PDA

View Full Version : Server IBM ora da Lenovo


Redazione di Hardware Upg
29-01-2008, 09:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/server-ibm-ora-da-lenovo_24040.html

IBM delega a Lenovo anche la produzione e commercializzazione di server per la piccola e media impresa

Click sul link per visualizzare la notizia.

xskull007
29-01-2008, 09:41
Qualche giorno fa, c'erano persone che facevano fantafinanza e per loro IBM avrebbe comprato o si sarebbe fusa con AMD... eheheheh..
Diciamo Addio a IBM :)

Fez
29-01-2008, 09:46
decisamente penso anch'io la stessa cosa... e dopo aver aperto diverse macchine IBM [server, client e workstation] non posso che confermare la caduta verticale della qualità...
Come dicevo nell'altro thread... una lettura di:
Alla ricerca della stupidità (20 anni di disastri hi-tech)
può essere illuminante...
byez

Bluknigth
29-01-2008, 09:57
Credo che le dua cose non siano minimamente correlate.

IBM ha mollato il settore dell'assemblaggio PC e Server in quanto lo ritiene poco redditizzio, soprattutto in una società odierna dove la qualità viene messa in secondo piano rispetto al prezzo.

In questo ambito in effetti i cinesi hanno tutto da guadagnare.

Diverso è il discorso di vendere progettare e rivendere CPU - GPU - Chipset. Mercato che forse forse è ancora fonte di reddito. IBM potrebbe vedere una AMD in grossa difficoltà economica, ma abbastanza competitiviva sul piano tecnico. Insomma un'azienda deprezzata con un grande bagaglio tecnico e una buona quota di mercato dove i contendenti sono solo 2 ed entrambi occidentali.

Per cui se IBM dovesse decidere di aquisire AMD non mi stupirei poi tanto. Meglio farlo ora che sembra in difficoltà e con porspettive di miglioramento, invece di aspettare momenti in cui sembra andar tutto bene e poi scopri le sciagure (vedi AMD con ATI)..

timothy
29-01-2008, 09:57
Diciamo Addio a IBM :)
questa è bella :asd:

mad_hhatter
29-01-2008, 09:58
ragazzi è di IBM che stiamo parlando... secondo voi sono tutti cretini là dentro?

E' chiaro che si stanno riposizionando: ormai server di fascia bassa evidentemente non sono più un grosso business, al pari del personal computing (a livello hardware, intendo). Secondo voi IBM viveva su queste aree di mercato? Non dimentichiamoci la ricerca, l'ambito supercomputing, il reparto software (che oggi è il vero valore aggiunto nelle soluzioni aziendali) soprattutto con la system integration

Fez
29-01-2008, 10:07
alor... AS400 è morente... la fascia bassa viene ceduta... l'unica sezione che tira davvero è quella del supercalcolo e dei mainframe... c'è anche da dire che una volta venduto un sistema del genere ha una vita piuttosto lunga, ecco il perchè dei canoni di manutenzione piuttosto salati...

SOlo una parola in risposta della frase:
"in una società odierna dove la qualità viene messa in secondo piano rispetto al prezzo"
scusa ma sei proprio fuori strada... negli ultimi 10 anni si è visto un deciso calo della qualità in qualunque fascia di mercato, server, client, stampanti etc...
ed IBM non è da meno, al pari di HP, Dell ed altri.

xskull007
29-01-2008, 10:18
Diciamo addio a IBM nel senso che secondo me non vedro mai marchiato un pc desktop IBM... mica che non esistera' piu :)

Bluknigth
29-01-2008, 10:20
@Fez

Credo che se guardi bene le Aziende che citi tu hanno risposto con prodotti di bassa qualità ai prodotti offerte da aziende che con la bassa qualità gli stavano facendo il mazzo (Acer su tutte).

I prodotti di fascia alta di queste aziende sono un'altra cosa. Specie nel settore server spesso nelle piccole e medie aziende si acquistano le fasce basse del prodotto (praticamente dei pc con la scritta server) e lì la qualità non è molto alta. E' anche vero che anche su quei prodotti tali aziende ti offrono un'assistenza che gli altri si sognano.

Comunque l'AS400 sarà anche in calo, ma prima di darla morta aspetterei. Ci sono migliaia di aziende che ancora ne hanno una in casa e le poche di quelle che conosco che l'hanno messa da parte si sono pentite ben in fretta.

Credo che IBM possa vivere in panciolle solo con i diritti per l'utilizzo dei suoi brevetti, e ne sforna di nuovi ogni anno. Vorrei avere io un'azienda moribonda come IBM....

Fez
29-01-2008, 10:21
da un cliente l'anno scorso ci siamo ritrovati 20 client IBM, nel senso che fuori avevano il logo IBM... dentro la scheda madre era marchiata Lenovo...

Fez
29-01-2008, 10:29
x Bluknigth:
"Credo che IBM possa vivere in panciolle solo con i diritti per l'utilizzo dei suoi brevetti"
scusa ma quando hai mezzo milione di dipendenti NON puoi permetterti di vivere in panciolle visto che una buona parte dei tuoi utili se ne va in stipendi...
Inoltre non sto facendo polemica, dico solo quello che vedo in giro, ci sta benissimo che un server da 3000-6000 euro non sia paragonabile con un blue-gene e che il livello di servizio non sia lo stesso... ma c***o quando chiamo il servizio tecnico sembra siano tutti imbecilli... e purtroppo questo vale per altr aziende... dell in primis

T3mp
29-01-2008, 10:33
Qualche giorno fa, c'erano persone che facevano fantafinanza e per loro IBM avrebbe comprato o si sarebbe fusa con AMD... eheheheh..
Diciamo Addio a IBM

ma che scrivi ???

addio a ibm? bha! e` la sola azienda che innova il mondo

Narmo
29-01-2008, 10:37
E' bello vedere quante persone siano geni della finanza e riescano a prevedere il futuro.
Chissa come abbiamo fatto senza di loro fino ad adesso.

Va bè mi rassegno ad essere uno dei pochi idioti rimasti

trapanator
29-01-2008, 10:38
chi dice "AS400 morente" non sa di chi stia parlando.

Qui c'è un server AS400 dal 1985 (sì, 1985) che non è nemmeno in Alta Affidabilità e ha un uptime del 100%, mai un crash. Possiede migliaia di DB, abbiamo scritto centinaia di applicazioni AS400...

bonzuccio
29-01-2008, 10:47
..negli ultimi 10 anni si è visto un deciso calo della qualità in qualunque fascia di mercato, server, client, stampanti etc...
ed IBM non è da meno, al pari di HP, Dell ed altri.

Non diciamo cose che non stanno ne in cielo ne in terra, stai mettendo sullo stesso piano mele e pere, qui si parla di system X e non Z (mainframe), z-linux è il vero valore aggiunto come lo è aix su macchine X assieme all'assistenza e alle garanzie oltre al supporto che sta su livelli di eccellenza
ormai a fare l'hardware sono capaci pure la dell e la hp come anche i cinesi, per penetrare quel mercato non ci vedo nulla di male in questa notizia e di sicuro dietro non ci vedo la fine di ibm ma il contrario

ImperatoreNeo
29-01-2008, 10:52
ragazzi è di IBM che stiamo parlando... secondo voi sono tutti cretini là dentro?



SI! :rolleyes:

Conta solo il fatto che hanno inventato LORO il PC e non sono stati in grado di controllare il mercato pur avendone tutte le possibilità (tenendo l'evoluzione ferma per anni!)

Conta che avevano in OS/2 Warp un Sistema Operativo che Microsoft allora con Windows 95 si sognava.. OS/2 era anni luce avanti, solo con Win2000 hanno raggiunto una sorta di parità.
Solo che NON STAMPAVA! O meglio, dovevi sborsare 300 dollari per i driver...

Certo, hanno licenziato diversi TOP MANAGER, ma oggi raccolgono il frutto di scelte scellerate del passato.

Chissà se ora l'andazzo è lo stesso.. BIG BLUE non c'è più da anni ormai.. ;)

ImperatoreNeo
29-01-2008, 10:55
x Bluknigth:
"Credo che IBM possa vivere in panciolle solo con i diritti per l'utilizzo dei suoi brevetti"
scusa ma quando hai mezzo milione di dipendenti NON puoi permetterti di vivere in panciolle visto che una buona parte dei tuoi utili se ne va in stipendi...
Inoltre non sto facendo polemica, dico solo quello che vedo in giro, ci sta benissimo che un server da 3000-6000 euro non sia paragonabile con un blue-gene e che il livello di servizio non sia lo stesso... ma c***o quando chiamo il servizio tecnico sembra siano tutti imbecilli... e purtroppo questo vale per altr aziende... dell in primis

DELL?

Allora sei stato molto sfortunato... Se c'è una cosa che funziona è proprio l'assistenza... AVERCENE!!

Bluknigth
29-01-2008, 11:04
Guarda, condivido il tuo senso di insoddisfazione per quel che riguarda la qualità dei prodotti e spesso dei servizi.

Te lo dico da ex tecnico HP (garanzie e contratti), ex tecnico in un'azienda che vendeva IBM e DEll e ora come capo centro (quindi dall'altra parte della barricata).

Purtroppo oggi quello che conta è il costo (in informatica parlo) e non tutto quello che c'è dietro. IBM, HP, Compaq, Digital erano aziende paragonabili alla Mercedes (di 20 anni fa) e il costo superiore che aveva rispettava i servizi che ti davano.

Ma mentre la gente che spende 60-70 mila € per un'auto è aumentata, quelli che vedono come un buon investimento gli stessi soldi per un AS400 o per mettersi a posto nell'IT sono pochi.

Quindi IBM ha ragione a mollare un campo dove non riesce a fare profitti senza sputtanarsi il nome. Come ti dicevo le migliaia di dipendenti di IBM oggi sono impiegati in campi più renumerativi...

Fez
29-01-2008, 11:16
x Bluknigth:
perfettamente d'accordo
x ImperatoreNeo:
decisamente sfortunato con dell e riguardo questa:
"oggi raccolgono il frutto di scelte scellerate del passato" è da incorniciare
x trapanator:
ho insultato il tuo buon AS400??
Parecchie aziende vivono ancora utilizzando l'AS, dico solo che IBM stessa ci crede meno di una volta ed il management non è così accorto come lo si vuole far passare... ovvio che chiacchierando su di un forum è facile fare speculazioni del genere... di questo me ne rendo conto anch'io...

degac
29-01-2008, 12:13
IBM ha fatto una precisa scelta di mercato: togliersi da un mercato in cui non esistono più margini, dovuti alla concorrenza troppo elevata dei paesi emergenti.
Hanno fatto la stessa cosa anche con i portatili e i desktop (come riportato nella news): io al lavoro ho un server marchiato IBM con tastiera e mouse marchiati LENOVO...roba di 1 fa.
E' una scelta condivisibile. Se ci pensate un attivo cosa hanno di 'speciale' i server IBM rispetto agli altri? Poco o niente: i componenti (parlo delle piattaforme x86) sono standard e quindi o si agisce come DELL/HP/ACER sui grandi volumi per le vendite hardware, o si agisce su altri fronti, la fornitura di servizi - che è quello che IBM vuole fare.
Dubito molto che DELL/HP/ACER possano avere 'competenze' per fornire servizi alle imprese pari a quelle che IBM ha sviluppato (anche mal gestito per carità!) nel corso degli anni.

Per il discorso OS/2 sarebbe da chiedere all'allora partner Microsoft perchè non hanno rispettato gli accordi...in Windows c'è molto OS/2...

PS: IBM poi 'esiste' perchè è un'azienda con pochi assets e molte 'menti': tra brevetti, processi industriali, progetti di CPU (Cell, Power6...) è presente in molti mercati ANCHE senza che il suo marchio sia visibile...

PAP400
29-01-2008, 12:29
Breve news su come va IBM ed i suoi vari settori.

2008: http://www.tech.it/contnews.asp?id=341
2006: http://www.tech.it/contnews.asp?id=38

Si noti che "... L'intero settore (sowtware: n.d.r.) è stato trainato dalle vendite dei prodotti WebSphere (+23%), dalle soluzioni database dell'area Information Management (+11%), dai prodotti per la sicurezza e per la gestione sistemistica Tivoli (+19%), dal groupware Lotus (+7%) e dagli strumenti di sviluppo Rational (+22%). "

Il mercato HW è ovviamente più che maturo, fatte salve le zone ad elevato tasso di crescita tecnologica (Asia in primis), ed è più che normale che abbia tassi di crescita minori o anche fasi di calo (fisiologico-e-non).

P.S.: son 10 anni che sento che iSeries o System-i o come cavolo si fa chiamare ora) (ex AS/400) lo danno per spacciato


PAP400 ... che ogni tanto ci mette ancora su le mani su iSeries

freeeak
29-01-2008, 13:24
bhe cè tanta diffidenza contro lenovo solo perche è cinese... quando il 99% della produzione è fatta in cina e taiwan

i commenti tipo:
"IBM ha mollato il settore dell'assemblaggio PC e Server in quanto lo ritiene poco redditizzio, soprattutto in una società odierna dove la qualità viene messa in secondo piano rispetto al prezzo.

In questo ambito in effetti i cinesi hanno tutto da guadagnare."

lasciano molto a desiderare su come gli italiani intendono combattere la concorrenza asiatica.

ImperatoreNeo
29-01-2008, 13:51
x ImperatoreNeo:
decisamente sfortunato con dell e riguardo questa:
"oggi raccolgono il frutto di scelte scellerate del passato" è da incorniciare


Mi spiace per te. Dell, finora, mi ha deluso solu una volta con i tempi di spedizione (2 mesi per spedire 1 XPS! :mad: ). A parte questo nulla da segnalare.. Cortesia, competenza, rapidità.. ecc.. Non sono cose da poco.

Sulla mia frase non sei stato molto chiaro. Se credi che non sia vero puoi documentarti come ho fatto io..

Poi se ti va di ridere un po' ti consiglio un libro fantastico "Alla ricerca della Stupidità - 20 anni di disastri Hi-Tech". Ne ha di capitoli dedicati a IBM (oltre a Microsoft, Ashton-Tate, ecc...). Tutte cose verificabili narrate da un operatore del settore...

DA LEGGERE! :D

chinookAT85LSAURO
29-01-2008, 14:06
Ma come cavolo fate a dire che AS400 morirà?

Per grandi mole di dati è praticamente irrinunciabile una macchina del genere, tutti quelli che sono passati ad altre soluzioni si sono pentiti amaramente, e tanti sono tornati indietro...

Piuttosto si sobbarcono di replica di dati se proprio devono lavorare only windows...

Adesso che con PHP 5 puoi caricare, modificare, leggere database nativi e spool, interagire con poche righe di codice con gli AS direttamente da WEB. Dicendo addio a quel mattone di JAVA che faceva collasare tutto ogni volta che lo avviavi su AS...

Ormai il mercato hardware PC non ha più margini ed IBM, giustamente ed intelligentemente, a togliersi...

Human_Sorrow
29-01-2008, 15:24
"ragazzi è di IBM che stiamo parlando... secondo voi sono tutti cretini là dentro?"

tutti tutti no, ma la maggioranza si!
Avevano il monopolio dei PC (ti ricordi la dicitura IBM compatibile?) e hanno rischiato il fallimento ...
Si sono ripresi cambiando settore ma ancora adesso non navigano in acque tranquille ...

Che vuoi dire di chi gestisce un'azienda simile ?
Come se Microsoft fallisse da qui a un anno ...

bonzuccio
29-01-2008, 15:42
Avevano il monopolio dei PC (ti ricordi la dicitura IBM compatibile?) e hanno rischiato il fallimento ...


Umm umm.. eh si il monopolio ibm compatibile..
significa che tutti i pc sono di ibm :Lol:
hai qualche problema nell'afferrare la sottile differenza tra standard e monopolio.. problema comune a molti comunque, niente di personale ;)

Si sono ripresi cambiando settore ma ancora adesso non navigano in acque tranquille ...


Ah, si che questa è una notiziona.. fonti please?

Che vuoi dire di chi gestisce un'azienda simile ?
Come se Microsoft fallisse da qui a un anno ...

Prima di fare certi commenti leggi il libro rosso che dicono i tuoi colleghi qui sopra

Fez
29-01-2008, 15:54
x ImperatoreNeo:
si scusa sono stato poco chiaro riguardo la frase... intendevo dire che HAI PROPRIO RAGIONE, non il contrario!
...e a dirla tutta io ho consigliato lo stesso libro stamane alle 10.46 nel terzo post del thread :D

ImperatoreNeo
29-01-2008, 16:11
Umm umm.. eh si il monopolio ibm compatibile..
significa che tutti i pc sono di ibm :Lol:
hai qualche problema nell'afferrare la sottile differenza tra standard e monopolio.. problema comune a molti comunque, niente di personale ;)

Ah, si che questa è una notiziona.. fonti please?

Prima di fare certi commenti leggi il libro rosso che dicono i tuoi colleghi qui sopra


Beh una cosa è certa: IBM oggi è una frazione di quella di 20 anni fa..

IBM quando "inventò" il PC era lo STANDARD per tutti i produttori al mondo.
Infatti gli "IBM compatibili" erano praticamente dei cloni degli IBM fatti da aziende tipo NEC.

IBM Aveva un monopolio potenziale che non hanno saputo sfruttare a dovere.
OS/2 è stato forse sottovalutato, allora si pensava che i $ si facessero con l'hardware. Ora invece si convincono (a torto o ragione, non so) che sia il software a portare i maggiori guadagni e quindi via l'hardware!

Consentitemi di dire che, nell'insieme, è una situazione un po' comica secondo me...

Poi con PC Junior (da morire dal ridere quel capitolo...) hanno fatto una pessima figura :doh:

Ares17
29-01-2008, 17:01
Beh una cosa è certa: IBM oggi è una frazione di quella di 20 anni fa..

IBM quando "inventò" il PC era lo STANDARD per tutti i produttori al mondo.
Infatti gli "IBM compatibili" erano praticamente dei cloni degli IBM fatti da aziende tipo NEC.

IBM Aveva un monopolio potenziale che non hanno saputo sfruttare a dovere.
OS/2 è stato forse sottovalutato, allora si pensava che i $ si facessero con l'hardware. Ora invece si convincono (a torto o ragione, non so) che sia il software a portare i maggiori guadagni e quindi via l'hardware!

Consentitemi di dire che, nell'insieme, è una situazione un po' comica secondo me...

Poi con PC Junior (da morire dal ridere quel capitolo...) hanno fatto una pessima figura :doh:

Mi sa che a molti non è chiara la storia di come e perchè i pc hanno preso piede nella massa.
Prima di dire bagianate informatevi, e poi io sapevo che durante i mondiali di calcio tutti gli italiani sono degli ottimi ct, durante le elezioni tutti politici, ma non sapevo che stavamo diventando anche economisti, esperti di marketing e geni delle politiche economiche ed aziendali. :eek:

Fez
29-01-2008, 17:07
eh eh... durante i mondiali io dormivo... se qualcuno mi spiega la regola del fuori gioco mi fa solo un piacere...
riguardo i politici... non ci vuole molto ad essere migliori... ;)
Il libro in questione è chiaro, ovviamente non è il Vangelo, ma è scritto da una persona competente che ha un po' di esperienza sulle spalle...
inoltre... macro-errori nelle politiche aziendali sono riconoscibili anche all'esterno dell'azienda da parte di chi ha un minimo di sensibilità al problema trattato...

ImperatoreNeo
29-01-2008, 17:24
Mi sa che a molti non è chiara la storia di come e perchè i pc hanno preso piede nella massa.
Prima di dire bagianate informatevi, e poi io sapevo che durante i mondiali di calcio tutti gli italiani sono degli ottimi ct, durante le elezioni tutti politici, ma non sapevo che stavamo diventando anche economisti, esperti di marketing e geni delle politiche economiche ed aziendali. :eek:


Cavolo non è così??? Ma pensa.... :mc:

Intanto non hai detto quali sarebbero le baggianate..:rolleyes:

Puoi dire che quello che ho affermato è una "semplificazione" ma dire che sono stupidaggini ce ne passa..

E cmq. il libro è solo l'ultima fonte con cui mi sono fatto un'idea dell'avvento dei PC. In più sono cresciuto proprio in quegli anni e ho vissuto nel mio piccolo la storia..

bonzuccio
29-01-2008, 19:14
..In più sono cresciuto proprio in quegli anni e ho vissuto nel mio piccolo la storia..

Magari qualcuno avrà anche saputo che se non fosse stato per quella che fu incredibilmente per IBM al'epoca una piattaforma aperta quella dei "PC" non avremmo avuto la massificazione dei pc con i "PC ibm compatibili",
delle macchine PS2 e la nascita del machintosh nel 77 l'avremmo letta oggi nell'enciclpodia treccani anzichè su wikipedia..
l'ibm è una azienda che fa innovazione e che ha portato progresso vero, quello che è presentabile da qualcuno come un errore commerciale nel lungo periodo è in pratica insito nel carattere di questa azienda che è il fulcro dell'innovazione mondiale, perlomeno storicamente è stato cosi, vedremo se lo sarà anche domani

Ares17
29-01-2008, 19:22
Cavolo non è così??? Ma pensa.... :mc:

Intanto non hai detto quali sarebbero le baggianate..:rolleyes:

Puoi dire che quello che ho affermato è una "semplificazione" ma dire che sono stupidaggini ce ne passa..

E cmq. il libro è solo l'ultima fonte con cui mi sono fatto un'idea dell'avvento dei PC. In più sono cresciuto proprio in quegli anni e ho vissuto nel mio piccolo la storia..

Come ben tu sai l'avvento del pc ibm compatibile c'è stato solo perchè l'IBM ha reso disponibile a tutti lo standard (a differenza di mac, amiga, st, ed altre centinaia di macchine computazionale che esistevano all'epoca: tutte rigorosamente incompatibili tra loro e con la possibilità di upgrade su zoccolo proprietario)

Semplificare le scelte politiche economiche di oltre 20 anni di Ibm in un libro è alquanto banale perchè probabilmente non basterebbero solo un capitolo di un libro per piegare le scelte ed i retroscena di un solo avvenimento, figuriamoci di tutti gli strafalcioni.

Ibm è lontanissima dall'essere morta, sopratutto perchè abbandonando una segmentazione di mercato che fa i numeri alti e gli utili un po meno, ha spostato energie e risorse (cervelli e dollari) su altri settori: trasmissione dati sicura (a prova di intercettazione, attraverso la fibra ottica, sfruttando caratteristiche fisiche dei fotoni, gia attiva in europa), ricerche su nanotecologia e biotecnologia ( che io sappia anche hp è all'avanguardia in questi settori) ed altre decine di campi applicativi che riguardano il cosidetto hardware dove la concorrenza è nulla ed i prezzi li fa solo chi produce.

Non dimentichiamoci che il commercio è sempre una scommessa, e non sempre si può prevedere come l'utenza può accettare o meno un prodotto (molto spesso addirittura sono stati bistrattati alcuni prodotti perchè erano troppo innovativi per l'epoca nella quale sono stati commercializzati).

scommetto che ci sono anche decine di libri che cantano le lodi di IBM, ma non per questo dico che ibm sia infallibile, ma neanche posso credere che i quadri ibm siano degli emeriti deficenti:O

Ares17
29-01-2008, 19:26
Magari qualcuno avrà anche saputo che se non fosse stato per quella che fu incredibilmente per IBM al'epoca una piattaforma aperta quella dei "PC" non avremmo avuto la massificazione dei pc con i "PC ibm compatibili",
delle macchine PS2 e la nascita del machintosh nel 77 l'avremmo letta oggi nell'enciclpodia treccani anzichè su wikipedia..
l'ibm è una azienda che fa innovazione e che ha portato progresso vero, quello che è presentabile da qualcuno come un errore commerciale nel lungo periodo è in pratica insito nel carattere di questa azienda che è il fulcro dell'innovazione mondiale, perlomeno storicamente è stato cosi, vedremo se lo sarà anche domani

:mano:

bonzuccio
29-01-2008, 21:36
:mano:

LE BASI.. LE BASIIII :)

ImperatoreNeo
30-01-2008, 08:10
Magari qualcuno avrà anche saputo che se non fosse stato per quella che fu incredibilmente per IBM al'epoca una piattaforma aperta quella dei "PC" non avremmo avuto la massificazione dei pc con i "PC ibm compatibili",
delle macchine PS2 e la nascita del machintosh nel 77 l'avremmo letta oggi nell'enciclpodia treccani anzichè su wikipedia..
l'ibm è una azienda che fa innovazione e che ha portato progresso vero, quello che è presentabile da qualcuno come un errore commerciale nel lungo periodo è in pratica insito nel carattere di questa azienda che è il fulcro dell'innovazione mondiale, perlomeno storicamente è stato cosi, vedremo se lo sarà anche domani

Questo libro che ho citato, come qualcuno ha detto, non è il vangelo.

Però parla di disastri hi-tech. Canta dell'avvento del "mostro siliceo" e di come ha sbaragliato la concorrenza.

Parla anche di Microsoft che, nel software, è oggi la più grande azienda al mondo proprio perchè sciocchezze incredibili come Ashton-Tate o la produttrice di Netware (di cui non ricordo il nome..) hanno fatto affondandosi.

Di IBM cita diversi casi, non per questo afferma il contrario di quello che avete detto. I meriti di IBM solo elencati.

Devo dire che il giudizio nasce anche dalle chiaccherate fatte con un'amica di Milano che lavorava per IBM. Mi raccontava di come negli anni fosse cambiata radicalmente fino al punto che ha dovuto cercarsi un altro posto di lavoro..

Forse qui non riusciamo ad essere sulla stessa linea d'onda. Forse mi spiego male, non so... A volte capita...

Ciao

ImperatoreNeo
30-01-2008, 08:55
"l'IBM ha reso disponibile a tutti lo standard"


Ecco, su questo non sono d'accordo.. Forse ha lasciato, per modo di dire, che nascessero i cloni delle sue macchine, al contrario di Apple che, per dire, faceva la guerra a chiunque metteva un'icona a forma di pattumiera.

PAP400
30-01-2008, 10:46
>> la produttrice di Netware (di cui non ricordo il nome..)
Un minuscolo attore dell'informatica mondiale: "NOVELL", il cui NOS (nell'accezione più stretta del termine) faceva cose 10 anni fa che ancora oggi neanche Win2003 ...

PAP400 ... per la precisione

trapanator
30-01-2008, 10:58
>> la produttrice di Netware (di cui non ricordo il nome..)
Un minuscolo attore dell'informatica mondiale: "NOVELL", il cui NOS (nell'accezione più stretta del termine) faceva cose 10 anni fa che ancora oggi neanche Win2003 ...

E cosa faceva NOS? Per curiosità

Ares17
30-01-2008, 16:54
Questo libro che ho citato, come qualcuno ha detto, non è il vangelo.

Però parla di disastri hi-tech. Canta dell'avvento del "mostro siliceo" e di come ha sbaragliato la concorrenza.

Parla anche di Microsoft che, nel software, è oggi la più grande azienda al mondo proprio perchè sciocchezze incredibili come Ashton-Tate o la produttrice di Netware (di cui non ricordo il nome..) hanno fatto affondandosi.

Di IBM cita diversi casi, non per questo afferma il contrario di quello che avete detto. I meriti di IBM solo elencati.

Devo dire che il giudizio nasce anche dalle chiaccherate fatte con un'amica di Milano che lavorava per IBM. Mi raccontava di come negli anni fosse cambiata radicalmente fino al punto che ha dovuto cercarsi un altro posto di lavoro..

Forse qui non riusciamo ad essere sulla stessa linea d'onda. Forse mi spiego male, non so... A volte capita...

Ciao
Io invece ho parlato con un ispettore capo dell'ibm, ed il calo del personale in alcune nazioni è dovuto essenzialmente alla costituzione di nuove farm in Slovacchia (bratislavia) ed in romania, dove grazie alle istituzioni scolastiche nazionali si ha una preparazione media per il lavoro di molto superiore a quella italiana, con un costo più che dimezzato.

Ps: non mangiatemi, ma per estremizzare, anche i libri di critica al pensiero di Platone che portavano nel proprio "zaino" le SS durante la 2a guerra mondiale "erano" scritti da veri intenditori e studiosi "esperti".
Spero che qualcuno confermi

bonzuccio
30-01-2008, 18:02
Bella (finalmente) notizia su repubblica

http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/scienza_e_tecnologia/ibm-pisa/ibm-pisa/ibm-pisa.html