View Full Version : Asus con supporto SLI per E8500 ora e quad Penryn poi ...
Sto rifacendo da 0 il PC e sono in attesa di un E8500 dopo aver comprato una GTS512. La mia intenzione e' quella di montare il tutto su una mobo che mi permettesse un domani un upgrade facile passando ai nuovi QUAD Penryn e eventualmente affiancando un'altra GTS in SLI quando i prezzi saranno scesi.
Essendomi affezionato alla Asus e volendo rimanere su questa marca avevo pensato inizialmente alla P5N32-E SLI ma ho scoperto con raccapriccio che sebbene possa montarci il Penryn Core Duo non sara' possibile installarci il Penryn quad (salvo improbabilissimi aggiornamenti del bios).
Tenendo conto che non mi interessa l'OC (non ne sarei capace), non sono uno smanettone e il pc a casa lo uso prevalentemente per giocare, quali sono delle valide alternative di casa ASUS sui 200 euro di spesa massima che supportino sia lo SLI che il QUAD Penryn?
_morghan_1968
29-01-2008, 12:05
certo che li supporta....
certo che li supporta....
Eppure nel 3d "ufficiale" viene negata questa possibilita':
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365102&page=262
allora i penryn ovviamente saranno dual e quad e con la nostra mobo saranno supportati solo i dual:
DUAL CORE PENRYN + P5N32-E SLI = SI
QUAD CORE PENRYN + P5N32-E SLI = NO (per ora salvo aggiornamento bios anche se improbabile)
_morghan_1968
29-01-2008, 15:37
ho letto male...
credevo che ti riferivi alla p5n - t
(questa li supporta..)
Insomma, se dovessi allora rinunciare ad un futuro SLI ma garantirmi la compatibilita' con i futuri QUAD Penryn che scheda ASUS mi consigliereste? :)
Insomma, se dovessi allora rinunciare ad un futuro SLI ma garantirmi la compatibilita' con i futuri QUAD Penryn che scheda ASUS mi consigliereste? :)
dipende dal budget...
se vuoi stare su asus :
1) maximus formula (ddr2) o maximus extrem (ddr3)
2)p5k premium (solo ddr2)
altrimenti ti consiglio DFI:
1)dfi lt x38-t2r (ddr2)
2)DFI UT p35-t2r
3)DFI DK p35
4)DFI Blood iron
il budget è decrescente... dai 250 al top, fino a 150/120€
cmq ti consiglio DFI
dipende dal budget...
se vuoi stare su asus :
1) maximus formula (ddr2) o maximus extrem (ddr3)
2)p5k premium (solo ddr2)
altrimenti ti consiglio DFI:
1)dfi lt x38-t2r (ddr2)
2)DFI UT p35-t2r
3)DFI DK p35
4)DFI Blood iron
il budget è decrescente... dai 250 al top, fino a 150/120€
cmq ti consiglio DFI
Il mio budget per la mobo si aggira dui 200. Perche' dell'ASUS mi consigli la P5K (p35) e non ad esempio la P5E (x38)? Sei sicuro che la p5k premium supporti in pieno il QUAD 45nm? Nelle specifiche ASUS non c'e' alcun riferimento al contrario delle mobo con chipset X38
Il mio budget per la mobo si aggira dui 200. Perche' dell'ASUS mi consigli la P5K (p35) e non ad esempio la P5E (x38)? Sei sicuro che la p5k premium supporti in pieno il QUAD 45nm? Nelle specifiche ASUS non c'e' alcun riferimento al contrario delle mobo con chipset X38
si li supporterà vai tranquillo...se il tuo budget è 200e potresti puntare ad una maximus formula (sui 230€) o su una DFI UT P35-t2r (anche questa intorno ai 230€)....
si li supporterà vai tranquillo...se il tuo budget è 200e potresti puntare ad una maximus formula (sui 230€) o su una DFI UT P35-t2r (anche questa intorno ai 230€)....
Grazie della precisazione. Pero' non hai risposto alla mia domanda: perche' dell'ASUS mi consigli la P5K (p35) e non ad esempio la P5E (con il piu' recente x38)? :)
Grazie della precisazione. Pero' non hai risposto alla mia domanda: perche' dell'ASUS mi consigli la P5K (p35) e non ad esempio la P5E (con il piu' recente x38)? :)
ah si scusa...
beh il p35 mi sembra migliore dell'x38 (almeno in questo primo periodo)...se proprio vuoi x38 non ti ho consigliato la p5e perchè per pochi soldi in iù c'è la maximus formula.... perciò ho fatto questo salto....
ah si scusa...
beh il p35 mi sembra migliore dell'x38 (almeno in questo primo periodo)...se proprio vuoi x38 non ti ho consigliato la p5e perchè per pochi soldi in iù c'è la maximus formula.... perciò ho fatto questo salto....
Penso di ripiegare sulla P5E per due motivi:
1) Il chipset x38 e' generalmente piu' performante del passato p35
2) Ha 2 slot PCI-E 2.0 che la PK5 non ha ... e che in futuro possono sempre servire.
Per il resto non sembra che tra le due schede ci siano altre differenze che possano farmi preferire una rispetto all'altra se non quelle due che ho appena elencato.
Penso di ripiegare sulla P5E per due motivi:
1) Il chipset x38 e' generalmente piu' performante del passato p35
2) Ha 2 slot PCI-E 2.0 che la PK5 non ha ... e che in futuro possono sempre servire.
Per il resto non sembra che tra le due schede ci siano altre differenze che possano farmi preferire una rispetto all'altra se non quelle due che ho appena elencato.
va a vedere le prove in overclock e vedrai che la p5k (almeno la deluxe e la premium) sono più stabili per overclock più spinti...
poi se non overclokki è un altro discorso...
va a vedere le prove in overclock e vedrai che la p5k (almeno la deluxe e la premium) sono più stabili per overclock più spinti...
poi se non overclokki è un altro discorso...
No infatti, non overcloccando (almeno per il momento) non necessito di una scheda che mi offra una stabilita' di quel tipo.
Grazie per il supporto ;)
cmq io vedrei anche le DFI...sono molto migliori delle asus....
ciao e a risentirci...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.