PDA

View Full Version : Ripristinare raid1.


Pinzo
29-01-2008, 09:44
Avevo due dischi da 250gb identici in raid 1.
Uno dei due ha avuto dei problemi ,infatti il raid risultava dergraded.
Testati singolarmente solo uno dei due bootava.Quello che nn bootava è stato formattato.
non riesco a ricostruire l'array anche se da bios mi risulta che sia healthy.
Ovvero vado nell'utility raid quella dopo il bios e cancello il vecchio array,a questo punto dico create new e gli dico di fare mirroring,dopodichè tutto viene rilevato come singolo disco da 250..e fin qui tutto bene (gli specifico che deve pure essere bootable).In fase di avvio invece non appare manco la schermata di win.
Ora considerando che il primo hdd è partizionato e il secondo no (formnattato),non ci dovrebbero essere problemi a copiare pari pari anche le partizioni sull'altro hdd giusto?
Dove sbaglio!?

shingo
29-01-2008, 11:28
Secondo me sbagli perchè non dovevi cancellare l'array presente. In teoria dovevi solo ricollegare l'hd formattato poi era il controller a dover fare in automatico il rebuild. Prova a collegare solo l'hd funzionanate e vedi se il s.o. parte. Poi prova a togliere tutte le partizioni dal 2°hd e ricollegalo. Ocio a come son montati, mi sembra che il raid1 abbia una sua sequenza per vedere qual è il disco origine e quello di copia.... Al limite manda un pm a CRL....:) :) :)

Crash5wv297
29-01-2008, 12:44
Vorrei sbagliarmi, ma credo che cancellando il vecchio array e creandone uno nuovo tu abbia fucilato tutti i dati contenuti sul disco.

Ciao

Pinzo
29-01-2008, 15:33
Se disabilito il raid dal bios e carico come due normali Sata,il s.o. funziona perfettamente,poi quando creo il nuovo array mi chiede sempre se voglio fare un clear disk e io puntualmente dico no.
Mi sembrava una procedura facilissima,tipo inserire il disco che aveva problemi (formattato) e poi fargli copiare una copia identica dall'originale.

shingo
29-01-2008, 16:22
Nel bios del controller dovrebbe anche esserci la possibilità di fare un rebuild, specificando qual è il disco di origine e quello di destinazione. Ocio a come ti muovi, si sa mai che li inverti e... patatrac!!! Backup d'obbligo direi....

Pinzo
29-01-2008, 16:47
Nel bios del controller dovrebbe anche esserci la possibilità di fare un rebuild, specificando qual è il disco di origine e quello di destinazione. Ocio a come ti muovi, si sa mai che li inverti e... patatrac!!! Backup d'obbligo direi....

Già provato ma niente.

Crash5wv297
29-01-2008, 17:46
Io ho 4 dischi in raid 0+1 su controller adaptec pci.
Per monitorare lo stato del raid, ho un software molto semplice che mi permettere di vedere lo stato dei 4 dischi che fanno parte dell'array.

Ti copio/incollo quello che c'è scritto nella guida di detto software:

Inserimento o rimozione di dischi di riserva

È possibile inserire dischi di riserva durante o al termine della creazione di un array del RAID 1, che interverranno nella ricostruzione dell'array quando è in stato critico. La capacità dei dischi di riserva deve essere superiore o equivalente alla capacità disponibile sull'array del RAID 1.

- 1. Dalla barra dei menu del menu principale, selezionare:

- Configurazione>Aggiungi/Rimuovi riserve

- 2. Selezionare i dischi da inserire.

- 3. Fare clic su Crea.

- 4. Dopo aver ricevuto conferma della creazione del disco di riserva, fare clic su Sì per riavviare il sistema.

In pratica tu colleghi il disco, poi avvi il pc, e dal software, e non dal bios del controller, gli dai il via per il rebuild. Almeno così l'ho capita io.

Prova a dare un'occhiata.

Ciao

Crash5wv297
29-01-2008, 18:29
Se vai sul sito asus hai la possibilità di scaricare il software per monitorare l'array. (se dai un'occhiata al cd della scheda ci sono buone probabilità che ci sia)

La tua scheda--> raid-->file: Intel(R) Matrix Storage Manager Driver v6.2.0.1009 for Windows XXXX.

Scarica che lo trovi.

Ciao

Pinzo
29-01-2008, 18:32
Si,c'è una cosa simile nell'utility del raid Nvidia.Si chiama hot plug in array o qualcosa di simile,in pratica dovrebbe farti inserire (non so se a caldo o no) un disco e poi confermare il tutto e "dovrebbe" ricreare credo il raid.Tutto ciò da windows.In pratica quello che voglio fare io è molto semplice,voglio rivcreare la copia esatta del primo disco bootabile sull'altro e mantenerli in configurazione raid 1 .azz mi sembrava la cosa più semplice del mondo invece...

Pinzo
29-01-2008, 18:33
Il controller non è intel ma Nvidia più precisamente silicon image 3114.Ora darò un'occhiata.Grazie degli interventi intanto.