo per XP :D

quanto alla solita diatriba vista/xp (con i tipici linux-flame in mezzo :asd: ), mi limito a ripetere quanto detto altre volte: il vero problema non è la pesantezza del sistema o l'incompatibilità con giochi/programmi... sono questioni che c'erano anche ai tempi di xp, e prima ancora ai tempi di windows 98, di windows 95, e così via.

il vero problema di vista è che non ha nulla di talmente innovativo da giustificare il passaggio immediato, l'eventuale upgrade del pc o delle applicazioni ;)

CoolBits
29-01-2008, 12:41
dunque soldi molto ben spesi a comprare Microsoft ?

Praticamente chi ha comprato il sitema operativo nel 2002 (penso ad una azienda) pagandolo versione OEM 90 euro (forse anche meno) viene supportato fino al 2014, quindi per 12 anni.

Mumble mumble.. 90 euro diviso 12 = 7,5 euro l'anno
diviso ancora 12 = 0,625 centesimi al mese di costo per l'utilizzo di tale sistema operativo.

Certo il costo è veramente eccessivo... sono proprio dei ladri e farabutti questi della Microsoft. Meglio linux.


LOL :asd:

Garz
29-01-2008, 13:07
ma non vi va mai bene niente...siete incontentabili!

ma LOL!! era ironico, neanche mi interessa più di xp.. :D

ps:calimeri ha fatto un bel conto dando un valore medio corretto.
xo è sempre un valore medio nel migliore dei casi..
xp è eccezionalmente longevo grazie ai ritardi e alle scarse innovazioni di vista quindi il costo mensile è irrisorio, come d'altra parte sarebbe irrisorio il costo di un dos tenuto fino ad adesso..

salut!

RedDrake
29-01-2008, 13:11
beh fino al 2014 è pure troppo per XP :D

quanto alla solita diatriba vista/xp (con i tipici linux-flame in mezzo :asd: ), mi limito a ripetere quanto detto altre volte: il vero problema non è la pesantezza del sistema o l'incompatibilità con giochi/programmi... sono questioni che c'erano anche ai tempi di xp, e prima ancora ai tempi di windows 98, di windows 95, e così via.

il vero problema di vista è che non ha nulla di talmente innovativo da giustificare il passaggio immediato, l'eventuale upgrade del pc o delle applicazioni ;)

esatto!
non è innovativo, come già xp non lo era rispetto a 2k,
tranne qualche cavolatina.

Redvex
29-01-2008, 13:13
Se nel 2014 su linux non si dovrà usare la linea di comando ma saranno tutti wizard con doppio click, si configurerà tutto in automatico, tutti i giochi saranno supportati forse allora si.

Sorry ma quella non è la filosofia linux. Linux è per chi vuole imparare. Non ce li vedo la maggior parte degli utenti a scrivere sudo ogni volta che si vuole installare niente

SpaCeOne
29-01-2008, 13:20
il vero problema di vista è che non ha nulla di talmente innovativo da giustificare il passaggio immediato, l'eventuale upgrade del pc o delle applicazioni ;)

Quoto e aggiungo che Vista non fa nulla meglio di XP anzi molte cose le fa peggio. Un SO inutile, una migrazione inutile tributata sull'altare del progresso a tutti i costi ma dietro al quale si cela solo una bieca operazione commerciale. Quando tireranno fuori un SO che e' piu' efficiente di XP CON IL MEDESIMO HARDWARE allora se ne riparlera'.

afterburner
29-01-2008, 13:30
Quoto e aggiungo che Vista non fa nulla meglio di XP anzi molte cose le fa peggio. Un SO inutile, una migrazione inutile tributata sull'altare del progresso a tutti i costi ma dietro al quale si cela solo una bieca operazione commerciale. Quando tireranno fuori un SO che e' piu' efficiente di XP CON IL MEDESIMO HARDWARE allora se ne riparlera'.

Hai sintetizzato alla perfezione il mio pensiero quindi mi limito a quotarti.
Non aggiungo ulteriori considerazioni su svista perche' oggi sono in versione pigro e sono stanco di prendermi del troll-flamer che spara su svista.

masluigi
29-01-2008, 13:31
beh fino al 2014 è pure troppo per XP :D

quanto alla solita diatriba vista/xp (con i tipici linux-flame in mezzo :asd: ), mi limito a ripetere quanto detto altre volte: il vero problema non è la pesantezza del sistema o l'incompatibilità con giochi/programmi... sono questioni che c'erano anche ai tempi di xp, e prima ancora ai tempi di windows 98, di windows 95, e così via.

il vero problema di vista è che non ha nulla di talmente innovativo da giustificare il passaggio immediato, l'eventuale upgrade del pc o delle applicazioni ;)

E' un sistema operativo che novita' volete che abbia, non e' mica una distro linux che ha decine di programmi e comunque l' ue gli vorrebbe far togliere anche internet explorer per cui..., quello che non capite e' che la vera novita' di vista sta' nella stabilta', sicurezza e in alcune migliorie come dx10, indicizzazione, che rende la ricerca istantanea e gestione della memoria, non e' uno stravolgimento, tante' che dai tempi di win98 a sistema operativo installato e driver a posto si posssono fare con il pc le medesime cose, internet, wmp, e poco piu'.

ghiltanas
29-01-2008, 13:35
Quoto e aggiungo che Vista non fa nulla meglio di XP anzi molte cose le fa peggio. Un SO inutile, una migrazione inutile tributata sull'altare del progresso a tutti i costi ma dietro al quale si cela solo una bieca operazione commerciale. Quando tireranno fuori un SO che e' piu' efficiente di XP CON IL MEDESIMO HARDWARE allora se ne riparlera'.

Hai sintetizzato alla perfezione il mio pensiero quindi mi limito a quotarti.
Non aggiungo ulteriori considerazioni su svista perche' oggi sono in versione pigro e sono stanco di prendermi del troll-flamer che spara su svista.

questi si che sono commenti utili e costruttivi :rolleyes:

mi disiscrivo da questo thread che tanto di flame e trollate ne vedo anche troppe e dopo un pò vengono a noia

masluigi
29-01-2008, 13:40
1 Non dovete considerare un so in base a come gira a voi, perchè nessuno fa tutto col proprio PC. Es io uso linux e mi trovo benissimo, ma non vuol dire che è il migliore, ma che per quelle specifiche n cose che io faccio mi trovo bene.
Penso che vista sia migliore di XP in teoria perchè di nuova concezione, molte cose riprogrammate in modo differente e + moderno, kernel, driver eccc (le conoscete siamo in questo forum ) . Però IMHO non è maturo. Conosco molta gente che si trova da dio a fare quelle n cose con vista. MA CONOSCO E HO VISTO GENTE CON VISTA BUSSINESS AL LAVORO CHE FA A CAZZOTTI CON I SERVER 2003(FIGURIAMOCI 2000) io di ambienti server/client non ho esperienza e non voglio dire castronerie. Ma si tratta di LAVORO OS-bussiness DEVE lavorare con l'os-server. QUINDI VISTA NON È ANCORA MATURO, il che non vuol dire che è una ciofeca(XP all'inizio era uguale).

2
IMHO vista è troppo pesante in generale ragazzi GB di RAM non so se vi rendete conto, dovrebbero servire per le applicazioni tipo fotoritocco non OS.
Ho visto un mio amico (da non credere) P3 800MHz 256MB ram TNT2 gli ho ottimizzato l'installazione di Debian Linux TESTING(non potato) GNOME COMPIZ FLUIDO, NON FLUXBOX O TWM.

NON VOGLIO FARE FLAME, LO SO CHE È OFF-TOPIC MA HO FATTO UN PARAGONE.

Il mio amico per navigare con l'ultimo firefox e usare l'ultimo openoffice, e le ultime versioni di tutti i software anche matlab NON CAMBIA PC

RIPETO NON VOGLIO FARE FLAME SCUSATE L'OFF-TOPIC MA È SOLO UN PARAGONE


Per quel pezzo di antiquariato e' giusto metterci linux, o w98, tanto penso che piu' di navigare e scaricare la posta non ci puoi fare.

quickshare
29-01-2008, 13:43
ahahahahah............ è come dire che windows 98 faceva schifo perchè nn era in grado di girare su sistemi su cui prima ci girava il dos con poche centinaia di kb di memoria!!!!!!! che ridere!!
ma aggiornatevi!

afterburner
29-01-2008, 13:44
questi si che sono commenti utili e costruttivi :rolleyes:

mi disiscrivo da questo thread che tanto di flame e trollate ne vedo anche troppe e dopo un pò vengono a noia

Thanks for the info

pierodj
29-01-2008, 13:46
E' un sistema operativo che novita' volete che abbia, non e' mica una distro linux che ha decine di programmi e comunque l' ue gli vorrebbe far togliere anche internet explorer per cui..., quello che non capite e' che la vera novita' di vista sta' nella stabilta', sicurezza e in alcune migliorie come dx10, indicizzazione, che rende la ricerca istantanea e gestione della memoria, non e' uno stravolgimento, tante' che dai tempi di win98 a sistema operativo installato e driver a posto si posssono fare con il pc le medesime cose, internet, wmp, e poco piu'.

beh insomma... dopo 7 anni uno si aspetta qualcosa di più da un sistema operativo annunciato con tanto clamore...
tanto per cominciare un'interfaccia utente rinnovata, non il solito windows 95 ricarrozzato... e che possibilmente semplifichi le cose...
le finestre sbrilluccicose sono bellissime, ma se per fare un'operazione banale come cambiare i dns devo fare 14 passaggi interrotti da altrettante richieste dello UAC... :D

stabilità: già XP secondo me era arrivato ad un buon punto... dopo mesi di utilizzo vista mi è sembrato effettivamente più stabile, ma dal canto suo paga l'incompatibilità con molti programmi/giochi datati, infatti i crash che ho avuto li ho avuti quasi tutti con software più datato.

sicurezza: uso il pc dal 1993 e ho preso solamente 3 virus, tutti e 3 per cazzate che ho fatto... se uno usa determinate accortezze e aggiorna regolarmente il sistema difficilmente sente l'esigenza di fare un upgrade del sistema operativo per aumentare la sicurezza :D

dx10: vabbè, servirà per chi gioca con gli ultimi titoli usciti...

indicizzazione: fa venire l'esaurimento, l'hdd che non sta un attimo fermo :muro:

gestione della memoria: ok, è diversa, probabilmente migliore, ma mi sembra pochino per giustificare il passaggio a vista :fagiano:

cambiassox
29-01-2008, 13:47
Quoto e aggiungo che Vista non fa nulla meglio di XP anzi molte cose le fa peggio. Un SO inutile, una migrazione inutile tributata sull'altare del progresso a tutti i costi ma dietro al quale si cela solo una bieca operazione commerciale. Quando tireranno fuori un SO che e' piu' efficiente di XP CON IL MEDESIMO HARDWARE allora se ne riparlera'.

Certo perchè ogni nuovo so fa sempre più cose con l'hardware di quello precedente? infatti anche xp chiede le stesse risorse del 98...ma smettiamola

leoneazzurro
29-01-2008, 13:48
XP FOR EVER ....

Bel commento costruttivo

dai toni st'articolo mi sembra solo un'ennesimo tentativo di screditare vista

mi sa che devo smettere di leggere le news su HWU iniziano a scadere



best boiata ever
problemi di compatibilità my ass e lamentele da parte di gente che non ha superato la fase 'capiamo cos'è l'indicizzazione e xchè l'hd frigge un pò'

chi ha vista sul pc sa quanto vale e dove può arrivare, xp è uno stagno e gli utenti sono ranocchi che non sanno guardare oltre la loro acquetta puzzolente

Hwupgrade si è limitata a riportare una notizia, non mi sembra che la redazione abbia commentato a sfavore di vista. Ah, un'altra cosa: Ammonizione, evitiamo di dare agli altri epiteti che non si vorrebbero per sè.

Per tutti gli altri: evitiamo di fare degenerare come al solito il thread.

pierodj
29-01-2008, 13:49
Quando tireranno fuori un SO che e' piu' efficiente di XP CON IL MEDESIMO HARDWARE allora se ne riparlera'.
vabbè, questo non accadrà mai...
altrimenti staremmo ancora col pentium 60 :D

il punto è: se oggi compro un pc nuovo (e qui mi sento di smentire i luoghi comuni secondo i quali per far girare vista è necessario un super pc) ovviamente ci metto windows vista; se ho un pc decente, posso pure tentare l'upgrade; se ho un pc datato, per essere spinto ad aggiornare i componenti o a cambiare pc dovrei essere invogliato da un sistema operativo che mi offra delle novità tali da non poter rinunciare all'upgrade.

xp, in questo senso, rendeva molto più propensi ad un eventuale upgrade del pc ;)

Asa60
29-01-2008, 13:50
aspetto con ansia Win Server 2008 Enterprise.

Garz
29-01-2008, 13:59
Se nel 2014 su linux non si dovrà usare la linea di comando ma saranno tutti wizard con doppio click, si configurerà tutto in automatico, tutti i giochi saranno supportati forse allora si.

Sorry ma quella non è la filosofia linux. Linux è per chi vuole imparare. Non ce li vedo la maggior parte degli utenti a scrivere sudo ogni volta che si vuole installare niente

mah.. io sono dell idea che siamo troppo abituati con xp..
ormai lo conosciamo come le nostre tasche, la maggiorparte dei frequentatori di questo forum sanno renderlo sicuro, scattante e ne conoscono bene i comandi, tutto qui. :)
poi personalmente la riga di comando la trovo comodissima x certe cose, l interfaccia grafica a volte ci gira attorno per niente. ovviamente imho e spesso si può fare in tutti e due i modi..

per il resto, dopo tutti questi anni ad usarlo, xp è decisamente familiare e x forza funziona tutto.
personalmente vista mi ha dato qualche grattacapo ma sono sicuro che saranno sforzi ripagati col tempo, c é poco da fare, xp è VECCHIO.
non che vista sia ROCK, ma è quella la strada da seguire.
ottimizzare, correggere e alleggerire sono utili fino ad un certo punto. come ho scritto prima quando gli hot-fix occuperanno più del SO i problemi inizieranno a moltiplicarsi invece che a ridursi xke tutto dovra funzionare bene con tutto.
penso che a questo punto sia meglio darci un taglio e ricominciare da capo..;)
ovvio che questo porta a sbattimenti e malfunzionamenti iniziali..

frankdan
29-01-2008, 14:05
beh insomma... dopo 7 anni uno si aspetta qualcosa di più da un sistema operativo annunciato con tanto clamore...
tanto per cominciare un'interfaccia utente rinnovata, non il solito windows 95 ricarrozzato... e che possibilmente semplifichi le cose...
le finestre sbrilluccicose sono bellissime, ma se per fare un'operazione banale come cambiare i dns devo fare 14 passaggi interrotti da altrettante richieste dello UAC... :D

stabilità: già XP secondo me era arrivato ad un buon punto... dopo mesi di utilizzo vista mi è sembrato effettivamente più stabile, ma dal canto suo paga l'incompatibilità con molti programmi/giochi datati, infatti i crash che ho avuto li ho avuti quasi tutti con software più datato.

sicurezza: uso il pc dal 1993 e ho preso solamente 3 virus, tutti e 3 per cazzate che ho fatto... se uno usa determinate accortezze e aggiorna regolarmente il sistema difficilmente sente l'esigenza di fare un upgrade del sistema operativo per aumentare la sicurezza :D

dx10: vabbè, servirà per chi gioca con gli ultimi titoli usciti...

indicizzazione: fa venire l'esaurimento, l'hdd che non sta un attimo fermo :muro:

gestione della memoria: ok, è diversa, probabilmente migliore, ma mi sembra pochino per giustificare il passaggio a vista :fagiano:
Quoto tutto quello che hai detto.
Ho il pc in firma,e dopo un mese di uso ininterrotto di Vista Ultimate 64 bit,mi sono deciso a fare il dual boot,perché mi sono accorto che troppi giochi e programmi erano incompatibili con Vista (soprattutto a causa della protezione Starforce).

In effetti Vista non è che mi ha deluso,ma certamente non mi ha fatto neanche sobbalzare dalla sedia per lo stupore.

Sinceramente mi aspettavo un po' di più da Vista...soprattutto un migliore supporto alle retrocompatibilità.
In sintesi secondo me Vista,rispetto ad XP,ha soltanto queste tre cose in più :

-interfaccia grafica più bella e con effetti next-gen
-migliore gestione dei dati in generale
-un firewall integrato enormemente migliore di quello di XP,e in più lo UAC che aumenta la sicurezza.

Per il resto è identico ad XP...con l'aggravante,come ho già detto,che molti giochi e programmi usciti prima del 2007 non funzionano.

E inoltre i tanto conclamati titoli in DX10 dopo più di un anno (!!!) ancora latitano.

In conclusione : una mezza delusione

KOMIX
29-01-2008, 14:11
Quoto e aggiungo che Vista non fa nulla meglio di XP anzi molte cose le fa peggio. Un SO inutile, una migrazione inutile tributata sull'altare del progresso a tutti i costi ma dietro al quale si cela solo una bieca operazione commerciale. Quando tireranno fuori un SO che e' piu' efficiente di XP CON IL MEDESIMO HARDWARE allora se ne riparlera'.

Ragazzi ma come si fa a parlare di nuovo SO e MEDESIMO HARDWARE!?!?!? E' un accostamento che non ha funzionato in decenni e adesso vogliamo cambiare le cose? Io credo che ci sia poco da polemizzare... si fa quello che si è sempre fatto a tutti i passaggi generazionali: il tuo vecchio pc regge il nuovo SO? Installalo! Non lo regge? Vai come sei sempre andato, con quello vecchio! Io non ho Vista ma tanto prima o poi dovremo mettercelo tutti (mettercelo dove poi lo decidete voi :D ).

Io ricordo solo che fui uno dei primi a passare a XP e tutti i miei amici mi dicevano "ma che caspio fai? XP è pesante e non ci gira niente!"... mesi dopo e TUTTI con XP! E' il normale corso degli eventi.

E poi suvvia, parliamo di una delle maggiori aziende al mondo che in quanto a marketing ci ha sempre azzeccato. Fanno in modo che tu debba per forza passare al nuovo in una maniera o nell'altra... come fanno le aziende di hardware che le vanno a braccetto.

Purtroppo qualche software te lo lasci alle spalle perché non viene supportato ma tanto ne trovi sempre uno meglio (piu o meno).

samus_aran
29-01-2008, 14:12
chi ha vista sul pc sa quanto vale e dove può arrivare, xp è uno stagno e gli utenti sono ranocchi che non sanno guardare oltre la loro acquetta puzzolente

amore... chissà perchè su TUTTI i benchmark eseguiti con la stessa configurazione hardware su vista danno di meno... io ho sempre criticato vista per questo... tante ca**te tipo le skin fighe e tutte ste cose ma prestazioni... il pc di mio fratello gira lentissimo ed è + potente del mio... ma io ho xp... e ci faccio girare giochi a manetta... io prenderò vista SOLO quando si riusciranno ad avere prestazioni paragonabili a xp... e non parlo solo nei giochi......

shura
29-01-2008, 14:14
Bel commento costruttivo



Hwupgrade si è limitata a riportare una notizia, non mi sembra che la redazione abbia commentato a sfavore di vista. Ah, un'altra cosa: Ammonizione, evitiamo di dare agli altri epiteti che non si vorrebbero per sè.

Per tutti gli altri: evitiamo di fare degenerare come al solito il thread.

vuoi negare che la qualità degli articoli stia scadendo?
fallo pure te sei fico con il potere dell'ammonizione (sai chi se ne frega dell'ammonizione su di un forum, come se mi avessi fatto un torto o un dispetto)

quello che critico nel mio post è di come alla gente piace fare disinformazione gratuita in questo caso su vista
il quote che ho riportato ne è la prova

epiteto?
beh grazie al cavolo sarebbe come dire 'la clava è un'arma più efficace della pistola' (xp=clava vista=pistola)
che è appunto 'non saper (o volere che in molti casi è pure peggio) guardare oltre al proprio naso'

potrei andare avanti a sinonimi ma sono già altri 2 epiteti..

Michael80
29-01-2008, 14:29
mi permetto di dire la mia
ricordo perfettamente il mio commento dopo aver provato winxp per qualche giorno dopo la sua uscita:
"per carità, aspetto almeno il primo service pack, per ora win2000".
e così infatti è stato per tanti mesi, più di un anno mi pare, poi al primo service pack di xp ho atteso qualche altra settimana/mese e, constatato online che tutti dicevano che era migliorato moltissimo in stabilità e supporto agli hardware, piano piano sono passato ad xp, prima x via dei giochi che lo richiedevano espressamente, poi al lavoro al secondo SP. Ora la stessa cosa sta succedendo con vista. Onestamente mi aspettavo che essendo passati diversi anni la m$ avesse testato di più e meglio il proprio os, dando quindi all'utente un prodotto più evoluto e soprattutto da subito funzionante con poche incertezze. Invece sotto questo aspetto ci sono ricascati.
Si sapeva prima del lancio che per motivi di tempi stretti vista aveva perso per strada tante di quelle peculiarità che lo dovevano distinguere da XP dando un senso concreto all'upgrade, però il marketing serrato di micro$oft ha fatto si che un anno fa i notebook iniziassero ad uscire dalla fabbrica con vista (per fortuna il mio è arrivato con xp hihihi), un OS piuttosto pesante ed esoso di risorse. Se poi aggiungiamo che da diverso tempo il mercato dei notebook è in continuo aumento e che molti già che devono comprare un computer lo fanno portatile, sappiamo benissimo (questo non dipende da m$ ovviamente) che ti preinstallano una ventina di applicazioni assolutamente INUTILI che rendono l'avvio del computer un procedimento estenuante e la macchina inevitabilmente perde reattività e non tutti sanno cosa disinstallare e cosa no per snellire il tutto. Già vista di per sè (almeno la versione uscita un anno fa, in questo momento con tutti gli aggiornametni non saprei) non è una scheggia, figurati con 15 icone nella tray bar...
Quindi se prolungano il supporto ad xp imho è xchè un utente home si piglia spesso quello che passa il convento al momento dell'acquisto, lo stesso non succede con chi ha una ditta e magari un parco macchine non attualissimo, queste persone giustamente fanno due conti e dicono "ma chi me lo fa fare?". Credo che M$ abbia dato questa notizia soprattutto per non perdere questi clienti (anche perchè una discreta fetta degli utenti home xp ce l'ha crackato e del supporto se ne sbatte altamente).
Mi trovo cmq d'accordo con Garz, ci vorrà del tempo, molto di ciò che va meglio in xp per ora è dato dalla nostra conoscenza e dall'abitudine, troviamo tutto e sappiamo dove cercare, cosa non facile in vista i primi tempi (l'ho provato per qualche giorno per curiosità, poi per non perdere in produttività al lavoro ho rimesso xp). Personalmente sicuramente all'uscita del primo SP installerò vista, sia per vedere come va sia perchè se raggiunge una buona stabilità rappresenta per forza il futuro, sia perchè prima o poi sarà un passo obbligato.....per ora attendo e continuo ad usare un xp a lavoro e ubuntu a casa :sofico:

afterburner
29-01-2008, 14:29
vuoi negare che la qualità degli articoli stia scadendo?
fallo pure te sei fico con il potere dell'ammonizione (sai chi se ne frega dell'ammonizione su di un forum, come se mi avessi fatto un torto o un dispetto)

quello che critico nel mio post è di come alla gente piace fare disinformazione gratuita in questo caso su vista
il quote che ho riportato ne è la prova

epiteto?
beh grazie al cavolo sarebbe come dire 'la clava è un'arma più efficace della pistola' (xp=clava vista=pistola)
che è appunto 'non saper (o volere che in molti casi è pure peggio) guardare oltre al proprio naso'

potrei andare avanti a sinonimi ma sono già altri 2 epiteti..

Non voglio sostituirmi al moderatore, di sicuro sono uno tra i meno indicati, pero' non mi sembra che l'articolo esprima delle posizione a favore o contro Vista. Riporta la notizia e punto.
Poi, secondo me, bisognerebbe imparare a rispettare anche l'opinione degli altri: e' innegabile che in giro ci siano delle persone insoddisfatte da Vista. Non vedo nulla di male in una petizione che chieda di prolungare il supporto a XP.

AceGranger
29-01-2008, 14:36
Quoto e aggiungo che Vista non fa nulla meglio di XP anzi molte cose le fa peggio. Un SO inutile, una migrazione inutile tributata sull'altare del progresso a tutti i costi ma dietro al quale si cela solo una bieca operazione commerciale. Quando tireranno fuori un SO che e' piu' efficiente di XP CON IL MEDESIMO HARDWARE allora se ne riparlera'.

è un sistema INUTILE per TE, che usi programmini del cazzo e non te ne fai nulla di un sistema come vista, per esempio per me che ho bisogno di piu di 4 GB di ram per photoshop 3d studio è indispensabile, visto che xp 64 paragonato a vista 64 è un cesso di sistema operativo. Se riesci a usare 8GB di ram su XP 32 fammi un fischio

shura
29-01-2008, 14:59
e' innegabile che in giro ci siano delle persone insoddisfatte da Vista.

sicuramente
ma nessuno gli da il diritto di sparare a zero sul sistema operativo

un conto è dire 'il mio pc non può far girare vista'
un altro è dire 'vista è cacca'

cosa che puntualmente succede in ogni thread
alimentanto la disinformazione xchè, ripeto, la gente che lo critica 9/10 non l'ha provato o se l'ha fatto è stato sul pc di amici

però io oggi mi sono beccato ammonizione per avergli detto STFU

fico

KOMIX
29-01-2008, 15:12
però io oggi mi sono beccato ammonizione per avergli detto STFU

fico

Cartellino giallo per shura! eeeh questa era proprio un'entrata da macellaio!

:)

afterburner
29-01-2008, 15:18
sicuramente
ma nessuno gli da il diritto di sparare a zero sul sistema operativo

un conto è dire 'il mio pc non può far girare vista'
un altro è dire 'vista è cacca'

cosa che puntualmente succede in ogni thread
alimentanto la disinformazione xchè, ripeto, la gente che lo critica 9/10 non l'ha provato o se l'ha fatto è stato sul pc di amici

però io oggi mi sono beccato ammonizione per avergli detto STFU

fico

Sai quante ne ho prese io per aver detto la stessa cosa a quelli che difendono Vista di fronte ai miei "vista=cacca"? :D

E' la dimostrazione che e' un forum democratico e i mod usano la stessa misura.

Garz
29-01-2008, 15:23
Sai quante ne ho prese io per aver detto la stessa cosa a quelli che difendono Vista di fronte ai miei "vista=cacca"? :D

E' la dimostrazione che e' un forum democratico e i mod usano la stessa misura.

hemm.. non per fare il moderatore di turno ma mi sa che non avete capito il motivo delle ammonizioni.
non è che non potete dire vista mi fa schifo o xp mi fa schifo ma dovete dirlo "in bella maniera"..:O

leoneazzurro
29-01-2008, 16:15
vuoi negare che la qualità degli articoli stia scadendo?
fallo pure te sei fico con il potere dell'ammonizione (sai chi se ne frega dell'ammonizione su di un forum, come se mi avessi fatto un torto o un dispetto)

quello che critico nel mio post è di come alla gente piace fare disinformazione gratuita in questo caso su vista
il quote che ho riportato ne è la prova

epiteto?
beh grazie al cavolo sarebbe come dire 'la clava è un'arma più efficace della pistola' (xp=clava vista=pistola)
che è appunto 'non saper (o volere che in molti casi è pure peggio) guardare oltre al proprio naso'

potrei andare avanti a sinonimi ma sono già altri 2 epiteti..

Ci vediamo tra 7 gg.
Per le motivazioni qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

(basta leggerlo, a volte)

BaZ....!!!!
29-01-2008, 17:09
amore... chissà perchè su TUTTI i benchmark eseguiti con la stessa configurazione hardware su vista danno di meno... io ho sempre criticato vista per questo... tante ca**te tipo le skin fighe e tutte ste cose ma prestazioni... il pc di mio fratello gira lentissimo ed è + potente del mio... ma io ho xp... e ci faccio girare giochi a manetta... io prenderò vista SOLO quando si riusciranno ad avere prestazioni paragonabili a xp... e non parlo solo nei giochi......
com'è che il mio misero e2140 con la mia config. in sign, fa girare vista, sidebar e effettini vari, in modo fluido? e non perdo frame nei games??
prova a configurarlo un attimino a dovere e vedi che "la lentezza" sparisce.... :)

yeppala
29-01-2008, 17:12
Ragazzi, Vista ha un sacco di novità sotto al cofano, basta solo documentarsi e capire cosa ci sta sotto a questo nuovo OS. Vi invito a leggere con attenzione tutti questi documenti che ho elencato sotto, e poi voglio vedere se avete il coraggio di ritornare qui a dire che Vista non ha nulla di nuovo! L'evoluzione da XP a Vista è così grande che è paragonabile all'evoluzione che c'è stata passando da Win9x a 2000/XP, in termini di cambio di architettura e miglioramenti profondi a livello di sistema. Leggete e contate mentalmente tutti i cambiamenti importanti e vedrete che sono veramente tanti.

Buona lettura:

Features new to Windows Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_Vista

Technical features new to Windows Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Technical_features_new_to_Windows_Vista

Security and safety features new to Windows Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Security_and_safety_features_new_to_Windows_Vista

Windows Vista networking technologies
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista_networking_technologies

Windows Vista I/O technologies
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista_I/O_technologies

Management features new to Windows Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Management_features_new_to_Windows_Vista

Nel kernel di Windows Vista: Parte 1:
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/default.aspx?loc=it

Il kernel di Windows Vista: parte 2
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/default.aspx?loc=it

Il kernel di Windows Vista: parte 3
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/default.aspx?loc=it

sesshoumaru
29-01-2008, 17:14
amore... chissà perchè su TUTTI i benchmark eseguiti con la stessa configurazione hardware su vista danno di meno... io ho sempre criticato vista per questo... tante ca**te tipo le skin fighe e tutte ste cose ma prestazioni... il pc di mio fratello gira lentissimo ed è + potente del mio... ma io ho xp... e ci faccio girare giochi a manetta... io prenderò vista SOLO quando si riusciranno ad avere prestazioni paragonabili a xp... e non parlo solo nei giochi......

Non parlerai solo dei giochi, ma citi solo quelli... ;)

I benchmark lasciano il tempo che trovano, non puoi giudicare le prestazioni di un OS da quello.


Se vuoi dimostrare che Vista è più lento devi portare esempi concreti, e te lo dice un mac user che non ha mai usato Vista, quindi decisamente non un Vista-fan.

picard12
29-01-2008, 17:42
Se nel 2014 su linux non si dovrà usare la linea di comando ma saranno tutti wizard con doppio click, si configurerà tutto in automatico, tutti i giochi saranno supportati forse allora si.

Sorry ma quella non è la filosofia linux. Linux è per chi vuole imparare. Non ce li vedo la maggior parte degli utenti a scrivere sudo ogni volta che si vuole installare niente
peccato che non sia realistico quello che dici, come se uno passasse le giornate ad installare/disinstallare.. oltre al fatto che ubuntu e le sue trovate non sono IL linux... esistono realtà come una scuola che sto seguendo che ha mandriva installato e debian che si trovano bene... e son tranquilli..

gpatxxx@msn.com
29-01-2008, 17:48
da qua al 2014 magari saremo tutti con linux (che cresce mese dopo mese) o windows "7" (sempre che nn sia peggio di Vista), ma penso più alla prima, con piena emulazione di programmi winXp...

Altrochè, se continua così, la Microsoft nel 2014 sarà sull'orlo del fallimento.

diabolik1981
29-01-2008, 18:42
Altrochè, se continua così, la Microsoft nel 2014 sarà sull'orlo del fallimento.

si, lo dimostrano i dati sull'ultimo trimestre fiscale :asd:

ma quand'è che capirete come gira il mondo?

afterburner
29-01-2008, 19:29
si, lo dimostrano i dati sull'ultimo trimestre fiscale :asd:

ma quand'è che capirete come gira il mondo?

Ho il fondato sospetto che il post di "gpatxxx@msn.com" fosse abbondantemente ironico .. per favore, cercate di tenervi allineati tra fanboy m$ senno' create confusione e scompiglio nei denigratori m$ come il sottoscritto.

MiKeLezZ
29-01-2008, 19:45
Comunque sto usando Vista da 4 giorni e, sembrerà ridicolo, ma sembra che
ogni giorno che passa vada meglio

Fermo restando i vari problemi (es. arresto infinito, che presumo sia causato dalla rete, e il riavvio driver grafico)

Quantomeno rispetto all'ultima volta che l'ho installato ho notato una maggior velocità nel trasferimento files e finalmente il problema del "sospendi" risolto

Rimane comunque valida la mia questione di apertura: qualcuno sa dove poter trovare versioni retail di xp pro a prezzi bassi, se non bassissimi?

theory
29-01-2008, 19:56
Comunque sto usando Vista da 4 giorni e, sembrerà ridicolo, ma sembra che
ogni giorno che passa vada meglio

Fermo restando i vari problemi (es. arresto infinito, che presumo sia causato dalla rete, e il riavvio driver grafico)
ti stupisci se ti dico che anche da me è così? :)
Quantomeno rispetto all'ultima volta che l'ho installato ho notato una maggior velocità nel trasferimento files e finalmente il problema del "sospendi" risolto
le patch servono a qualcosa :D
Rimane comunque valida la mia questione di apertura: qualcuno sa dove poter trovare versioni retail di xp pro a prezzi bassi, se non bassissimi?
qui (http://www.pcitaliashop.it/index.asp?cod_art=I27200000000003) c'è xp home a 70 eurozzi, anche se con 20 in più ti prendi una licenza di vista home premium :D

sleeping
29-01-2008, 20:42
Ottimo! Davvero molto tempo di supporto:)

MacLover
29-01-2008, 20:45
Altrochè, se continua così, la Microsoft nel 2014 sarà sull'orlo del fallimento.

Si daranno all'ippica, o continueranno soltanto con nuove versioni di Office, e non sto scherzando.
Il mondo cambia, è inevitabile.
Non c'è motivo di rimanere su sistemi operativi di Microsoft tutta la vita, c'è di meglio.

Ciny2
29-01-2008, 20:52
ma sembra di stare all'asilo, Meglio XP! NO e Meglio Vista Gne gne gne... mi sono divertito a leggere quello che dice che dice che lavora con 8 GB di ram con Vista 64bit..... hmmm hai una scheda madre che le supporta ? :D

LosooM
29-01-2008, 21:52
2014... forse è troppo.
mi chedo solo quanti saranno gli utenti che ancora utilizzeranno il nostro caro XP? Rapportandolo ad oggi mi spaventa l'idea che ci sia ancora qualcuno che continua imperterrito ad utilizzare Win 95...
Fosse per me (che ho tenuto in prova Vista che sul mio pc e và lentissimo...) Xp (di cui non posso che apprezzarne la longevità) può gia terminare il suo ciclo di vita già nel 2008!
Tanto nel 2014 è probabilissimo che sia in sviluppo windows 8.
Scusando l'OT:
Mi sono strarotto le balle di natale ormai passato di sentire che Vista = Cesso! Che sia pesante è una indiscussa realtà, ma che a dirlo sia gente con pc non più vecchi di due anni mi fà venire il nervoso... e ad accrescere il mio negativo stato d'animo sono tutti quelli che giudicano malamente senza neanche sapere cos'è Vista per Sport!
Il bello è che molti hanno dimenticato tutta la terra bruciata fatta intorno a Xp nel lontano 2001-2002! Ora quei signori che odiano vista hanno odiato ai tempi Xp dal quale oggi non si staccherebbero mai, e che sono pronto a scommettere che quando uscirà Windows 7 saranno pronti a denigrarlo e a lodare Vista!

SCUSATE LO SFOGO MA NON NE POSSO SENTIRE PIU' DI 'STE IPOCRISIE...

BaZ....!!!!
29-01-2008, 21:54
Comunque sto usando Vista da 4 giorni e, sembrerà ridicolo, ma sembra che
ogni giorno che passa vada meglio
e certo ;) readyBoot e SuperFetch servono a qualcosa,
anche da me è cosi. :)

afterburner
29-01-2008, 21:55
ma sembra di stare all'asilo, Meglio XP! NO e Meglio Vista Gne gne gne... mi sono divertito a leggere quello che dice che dice che lavora con 8 GB di ram con Vista 64bit..... hmmm hai una scheda madre che le supporta ? :D

Ovviamente e' meglio XP!! :O :O gne gne gne ;) ;)

Quando ho letto il post del tipo che lavora con 8GB mi sono posto anch'io la tua stessa domanda sulla scheda madre .. una mb parecchio diffusa tipo la asus M2N-SLI Deluxe li supporta:Dual channel memory architecture
4 x 240-pin DIMM, support max. 8GB DDR2 800/667/533 ECC and non-ECC, un-buffered memory

Io mi sono anche chiesto: "ma chissa' se il photoshop e il 3dsmax che usa sono regolarmente acquistati" :D

MiKeLezZ
29-01-2008, 22:04
e certo ;) readyBoot e SuperFetch servono a qualcosa,
anche da me è cosi. :)ma che superfeccia e readyminchia... parlo proprio di stabilità!

BaZ....!!!!
29-01-2008, 22:48
ma che superfeccia e readyminchia... parlo proprio di stabilità!
già la stabilità!!!.... :eek: e menomale che per molto tempo sei andato avanti a dire che Vista era peggio di XP.... anche i duri si ricredono :D
puoi anche evitare certi toni poco simpatici.... la velocità che il tuo Vista prende ogni giorno e data anche dal "superfetch" e "readyboot" che tu stai sfottendo allegramente..... :rolleyes:
io avevo soltanto sottolineato la tua espressione.... :O

MiKeLezZ
29-01-2008, 22:52
AL MOMENTO, Vista -è- peggio di XP (IMHO)
Fra l'altro, ora che posso misurare lo aggiungo, solo stando in idle nel desktop si consumano 5W in più: come se non bastasse l'handicappamento software, c'è anche quello hardware...
Sto aspettando il nuovo master SATA per reinstallare XP ;-)

AceGranger
29-01-2008, 23:00
ma sembra di stare all'asilo, Meglio XP! NO e Meglio Vista Gne gne gne... mi sono divertito a leggere quello che dice che dice che lavora con 8 GB di ram con Vista 64bit..... hmmm hai una scheda madre che le supporta ? :D

bè siamo fermi al 2001 ?

basta che guardi un qualsiasi sito che vende schede madri, almeno il 50 % delle schede le supporta, e da un bel po di tempo. e cmq guarda che non esistono solo le schede madri per i videogiocatori, le schede che supportano 8,16,32 GB ci sono da una marea di tempo.

http://www.nexths.it/v3/results.php?mv_search0=category&mv_searchv0=MAIN%20BOARD&mv_search1=fam2&mv_searchv1=C5&mv_order=brand%2Cfulldescription&mv_set_selcat=MAINBOARD

Sajiuuk Kaar
29-01-2008, 23:00
@dibiz: di certo un sistema lo pensi LEGGERO PER TUTTO non con una grafica bella per far piacere ai niubbi... Non deve dare problemi e rogne con NIENTE. Non c'è un pg per i gamer ed uno per chi lavora. C'è IL PC. il SO deve girarci e non causare fastidi a CHIUNQUE lo usi. Da fastidio ad un gamer? NON VA BENE . e basta.

Comunque in effetti sta cosa delle risorse era simile ad xp ai tempi... ricordo che lentezza sul PIII 500... Il prolema è che in 5 mesi poi ho cambiato mezzo pc e da un P3 500 sono passato ad un'athlon e il salto di potenza era terrificante... tutto ciò che prima era una schifezza ed andava lento è diventato mostruosamente fluido... anche cambiando scheda video inquanto sono passato ad una ge-force2 128mb da una powercolor stravecchia... Oramai la vedo dura che ci saranno salti di potenza esagerati simili a quelli...

p.s. i gamer nel parco utenti di windows, sono circa il 48%... non mi pare poco sai? (n.b. ho scritto WINDOWS, non quale... alcuni stanno ancora sul 98 e mi sa che fanno bene!)

euscar
29-01-2008, 23:06
Mi sono letto tutte le 6 pagine di post e personalmente ritengo alquanto inutile la polemica vista#xp.
L'informatica è in continua evoluzione, sia il software che l'hardware ogni anno si evolvono, non si può arrestare questo trand.
La questione è semplice: si utilizza un software per un motivo ben preciso, quindi la scelta sul SO dovrebbe essere dettata dalle esigenze personali/lavorative (tipologia dei programmi usati e hardware insatallato) e non da altri fattori.

Ad esempio, ho usato w98 fino al 2005, nel 2006 facevo il dual boot tra 98 e xp e solo xp nel 2007. Ora il dual boot è tra xp e linux.
Mi chiedevo quando passerò a vista: quando ne avrò l'esigenza. Punto.

BaZ....!!!!
29-01-2008, 23:07
Fra l'altro, ora che posso misurare lo aggiungo, solo stando in idle nel desktop si consumano 5W in più: come se non bastasse l'handicappamento software, c'è anche quello hardware...
sai ke roba.... :asd: :Prrr:

Dott.Wisem
29-01-2008, 23:30
Ad esempio, ho usato w98 fino al 2005:eekk: O sei un temerario, oppure hai usato il Win98 fino al 2005 semplicemente perché avevi una macchina mooolto vecchia.

Io comunque ho un Windows XP su un vecchio PIII 700MHz da 256MB di ram che uso per test vari. Non l'ho mai incasinato, l'hd l'ho sempre lasciato con una cospicua quantità di spazio libero e, ancora oggi, i suoi tempi di boot sono più rapidi di quelli di Vista sul mio notebook. Stranamente, fra l'altro, è anche abbastanza reattivo.

masluigi
30-01-2008, 00:35
Quando butterete via quelle reliquie con cui osannate xp mettete un core duo , 2gb di ram e vista non ve ne pentirete (ps si trovano anche a 600€), ma non tenetelo installato due giorni dategli tempo, abbiate pazienza all' inizio dopo una settimana e' un' altro os, non macina piu' il disco ecc. specialmente quando uscira' l'sp1.

OregonBeryl
30-01-2008, 00:37
Fino al 2014??

Ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah!!!
Ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah!!
Ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah!!

Io penso che nel 2014 i computer nemmeno esisteranno più, o per lo meno saranno totalmente diversi da quelli di oggi, anche come architettura! Come DIAVOLO fanno a tenere in piedi un SO per 20 anni suonati?? MA E' RIDICOLO!!!
Sembra una barzelletta!! Ma sul serio c' è ancora gente che compra con fiducia da questi LADRI??
Tenete pure in vita un SO per 20 anni...nel frattempo c' è chi ne rilascia uno nuovo ogni 6 mesi...:)

A questo punto, appassionati come me uniamoci tutti e RICHIEDIAMO A GRAN VOCE le directx10 SUL COMMODORE 64!!

Datasette forever!!

picard12
30-01-2008, 05:33
Quando butterete via quelle reliquie con cui osannate xp mettete un core duo , 2gb di ram e vista non ve ne pentirete (ps si trovano anche a 600€), ma non tenetelo installato due giorni dategli tempo, abbiate pazienza all' inizio dopo una settimana e' un' altro os, non macina piu' il disco ecc. specialmente quando uscira' l'sp1.

Ecco il vero spirito ecologico e del risparmio: non abbiamo niente di meglio da fare di cambiare pc ogni volta che m$ fa un sistema inoperativo... invece di fare un sistema che sfrutti meglio l'hw come fanno altri S.0... ma dai, ma volete sempre essere schiavi di queste logiche di mercato?Dopo facciamo i disperati se abbiamo le immondizie davanti a casa però non facciamo nulla per invertire la situazione. Bhè almeno se cambiate pc donate il vecchio a chi ne ha bisogno: vi sono molte associazioni che ne farebbero buon uso anche senza vista..

nickq0
30-01-2008, 07:19
Quando è scaduto il supporto a Windows 2000 i nuovi programmi non ci giravano più da un bel po'.
Credo che la stessa situazione si riproporrà entro il 2009: i produttori di sw si occuperanno solo della compatibilità verso vista e gli utenti saranno costretti a mollare xp.

Quoto pienamente picard12: cambiare pc per adattarsi ad un sistema operativo? ..."solo" 600€? e poi dicono che c'è gente che fa fatica ad arrivare a fine mese!
Usate il cervello.

Issivan
30-01-2008, 08:02
concordo 600€ ma allora c'è gente che si lamenta ad arrivare a fine mese xchè spu_tana i soldini così

pierodj
30-01-2008, 08:07
se avete un pc relativamente recente non serve neanche comprarlo nuovo, al massimo serve un piccolo upgrade.
se poi avete ancora un vecchio frullatore del 2000... o vi tenete xp o lo cambiate, visto che ha 8 anni :p

p.s.: un nuovo pc adatto a vista si trova anche a meno di 600€ :)

Garz
30-01-2008, 08:10
Ecco il vero spirito ecologico e del risparmio: non abbiamo niente di meglio da fare di cambiare pc ogni volta che m$ fa un sistema inoperativo... invece di fare un sistema che sfrutti meglio l'hw come fanno altri S.0... ma dai, ma volete sempre essere schiavi di queste logiche di mercato?Dopo facciamo i disperati se abbiamo le immondizie davanti a casa però non facciamo nulla per invertire la situazione. Bhè almeno se cambiate pc donate il vecchio a chi ne ha bisogno: vi sono molte associazioni che ne farebbero buon uso anche senza vista..

quoto in tutto e per tutto!

x il readyboost qualcuno ha dati certi sulla sua utilità?
io personalmente ho provato e ripeto che non è cambiato nulla (se non 1GB di flash non utilizzabile..)
in rete si trovano pareri molto, molto discordanti.

diabolik1981
30-01-2008, 08:25
AL MOMENTO, Vista -è- peggio di XP (IMHO)
Fra l'altro, ora che posso misurare lo aggiungo, solo stando in idle nel desktop si consumano 5W in più: come se non bastasse l'handicappamento software, c'è anche quello hardware...
Sto aspettando il nuovo master SATA per reinstallare XP ;-)

sul consumo controlla eventuali aggiornamenti bios e firmware vari. Sul notebook ho notato che dall'ultimo rilascio del Bios la vita della batteria si è allungata sotto Vista. Prima infatti durava più sotto XP, ora dura più sotto Vista.

monkeygrinder
30-01-2008, 08:56
è un sistema INUTILE per TE, che usi programmini del cazzo e non te ne fai nulla di un sistema come vista, per esempio per me che ho bisogno di piu di 4 GB di ram per photoshop 3d studio è indispensabile, visto che xp 64 paragonato a vista 64 è un cesso di sistema operativo. Se riesci a usare 8GB di ram su XP 32 fammi un fischio

Vista è inutile e pesante anche per me, che uso la CS di Adobe e Maya ogni santissimo giorno, visto che come lavoro mi sono scelto quello di grafico.
A parità di hardware, e non parliamo di hw vetusto, le prestazioni (e quindi la produttività) scendono decisamente, usando Vista.
Non ce la meniamo con le storielle sull'evoluzione, anche su un hardware recente, Xp continua a essere più reattivo di Vista e ci fai esattamente le stesse identiche cose.
Il passaggio a un nuovo OS DEVE garantire una evoluzione nella usabilità o nelle prestazioni che semplicemente Vista non ha dato.
E parla uno che era entusiasta delle varie beta e Release Candidate, ma che tra queste e la versione retail ha trovato poche differenze.
Non smetterò mai di dire che ho deciso di non usare Vista perchè speravo che la retail avrebbe risolto le magagne della RC2, ma purtroppo, una volta installata, ho notato che in pratica era cambiato molto, ma molto poco.
Sul pc della mia ragazza, leggermente superiore al mio come hardware, Vista arranca, mentre sul mio notebook, Xp schizza che è una favola..
Non sono un fanboy di Xp, semplicemente Vista non offre nulla di nuovo in termini di vantaggi per gli utenti, semmai toglie qualcosa.
Anche se il nuovo esplora risorse, con i menù a cascata, è una figata.

Kubrick
30-01-2008, 09:38
Quindi visto che i SW stanno virando verso vista prepariamoci nel 2009 ad abbandonare XP?

Zio_Igna
30-01-2008, 09:46
La storia del progresso è una gran ca@@ata!

Microsoft propone cambiamenti solo per guadagnare, e questo è ovvio, visto che è un'azienda che deve far soldi.
Ma a conti fatti, le macchine che si usano adesso sono sempre più potenti e costose ed esose di risorse anche per supportare SO sempre più pesanti e ricchi di orpelli inutili!! E questo lo chiamiamo progresso??????????:eek:

Nell'università di chimica dove studio, si usano Pentium 3 o pc Sun di 10 anni fa per la maggior parte delle macchine E SONO PIU' CHE SUFFICIENTI!!! Abbiamo gascromatografi, hplc, abbiamo una risonanza magnetica abbastanza nuova (costo 1.5 milioni di euro, per capirci) e vanno con computer che qui vengono definiti obsoleti .....perchè non sarebbero in grado di far andare Vista??
Ma scherziamo???
Questa è involuzione. Punto.

monkeygrinder
30-01-2008, 10:03
La storia del progresso è una gran ca@@ata!

Microsoft propone cambiamenti solo per guadagnare, e questo è ovvio, visto che è un'azienda che deve far soldi.
Ma a conti fatti, le macchine che si usano adesso sono sempre più potenti e costose ed esose di risorse anche per supportare SO sempre più pesanti e ricchi di orpelli inutili!! E questo lo chiamiamo progresso??????????:eek:

Nell'università di chimica dove studio, si usano Pentium 3 o pc Sun di 10 anni fa per la maggior parte delle macchine E SONO PIU' CHE SUFFICIENTI!!! Abbiamo gascromatografi, hplc, abbiamo una risonanza magnetica abbastanza nuova (costo 1.5 milioni di euro, per capirci) e vanno con computer che qui vengono definiti obsoleti .....perchè non sarebbero in grado di far andare Vista??
Ma scherziamo???
Questa è involuzione. Punto.
:winner:

Dott.Wisem
30-01-2008, 10:14
Quando butterete via quelle reliquie con cui osannate xp mettete un core duo , 2gb di ram e vista non ve ne pentirete (ps si trovano anche a 600€), ma non tenetelo installato due giorni dategli tempo, abbiate pazienza all' inizio dopo una settimana e' un' altro os, non macina piu' il disco ecc. specialmente quando uscira' l'sp1.Ma quale Core Duo, Terno, Quaterna e Cinquina :p... Vista ha bisogno di 2 cose:

1) Tanta ram. Più ce n'è, meglio è. Si ragiona da 2GB in su.
2) Hard disk estremamente veloci. Spesso, quelli di taglio molto grande hanno dei tempi d'accesso molto lenti.

Opzionalmente, se volete anche delle buone performance in Aero ed avete dei monitor con risoluzione elevata (da 1440x900 in su), assicuratevi di avere anche una buona scheda video (possibilmente, evitate quelle con bus castrato a 64bit, diffusissime nei notebook), dotata di almeno 256MB di VRAM dedicata.

Soddisfatte le condizioni di sopra, Vista girerà benissimo anche su CPU singolo-core (che poi, detto fra noi, i sistemi operativi, nell'uso quotidiano semplice tipo navigazione web, posta elettronica, scrivere un documento, ecc., si avvantaggiano davvero poco del multi-core).

SniperZero
30-01-2008, 11:40
imho è tantissimo per la vita di un s.o.!!
e la cosa dimostra che anche in casa m$ SANNO che xp è una figata e vista succhia alla grande!!!
a parte la brutta notizia che il supporto terminerà nel 2009 (però un'altro anno ci sta tutto...) credo che sia quantomeno ottimo sapere che win7 (o come cacchio lo chiameranno...) uscirà in tempo per farci saltare a piè pari 'sta sòla di vista!! (almeno speriamo...)

Zio_Igna
30-01-2008, 12:03
imho è tantissimo per la vita di un s.o.!!
e la cosa dimostra che anche in casa m$ SANNO che xp è una figata e vista succhia alla grande!!!
a parte la brutta notizia che il supporto terminerà nel 2009 (però un'altro anno ci sta tutto...) credo che sia quantomeno ottimo sapere che win7 (o come cacchio lo chiameranno...) uscirà in tempo per farci saltare a piè pari 'sta sòla di vista!! (almeno speriamo...)

E' vero, è tanto per un sistema operativo....
Ma cacchio, funziona!!! E sicuramente ce ne sono altri che funzionano anche meglio e consumano di meno!!! Ma teniamoceli stretti, cacchio!

O anzi, no, prendiamoci tutti Vista, usiamo tutti solo pc che per scaricare la posta hanno bisogno di alimentatori da 600W sennò non si accendono neanche...
E per andarli a comprare al mediamondo a 500 metri da casa nostra, usiamo tutti i cayenne 5000 turbo benzina, parcheggiamo sui posti degli autobus e lasciamoli accesi con i finestrini aperti e l'aria condizionata che va, cacchio. Così se sta terra deve fare il botto finale, lo fa il prima possibile! :(
Siamo un'autentica razza suicida, se ci pensiamo bene.

Kubrick
30-01-2008, 12:09
E' vero, è tanto per un sistema operativo....
Ma cacchio, funziona!!! E sicuramente ce ne sono altri che funzionano anche meglio e consumano di meno!!! Ma teniamoceli stretti, cacchio!

O anzi, no, prendiamoci tutti Vista, usiamo tutti solo pc che per scaricare la posta hanno bisogno di alimentatori da 600W sennò non si accendono neanche...
E per andarli a comprare al mediamondo a 500 metri da casa nostra, usiamo tutti i cayenne 5000 turbo benzina, parcheggiamo sui posti degli autobus e lasciamoli accesi con i finestrini aperti e l'aria condizionata che va, cacchio. Così se sta terra deve fare il botto finale, lo fa il prima possibile! :(
Siamo un'autentica razza suicida, se ci pensiamo bene.

Voglio pure io il Cayenne :D
Comuque sono d'accordo con te!

BaZ....!!!!
30-01-2008, 13:10
Ma quale Core Duo, Terno, Quaterna e Cinquina :p... Vista ha bisogno di 2 cose:

1) Tanta ram. Più ce n'è, meglio è. Si ragiona da 2GB in su.
2) Hard disk estremamente veloci. Spesso, quelli di taglio molto grande hanno dei tempi d'accesso molto lenti.

Opzionalmente, se volete anche delle buone performance in Aero ed avete dei monitor con risoluzione elevata (da 1440x900 in su), assicuratevi di avere anche una buona scheda video (possibilmente, evitate quelle con bus castrato a 64bit, diffusissime nei notebook), dotata di almeno 256MB di VRAM dedicata.

Soddisfatte le condizioni di sopra, Vista girerà benissimo anche su CPU singolo-core (che poi, detto fra noi, i sistemi operativi, nell'uso quotidiano semplice tipo navigazione web, posta elettronica, scrivere un documento, ecc., si avvantaggiano davvero poco del multi-core).
INFATTI :)

p.s. per aero, se non lo volete, lo disabilitate, oppure esiste la fantomatica versione HOME BASIC che molti snobbano, ma che da soddisfazioni (ho trovato una LICENZA a poco prezzo, e l'interfaccia e carinissima anche senza il 3D).
ciao :)

KOMIX
30-01-2008, 14:30
usiamo tutti i cayenne 5000 turbo benzina

Vvvvvvvvaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaabene!:D

armogibbe
30-01-2008, 14:56
[QUOTE=R3GM4ST3R;20812466]Microsoft come ogni altra azienda dell'universo, punta a crescere economicamente, e tenere sviluppatori a risolvere problemi su un software vecchio è controproducente...Punto fine e stop.
Fa bene a mantenere questa linea!E' da anni che si comporta nel medesimo modo!
Tutte le varie aziende del settore IT si devono aggiornare ogni tanto, non è concepibile che nel 2008 ci siano ancora macchine a controllo e dispositivi scritti e funzionanti unicamente con MSDOS e sono più di quelli che potete immaginare.
Lo sviluppo ed il progresso continua!
Non è possibile sviluppare un prodotto, e fermarsi con lo sviluppo di novità, modificando ed aggiungendo alle volte feature su prodotti ormai obsoleti, bisogna andare avanti e basta.
E non lo fa solo M$, anche linux che è open source si innova, e bisogna stargli dietro...STOP![/QUOTE

Bisogna andare avanti!... ma andiamo realmente avanti?
Sono perfettamente in accordo con te sul fatto che non si possono spendere soldi su per "correggere errori di software vecchi" (venduti per buoni, malgrado gli innumerevoli bachi e le molteplici falle nella sicurezza) ma questi software ha nno un costo di acquisto.
Sviluppo. Va bene lo sviluppo ma non si puo farlo pagare a noi in termini di danni subiti dovuti a carenze del software. Un software che funziona bene va pagato perche funziona bene, non si possono acquistare software perche siamo obbligati (pe fortuna sempre meno). Il punto è questo:
ma perche devo appoggiarmi a windows Vista che è ancora un grezzo, pesante, con vari problemi quando, ora xp è arrivato ad una stabilità notevole. Se vista mi crea problemi perche lo dovrei usare per forza. E qui subentra la "mancanza d'altro". Tolto di mezzo xp devi usare vista....

E linux?
Se permetti ti cito nuovamente:
"anche linux che è open source si innova, e bisogna stargli dietro".
Appunto é open source, da una cosa gratuita non mi aspetto la perfezione, a caval donato non si guarda in bocca. Windows che sia xp, vista, win nt, server, ecc si paga. Io uso solo win xp, Non conosco Linux ma almeno non fa pagare i suoi eventuali errori, in termini squisitame economici, ad altri che contribuiscono quindi in maniera sinergica all'avoluzione dei software (spero veramente che supportera in futuro tutti i software che girano su windows, sicuramente diverrà a pagamento però ci sarà concorrenza) .
Le aziende che mettono sul mercato un prodotto con errori significativi che influenzano l'operatività di chi ne fa uso, facendoselo pagare come buono sono quantomeno scorette.
E' vero che cercano di correggere i problemi (e quindi è giusto che gli eventuali acquirenti aspettino almeno il primo service pack, in reatà aspettano almeno che il motore sia in grado di mettersi in moto e rimanere acceso per cio che gli serve), ma intanto perche devo cambiare la mia eventuale "giardinetta" con una presunta "ferrari" senza motore, in attesa che lo montino o aggiustino?

ma tu la copreresti (ad esempio) una scheda madre che è fortemente pubblicizzata, che apre a nuove tecnologie e possibilità (ancora però su carta), con notevoli bachi accertati che influiscono nettamente e negativamente sulle funzioni che sono necessarie per il tuo lavoro solo perche è la versione ultima uscita? Sopratutto alla luce degli attual itempi di aggiornamento e uscita de inuovi hardware?

Detto questo aggiungo che non voglio essere il tester della microsoft pagando di tasca mia, per cui mi tengo xp sino a quando non esce qualche cosa di maglio (ho gia dato come tutti noi).

Rispetto il tuo punto di vista, ma bisogna essere coerenti. Se tu mi commissioni e io ti consegno un lavoro incompleto o con errori non mi paghi, la microsoft (e non solo) si fa pagare anticipatamente e poi Dio provvede. Con me ti incazzi con la microsoft dici che è giusto perche non hanno tempo da perdere con noi per che loro guardano avanti.
Incazzati con tutti, oppure vivi sereno ma non parlare con assoluti terminado con STOP le tue opinioni, questo è un forum è c'e diritto di replica.
E' una della pochi posti in cui possiamo farlo.

scuate se mi sono dilungato troppo.

RedSun
30-01-2008, 15:05
da qua al 2014 magari saremo tutti con linux (che cresce mese dopo mese)...

?????????

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12823
http://www.apogeonline.com/webzine/2007/10/30/22/200710302201

Danyz81
30-01-2008, 15:24
Bèh ottimo... il tempo necessario direi per passare comodamente da Xp a Vista... lol :-PPPP

Cmq, è una bella notizia, se da una parte premono proprio per questo passaggio, dall'altra impegnandosi con gli aggiornamenti fino al 2014 danno tutto il tempo necessario agli utenti per cambiare appunto... e da qui al 2014 nel frattempo ne usciranno di cose... :-)

WarDuck
30-01-2008, 17:07
E' una garanzia non indifferente, chi non capisce questo fa prima a non postare in questo thread.

Evitiamo la solita accozzaglia di luoghi comuni che si leggono su Vista please...

matteoscor89
30-01-2008, 17:22
attacare sempre micorsoft per nulla...anche io non apprezzo appieno ms, però in questo caso si è comportata bene...

è come se voi pretedenteste di andare a trovare alla intel o amd supporto per processori di 7 anni fa...dopo un pò non sviluppano più niente, quello che c'è c'è...già tenere in piedi l'assistenza per altri 7 anni ha sicuramente un costo non indifferente se si considera che ormai XP vende poco,quasi tutti i nuovi pc hanno vista preinstallato...

poi se anche MS non dà più gli aggiornamenti puoi ancora usare XP...mica lo bloccano...

Yoio
30-01-2008, 21:33
In pratica stanno cercando di tirare avanti quelle copie di XP che hanno in circolazione fino all'arrivo previsto di Windows 7...

Anche perchè onestamente Vista... fa un po' ca***re...
C'è stato chi mi ha definito un uomo "triste" per il fatto di essere passato a Vista e, nonostante abbia passato tutti questi dieci mesi a cercare di convincermi che non è così, purtroppo devo ammettere che è vero: Vista avrà anche più funzioni di XP (Ver. Ultimate), ma è un crash continuo! ...e per giunta ad ogni crash impiega giorni per riprendersi... non mi restano che vane speranze nel service pack 1... ma dubito che risolverà la pachidermia acuto di Vista...

CaFFeiNe
31-01-2008, 10:39
ho letto solo la prima pagina....

ma rispondo a r3gmaster....


si vede che non capisci un kaiser di informatica


mi spieghi una banca, che non deve far altro che accedere a una rete, perchè dovrebbe utilizzare windows vista con i suoi inceppamenti i suoi bug etc?

una macchina dos è tranquillamente in grado di fare i calcoli, il server a cui la macchina si collega come client, ha il suo sistema operativo (solitamente unix based) e i client non necessitano nient'altro che di un interfaccia il piu' semplice possibile, con comandi il piu' semplici possibili
in un programma (o sistema operativo) piu' righe di codice ci metti, piu' rischi di far impastare tutto, spesso addirittura hanno sistemi operativi personalizzati e completamente puliti

fattelo dire da un programmatore, non mi fiderei mai di una banca che da' vista ai suoi "sportellisti"... che mentre faccio un versamento o un prelievo gli esce una schermata blu perchè windows ha fatto casini con gli indirizzi di memoria....



al massimo gli darei un sistema unix con un kernel personalizzato per la macchina, senza nient'altro che la console, il software di gestione bancario creato su misura per loro... e nessun module oltre i necessari... ed è la soluzione che spesso viene adottata, pratica, veloce, stabile, indistruttibile

e oltre questo hanno la possibilita' di non dover aggiornare la macchina ogni sistema operativo nuovo che esce

diabolik1981
31-01-2008, 10:50
ho letto solo la prima pagina....

ma rispondo a r3gmaster....


si vede che non capisci un kaiser di informatica


mi spieghi una banca, che non deve far altro che accedere a una rete, perchè dovrebbe utilizzare windows vista con i suoi inceppamenti i suoi bug etc?

Ad esempio?


fattelo dire da un programmatore, non mi fiderei mai di una banca che da' vista ai suoi "sportellisti"... che mentre faccio un versamento o un prelievo gli esce una schermata blu perchè windows ha fatto casini con gli indirizzi di memoria....

si, cè da fidarsi :asd:

al massimo gli darei un sistema unix con un kernel personalizzato per la macchina, senza nient'altro che la console, il software di gestione bancario creato su misura per loro... e nessun module oltre i necessari... ed è la soluzione che spesso viene adottata, pratica, veloce, stabile, indistruttibile

e costosissima in termini di impianto e manutenzione

e oltre questo hanno la possibilita' di non dover aggiornare la macchina ogni sistema operativo nuovo che esce

ma anche no...

fek
31-01-2008, 10:52
fattelo dire da un programmatore, non mi fiderei mai di una banca che da' vista ai suoi "sportellisti"... che mentre faccio un versamento o un prelievo gli esce una schermata blu perchè windows ha fatto casini con gli indirizzi di memoria....

Ah beh se l'ha detto un programmatore. Pero' mi ha fatto ridere :D

st3llar
31-01-2008, 10:53
Vista ha bisogno di 2 cose:
...
2) Hard disk estremamente veloci. Spesso, quelli di taglio molto grande hanno dei tempi d'accesso molto lenti
Vero. D'altronde questo è sempre stato il tallone d'Achille per avere buone prestazioni anche con XP e 2000.

RedSun
01-02-2008, 16:10
ho letto solo la prima pagina....
ma rispondo a r3gmaster....

si vede che non capisci un kaiser di informatica

mi spieghi una banca, che non deve far altro che accedere a una rete, perchè dovrebbe utilizzare windows vista con i suoi inceppamenti i suoi bug etc?

una macchina dos è tranquillamente in grado di fare i calcoli, il server a cui la macchina si collega come client, ha il suo sistema operativo (solitamente unix based) e i client non necessitano nient'altro che di un interfaccia il piu' semplice possibile, con comandi il piu' semplici possibili
in un programma (o sistema operativo) piu' righe di codice ci metti, piu' rischi di far impastare tutto, spesso addirittura hanno sistemi operativi personalizzati e completamente puliti

fattelo dire da un programmatore, non mi fiderei mai di una banca che da' vista ai suoi "sportellisti"... che mentre faccio un versamento o un prelievo gli esce una schermata blu perchè windows ha fatto casini con gli indirizzi di memoria....

al massimo gli darei un sistema unix con un kernel personalizzato per la macchina, senza nient'altro che la console, il software di gestione bancario creato su misura per loro... e nessun module oltre i necessari... ed è la soluzione che spesso viene adottata, pratica, veloce, stabile, indistruttibile

e oltre questo hanno la possibilita' di non dover aggiornare la macchina ogni sistema operativo nuovo che esce

Ma si, alle banche diamogli l'MS-DOS.
Anzi, meglio, diamogli un vecchio ternminale Honeywell col monitor a fosfori verdi, che è più semplice.
No forse uno zx Spectrum 48k... o meglio... fammi pensare... SIIIIIII!
UN MAGNIFICO COMMODORE VIC20 con L'ESPANSIONE DI MEMORIA E UN SOFTWARE AD HOC.
Altro che Windows Vista... come abbiamo fatto a non pensarci?
Beh, del resto non siamo programmatori e d'informatica non ne capiamo un kaiser.

MiKeLezZ
01-02-2008, 19:55
Vero. D'altronde questo è sempre stato il tallone d'Achille per avere buone prestazioni anche con XP e 2000.In Vista è molto più importante a causa di readyminchia, superfeccia e kernel ciucciaram