maugigi
29-01-2008, 09:43
Recentemente ho acquistato un nuovo dissipatore per la CPU da sostituire a quello standard.
La CPU è un AMD Athlon64 AM2 X2 3800+ montato sulla scheda madre ASUS M2N-E, che ha il
sistema di dissipazione del Chipset passivo, costituito da heatpipe che finiscono tra la CPU e la
mascherina delle porte esterne alla scheda madre.
Il dissipatore acquistato è un Arctic Cooling Alpine 64 PWM. Esso ha la particolarità di aspirare
aria dalla parte superiore e mandarla verso la CPU in basso (quelli classici fanno il contrario),
in modo da raffreddare, a detta del produttore, anche i conponenti attorno alla CPU.
Col dissipatore standard le temperature di CPU e MotherBoard, dai dati di ASUS PCProbe II, erano
sempre attorno ai 40°-45°. Adesso, col nuovo dissipatore, la temperatura della CPU è pressochè
identica a quella precedente, mentre quella della scheda madre è salita attorno ai 65°. Questo
penso sia dovuto al fatto che il sensore della temperatura della MotherBoard sia proprio a ridosso
dello slot della CPU e quindi viene "investito" dall'aria calda proveniente dal Dissipatore/CPU.
Utilizzando altri software di Hardware Monitoring, ho notato che vengono segnalate 2 temperature,
una della MotherBoard (come detto prima attorno ai 65°) e una definita "Ambiente" (questa invece
sempre attorno ai 45°).
Il mio dubbio è il seguente: il fatto che la temperatura della MotherBoard sia passata da 45° a
65° può essere deleterio per i compnenti della stessa o non devo preoccuparmi? :cry:
La CPU è un AMD Athlon64 AM2 X2 3800+ montato sulla scheda madre ASUS M2N-E, che ha il
sistema di dissipazione del Chipset passivo, costituito da heatpipe che finiscono tra la CPU e la
mascherina delle porte esterne alla scheda madre.
Il dissipatore acquistato è un Arctic Cooling Alpine 64 PWM. Esso ha la particolarità di aspirare
aria dalla parte superiore e mandarla verso la CPU in basso (quelli classici fanno il contrario),
in modo da raffreddare, a detta del produttore, anche i conponenti attorno alla CPU.
Col dissipatore standard le temperature di CPU e MotherBoard, dai dati di ASUS PCProbe II, erano
sempre attorno ai 40°-45°. Adesso, col nuovo dissipatore, la temperatura della CPU è pressochè
identica a quella precedente, mentre quella della scheda madre è salita attorno ai 65°. Questo
penso sia dovuto al fatto che il sensore della temperatura della MotherBoard sia proprio a ridosso
dello slot della CPU e quindi viene "investito" dall'aria calda proveniente dal Dissipatore/CPU.
Utilizzando altri software di Hardware Monitoring, ho notato che vengono segnalate 2 temperature,
una della MotherBoard (come detto prima attorno ai 65°) e una definita "Ambiente" (questa invece
sempre attorno ai 45°).
Il mio dubbio è il seguente: il fatto che la temperatura della MotherBoard sia passata da 45° a
65° può essere deleterio per i compnenti della stessa o non devo preoccuparmi? :cry: