PDA

View Full Version : . . . d o p o . i l . T e m p o r a l e . . .


code010101
29-01-2008, 08:17
.
http://img149.imageshack.us/img149/8339/inleacquarello2ja8.jpg


lo scatto originale era sottoesposto di molto per non bruciare le nuvole,
mi sembrava di averla corretta bene ma su questo monitor la vedo strana :wtf:

a voi che ve ne pare? :fagiano:

buona giornata, Stefano

francescosalvaggio
29-01-2008, 08:31
è molto strana perchè anche se dalle nuvole esce un raggio di sole la parte bassa della foto è buia e non illuminata...sembra tu abbia scattato in modalità spot...cosa hai fatto per correggerla ?

stezan
29-01-2008, 08:45
Infatti, la vedo sbilanciata anch'io, molto chiaro il cielo, contrapposto ad un'oscurità quasi irreale del paesaggio sottostante, forse smanettando con luci/ombre si potrebbe risolvere il problema per rendere più visibile il canale e le colline, comunque bello il momento colto, sembra il cielo visto da Noè dopo il diluvio universale, chissà tirando su le luci se si vede la colomba svolazzare col ramo di ulivo nel becco.

code010101
29-01-2008, 08:54
c'era un forte contrasto quindi è normale che il canale sia scuro
anzi l'ho già tirato su molto, cmq volevo che rimanesse nella penombra
mi piace il riflesso color oro sulla destra

sono le nuvole che vedo strane, con una dominante violetta che non vedevo
sul monitor del portatile

mi sa il profilo di creato dal sw Samsung ha fatto un casino...

Ste

stezan
29-01-2008, 09:03
La luce violetta nella parte molto illuminata, credo sia dovuta alla rifrazione sulla lente, quindi difficile da eliminare, per quanto riguarda la zona poco illuminata, è giusto che sia in penombra, ma non in ombra o peggio in semioscurità, altrimenti fotografavo solo un bel cielo, che veniva uguale.

code010101
29-01-2008, 09:08
La luce violetta nella parte molto illuminata, credo sia dovuta alla rifrazione sulla lente, quindi difficile da eliminare, per quanto riguarda la zona poco illuminata, è giusto che sia in penombra, ma non in ombra o peggio in semioscurità, altrimenti fotografavo solo un bel cielo, che veniva uguale.

no dicevo una dominante su tutte le nuvole, edidentemente è il profilo del mio monitor nuovo...

tirerò su ancora un po' le ombre, grazie per il commento

Ste

liviux
29-01-2008, 09:16
Io fra le nuvole vedo diverse colorazioni fra il giallino, l'azzurro ed il violetto. Quindi non parlerei di "dominante" e lascerei stare i colori. Magari ridurre un po' la saturazione aiuterebbe anche la parte bassa. Quest'ultima però è veramente troppo scura: la vegetazione è illeggibile ed i riflessi bianchi sulla sinistra, non essendo comprensibili, diventano elementi di disturbo. Mi pare che ultimamente tu chieda spesso "più contrasto" nelle foto degli altri. Se questo ti appare come un livello di contrasto bilanciato, mi sa che c'è qualcosa che non va nei tuoi monitor: io lo vedo decisamente eccessivo.
Comunque bellissima scena e composizione ottima.

malja
29-01-2008, 09:18
Come è noto io amo le foto scure quindi mi piace così anche se l'erba che si vede spuntare in alto della zona scura disturba.
Se guardo il monitor dall'alto la vedo più chiara e la riva e il fiume ci guadagnano ma il cielo perde molto.

continuiamocosì
29-01-2008, 09:28
la foto presenta un cielo molto particolare e d'effetto, peccato che la zona del fiume (?) sia sotto al cono d'ombra delle nuvole. Il contrasto è troppo elevato e per forza di cose bisogna giungere a dei compromessi.
Direi di aumentare un po' le "ombre" nel filtro luci/ombre di PS ... per il resto c'è poco da fare. Non credo che diminuendo il contrasto nel file raw si ottenga qualcosa di buono perchè si andrebbe a sbiadire e quindi perdere la bellezza del cielo.
La leggera dominante di magenta in certe aree è visibile ma non mi irrita quindi lascerei così.

AarnMunro
29-01-2008, 09:49
Io la vedo buiiiissima!
Provare un HDR! O creare due layer con regolazioni diverse e cancellare le parti buie!
Pensa che mi sembrava una costa con le luci della città...

urugg
29-01-2008, 09:55
sul mio monitor è strana la "grana"
somiglia molto all'effetto che mi fa a volte l'anteprima di "irfanview"...

non è che la conversione jpg ti ha fatto casino?
:confused:

continuiamocosì
29-01-2008, 10:03
ho creato 3 livelli, dopodichè il 2° livello l'ho fuso col primo (quello base) con l'opzione scolora; il 3° livello (quello più alto) ho cancellato la parte chiara del cielo con opzione di sfumatura a 70 pixel e lasciata fusione normale.
Una ritoccatina alle ombre e questo il risultato:


http://img165.imageshack.us/img165/2408/inlearf0.jpg (http://imageshack.us)


se per caso ti piace mandami l'originale oppure provaci. ;)

liviux
29-01-2008, 10:23
continuiamocosìfacciamocidelmale mi ha preceduto. Io ho semplicemente applicato questa curva:

http://img84.imageshack.us/img84/1962/curvacode1fy4.png

e sostituito la cornice bianca con una nera. Giusto quanto basta per rendere decifrabili i profili dell'erba e delle montagne. Il risultato mi pare più tenue e forse più in linea con quel che Code cercava. Ho anche ridotto la saturazione del 15%, per ridurre le colorazioni fastidiose. Se permetti:

http://img262.imageshack.us/img262/8553/inleacquarello2ja8cg2.jpg

stezan
29-01-2008, 10:34
La versione di "Continuiamocosì", mi sembra la migliore, ora si vedono ancora gli scrosci d'acqua in lontananza, che rafforza l'idea della tempesta appena passata.

code010101
29-01-2008, 10:58
ho creato 3 livelli, dopodichè il 2° livello l'ho fuso col primo (quello base) con l'opzione scolora; il 3° livello (quello più alto) ho cancellato la parte chiara del cielo con opzione di sfumatura a 70 pixel e lasciata fusione normale.
Una ritoccatina alle ombre e questo il risultato:
...
se per caso ti piace mandami l'originale oppure provaci. ;)

sei un grande! ottima elaborazione

magari mi sarebbe piaciuta un poco più scura, ma è ottima
considerando che esce da jpeg

il fatto è che ho provato a correggere solo con LR, ma evidentemente
bisognava apportare delle correzioni più decise

@liviux: grazie, anche la tua semplice curva da un bel risultato

Ste

continuiamocosì
29-01-2008, 11:01
sei un grande! ottima elaborazione

magari mi sarebbe piaciuta un poco più scura, ma è ottima
considerando che esce da jpeg


Ste

grazie, cmq farla un po' più scura non è un problema .... cmq secondo me avete i monitor con la luminosità troppo alta ;)

code010101
29-01-2008, 11:11
grazie, cmq farla un po' più scura non è un problema .... cmq secondo me avete i monitor con la luminosità troppo alta ;)

appena ho un attimo mi prendo un ragnetto per tarare i miei monitor... :fagiano:

malja
29-01-2008, 11:56
ho creato 3 livelli, dopodichè il 2° livello l'ho fuso col primo (quello base) con l'opzione scolora; il 3° livello (quello più alto) ho cancellato la parte chiara del cielo con opzione di sfumatura a 70 pixel e lasciata fusione normale.
Una ritoccatina alle ombre e questo il risultato:
;)

Migliorata ma troppo schiarita forse preferisco la versione liviux

Comunque forse è vero che i monitir sono troppo luminosi: quando stampo le foto mi sembrano uscite dalle catacombe!

Radeon_1001
29-01-2008, 12:13
Le versione dopo l'originale compromettono troppo , imho, la pulizia e nitidezza dello scatto.
Io la preferisco come mamma l'ha fatta(:D :D )

Ciao;)

code010101
29-01-2008, 12:14
Le versione dopo l'originale compromettono troppo , imho, la pulizia e nitidezza dello scatto.
Io la preferisco come mamma l'ha fatta(:D :D )

Ciao;)

pizza e birra pagata, scegli tu il luogo :D

continuiamocosì
29-01-2008, 12:21
quando si va ad agire "pesantemente" in certe aree, la grana viene inevitabilmente fuori rendendo poco pulita la foto. E' sempre lo scotto da pagare per certi tipi di correzioni.
C'è poi da dire che se viene fatta sull'originale il risultato finale sarebbe un pelo migliore e cmq in fase di stampa non si noterebbe (a meno di non fare grandi formati).

Abbassate la luminosità dei vostri monitor .....

liviux
29-01-2008, 13:55
SE NON RIESCI A LEGGERE QUESTO, IL TUO MONITOR HA UNA LUMINOSITÀ TROPPO ELEVATA

simalan
29-01-2008, 14:09
continuiamocosìfacciamocidelmale mi ha preceduto. Io ho semplicemente applicato questa curva:

http://img84.imageshack.us/img84/1962/curvacode1fy4.png

e sostituito la cornice bianca con una nera. Giusto quanto basta per rendere decifrabili i profili dell'erba e delle montagne. Il risultato mi pare più tenue e forse più in linea con quel che Code cercava. Ho anche ridotto la saturazione del 15%, per ridurre le colorazioni fastidiose. Se permetti:


personalmente quoto Liviux, forse è più coerente con l'idea iniziale...

comunque monitor troppo luminosi, vero... il mio è a 0...

cialbus

continuiamocosì
29-01-2008, 14:12
SE NON RIESCI A LEGGERE QUESTO, IL TUO MONITOR HA UNA LUMINOSITÀ TROPPO ELEVATA

sei un grande! :D

orlando_b
29-01-2008, 14:18
se permetti Ste la elaboro anche io

http://img337.imageshack.us/img337/9628/stegh0.jpg (http://imageshack.us)

code010101
29-01-2008, 14:41
in effetti il mio monitor era alquanto sul luminoso, ecco perchè sono
sempre abbronzato anche se non vado al mare da più di un anno :sofico:

cmq continuo a vedere le correzioni di continuiamocosi e di liviux, troppo chiare

mi piaceva l'effetto tipo dipinto su tela, ho in mente un quadro di cui ora non ricordo ne titolo ne autore

Orlando forse è quello che ci è andato più vicino :)

Stasera mi compro stò benedetto Spider... :D

Stefano

continuiamocosì
29-01-2008, 14:54
Stasera mi compro stò benedetto Spider... :D

Stefano

quella di Orlando è molto bella da vedersi a video .. in stampa è ancora un po' buia però.

Ste, ma non hai una stampante "decente" per fare una prova e poi affiancarla al monitor e regolarlo poi di conseguenza senza stare a spendere soldi per comprare il ragnetto? Mi sa che sono aracnofobico.:rolleyes:

code010101
29-01-2008, 15:01
quella di Orlando è molto bella da vedersi a video .. in stampa è ancora un po' buia però.

Ste, ma non hai una stampante "decente" per fare una prova e poi affiancarla al monitor e regolarlo poi di conseguenza senza stare a spendere soldi per comprare il ragnetto? Mi sa che sono aracnofobico.:rolleyes:

mmm, tarare il monitor basandosi sulla stampa?
il risultato penso cambi parecchio da stampante a stampante,
dalla carta... in realtà non stampo mai le foto che faccio... :fagiano:

continuiamocosì
29-01-2008, 15:16
tarare un monitor con precisione dovrebbe servire (scopo) per ottenere un risultato il più simile possibile a quello che si ottiene visualizzando lo stesso soggetto su un altro supporto (cartaceo, altro monitor, ecc...) di nostro utilizzo e servizio.
Se le foto le scarichiamo sul PC e il nostro fine è quello di vederle quanto meglio solo con il nostro monitor allora ha poco significato la parola "tarare"... è sufficiente regolare il video come meglio crediamo; come meglio vediamo le nostre immagini e basta.
Non per niente la maggiorparte degli utenti piace avere il contrasto e la luminosità alti poichè rendono le immagini molto brillanti e luminose quindi più belle e incisive da vedersi, per poi aprire 3d in cui dicono che le stampe ritirate il giorno prima sono cupe e spente.

Nel tuo caso Ste mi ero dimenticato che non stampi mai :fagiano: e quindi se non hai problemi di affaticamento vista oppure non ti sei reso effettivamente conto che hai il monitor "sballato" allora non toccarlo ;)

code010101
29-01-2008, 15:29
Nel tuo caso Ste mi ero dimenticato che non stampi mai :fagiano: e quindi se non hai problemi di affaticamento vista oppure non ti sei reso effettivamente conto che hai il monitor "sballato" allora non toccarlo ;)

visto che passo molto tempo qui sul forum a chiacchierare e commentare
mi piacerebbe avere i monitor che uso calibrati, cosi da minimizzare le
probabilità di dare giudizi a piffero...

continuiamocosì
29-01-2008, 15:30
visto che passo molto tempo qui sul forum a chiacchierare e commentare
mi piacerebbe avere i monitor che uso calibrati, cosi da minimizzare le
probabilità di dare giudizi a piffero...

ma se i "nostri" monitor non sono calibrati come il tuo allora siamo sempre al punto di partenza.

continuiamocosì
29-01-2008, 15:31
... comunque credo che siamo (sono) andato già troppo in OT. :rolleyes:

code010101
29-01-2008, 15:42
... comunque credo che siamo (sono) andato già troppo in OT. :rolleyes:

in realtà no, tutto è nato dal fatto che io sta foto la vedo diversa
con il mio nuovo Samsung (syncmaster 206bw)

teoricamente dovremmo avere tutti più o meno i monitor calibrati,
altrimenti affermazioni come: "la tua foto ha una dominante...",
o "è troppo scura/chiara" perdono abbastanza senso

continuiamocosì
29-01-2008, 15:55
giustissimo, ma tieni presente anche il fattore soggettivo .... i miei occhi sono diversi dai tuoi quindi possiamo cogliere o meno differenze nella medesima foto ed avere ragione entrambi. :stordita:
Personalmente preferisco che mi dite che le mie foto sono un po' sovraesposte e che quando vado a ritirare le stampe dal laboratorio siano "perfette" (che parolone) :p
Nel tuo caso invece vuoi che sia spider a dirti che sono perfette ;)

Basta ... sono diventato pedante :muro:

orlando_b
29-01-2008, 15:59
teoricamente dovremmo avere tutti più o meno i monitor calibrati,
altrimenti affermazioni come: "la tua foto ha una dominante...",
o "è troppo scura/chiara" perdono abbastanza senso

ma se sei sempre tu che ci vedi dominanti nel 75% delle foto postate

:Perfido:

:Prrr:

code010101
29-01-2008, 16:09
ma se sei sempre tu che ci vedi dominanti nel 75% delle foto postate

:Perfido:

:Prrr:

appunto! :mad:

dopo che ho profilato il Samsung vedo tutto viola :D

Luca-BH
29-01-2008, 16:45
ho creato 3 livelli, dopodichè il 2° livello l'ho fuso col primo (quello base) con l'opzione scolora; il 3° livello (quello più alto) ho cancellato la parte chiara del cielo con opzione di sfumatura a 70 pixel e lasciata fusione normale.
Una ritoccatina alle ombre e questo il risultato:

continuiamocosìfacciamocidelmale mi ha preceduto. Io ho semplicemente applicato questa curva:

...

e sostituito la cornice bianca con una nera. Giusto quanto basta per rendere decifrabili i profili dell'erba e delle montagne. Il risultato mi pare più tenue e forse più in linea con quel che Code cercava. Ho anche ridotto la saturazione del 15%, per ridurre le colorazioni fastidiose. Se permetti:

se permetti Ste la elaboro anche io

Un successone sta foto! :D

Cmq mi piace, non enormemente ;), ma mi piace.
Anche secondo me le ombre andrebbero un attimo ammorbidite.

Mythical Ork
29-01-2008, 16:55
Le versione dopo l'originale compromettono troppo , imho, la pulizia e nitidezza dello scatto.
Io la preferisco come mamma l'ha fatta(:D :D )

Ciao;)

Anch'io la penso così... nonostante preferisco molto la prima... la rielaboriazione più bella sembra essere quella di orlando...


EDIT: Avevo letto solo la prima pagina prima di rispondere

code010101
31-01-2008, 10:35
Bene, tra ieri e stamane ho calibrato i miei monitor ed ora posso dare un giudizio oculato
su questa foto. In realtà il problema si è presentato con il mio nuovo Samsung che aveva
una dominante sul violetto, nonchè una luminosità troppo elevata...

Dunque, la mia è in effetti un filo scura ed ha una sgradevole dominate verdognola nella
parte in basso, più accentuata sulla destra,

La versione migliore ora mi sembra quella di Liviux, soprattutto come luminosità, mentre
come cromia preferisco quella di Orlando, che ha una tonalità più calda sul giallo-oro,
laddove nella mia si notava la dominate verdina,

prob. il massimo sarebbe una media delle due rielaborazioni :)

Ringrazio a tutti per le dritte, che tra l'altro mi hanno spinto a decidermi a
procedere alla calibrazione ;)

ciao, Stefano

liviux
31-01-2008, 10:40
Il problema della versione di Orlando è soprattutto di aver fatto emergere vistosamente i difetti JPEG che nella mia versione restavano nascosti nell'oscurità. Rifalla sul file originale, mettici una cornice nera e sei a posto (ma per i miei gusti i colori resterebbero troppo accesi).

P.S.: Adesso riesci a leggere questo?

continuiamocosì
31-01-2008, 10:42
bocciato :cry:
:p

code010101
31-01-2008, 11:05
Il problema della versione di Orlando è soprattutto di aver fatto emergere vistosamente i difetti JPEG che nella mia versione restavano nascosti nell'oscurità. Rifalla sul file originale, mettici una cornice nera e sei a posto (ma per i miei gusti i colori resterebbero troppo accesi).

vero per la jpeggatura, parlavo nel complesso

provo a rielaborarla e ve la ripropongo :D


P.S.: Adesso riesci a leggere questo?

e tu riesci a sentire questo? :Prrr:

bocciato :cry:
:p

dai su non far così :friend:

sicuramente la tua è la rielaborazione più complessa, quando ho un attimo di calma
mi devo mettere con CS3 a capire che cribbio hai fatto... :oink:

Ste

continuiamocosì
31-01-2008, 11:09
volevo tirar fuori tutto il dettaglio senza far "sbiadire" o senza "bruciare" la foto anche se i difetti del jpeg si vedono tutti.
Non potresti uppure il file originale così me lo metto in archivio da me ;)

ciao
Fede.

continuiamocosì
31-01-2008, 11:18
... dimenticavo .... se vuoi provare coi livelli (l'obiettivo è quello di "schiarire" la zona scura in basso con un'intensità che va a sfumare in modo da non vedersi lo "stacco" con la zona in alto che non si tocca) devi impostare un valore maggiore di 70 pixel (valore da me utilizzato per la foto che hai postato) come sfumatura della selezione in quanto l'immagine originale è molto più grande. ;)

code010101
31-01-2008, 11:25
volevo tirar fuori tutto il dettaglio senza far "sbiadire" o senza "bruciare" la foto anche se i difetti del jpeg si vedono tutti.
Non potresti uppure il file originale così me lo metto in archivio da me ;)

ciao
Fede.

non l'ho qui, quando sono a casa te lo mando :)

... dimenticavo .... se vuoi provare coi livelli (l'obiettivo è quello di "schiarire" la zona scura in basso con un'intensità che va a sfumare in modo da non vedersi lo "stacco" con la zona in alto che non si tocca) devi impostare un valore maggiore di 70 pixel (valore da me utilizzato per la foto che hai postato) come sfumatura della selezione in quanto l'immagine originale è molto più grande. ;)

OK, grazie, sperimenterò

ciao, Stefano