View Full Version : NUOVA NIKON D60
francescosalvaggio
29-01-2008, 09:59
Stamani in rete è possibile trovare informazioni sulla nikon d60
http://www.fotoup.net/images/964.jpg
http://www.fotoup.net/images/965.jpg
http://www.fotoup.net/images/966.jpg
http://www.fotoup.net/000News/521/290108--nikon-d60-la-nuova-reflex-consumer
http://www.dpreview.com/news/0801/08012910nikond60.asp
c'è già la segnalazione nel 3d ufficiale delle reflex nikon:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1316670&page=75
;)
Palermox
29-01-2008, 11:30
Come ho gia' scritto sta D60 mi sembra una D40x con il sistema di pulizia del sensore e basta o almeno nulla di sconvolgente in piu'.....
il prezzo pare sia 750e in germania con in in kit l'ottino 18-55 VR
Molti ma molti saluti
Palermox
francescosalvaggio
29-01-2008, 11:59
Come ho gia' scritto sta D60 mi sembra una D40x con il sistema di pulizia del sensore e basta o almeno nulla di sconvolgente in piu'.....
il prezzo pare sia 750e in germania con in in kit l'ottino 18-55 VR
Molti ma molti saluti
Palermox
in effetti il corpo è quello della d40X.... chissà se avrà un seguito l'uscita dalla D60 con altri modelli più interessanti
marklevi
29-01-2008, 21:44
non ha il live view?
non ha il live view?
No. :stordita:
:)
marklevi
29-01-2008, 22:39
mi sembra strano.. su una nuova poteva essere una buona carta.. probabilmente approderà prima nella fascia media con la d90.. poi ci sarà una d70 (nome già sentito... :D) col live view e 12mp...
angelodn
29-01-2008, 23:41
mi sembra strano.. su una nuova poteva essere una buona carta..
e che te frega, tanto tra 2 mesi nikon presenterà qualcos'altro di nuovo...:rolleyes:
francescosalvaggio
30-01-2008, 08:48
ma sul sito di nikon c'è già qualche annuncio su quello che sarà presentato nei prossimi mesi ?
Peccato per il live view. Per me rimane a livello d40-d40x.
francescosalvaggio
30-01-2008, 11:49
in effetti cosa hai più di una d40x ...solo la pulizia del sensore..
marchigiano
30-01-2008, 14:57
magari scatterà meglio no? o non importa più la QI di una fotocamera?
magari scatterà meglio no? o non importa più la QI di una fotocamera?
Certo che conta se scatta meglio. Però non è un grande passo avanti, non c'è nulla di rivoluzionario (es. la canon 450d ha il live view che può essere una funzione interessante).
OT: ho provato una nikon d300..che gioiello ragazzi!
francescosalvaggio
30-01-2008, 20:11
si l'ho provata pure io...è clamoroso quanto punti di messa a fuoco individui prima di scattare....quando si preme il pulsante di scatto...
hornet75
31-01-2008, 00:37
Il processore è il nuovo expeed come per D300 e D3 che permette di ottimizzare la qualità delle immagini e la velocità di elaborazione, l'ottica kit è stabilizzata ma non si tratta di una semplice aggiunta dello stabilizzatore ma ha proprio un nuovo schema ottico. Il sistema di pulizia del sensore è duplice con l'Airflow control system una sorta di aspirapolvere interno. Hanno aggiunto il Viewfinder eye detector stile Canon 400D oppure i modelli Sony. In questo modo hanno aumentato la praticità d'uso nel leggere le impostazioni sull'LCD principale senza pigiare sull'appposito tasto che ora è stato destinato all'utilizzo del d-lighting che aiuta a massimizzare la gamma dinamica regolando l'esposizione per evidenziare/iincrementare il dettaglio nelle zone d'ombra. Ora l'interfaccia utente ruota quando la fotocamera viene posizionata in verticale ed è stata aggiunta una modalità stop-motion, una sorta di video muto. In una parola il nuovo modello è più user-friendly consentendo una miglior facilità d'uso per gli utenti inesperti a cui la fotocamera è indirizzata.
Palermox
31-01-2008, 09:31
Il processore ..........................................camera è indirizzata.
Ok...Un affinamento della D40x ma nulla di sconvolgente...oltre i fantastici filmati in stopmotion.....:D
Molti ma molti saluti
Palermox
francescosalvaggio
31-01-2008, 09:52
non sono tutte queste semi-nuove funzioni che fanno preferire una d60 a qualsiasi altra macchina del suo livello
hornet75
31-01-2008, 10:13
non sono tutte queste semi-nuove funzioni che fanno preferire una d60 a qualsiasi altra macchina del suo livello
Io non ci giurerei, sgrullapolvere, stabilizzatore e cazzatine simili sono le cose che chiedono i newbie.
Proprio l'altro giorno un cugino di un mio amico cui consigliavo la Nikon D40 mi ha risposto: .........però la Canon 400D se guardo nel mirino spegne l'LCD automaticamente, mi sembra più tecnologica ...............
E io..........:muro: :muro: :muro:
Poi mi sono calmato e gli ho detto: "hai ragione sai! Prendi la Canon!"
Per me sono proprio queste funzioni che aumentano le vendite e alla Nikon lo sanno.
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nikon-d60-le-prime-impressioni_24076.html
Qualche dettaglio in più. La funzione del sensore di movimento può essere utile, la cosa degli scatti a intervalli regolari invece non mi dice niente.
D-lighting invece non ho capito bene a che serve :help: .
infatti, l'intervallometro è utile, ma per fare il filmato basta avere poi un software su pc che mette insieme gli scatti, è una cosa in più sinceramente
matteo10
01-02-2008, 10:17
Se ci si lamenta di Canon che butta fuori troppe macchine uguali per questa ci sarà chi si straccia le vesti...:D :D
...QI di una fotocamera?Per cosa sta QI? :stordita:
francescosalvaggio
01-02-2008, 11:01
Se ci si lamenta di Canon che butta fuori troppe macchine uguali per questa ci sarà chi si straccia le vesti...:D :D
Per cosa sta QI? :stordita:
credo che il marchigiano intedesse dire con QI = qualità di immagine
credo che il marchigiano intedesse dire con QI = qualità di immagine
Esatto, si dice anche IQ = Image Quality.
:)
matteo10
01-02-2008, 12:41
Grazie ad entrambi, lo sospettavo (che genio :D ) ma volevo esserne certo ;)
hornet75
01-02-2008, 12:44
Ok...Un affinamento della D40x ma nulla di sconvolgente...oltre i fantastici filmati in stopmotion.....:D
Molti ma molti saluti
Palermox
in stile olympus passando dalla E-400 alla E-410 direi....... :D e non venirmi a dire che il Liveview è una modifica sconvolgente.
solo che qui sono passati 10 mesi per la olympus addirittura 6.
marchigiano
01-02-2008, 13:51
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nikon-d60-le-prime-impressioni_24076.html
Qualche dettaglio in più. La funzione del sensore di movimento può essere utile, la cosa degli scatti a intervalli regolari invece non mi dice niente.
D-lighting invece non ho capito bene a che serve :help: .
un mio amico tempo fa ha puntato la fotocamera al cielo e impostato uno scatto ogni 30 secondi, poi dai jpg ha creato un avi così ha fatto un filmato con le nuvole che si muovevano molto velocemente... carino, anche se poco utlie anche per me meglio averla che non dato che non influisce sul QI (o IQ ;) )
strano però che non toglieranno di mezzo la D40... a quanto la venderanno 200 euro? :D
tommy781
01-02-2008, 14:01
in stile olympus passando dalla E-400 alla E-410 direi....... :D e non venirmi a dire che il Liveview è una modifica sconvolgente.
solo che qui sono passati 10 mesi per la olympus addirittura 6.
probabilmente non fai molte macro per dire una cosa del genere, per me che invece ne faccio molte ed in posizioni in cui l'uso del mirino è impossibile questa innovazione è una vera manna. se poi calcoli che praticamente tutte le concorrenti si sono adeguate ad olympus vuole dire che il mercato spinge per tali soluzioni.
AleLinuxBSD
01-02-2008, 17:10
Non sono presenti stravolgimenti particolari ma carina.
Vediamo come si comporta il nuovo kit rispetto al precedente, considerando che la scelta di avere la stabilizzazione a livello dell'ottica, comporta maggiore complessità costruttiva.
hornet75
01-02-2008, 18:20
probabilmente non fai molte macro per dire una cosa del genere, per me che invece ne faccio molte ed in posizioni in cui l'uso del mirino è impossibile questa innovazione è una vera manna. se poi calcoli che praticamente tutte le concorrenti si sono adeguate ad olympus vuole dire che il mercato spinge per tali soluzioni.
E non lo potevano implementare 6 mesi prima? quelli che nel frattempo avevano comprato la E-400 cosa avranno pensato? Voglio dire sto giochetto lo fanno tutte le case produttrici perchè bisogna sottolinearlo solo per le marche altrui.
Poi si fa presto a dire niente di innovativo avete visto già le foto scattate dalla nuova D60? E se il nuovo processore expeed ha fatto guadagnare in gamma dinamica oppure in rumore fotografico? Non sono questi miglioramenti apprezzabili?
Oppure ditemi quali sarebbero stati i miglioramenti apprezzabili e non ditemi il motore sul corpo macchina perchè l'argomento è trito e ritrito Nikon deve aggiornare il parco ottiche non appesantire la sua reflex entry level.
Se devo fare una critica a Nikon mi aspetto che a breve presenti un nuovo 35mm un nuovo 50mm e un nuovo 85mm motorizzato.
marchigiano
01-02-2008, 20:52
Poi si fa presto a dire niente di innovativo avete visto già le foto scattate dalla nuova D60? E se il nuovo processore expeed ha fatto guadagnare in gamma dinamica oppure in rumore fotografico? Non sono questi miglioramenti apprezzabili?
quoto ma parecchia gente pare volere il face detection sulla 1D o sulla D3...
marklevi
02-02-2008, 00:11
quoto ma parecchia gente pare volere il face detection sulla 1D o sulla D3...
in questo caso il problema potrebbe essere che in certi scatti la pdc non sarebbe sufficiente a coprire tutto il volto.. :D pensiamo ad un 85 1.4...
marchigiano
02-02-2008, 14:43
in questo caso il problema potrebbe essere che in certi scatti la pdc non sarebbe sufficiente a coprire tutto il volto.. :D pensiamo ad un 85 1.4...
scatteranno a f32 tanto hanno mille-mila-mega pixel... :D
Palermox
04-02-2008, 13:29
in stile olympus passando dalla E-400 alla E-410 direi....... :D e non venirmi a dire che il Liveview è una modifica sconvolgente.
solo che qui sono passati 10 mesi per la olympus addirittura 6.
Ue' Hornet (aggiornati in servizio ora c'e' solo il Super hornet...un cesso di aereo per come lo stanno facendo lavorare....ma non e' il posto adatto per parlarne...) avevo chiesto di non fare polemica .... o era su un altro post ???
Come dicevo nel post che non e' qua hanno cambiato TUTTO il sensore, sia la tecnologia che il produttore dalla E400 alla E410, No non giudico la politica di Olympus corretta, tant'evvero che l'importatore USA, gia' a conoscenza degli sviluppi futuri NON importo' la E400 proprio perche' sapeva della E410, un comportamento molto corretto nei confronti degli utenti americani, visto che la scelta di Olympus nasceva dall'inutile rincorsa al mpx che nel settore purtroppo c'e'.Come hai notato giustamente tu il neofita ignorante (nel senso buono, cioe' che ignora) si fa confondere dai mpx, piuttosto che dal fatto che quando avvicini la faccia si spegne il monitor che fa piu' tecnologico, piuttosto che da altri parametri che per chi fotografa magari sono un po' piu' importanti !!!
Visto quello che gli altri produttori hanno messo in campo nel rimodernare le loro reflex entrylevel, la D60, la quale non dubito sia una ottima macchina, sembra solo una gia' buona D40x con una leggera riverniciata tutto qua.
Come ti aveva detto gia' nell'altro post c'e' stata una nota ditta che ha fatto passare un'aggiornamento firmware per una macchina nuova.....D70-D70s....E proprio per questo non avevo alcuna intenzione di polemizzare.
Molti ma molti saluti
Palermox
hornet75
04-02-2008, 16:16
Ue' Hornet (aggiornati in servizio ora c'e' solo il Super hornet...un cesso di aereo per come lo stanno facendo lavorare....ma non e' il posto adatto per parlarne...) avevo chiesto di non fare polemica .... o era su un altro post ???
Ma che stai a dì c'è qualcosa di più moderno del super hornet si chiama "Raptor" come i dinosauri però a me piace di più il "calabrone" suona meglio! :D
Non ha 10 mpx come la D60 però quando accende i post bruciatori................ :ops:
Lungi da me voler fare polemica e che ti trovo sempre dove parli male di Nikon :Prrr:
Ovviamente si scherza!!! ;)
Palermox
04-02-2008, 16:45
Ma che stai a dì c'è qualcosa di più moderno del super hornet si chiama "Raptor" come i dinosauri però a me piace di più il "calabrone" suona meglio! :D
...mmm...io parlo di cio' che c'e' in servizio oggi !:)
Mi convince poco una cellulla dal quale voglio tirare fuori di tutto....
Considero il vecchio F18 uno dei piu' begli aerei degli ultimi anni nel suo ruolo ! Solo che la megalomania americana lo ha prima dopato con motori esosi (palesi problemi di consumo) e poi gli fa fare di tutto dalal guerra elettronica al bombardamento.....lui che era nato come caccia ! :eek:
Non ha 10 mpx come la D60 però quando accende i post bruciatori................ :ops:
Visto visto !!! Visto eccome !!! Anzi appena ho un po' di tempo posto qualche foto in sede adatta!
Lungi da me voler fare polemica e che ti trovo sempre dove parli male di Nikon :Prrr:
Ovviamente si scherza!!! ;)
No dai ! Nikon (a che ne dicano i canonisti,parlo di valori di mercato pubblicati da poco) e' il leader del mercato (lo scarto e' di pochi punti sia chiaro) ed un perche' ci sara' !!!
Oltre al fatto che la mia ragazza ha un corredo completo di nikon analogiche ! (f55/f80/f100 50mm,80-200mm ecc ecc) percio' conosco la qualita' di cui e' capace e l'ho toccata con mano !!!
....al limite posso non condividere la politica dell'importatore italiano nital, ma il prodotto e' assolutamente validissimo !!!:)
E forse proprio in virtu' della sua posizione da leader puo' permettersi di non ammazzarsi di novita' nel campo delle ereflex entrylevel preferendo un mercato piu' maturo e la politica dei piccoli miglioramenti.
Molti ma molti saluti
Palermox
marchigiano
13-02-2008, 14:10
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/review/2008/02/13/7839.html
prima recensione della D60, in giapponese... ma le immagini si vedono :D
mi viene quasi da dire: la 450D sarà all'altezza? :D
quei iso3200 sono buoni e iso1600 ottimi, non dico a livello D300 ma vicini...
i colori mi paiono un po troppo saturi ma forse è qualche impostazione interna del jpg
Sembra un'ottima macchina, non sembra una semplice sostituta della D40X
francescosalvaggio
14-02-2008, 08:11
insomma sti giapponesi la sanno lunga...pi pare però che la 450D sià leggermente migliore
marchigiano
14-02-2008, 13:52
insomma sti giapponesi la sanno lunga...pi pare però che la 450D sià leggermente migliore
puoi linkarmi dei scatti a iso elevati?
Inutile parlare di prestazioni ad alti ISO: il sensore è esattamente lo stesso di D40x e D80. Semmai è l'ottica a rappresentare una piccola svolta. Ne gioveranno gli utenti che non intendono perdere tempo nella ricerca di un buon corredo reflex: gli esperti dei sorrisoni, delle foto di gruppo, di cani e gatti che dormono, degli autoritratti sensuali.
Prevedo l'annuncio di una D65 entro 2 mesi. Novità: live-view e... basta.
hornet75
14-02-2008, 15:36
Inutile parlare di prestazioni ad alti ISO: il sensore è esattamente lo stesso di D40x e D80. Semmai è l'ottica a rappresentare una piccola svolta. Ne gioveranno gli utenti che non intendono perdere tempo nella ricerca di un buon corredo reflex: gli esperti dei sorrisoni, delle foto di gruppo, di cani e gatti che dormono, degli autoritratti sensuali.
Prevedo l'annuncio di una D65 entro 2 mesi. Novità: live-view e... basta.
Un sensore da solo non fa le foto bisogna che dietro ci sia un algoritmo o un programma che interpreti nel modo migliore possibile l'immagine registrata dal sensore. Ma più questo algoritmo è complesso più serve un processore veloce che permetta tempi pressochè istantanei fra pressione del pulsante di scatto e salvataggio dell'immagine. Senza questo tipo di innovazione saremmo ancora col sensore della prima Nikon D1 o se preferisci Canon 30D.
In questo senso una foto prodotta da un ccd con processore expeed sarà diversa da una foto prodotta dallo stesso ccd ma con il vecchio processore e il vecchio algoritmo di salvataggio.
Per cui parlare di alti ISO ha senso eccome.
In questo senso una foto prodotta da un ccd con processore expeed sarà diversa da una foto prodotta dallo stesso ccd ma con il vecchio processore e il vecchio algoritmo di salvataggio.
Per cui parlare di alti ISO ha senso eccome.
Anche scattando in RAW?
hornet75
14-02-2008, 16:19
Anche scattando in RAW?
Certo! In misura minore ma anche se il raw è un formato grezzo passa sempre attraverso una elaborazione e alla fine sono sempre una serie di bit che vengono memorizzati. Sul jpeg intervengono altri parametri come la saturazione dei colori, il contrasto e la nitidezza che sul raw vengono applicati in seguito al PC. Ciò non toglie che anche il raw è una "interpretazione" che fa l'accoppiata processore/software della luce che giunge al sensore. E' una interpretazione può sempre essere eseguita in maniera diversa.
DreamLand
14-02-2008, 18:33
Ma è uscita questa d60? Si trova in qualche shop? Prezzo indicativo in kit? Grazie
Edit:
Cosa differenzia la 18-55 II dalla 18-55 VR? Stessa ottica ma stabilizzata?
hornet75
14-02-2008, 20:42
Ma è uscita questa d60? Si trova in qualche shop? Prezzo indicativo in kit? Grazie
Edit:
Cosa differenzia la 18-55 II dalla 18-55 VR? Stessa ottica ma stabilizzata?
Allora ecco i primi prezzi garanzia Nital (Nikon italia) 3 anni sul corpo macchina, 4 anni sull'obiettivo:
Nikon D60 solo corpo + SD da 1 giga ---> € 540,00;
Nikon D60 + AF-S 18-55mm DX II + SD da 1 giga ----> € 585,00;
Nikon D60 + AF-S 18-55mm DX VR + SD da 1 giga -----> € 630,00:
Prezzi I.V.A. inclusa.
La versione VR del Nikkor 18-55 è la versione stabilizzata ma non è lo stesso del 18-55 versione II oltre lo stabilizzatore cambia lo schema ottico interno anche se esteriormente si somigliano molto solo leggermente (ma proprio poco) più grande la versione VR.
marchigiano
14-02-2008, 23:33
Inutile parlare...
quoto, bisogna guardare prima le foto poi al limite si parla :p
il sensore non dovrebbe essere lo stesso se sono giuste le misure che lo danno un filo più stretto e più alto di quello della D40X
il processore d'immagine invece essendo più evoluto potrebbe fare la differenza dato che è responsabile in pratica del 66% della costruzione dell'immagine...
comunque ripeto le foto parlano chiaro... il salto dalla D40X c'è stato, ora vediamo cosa farà la 450D
DreamLand
14-02-2008, 23:44
Allora ecco i primi prezzi garanzia Nital (Nikon italia) 3 anni sul corpo macchina, 4 anni sull'obiettivo:
Nikon D60 solo corpo + SD da 1 giga ---> € 540,00;
Nikon D60 + AF-S 18-55mm DX II + SD da 1 giga ----> € 585,00;
Nikon D60 + AF-S 18-55mm DX VR + SD da 1 giga -----> € 630,00:
Prezzi I.V.A. inclusa.
La versione VR del Nikkor 18-55 è la versione stabilizzata ma non è lo stesso del 18-55 versione II oltre lo stabilizzatore cambia lo schema ottico interno anche se esteriormente si somigliano molto solo leggermente (ma proprio poco) più grande la versione VR.
Prezzi di smf giusto? Ma disponibili o prenotazione?
hornet75
14-02-2008, 23:56
Prezzi di smf giusto? Ma disponibili o prenotazione?
prenotazione!
La D80 è scesa a 645 euro solo corpo oppure 910 euro in kit a scelta col 18-70 oppure col 18-135, le ultime due varianti disponibili subito.
DreamLand
15-02-2008, 08:57
Segnalo questa videoreview della D60:
http://it.youtube.com/watch?v=OjNTWMdh8nQ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.