PDA

View Full Version : Aiuto MB sotto i 100 euro


l'amico
29-01-2008, 10:29
ciao chiedo aiuto per una mb sotto i 100 euro

questa è la mia configurazione:

alimentatore Corsair 520hx
cpu intel core 2 duo E 6550
Memorie 1gbx2 DDR2 6400 800mHz
Scheda Video PCIe 8800GT 512mb

dovevo abinarci una MSI P35 neo 2 - fr ma il mio rivenditore le ha terminate
e mi a detto che c'e' il modello p35 neo -f e il p35 neo- combo -f
con differenza di prezzo di + o - 10 euro .

ora vi chiedo , mi prendo una di queste o ci sono altre marche valide(asus , asRock) ( gigabyte dicono che danno problemi) ?

gugoXX
29-01-2008, 10:55
Oramai e' un po' come per le automobili.
C'e' gente che si lamenta di tutto e di tutti. Certo, se prendi un Ferrari dovresti stare tranquillo. Oppure magari stai solo zitto per non farti prendere in giro per avere speso tanto e poi avere problemi.

Prendi quella che ti da' il rapporto prestazioni/prezzo migliore, senza pensare troppo al futuro. 100€ e' gia' una spesa decorosa.
Io ho avuto sia Asrock che Asus e mi sono trovato abbastanza bene.
Con Asus se non fossi stato un po' "capace", avrei avuto parecchi problemi e probabilmente l'avrei spaccata a meta'.
Con Asrock ho avuto problemi sui dischi SATA, ma anche li' sapendo cosa fare ho messo a posto.

giannica
29-01-2008, 12:08
asus p5k-se è buona, dipende dalle esperienze...io con questa mi sono trovato bene...

Carlo1
29-01-2008, 12:19
Dopo anni di Asus, un mese fa ho cambiato marca e mi sono preso una P35 Neo2 Fir. la scheda, come rapporto qualità prezzo, è davvero buona. Stabile con i voltaggi, nel caso tu volessi overcloccare un po', un bios scritto bene, buone dotazioni.
Rispetto alle Asus di pari fascia, secondo me, è superiore. Il mio consiglio è quello di prenderla evitando però il modello COMBO ( non mi piacciono gli ibridi tipo DDRII e DDRIII)

Intenso73
29-01-2008, 12:25
Dopo anni di Asus, un mese fa ho cambiato marca e mi sono preso una P35 Neo2 Fir. la scheda, come rapporto qualità prezzo, è davvero buona. Stabile con i voltaggi, nel caso tu volessi overcloccare un po', un bios scritto bene, buone dotazioni.
Rispetto alle Asus di pari fascia, secondo me, è superiore. Il mio consiglio è quello di prenderla evitando però il modello COMBO ( non mi piacciono gli ibridi tipo DDRII e DDRIII)
Non ti piacciono...sarebbe da vedere se è una questione di pelle o problemi nel voler far coabitare slot 2 e 3.
Io personalmente, di contro, apprezzo le soluzioni combo perchè permettono di partire con ddr2 avendo la possibilità di upgradare a 3 senza dover cambiare mboard; adatto per chi vuol tenersi un pc per anni, non per chi cambia ogni mesi.
Sulle mboard sotto i 100 eur c'e' asrock con p35 e supporto ai 1600mhz, ddr2+ddr3 attorno agli 80 eur.

Carlo1
29-01-2008, 12:49
Non ti piacciono...sarebbe da vedere se è una questione di pelle o problemi nel voler far coabitare slot 2 e 3.
Io personalmente, di contro, apprezzo le soluzioni combo perchè permettono di partire con ddr2 avendo la possibilità di upgradare a 3 senza dover cambiare mboard; adatto per chi vuol tenersi un pc per anni, non per chi cambia ogni mesi.
Sulle mboard sotto i 100 eur c'e' asrock con p35 e supporto ai 1600mhz, ddr2+ddr3 attorno agli 80 eur.

Non è una questione di pelle, ho provato alcune schede COMBO ed ho riscontrato minore stabilità rispetto a quelle con supporto unico DDRII. Sarà stato un caso però è andata così. Peraltro devo anche dire che a me piace "tirare" un po' i sistemi ( non overclocco in maniera pesante però mi piace veder "salire" frequenze e prestazioni) e, in questa ottica, il sistema Combo, da quello che ho riscontrato, rende meno.

Superpelo
29-01-2008, 13:02
P35 ds3, c'è poco di meglio in quella fascia di prezzo, 6 sata, buon overclock e il solito p35

J3DI
29-01-2008, 13:06
Il doppio controller di memoria risponde giocoforza a esigenze di "compromesso", con tutti gli annessi e connessi in termini di affidabilità.
Non vedo proprio vantaggi in un eventuale upgrade, a distanza di molti mesi, passando da DDR2 a DDR3. I processori avranno nuovi socket, etc.
La storia dimostra che in questo campo l'acquisto con l'occhio rivolto al futuro non esiste, a meno che, uno non si tenga il proprio sistema così com'è, finchè riesce a volgere il proprio compito. IMHO.
Tutta questa pappardella per dire che: MSI Combo ( o equivalenti, P5KC ) bocciata :D
Se il tuo negoziante non ha problemi ad assemblarti un pc con la mobo acquistata altrove, e vuoi rimanere orientato sull Neo2 Fr/Fir, puoi rivolgerti ai molti shop online che hanno disponibile questa mobo.

Carlo1
29-01-2008, 13:44
Il doppio controller di memoria risponde giocoforza a esigenze di "compromesso", con tutti gli annessi e connessi in termini di affidabilità.
Non vedo proprio vantaggi in un eventuale upgrade, a distanza di molti mesi, passando da DDR2 a DDR3. I processori avranno nuovi socket, etc.
La storia dimostra che in questo campo l'acquisto con l'occhio rivolto al futuro non esiste, a meno che, uno non si tenga il proprio sistema così com'è, finchè riesce a volgere il proprio compito. IMHO.
Tutta questa pappardella per dire che: MSI Combo ( o equivalenti, P5KC ) bocciata :D
Se il tuo negoziante non ha problemi ad assemblarti un pc con la mobo acquistata altrove, e vuoi rimanere orientato sull Neo2 Fr/Fir, puoi rivolgerti ai molti shop online che hanno disponibile questa mobo.

Concordo pienamente, ottima disamina. personalmente prenderei la Neo 2 Fir, dotazione più completa. Tra l'altro le MSI, a differenza delle Asus P5K - P5KC e P5KR, hanno quattro fasi di alimentazione anzichè tre, cosa che si tradudce appunto in stabilità maggiore ( meno vdroop).