View Full Version : Devo proprio buttarlo? (Mich home 54)
Ciao a tutti.
Seguo questo forum da un po' di tempo anche se capisco molto poco.
Da un paio di settimane mi sono anche iscritto perchè avevo una spiegazione da chiedere (meno male che non l'ho fatto! Sarei stato deriso vita natural durante)
Questo é il mio primo post, riguarda un Router Digicom Michelangelo Home 54.
Premetto che il collegamento alla rete a casa mi serve solo per internet ed eMail, non scarico dai vari eMule acc.
All'inizio gli unici problemi che avevo erano dovuti al fatto che l'AP è abbastanza distante dal laptop, e che il segnale variava di intensità, ma col il passare del tempo le cose sono via via peggiorate fino a non avere connessione wireless nemmeno ad un metro dall'AP. Nessun problema se collegato via cavo.
Da qualche giorno, però, i led power e status hanno cominciato a lampeggiare ininterrottamente e non sono più riuscito a connettermi alla rete.
Questa mattina ho scaricato dal sito Digicom il SW necessario all'aggiornamento del router, procedura effettuata passo passo con successo (secondo le informazioni ricevute a video).
I led suggeriscono un funzionamento corretto, purtroppo non mi riesce di collegarmi via Explorer a 192.168.0.1 per la riconfigurazione finale.
Qualche suggerimento?
Grazie
Seba
benvenuto nel forum :mano:
prova a resettare (vedi manuale) il router ed imposta in dhcp il computer.
se non riesci neanche adesso a raggiungere il configuratore del router... esso è da considerarsi fritto
BTS grazie della risposta. Che sveltezza!
Nel frattempo ho scoperto che riesco ad accedere al setup collegandomi wireless.
Non ho purtroppo la possibilità di connettermi via telefono qui in ufficio, ma sembra che l'upgrade sia andato a buon fine.
Seba
Alfonso78
29-01-2008, 11:20
posta l'indirizzo ip del router e un ipconfig /all del pc...
Ho riso troppo presto! Appena ho cercato di modificare la password ha perso la connessione e non trova 192.168.0.1 da cavo o wireless.
Rifarò tutta la procedura.
Seba
PS LED power, 100BT e wlan accesi
Aggiornamento.
Da oramai 2 giorni il mio laptop é connesso ininterrottamente all'AP (in ufficio senza collegamento alla rete telefonica) con segnale eccellente e velocità comprese tra 24 e 48 Mbps.
Durante il weekend testerò il funzionamento a casa.
La cosa che non mi é chiara é la seguente:
se modifico il setup del router via wireless il laptop perde la connessione e mi tocca spegnere ed accendere il router; viceversa lo stesso laptop collegato via cavo di rete al router non trova l'IP 192.168.0.1.
Seba
Intrepido
31-01-2008, 09:01
se modifico il setup del router via wireless il laptop perde la connessione e mi tocca spegnere ed accendere il router; viceversa lo stesso laptop collegato via cavo di rete al router non trova l'IP 192.168.0.1.
Seba
Se cambia la pass via vi-fi, è normale che dopo il salvataggio perda la connessione.
Posta i valori tcp/ip di entrambe le schede.
Ciao Intrepido,
ci sono dei valori che devo mascherare prima di postare ipconfig?
Seba
PS
DHCP non é abilitato nella scheda ethernet local area connection, ma non vorrei modificare i parametri, il gestore di rete mi uccide se faccio casino.
Intrepido
31-01-2008, 09:15
Ciao Intrepido,
ci sono dei valori che devo mascherare prima di postare ipconfig?
Seba
Si, l'indirizzo fisico ;)
DHCP non é abilitato nella scheda ethernet local area connection, ma non vorrei modificarne i parametri, il gestore di rete mi uccide se faccio casino.
Ipconfig /all
Windows IP Configuration
Host Name . . . . . . . . . . . . : RADIPC066-LT
Primary Dns Suffix . . . . . . . : SSPRP.xxx.it
Node Type . . . . . . . . . . . . : Unknown
IP Routing Enabled. . . . . . . . : No
WINS Proxy Enabled. . . . . . . . : No
DNS Suffix Search List. . . . . . : xxx.it
xxx.org
Ethernet adapter Wireless Network Connection:
Connection-specific DNS Suffix . :
Description . . . . . . . . . . . : Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection
Physical Address. . . . . . . . . : XX:XX:XX:XX:XX:XX
Dhcp Enabled. . . . . . . . . . . : Yes
Autoconfiguration Enabled . . . . : Yes
IP Address. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Default Gateway . . . . . . . . . : 192.168.0.1
DHCP Server . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
DNS Servers . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Lease Obtained. . . . . . . . . . : giovedì 31 gennaio 2008 3.59.39
Lease Expires . . . . . . . . . . : domenica 3 febbraio 2008 3.59.39
Ethernet adapter Local Area Connection:
Connection-specific DNS Suffix . : xxx.it
Description . . . . . . . . . . . : Broadcom NetXtreme Gigabit Ethernet
Physical Address. . . . . . . . . : XX:XX:XX:XX:XX:XX
Dhcp Enabled. . . . . . . . . . . : No
IP Address. . . . . . . . . . . . : 139.xx.11.66
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Default Gateway . . . . . . . . . : 139.xxx.11.1
DNS Servers . . . . . . . . . . . : 139.xxx.11.11
139.xx.11.12
Ethernet adapter Local Area Connection 2:
Media State . . . . . . . . . . . : Media disconnected
Description . . . . . . . . . . . : Bluetooth Personal Area Network from TOSHIBA
Physical Address. . . . . . . . . : XX:XX:XX:XX:XX:XX
Alfonso78
31-01-2008, 12:41
PS
DHCP non é abilitato nella scheda ethernet local area connection, ma non vorrei modificare i parametri, il gestore di rete mi uccide se faccio casino.
cosa c'entra il gestore di rete se il problema è nel pc di casa...??? :mbe:
Alfonso, se rileggi i post precedenti ti rendi conto che sono in ufficio con laptop collegato sia alla rete locale via cavo, sia collegato wireless con l'AP (quest'ultimo non collegato al telefono).
Seba
Intrepido
31-01-2008, 16:44
Almeno prova con il dhcp attivo.
Almeno prova con il dhcp attivo.
Scusa ma non capisco come :muro: Potrebbe esserci un flag in "Local area connection properties/TCPIP", ma proprio non lo trovo.
Seba
Alfonso78
01-02-2008, 09:14
forse era inteso sul router...
Rinuncio a capire.
Se il DHCP serve a distribuire l'IP ed il laptop via etere lo riceve, ipotizzo che sia già attivo sul router.
Seba
Alfonso78
01-02-2008, 11:20
allora imposta in dhcp la scheda di rete...
ovviamente sulle proprietà del protocollo tcp/ip...
Intrepido
01-02-2008, 15:25
Intendevo sulla scheda ethernet del pc, mi sono spiegato da cani :stordita:.
A rigor di logica, dall'ipconfig postato il router deve già averlo attivo ;) .
Ultimo aggiornamento.
Nel ringraziarvi per il tempo dedicatomi, vi informo che il router, reinstallato a casa durante il weekend, si é rimesso a funzionare perfettamente.
Alla prossima.
Seba
Alfonso78
04-02-2008, 11:26
nei week-end i router vanno sempre meglio...:sofico:
Intrepido
04-02-2008, 15:53
nei week-end i router vanno sempre meglio...:sofico:
Si rilassano :sofico:
Alfonso78
04-02-2008, 16:24
Si rilassano :sofico:
;)
Ciao Intrè...
Intrepido
04-02-2008, 18:55
;)
Ciao Intrè...
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.